LIVE NOW!
EA annuncia la chiusura di Visceral Games, progetto Star Wars spostato ad altro studio

Another one bites the dust. E' sempre triste sentire della chiusura di studi di sviluppo, e lo è maggiormente quando lo studio in questione è uno con una storia importante come Visceral Games, creatore della saga di Dead Space. EA ha infatti annunciato oggi che ridurrà progressivamente fino a chiuderlo del tutto lo studio californiano, finora al lavoro su un nuovo titolo di Star Wars.
Ed è proprio questo gioco che ha convinto l'editore a chiudere lo studio: l'Executive Vice President di EA Patrick Söderlund ha spiegato che la compagnia non era soddisfatta dei progressi fatti sul titolo e dell'impostazione, probabilmente troppo lineare, che Visceral gli aveva dato, e si è deciso di spostare il progetto presso un "mega-studio" formato da diversi studi EA di tutto il mondo e capitanato da EA Vancouver, avviando al contempo la chiusura di Visceral. EA Vancouver avrà il compito di cambiare il design del gioco pur mantenendo un forte focus sulla storia, dando molta più libertà al giocatore: anche se non è stato detto esplicitamente, tutto fa intendere che EA voglia trasformarlo in un titolo open world.
A nulla è valsa quindi la decisione di porre Amy Hennig, ex e veterana di Naughty Dog, a capo dello studio; non sappiamo ora quale sarà il suo destino, ma sembra sia stata completamente estromessa da questo titolo.
Questa notizia significa purtroppo anche la fine di ogni speranza di veder tornare Dead Space sui nostri schermi: una volta chiuso lo studio che ha dato i natali alla serie horror, è difficile che qualcun altro possa farla risorgere dalle ceneri.
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Sono riusciti a rovinare pure Criterion, autori di una serie storica come Burnout. Dopo aver affossato la saga con giochi che hanno sempre più diluito l'essenza stessa della serie riducendola ad un semplice racer open world, li hanno spostati su NFS ed ora addirittura sono solo uno studio di supporto a DICE per Battlefront II.
Ahahaha se chiude anche Bioware, allora EA farà solo titoli sportivi e fps... Che tristezza.
Peraltro EA non è estranea alla chiusura di studi d'eccellenza eh. Visceral è solo l'ultimo di un lungo elenco che vede tra gli altri studi storici come Maxis, Origin, Bullfrog, Pandemic e Westwood. C'è pure una vignetta che gira da diverso tempo a questo proposito, ipotizzando quale sarà il prossimo studio (ma spero che si sbagli): https://i.chzbgr.com/original/6039747584/hE525CD30/
@JuD hai ragionissima ma quella non è la motivazione che ha dato EA. EA ha detto "il gioco era troppo lineare, questo non ci piaceva e quindi abbiamo deciso di affidarlo ad altri che lo renderanno più open". Quello che dico io è che molto difficilmente lo studio avrebbe fatto un gioco lineare se EA stessa non gli avesse dato quella mission, soprattutto dopo che hanno messo a capo dello studio la Creative Director di un gioco estremamente lineare, ossia Uncharted, la quale dichiarò al tempo di voler creare un gioco proprio come Uncharted. E soprattutto se sei il publisher di un progetto simile, è molto improbabile che, dopo anni di sviluppo, ti accorgi così, improvvisamente, che è troppo lineare e che non ti piace. A me puzza tanto di mismanagement pagato come spesso accade dai lavoratori. E fidati che ne so qualcosa sull'argomento.
@x-raider un progetto ha un budget, delle scadenze da rispettare e delle linee guida che possono subire variazioni improvvise. EA affida il progetto allo studio, gli dà un budget con cui lavorare ed ingaggiare dipendenti. EA decide che il progetto deve avere questa linea, poi cambia idea e lo studio che non era oramai più quello di una volta (avendo già fallito su BF: Hardline e Dead Space 3) non riesce a stare dietro alle modifiche imposte dall%u2019alto, è stato concesso del tempo in più che quelli di Visceral non hanno saputo sfruttare, se non sei in grado di impostare il progetto come ti dico io, vai a casa perché stai lavorando male o semplicemente non sei all%u2019altezza. Vengono licenziate persone che in ogni caso sarebbero state lincenziate a fine progetto e lo studio perde le sue capacità di gestione e viene inglobato alla base. Cosa c%u2019è di strano?
@Neural nella mia azienda ho avuto dei lavoratori a cui andavano le mansioni di magazzino, arriva la merce, la riscontri e la confermi. Questo lavoro dopo 15 giorni veniva svolto troppo velocemente e approssimativamente, quindi si è chiesto ai dipendenti di gestire meglio questo aspetto, allo scadere di un mese, si sono riscontrate delle incongruenze, ma nel frattempo io ti ho pagato, non mi sei stato a sentire e quindi ora te ne vai a casa. Ma possibile che se una cosa del genere la fa EA è il male? Non è che se fai il cazzaro e non lavori come dico io non ti posso mandare via. Probabilmente EA aveva dato una linea al progetto, l%u2019ha modificata e lo studio non è riuscito più a starci dietro. È gente pagata per farlo, se non ci riesci sono fatti tuoi onestamente.
Ma qui nessuno ha parlato di lavoro svolto male, è proprio questo il problema. Si fa presto a a dire "lavori male vai a casa", a me sembra molto più probabile che il colosso cambi idea e chiuda reparti senza tanti complimenti
@x-raider con tutto il rispetto, se lavori male, vai a casa. Se non rispetti se scadenze, vai a casa. Io nella mia vita ho fatto per tanti anni dipendente ed oggi sono imprenditore nel mio piccolo, se da un lato comprendo le difficoltà dei lavoratori, dall%u2019altra non si può pretendere che difronte ad un cospicuo investimento, i tuoi lavoratori brucino quei soldi, può sembrare cattivo, ma è giusto.
Interessante spiegazione, in effetti EA non è certo una società che fa le cose per caso e difficile credere che non abbiano ben pianificato il lavoro e la direzione da prendere, qualcosa è andato storto di certo.
@Nasds questo è vero, però c'è anche da dire che le motivazioni non sembrano chiarissime. Cioè voglio dire, pare che EA non fosse soddisfatta del fatto che il gioco stava venendo troppo lineare. Ma possibile se ne siano accorti solo ora? All'inizio del progetto non avevano dato indicazioni in merito? E poi se non volevi un'esperienza lineare, perché mettere a capo dello studio l'ex Creative Director della serie Uncharted, la quale appena assunta ha dichiarato pubblicamente di voler creare una sorta di Uncharted in salsa Star Wars? A me più che uno studio che non funziona, sembra che il problema siano scelte errate fatte da EA stessa all'inizio del progetto, che resasi ora conto della strada sbagliata intrapresa, ha deciso di resettare il progetto a spese di chi ci stava lavorando.
@Chantal e @xraider, si è così se non funzioni vieni licenziato cosa c'è di strano ?
Peccato! Ma dall'altro lato penso che lo studio non stesse proprio producendo grandi perle.. Dispiace sempre sentire queste news comunque. Per chi parla riguardo ai dipendenti a casa, non preoccupatevi troppo. Venite a vivere qui e vi renderete conto che non dovete pensare all'italiana riguardo a lavoro ecc. 2 mondi diversi.
@JuD: scusa ma parliamo di gente che rimane senza lavoro qui. Davvero ritieni che se uno studio realizza un gioco che non vende quanto ci si aspetta allora si debba chiudere baracca e via? Non so come funzioni esattamente, mi auguro che i vari team di sviluppo vengano riassegnati e i diversi sviluppatori e addetti ai lavori smistati tra i vari team, perché se invece EA decide di licenziare dipendenti e tenere solo quelli che fanno giochi che vendono anziché studiare una politica redditizia invece di spremere i suoi consumatori, allora sì, per me è il male assoluto.
EA è l'Hannibal Lecter di questa industria inutile dire il contrario... mi chiedo se la bioware farà la stessa fine prima o poi...
Ma che senso ha chiudere addirittura uno studio di sviluppo , solo perche' si valuta di cambiare l'impostazione o parti di un progetto/gioco ? Assurdo . Spero almeno che i componenti di Visceral Games siano ricollocati in maniera degna , senza che debbano rimanere per strada .
Una precisazione per chi dice EA è il male, beh, Visceral è sempre stata parte di EA, si chiamava EA Redwood Shores, poi cambiò nome in Visceral Games dopo aver realizzato il primo Dead Space, nel 2009. Ma al netto di tutto, gli unici due giochi ben riusciti allo studio sono stati Dead Space 1 e 2 ed in parte Dante Inferno, il resto non ha mai contato realmente. È tornato ad essere parte intrinseca di EA, come era agli albori. Se lavori male non vedo perché uno non debba chiudere uno studio? Per me andava chiuso già dopo Hardline.
Non bisogna comunque commettere l'errore di pensare a uno Studio come a qualcosa di sempre uguale nel tempo. I principali creatori di Dead Space erano stati Schofield e Condrey, che da anni hanno lasciato la compagnia per fondare Sledgehammer (quelli dell'ultimo attesissimo CoD). Della Visceral dei tempi belli nella Visceral attuale non era rimasto molto a parte il nome...
Personalmente dei titoli Visceral salvo solo il primo dei Dead Space, già al secondo mi parve evidente il calo narrativo.
Disdetto l'EA Access proprio questo mese, tanto a parte FIFA non avevo giocato a nulla, Inquisition lo comprai (e per me è un pessimo RPG comunque). Dato che ho un altro anno, gioco ad Andromeda (altro brand rovinato), per il resto per me EA è dimenticabile.
EA è il male, e pensare che due generazioni fa era la compagnia che più osava! Visceral poi ci ha regalato varie perle oltre a Dead Space, come Dante's Inferno. Non ti piace lo sviluppo di un gioco e allora chiudi tutto lo studio?? E lasci a casa dozzine di persone?! (perché in America fanno presto)