LIVE NOW!
Il nuovo titolo di Remedy Entertainment sarà pubblicato da 505 Games

505 Games ha annunciato oggi di aver stretto un accordo per la pubblicazione del nuovo titolo multipiattaforma (Xbox One, PS4 e PC) di Remedy Entertainment, lo studio finlandese noto per opere come Max Payne, Alan Wake e Quantum Break. Il gioco è per ora privo di una data di uscita o di un titolo ufficiale, essendo noto solo come Project 7, ma 505 Games ha rivelato qualche primo dettaglio sulla natura del titolo.
505 ci spiega infatti che il gioco è realizzato usando il motore proprietario Northlight di Remedy (lo stesso di Quantum Break) e che si tratterà di un action game in terza persona dall'approccio cinematografico ambientato in un nuovo universo narrativo creato da Remedy. Il titolo ci proporrà un'esperienza longeva, con storia e gameplay intriganti e le "più profonde meccaniche di gioco mai viste in un gioco di Remedy".
Immaginiamo che il reveal ufficiale arriverà in corrispondenza con l'E3, quindi continuate a seguirci per saperne di più!
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
@ADE: Era un'ulteriore precisazione visto che sto leggendo un po' ovunque che Remedy abbia abbandonato Microsoft.
Purtroppo molti non sanno che determinate software house non sono first party.
Stessa cosa dicasi per i Naughty Dog, nonostante abbiano un rapporto con Sony paragonabile a quello di uno studio interno.
1) etichettare una schifezza un gioco di cui non esiste nemmeno un gameplay, wow.. ! Intelligente 2) che strano, il gioco in terza persona più cinematografico (e scriptato) mai esistito è proprio Uncharted che hai sempre elogiato, un po' contraddittorio non credi? 3) Alan wake e Q.B schifezze? Oh signore, cambia spacciatore. Certo si possono avere opinioni, ma tu sei soltanto un troll, incongruente e perfino ridicolo, non se ne può più di leggere le tue boiate, davvero.
@Gengi: Eh, appunto!^^
Basta solo questo "si tratterà di un action game in terza persona dall'approccio cinematografico" per sapere già che sarà la terza schifezza di fila.Poi "le più profonde meccaniche di gioco mai viste in un gioco di Remedy"...cosa?Ahahahahaha,una volta c'era Max Payne,una volta era loro,Remedy...una volta erano...........
Ragà, ma sia Remedy sia gli appena citati Creative Assembly sono software house indipendenti.
Possono fare il cacchio che gli pare!
Sono solo 2 software house che hanno realizzato giochi con contratto in esclusiva per Microsoft.
Ben diversa invece la situazione dei 343 industries o Coalition, che sono proprio studi interni di Microsoft.
@Dome: non li lasciano andare, se ne sono andati. Grossa differenza! XD Nessuno li vieta però di fare come Creative Assembly che ha prodotto Halo Wars 2 ma principalmente fanno strategici per PC. O ancora la Playhouse Games che sono sì famosi per Forza Horizon, ma essendo indipendenti possono anche fare titoli multi-piattaforma se li garba.
Condivido anche io, Quantum Break una gran delusione. Troppo holliwoodiano, poca sostanza. Alan Wake invece è tra i miei top 10 giochi preferiti di sempre, un capolavoro inaudito. Remedy mi piace molto, hanno un gran potenziale, vedremo questa nuova IP!
Non avranno il budget di Microsoft ora, voglio proprio vedere con quei " pochi soldi " se riescono a tirar fuori un gioco AAA.
Quantum break? Che giocone, quasi un capolavoro. Remedy non ne sbaglia una, anche il prossimo progetto probabilmente sarà tanta roba.
Purtroppo anche per me Quantum è stata una mezza delusione. Aveva molto potenziale ma è stato sfruttato male. Lo stesso non si può dire per Alan Wake...gioco che ho adorato.
Quantum break è stata una vera e propria delusione! Un flop colossale! L'unico gioco degno che hanno concepito è stato il primo Alan Wake .da lì in poi IL NULLA! Vediamo questo nuovo gioco come sarà, ma se sarà un Alan Wake spero non somigli troppo a quella ciofeca di quantum.
Per me MS sta facendo male a lasciarli andare
Sì esatto, questo progetto è una nuova IP.
La Remedy è una software house indipendente.
Alan Wake è una loro I.P. e potrebbero anche rendere il futuro capitolo multipiattaforma, mentre Quantum Break appartiene a Microsoft.
Ad ogni modo, questo dovrebbe essere un nuovo progetto.
Ma Remedy non è più esclusiva Microsoft? Se non lo è, un nuovo Alan Wake tipo sarebbe multipiattaforma?
Però nn male cm notizia...ho piena fiducia nel team