LIVE NOW!
La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra rimuove le microtransazioni

Warner Bros. e Monolith hanno annunciato oggi che presto sarà rimosso il controverso sistema delle microtransazioni da La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra, rimuovendo quindi la possibilità di acquistare seguaci orcheschi con valuta reale.
Gli sviluppatori hanno spiegato che questa decisione è stata presa per preservare il vero valore del Nemesis System, che ci permette di ottenere seguaci - ma anche acerrimi nemici - grazie alle nostre azioni nel gioco; dall'8 maggio non sarà quindi più possibile acquistare Unità d'Oro - la valuta in-game acquistabile nello Store con soldi reali - mentre la possibilità di usare le Unità d'Oro per acquistare Forzieri da Guerra e Forzieri di Bottino sarà mantenuta fino al 17 luglio, per dare la possibilità a chi ha acquistato questa valuta di spenderla prima che venga del tutto rimossa.
Se eravate tra quelli ai quali non andava a genio il sistema di microtransazioni del gioco, quindi, si tratta sicuramente di una buona notizia: sembra peraltro che, dopo l'abbandono di un sistema simile da parte di Star Wars: Battlefront II, l'industria dei videogiochi si stia progressivamente allontanando da questo tipo di modello di business.
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.15 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 76.00
Commenti
Ci sono molti tipi di dlc (da quelli di the witcher, che sono vere e proprie espansioni del gioco base a quelli tipo dei picchiaduro, con solo aggiunte di personaggi), che non vanno confusi con le microtransazioni. Quest'ultime, nel caso di questo gioco, equivalgono a comprare orchi da mettere negli avamposti e resistere agli attacchi, per arrivare al vero finale del gioco. Ci si può arrivare tranquillamente senza spendere soldi, ma il tutto può risultare lento e noioso.
A me, personalmente, le micro transazioni non hanno mai dato fastidio. Preferisco però le macrotransazioni, ovvero acquistare un bel DLC, pagandolo il giusto ma avendo tutto insieme in una volta. :)
giocato e finito senza spendere un euro in piu del dovuto, ma poi in cosa consistevano queste microtransazioni? aiutavano a potenziare il personaggio? no pechè se cosi fosse, che gusto c'è poi a giocare se il gioco lo fai pagando e non impegnandoti un minimo? boh non so'..
Sinceramente il gioco era fattibilissimo senza O_O capisco che per arrivare al top potesse essere un buon incentivo, ma tra quelli regalati e quelli guadagnati in game, davvero non capisco la "necessità" per finirlo normalmente. Poi oh, ognuno il suo. Tra l'altro l'ho trovato, anche se un pochino più ripetitivo, molto più scorrevole del primo. In ogni caso, togliere le microtransazioni è sempre una bella cosa :D
Finalmente! Gioco che avevo completamente "snobbato" per questo motivo (come tutti gli altri!)
Finito senza il bisogno di usare microtransazioni, ma la parte finale del gioco sembrava fatta a posta per spingerti ad usarle: lenta e ripetitiva, con necessità di perdere molto tempo nelle fosse per far livellare gli orchi a meno di non aver risparmiato molti crediti durante il gioco o di non aver la pazienza di reclutare orchi migliori giocando.
Bella cosa!! Spero sparisca da tutti i giochi..
mi arriva domani! grazie per la segnalazione dello sconto
io le microtransazioni non le avrei comunque usate, ma è un bene che vengano rimosse. well done