LIVE NOW!
Remedy: Alan Wake non sarà più acquistabile digitalmente dal 15 maggio

Se avevate intenzione di acquistare prima o poi Alan Wake in digitale, magari per giocarlo su Xbox One in retrocompatibilità, vi rimane poco tempo per farlo. Remedy Entertainment ha infatti annunciato in un tweet che il gioco sarà rimosso dallo store Microsoft, così come da Steam, il 15 maggio.
La motivazione data è la scadenza delle licenze legate alla soundtrack del gioco, per cui lo studio non può più vendere il gioco. In un seguente tweet lo studio ha spiegato che l'intenzione è di rinnovare in seguito le licenze per poter così rimettere il gioco sullo store, ma non si sa quando questo avverrà.
La rimozione riguarda solo i nuovi acquisti: se avevate già il gioco in digitale, continuerete a trovarlo disponibile per il download nella vostra lista dei giochi acquistati, sia su Xbox 360 che Xbox One.
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.47 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
appena comprati su steam (a 3,79%u20AC tutto il franchise di AW: Alan Wake1 DLC contenuti limited american's nightmare)
Ho sempre la limited edition in bella mostra di uno dei miei giochi preferiti al punto tale che si era appassionata anche mia moglie a questo gioiello
Ahahah figurati!
Sorry, quando si parla di engine/software attivo il nerd mode!
Che poi stiamo discutendo dell'aspetto (per me) meno importante di quel fantastico gioco..
Ok mi avete convinto..aveva una grafica spacca-mascella, ok? :)
Guardate che l'engine di Alan Wake era di prim'ordine ed è la base usata per produrre il "Northlight Engine" che è tra i migliori e più moderni sul mercato al momento. Uno dei pochi che sfrutta a pieno le schede e le CPU degli ultimi anni senza sprecare un macello (come invece è il caso per UE4, anche se ha a sua disposizione un editor interno più completo e altra roba interessante per la programmazione dove però non ci capisco nulla - son grafico non programmatore! X'D ). Questo include i componenti AMD della Xone ovviamente.
All'epoca solo la fisica non era interna, di fatti era targata Havok 4! Il resto cose come la rendering in real time, texture streaming e la tessellation dei terreni era molto avanti alla concorrenza. Funzionava pure bene con ambienti più aperti, al costo di usare più modelli uguali tra loro su schermo forse, ma tant'è che non era roba da poco all'epoca! Da tale non so come fate a dire che non fosse tra il top della settima gen a livello tecnico... :/
Alan Wake ragazzi! Stiamo parlando Alann Wake! Per me rimane sempre tra i miei tre giochi preferiti di sempre! Capolavoro, in tutto, trama bellissima che mi ha tenuto incollato allo schermo, armosfera, personaggi curati benissimo per non parlare del comparato sonoro! Mi cag@vo addosso solo a sentire le pietroline che rotolavano giù da sti pendii! La grafica? Al tempo per me era alla grande e poi sinceramente passava in secondo piano! CAPOLAVORO!!! Spero tanto di vedere un Alan Wake 2!!!
Ragazzi non ho detto che la grafica era uno schifo, ho solo detto che non era tra i top della scorsa generazione e c'è il rischio che chi ormai è abituato ai giochi su One potrebbe trovarla veramente mediocre..Comunque è vero, questo gioco fu schifato da tanti all'uscita, ma col passare del tempo (e di gente che l'ha giocato invece di sentenziare senza nemmeno averlo provato) gli è stato riconosciuto il giusto valore..
L'unico gioco che nonostante una trama bellissima (almeno fino a dove sono arrivato) che non sono riuscito a finire per quanto non mi piacesse il gameplay (mio limite) e ne ho finiti di giochi con un gameplay da schifo. La grafica invece, per l'epoca, la ricordo più che buona.
@witcherfan "a volte è meglio star zitto e lasciar credere a tutti di esser stupido che aprire bocca e togliere ogni dubbio"
bah
ciao Sniper!io il codice lo accetto volentieri...non l'ho mai provato il gioco e forse e' arrivata l'occasione giusta!! ;-)
A tal proposito ho un codice per riscattare la versione digitale....regalo a chi interessato :)
@Hulong: già, sarebbe una grande notizia, magari con l'aggiunta della co-op, ma non mi faccio illusioni.
@sanny: Alan Wake è un titolo horror più che puro. Anzi, attenzione a non confondere la violenza splatter di certe produzioni più recenti con l'horror. Il caro Lovecraft in un saggio scrisse chiaramente che è l'elemento paranormale associato all'ignoto che fa da colonna portante ad una storia che possa definirsi horror, e non semplicemente la ricerca di un effetto di raccapriccio e disgusto nel lettore (esperienza molto più amplificata per noi che siamo, oltre che spettatori, giocatori).
Zaahr: quotone anche su Sunset, molto sottovalutato a mio parere... L'ho amato, mi ha divertito tantissimo e spero che quest'anno Microsoft annunci il 2
@Witcherfan: i gusti son gusti, ma personalmente io ho amato Sunset Overdrive, che reputo una delle esclusive più sottovalutate di casa MS, assieme, appunto, ad Aln Wake, che oggi s'incensa, ma quando uscì fu trattato in maniera vergognosa. @ADE: credo che l'osservazione di Witcherfan fosse in merito al valore narrativo del titolo, non alla qualità del gioco/gameplay. Infatti ha sorvolato abilmente sui titoli di Halo e GoW.
Uno dei giochi che mi ha tenuto incollato per ore..anche se non era un horror puro, avevo sempre paura che qualcuno mi spuntasse davanti :D
@claudino12 beh quando è uscito la grafica faceva la sua gran porca figura!
gioco splendido