LIVE NOW!
The Evil Within 2 si aggiorna oggi con una modalità in prima persona

Bethesda e Tango Gameworks hanno rilasciato oggi un nuovo aggiornamento gratuito di The Evil Within 2 che a sorpresa introduce un'inedita modalità in prima persona. L'update ci offre - per la prima volta nella serie - la possibilità di affrontare l'intera campagna del titolo attraverso gli occhi del protagonista Sebastian Castellanos.
Secondo il producer del gioco Shinsaku Ohara, la visuale in prima persona (impostabile in qualsiasi momento dal menu opzioni) immergerà ancora di più i giocatori nelle angoscianti e malsane atmosfere della cittadina di Union. L'aggiornamento, oltre ad introdurre questa modalità, risolve anche alcuni problemi di minore entità ed altri legati alla gestione della risoluzione 4K.
Vi lasciamo al video di presentazione di questa nuova modalità, da oggi disponibile su Xbox One: buona visione!
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.98 invece di 49.99
-
€ 72.98 invece di 80.98
Commenti
@ml1975 ho visto che ti piace anche dead space, io spero che il 4 torni alla difficoltà del primo e abbia la modalità cooperativa come il terzo. Per quanto riguarda Silent Hill con tutto ciò che venne usata la tecnica del draw distance (presente anche in Soul Reaver e Turk) e vsync disattivato aveva ugualmente problemi di tearing. Penso che il lavoro da fare per portarlo in HD sia molto dispendioso, altrimenti l'avrebbero incluso nell' hd collection. Comunque grazie a questa tecnica la narrativa ne ha beneficiato molto... Quasi quasi riaccendo la psx!
Concordo...i due primi Silent Hill erano dei giochi fenomenali e memorabili...molto avanti per il loro tempo...tanto ciò è vero che per far girare in modo accettabile il primo capitolo su PS1 si inventarono il trucco scenico della nebbia...
Tutti i giochi dovrebbero supportare la possibilità di scelta. Il mio genere preferito sono i survival horror, e anche se la prima persona può risultare più immersiva, preferisco la terza persona. Ultimamente ho dovuto giocare ad una decina di giochi horror in prima persona (compreso outlast) e li avrei preferito in terza. Ancora oggi il mio gioco preferito rimane silent hill 1 e 2
infatti si confondono i giochi puramente survival horror con i titoli d'azione a sfondo horror-sci-fi...Resident Evil ( almeno dal 4 in poi ), Dead Space e in misura minore anche Evil Within appartengono al secondo genere...Outlast al primo genere...non so quanto possa essere benefica questa commistione per titoli pensati in un'altra maniera...comunque finchè rimarrà un'opzione facoltativa non mi lamenterò di certo...
Penso proprio che lo rigiocherò per la terza volta! Magari ne approfitto per fare gli ultimi due achievement rimasti...... feauture inaspettata ma gradita, sono dell'idea che gli horror in prima persona risultano più immersivi (anche se, ahimè, tew2 non fa paura)
Non c'è niente da fare...Outlast ha fatto scuola a tutti. Hanno finalmente capito che la prima persona trasmette davvero il terrore angosciante e fa sentire molto più "vulnerabile" della visuale in terza persona, dove inevitabilmente hai la situazione sempre sotto controllo. In prima invece no, ed è questo che crea maggiore angoscia. Ben fatto! Ora sì che sono invogliato all'acquisto!
Boh...non so...sarò io ma mi sembra che la terza sia più adatta al gameplay di questo tipo di giochi...
Ma che figata!