LIVE NOW!
No Man's Sky annunciato per Xbox One completo di potenziamento per X

Hello Games e 505 Games hanno annunciato oggi che No Man's Sky, il controverso simulatore spaziale uscito due anni fa su PC e PS4, arriverà entro la fine dell'anno anche su Xbox One in una versione completa di supporto HDR e ottimizzazione per Xbox One X. Questa versione del gioco includerà tutti i contenuti e gli aggiornamenti rilasciati finora per le altre versioni, oltre ad ulteriori novità (come l'aggiornamento NEXT) in arrivo prossimamente.
No Man's Sky ci offre una sconfinata galassia generata proceduralmente da esplorare liberamente, con paesaggi, flora e fauna che ricordano quelli visti sulle copertine dei classici di fantascienza. Il gioco ha avuto una partenza molto turbolenta a causa dell'assenza di molti contenuti che gli sviluppatori avevano invece promesso, ma nel corso di questi due anni è stato costantemente migliorato e ora si presenterà ai giocatori Xbox in ottima forma.
Vi lasciamo ora ad un set d'immagini ed alla copertina ufficiale del gioco: Buona visione!

Offerte in evidenza
-
€ 26.87 invece di 79.99
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
Commenti
@gaxel: Non vedo ragione di temere il peggio, ammesso che possano/vogliano/intendano aggiungere una co-op, non immagino in che modo ciò possa andare a ledere l'esperienza in singolo. Dopotutto si specula per gusto, non certo per creare dissapori. Concetti come utile o inutile, sintanto che si parla di forme d'intrattenimento, sono relativi.
Era uno dei pochi giochi che speravo portassero su xbox one .....finalmente :-)
@Zaahr Per come è strutturato NMS 1.38 (poi vedremo NEXT), il co-op non può essere niente di più di quel che è già adesso, magari con invece che sfere fluttuanti, modelli poligonali veri. Tutte le modifiche che il giocatore fa al mondo di gioco, non vengono condivise. Cambiasse questo, allora sì, ci potrebbe essere la costruzioni di basi condivisa, la modifica del terreno, gare con gli exocraft, ecc.. Detto questo, il co-op esplorativo (planetario) c'è già, con sfere fluttuanti,ma c'è già, e per me manco serve perché NMS è sempre stato un gioco di esplorazione in solitaria, sin dalla presentazione l'idea era di "arrivare là dove nessuno era mai stato prima" e che il mondo era talmente vasto che era quasi impossibile che due persone visitassero lo stesso luogo. Comunque, per aggiungere un vero co-op devono ristrutturare il gioco dalla base, dato che non ha mai previsto nessun tipo di multiplayer (non c'era proprio netcode nella versione 1.03, quella del lancio, se non l'upload delle scoperte), vedremo se NEXT porterà questo. Purtroppo mi sa che porterà sia multiplayer che VR, due delle cose che per il mio punto di vista sono tra le più inutili in ambito ludico, ma pazienza.
Lungi soffiare sulle braci, ma i paragoni lasciano davvero il tempo che trovano. Il titolo, di per sé, sembra intrigante, ma concordo con Hulong sulla necessità d'implementare la co-op. @gaxel: Proprio perché lo definisci un gioco d'esplorazione molto chill vedo un beneficio nella co-op, dove l'esperienza in solitaria non viene snaturata, ma ampliata e condivisa. Il fraintendimento è forse nell'interpretazione che i titoli d'azione o saparatutto hanno dato alla co-op, ma che non sono l'unica via.
@Hulong la co-op che intendi tu ce l'ha Elite, NMS è un gioco single player di esplorazione molto chill, infatti non è adatto a tutti. Io dopo 2 ore ho cestinato SoT proprio erché serve giocarlo con altri, mentre NMS continuo a giocarlo anche dopo centinaia e centinaia di ore perhcé mi diverte sempre e mi creo da solo sfide, quando ho fatto tutto (che poi, fare tutto in NMS significa giocarci 1000 ore)
Le critiche fatte a questo gioco credo fossero giuste all'uscita, per quello che ho sentito dire. La situazione di SOT è diversa, non hanno preannunciato modalità e funzioni in game che poi all'uscita non c'erano.
@gaxel: una lucina dove il massimo che puoi fare è parlare al microfono con uno sconosciuto non la definirei coop, io voglio la possibilità di giocare con un amico, viaggiare insieme (magari in una nave da 2 fatta apposta) per poter raccogliere risorse e fare tutto il possibile ed immaginabile in compagnia, in un gioco del genere dove si tratta del 90% esplorazione/raccolta risorse/crafting una cosa del genere potrebbe essere utile per spezzare la noia, da solo è difficile reggerlo, in molti si annoieranno prima del tempo, l'inserimento di una cosa del genere è l'unico modo per farmelo apprezzare.
@Hulong per curiosità, che cambierebbe una "co-op" in NMS? Non c'è niente che sia strutturato per essere fatto da più persone, un co-op servirebbe solo a fare quattro chiacchiere mentre si esplora. E' dalle fondamenta alla cima un gioco single player. Comunque l'esplorazione co-op fino a 16 giocatori c'è già.
Si, sono giochi estremamente diversi (e menomale aggiungerei) No man's sky è stato l'unico gioco che non sono riuscito a finire su PlayStation, noiosissimo, se mettono la coop per giocare con un amico forse sarebbe diverso.
L'unica cosa che condividono mi sembra di capire sia l'esplorazione.. Per il resto mi sembrano giochi completamente diversi!
NMS e SoT non hanno pressoché nulla in comune. Per fortuna dico io.
Tharnak: esattamente mi dici in cosa sarebbero uguali SoT e NmS? No perché se fosse lo stesso gioco con ambientazione diversa lo prenderei a volo.. Ma vedendo vari gameplay e vari commenti non mi sembrano la stessa cosa.. Mi puoi spiegare?
Mai stato esclusiva Sony, perché mai prodotto da Sony. E' uscito solo su PS4 perché HG nn aveva le possibilità di lavorare a più versioni, e perché forse Sony c'ha creduto subito e li ha finanziati durante lo sviluppo. Ora che hanno i soldi che gli escono anche dalle orecchie, possono lavorare a più versioni differenti e continaure a rilasciare update corposi più di giochi interi a gratis.
Ma non era esclusiva console Sony? Ricordo la massiccia campagna promozionale in casa Playstation. Su Rise of the Tomb Raider si creò una gran polemica perché esclusiva temporale su xbox e adesso nessuno ne parla di no men coso?
Sea of Thieves in versione interstellare. :)
Avranno pensato: se ce l'ha fatta Sea of Thieves perchè non provarci?
Ovviamente non parlavo di te, Neural! Ma di una persona in particolare eheh... Ad ogni modo, concordo sul fatto che allo stato attuale delle cose, No Man's Sky sia una gran bella esperienza, un gioco "diverso", che a me onestamente piace. Al lancio era una ciofeca, ma ora ha molto da offrire. Contento che arrivi anche sull'ammiraglia Microsoft :)
Questo è IL gioco che mancava alla lineup Microsoft, spero in una bella presentazione all'E3.
@Dark sei proprio sicuro che siano "quelle stesse persone"? A me pare di no, eh
E, soprattutto, mi pare che lì si parlasse del lancio del gioco, quando il titolo era veramente pessimo. Non del suo stato ad oggi.
In the meanwhile...
Io ho preso un mese di Plus, provato SoT. 2 ore dopo: disinstallato SoT, disdetto il Plus.Che Dio benedica Hello Games.