MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Halo 5: Guardians
copertina

LIVE NOW!

343 ammette i problemi nella storia di Halo 5, in futuro maggior focus su Master Chief

343 Industries festeggia quest'anno i 10 anni dalla fondazione dello studio, quando fu aperto da Microsoft nel 2007; per l'occasione la rivista inglese GamesTM ha pubblicato una lunga intervista ai membri dello staff, e tra le varie cose emerge un'interessante dichiarazione del Franchise Director Frank O'Connor, relativa ad Halo 5: Guardians ed al futuro della serie.

Frankie spiega che i giocatori hanno criticato la narrazione di Halo 5: Guardians per via dell'introduzione di nuovi personaggi poco interessanti e di un minor focus sullo stesso Master Chief. E' qualcosa che noi stessi avevamo fatto notare nella nostra recensione, ed O' Connor ammette che si tratta di una critica assolutamente meritata.

Il Franchise Director spiega che 343 ha appreso da Halo 5 che i fan sono emotivamente legati a Master Chief, e che vogliono vivere delle storie incentrate maggiormente attorno a lui piuttosto che ad altri personaggi. Per questo motivo per il prossimo titolo della serie ed i successivi, O' Connor promette una maggior attenzione a questo aspetto spiegando che lo studio si concentrerà maggiormente sulla realizzazione di un mondo più realistico e sul soddisfare i giocatori che vogliono giocare nei panni di Master Chief, piuttosto che espandere il cast di personaggi giocabili. Che sia già la fine della dualità Master Chief / Locke?

Per quel che ci riguarda, comunque, non crediamo che il problema di Halo 5: Guardians fosse l'introduzione di nuovi personaggi, ma la relativa anonimità e piattezza degli stessi. In Halo 2, l'introduzione dell'Arbiter come secondo personaggio giocabile fu accolta molto positivamente dai giocatori sia perché aveva una storia profonda e molto interessante alle spalle, sia perché introduceva di fatto combattimenti diversi da quelli che potevamo vivere nei panni di Master Chief. Locke, per contro, non ha una storia pregressa altrettanto interessante e giocare nei suoi panni non era dissimile dal giocare come Master Chief, appiattendone di fatto il carattere.

Non ci resta che attendere le prime notizie su Halo 6, che arriveranno probabilmente solo nel 2018 anche se potremmo aspettarci un teaser trailer già a questo E3, per scoprire cosa ci riserva 343 Industries.

MX Video - Halo 5: Guardians
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Hulong Zhan Shi:

Vero, non avevo pensato al fattore "guadagno" dal passare come sviluppatore multipiattaforma e avere guadagni raddoppiati. Probabilmente hai ragione.

P 01-05-2017 8:05
GENGI 93:

Non ho mai detto che Microsoft potesse privarli della loro I.P., anzi, ho detto che la Bungie ha preferito scegliere un altro publisher, ma sicuramente avrà provato ad avere come publisher Microsoft e, visto che il tutto non è andato in porto, significa che ci sarà stato qualche problema a livello contrattuale, qualcosa che a loro non piaceva, magari preferivano avere un gioco multipiattaforma con guadagni raddoppiati e Microsoft non poteva garantire questo (anche se ci sono giochi Microsoft approdati anche su Playstation).

Comunque, ripeto, è normale che Bungie abbia messo da parte l'universo di Halo, al fine di poter creare una loro I.P. multipiattaforma, con guadagni superiori a quelli di Halo.

Ovviamente non tutto il team la pensava così, visto che, RIPETO, gente come Frank O' Connor e tanti altri hanno deciso di portare avanti l'universo di Halo.

Ad ogni modo lo ribadisco, non è una questione che si erano stufati, ma si tratta, come al solito, di un puro fattore di GUADAGNO.

Son diventati una software house indipendente, proprio perchè hanno intenzione di diventare un'azienda BIG dell'industria, un po' come i CD Projekt.

P 30-04-2017 20:07
Hulong Zhan Shi:

@Gengi93: ti credo sul fatto che L'i.P sia di Bungie, non vedo perché dovrei metterlo in dubbio. Non sappiamo pero come sono andate davvero le cose, ad esempio, chi ti dice che se fossero rimasti nelle "grinfie" di microsoft gli avrebbero "rubato" anche Destiny? Insomniac con sunset ovedrive per esempio si è tenuta l'i.P, in ogni caso tutto ciò non centra niente. Io credo e sono sicuro al 99% che se Bungie avesse voluto continuare Halo, l'avrebbe fatto, invece evidentemente erano più interessati ad altro ( ed è anche normale dopo che fai 5 giochi sullo stesso brand ) per mettere in atto le loro nuove idee che non avrebbero potuto con Halo ( per non "trasformarlo" in qualcosa di diverso) In ogni caso, comunque le parole di David ( il tizio che ti ho linkato) mi sembrano molto chiare al riguardo! Diciamoci la verità, si erano stufati.

P 30-04-2017 18:19
GENGI 93:

No, semplicemente hanno deciso di troncare i rapporti con Microsoft pur di poter fare un nuovo gioco, accettando anche un publisher del calibro di Activision. Ciò significa che Microsoft non accettò manco di fare da publisher per Destiny e di scendere a compromessi con Bungie.

Tant'è che c'è stata anche una divisione del team Bungie.
Infatti c'è gente come Frank O'Connor che ha scelto di portare avanti Halo.

Da nessuna parte c'è scritto che Bungie ha posto fine alla saga di Halo, credendo di aver mostrato già tutto a livello di trama.
Semplicemente aveva voglia di lanciare una nuova IP totalmente incentrata sulla componente multiplayer e quindi ha mollato definitivamente Halo.

Anche perché, siamo onesti, chi vuole passare tutta la vita a portare avanti solo un gioco, sempre FPS, con i dovuti canoni da rispettare.

Ah, i link dei Trademark sono a tempo :(

Ad ogni modo, se non mi credi che l'IP è di Bungie, ti faccio lo screen di quel link:

http://i76.photobucket.com/albums/j33/Gengi93/bungie%20destiny_zps7sfcq2lg.jpg

Owner Bungie

P 29-04-2017 19:11
Hulong Zhan Shi:

Il primo link che hai postato non funziona, e nel secondo non dice da nessuna parte che Bungie pianificava lo sviluppo di altri Halo o che avrebbe voluto continuare ad approfondire la storia in altri capitoli della saga, anzi, semplicemente come detto da me ha preferito puntare su nuovi orizzonti ed esperienze, proprio come il link da me postato conferma. (le parole del portavoce bungie non sono opinonabili) Quindi, si ritorna punto ed accapo, bungie ha lasciato una marea di buchi nonostante avesse praticamente concluso la saga ;)

P 29-04-2017 18:53
GENGI 93:

Adesso è indipendente, sia proprio come software house, subito dopo il rilascio di Halo 3, ma soprattutto indipendente a livello di IP.

Destiny, non so se lo sai, ma è una IP di Bungie, non di Activision.

Halo è sempre stata una IP di Microsoft, quindi ha dovuto per forza rompere i rapporti per non vedersi ciulare anche Destiny.

Fonte?

http://tmsearch.uspto.gov/bin/showfield?f=doc&state=4809:vn37ql.2.5

 

Leggiti pure il paragrafo Indipendent Company

https://en.wikipedia.org/wiki/Bungie

P 29-04-2017 18:19
Hulong Zhan Shi:

Gengi93: Mi spiace, ma ritengo più affidabile il portavoce Bungie: https://www.engadget.com/2016/12/06/destiny-bungie-halo-online-dawning-activision-online-gaming/ 2) perché adesso è indipendente? che strano, eppure quando si tratta di difendere Destiny sono tutti pronti a dire che il gioco è uscito una schifezza per colpa di Activision che li ha costretti a smezzare il gioco in 1000 dlc (parole che ho sentito proprio da due dei signorini qui sopra) 3) pensavano a Destiny già dai tempi di Odst nel lontano 2009, visto che nel gioco c'è un cartellone pubblicitario con scritto "Destiny attende". Direi che non c'è altro da aggiungere ;)

P 29-04-2017 17:36
GENGI 93:

Ma assolutamente NO. La Bungie ha mollato Microsoft, perchè non era indipendente più tanti altri motivi personali che non sono mai pervenuti.

P 29-04-2017 15:28
Hulong Zhan Shi:

Errato, sono stati loro stessi a dire che volevano creare nuove esperienze/mondi/gameplay (su quest'ultimo ci stavano già provando con Reach mettendo le abilità armatura) infatti consideravano Reach il loro lavoro finale con il Brand di Halo (e direi che si nota col ringraziamento nei titoli di coda o il finale che mette una parola fine alla guerra), non hanno mai avuto intenzione di continuare (o almeno gran parte del team, altri si sono uniti a 343)

P 29-04-2017 15:09
GENGI 93:

Non è successo, perché Bungie si è separata da Microsoft, ma questi erano i loro piani.

P 29-04-2017 15:04
Hulong Zhan Shi:

@gengi93: cosa che non è successa, anzi hanno solo peggiorato alcune cose. Ti basta leggere l'ultimo esempio da me citato dove Su H3 Cortana parla con chief come se si conoscessero da anni dicendo frasi come "ti ho scelto, eri il migliore tra loro e Bla Bla Bla" (cosa vera e che trova fondamento solo se hai letto i libri, ma nel gioco è una frase senza senso)

P 29-04-2017 15:01
GENGI 93:

E daje!
Cos'è che ti sfugge di quello che sto dicendo?
Tutto, ogni frase, ogni riferimento sarebbe stato spiegato nei GIOCHI!

Poi riguardo Reach, ricordo bene le controversie con il libro, ma francamente non me ne può fregare di meno.
Basta che i giochi siano coerenti tra loro.

Ripeto, i libri sono un PLUS, un qualcosa che viene fornito ai fan per scoprire SUBITO, ripeto SUBITO, determinati eventi che probabilmente verranno mostrati nei giochi.

Se è per questo, allora dovremmo valutare come opera incongruente anche The Witcher 3 o Game of Thrones.
Invece ce ne sbattiamo altamente di ciò che viene presentato nei libri.

P 29-04-2017 14:58
Hulong Zhan Shi:

@Gengi: non è così, anzi in realtà con la loro ultima opera, ovvero Halo Reach, hanno solo lasciato più buchi di quanti non ve ne fossero prima, ad esempio il team noble su Reach viene incaricato di scortare questa preziosa I.A sulla pillar (dove chief stava) perché contiene informazioni importanti (ma quali poi? Anche questo mai specificato se non in opere esterne, che però rendono incongruente H1) e pensare che In H3 Chief ha dei flashback dove Lei dice che lo ha scelto per un motivo, insomma tutte frasi che non hanno senso se non hai letto i libri e non vieni a sapere che Cortana fu affidata come I.A di chief ben prima gli eventi di Halo Reach, scelto di proposito da lei (nel gioco di reach invece sembra quasi che sia stata creata in quel momento) questo rende tutto molto in incongruente (infatti quando uscì il gioco tutti si lamentarono del fatto che giochi e libri hanno Delle grosse controversie, basta googlare ci sono migliaia di post) Ho giocato la saga decine di volte, ricordo ogni minimo particolare e roba che apparentemente non ha logica se non leggi i libri e ti assicuro che ne sono così tanti da perderci la testa, con l'uscita di altri capitoli da una parte ha no chiarito Delle cose, ma dall'altra hanno anche messo centinaia di punti interrogativi che io chiamo "buchi".

P 29-04-2017 14:46
GENGI 93:

No, per coprire tutto, intendo che la Bungie avrebbe presentato tutto anche nei giochi, ma piano piano con il giusto ritmo.

 

E Chief ha ricevuto aiuti importanti rispetto al Team Noble, come il carissimo Arbiter ed i Flood.
Ok, che è una macchina da guerra, ma non ha fatto tutto da solo.

Tra l'altro un modo per presentare degnamente l'unione tra Team Blue e Chief, ora che ci penso bene ci sarebbe.
Ovvero uno spin-off incentrato su di loro.

P 29-04-2017 14:13
Hulong Zhan Shi:

@Gengi93: se per coprire tutto intendi farlo fare da decine di opere esterne come libri o altro, allora stai semplicemente appoggiando ciò che dico io, in ogni caso citare cose spiegate nei libri addietro o addirittura far partire H3 con un chief che cade dalla dreadnaught spiegando il perché nei fumetti non mi sembra che renda "chiaro" la trilogia, molte cose le ho dovute googlare (come appunto la caduta di chief ) e guarda caso c'erano centinaia di post che chiedevano la stessa cosa. Non so te, ma io questo lo chiamo buco ;) Spiegare in opere esterne siamo tutti bravi, ma per essere chiari con un universo espanso come Halo, basterebbe fare come successo con Star wars, che è chiarissimo anche senza l'uso di opere esterne, il resto è solo materiale in più. Il guardiano di Genesis comunque dice che warden eternal non è un robot (secondo me dietro di lui c'è il didatta o un altro Precursore)

P 29-04-2017 14:10
GENGI 93:

No, vabbè, per me avevano tutte le carte in regola per continuare.
Cacchio, il finale a Leggendario diceva proprio questo "Oh, vedi che non è finito proprio NIENTE"

La loro colpa è che hanno presentato il tutto con un ritmo di sceneggiatura VELOCE e BRUTTO.

Il lato artistico non ha fatto impazzire manco me. Dovevano continuare più con lo stile di Reach.

P 29-04-2017 14:05
Italian_n00b:

@gengi inutile sperare... Ormai la storia è andata. Purtroppo hanno voluto osare facendo dei sequel della trilogia originale e l'hanno fatto quanto peggio potevano. Sarebbe bastato semplicemente fare dei giochi spin-off/prequel. Cronologicamente parlando la storia di Halo doveva finire con il terzo, c'è poco da dire.

E comunque più di tutto, la cosa che non riuscirò mai a perdonarli è lo stravolgimento totale di tutto il comparto artistico; con questa mossa hanno letteralmente svuotato Halo della sua anima... Adesso scusatemi, vado a spararmi una dose di TMCC, tra un pianto e l'altro

P 29-04-2017 13:56
GENGI 93:

Vabbè, credo ci sia poco altro da aggiungere sui libri e ci sarebbe anche da concordare su quanto ho affermato.
Non è che avere un ritmo lento, equivale a lasciare buchi, soprattutto se una software house come Bungie aveva intenzione di coprirli tutti, ma pian piano.

 

Riguardo la visione degli Spartan, in Halo Reach son resi proprio bene.
Cacchio, hai capito cos'ha combinato un team di sei Spartan contro un'intera flotta? Cos'altro dovevano mostrare? Magari quanto era lungo il loro pene?

Riguardo il Warden Eternal, a me sembra solo un'IA prometeica più potente delle altre. Non c'è altro da dire.

Cortana, con un'intelligenza superiore alla Halsey (sulla carta) potrebbe rivelarsi un villain superiore al didatta e boh, si sarà alleato con il Warden Eternal in qualche modo.
Magari le IA in generale vogliono governare su tutto.

Ma ripeto, io spero che il tutto non sia così PALESE. Io voglio essere sorpreso, voglio quel senso di mistero.

P.S. Ehm, pardon, ho editato sul fatto di "liberarlo", era un refuso

P 29-04-2017 13:43
Hulong Zhan Shi:

@Gengi: era perfettamente collegata con la caduta di Reach, libro uscito 3 anni prima di Halo 2, ma chi non l'ha letto avrebbe capito la frase solo anni dopo con l'uscita ufficiale del prequel. La visione degli Spartan vista come demoni è stata ribaltata già in Halo Reach dove i supersoldati sono stati carne da macello, però si, sicuramente potevano introdurre meglio gli Spartan IV. (Così come gli Spartan III del resto, in linea teorica dovrebbero essere migliori invece non è così, l'unico a citare la superiorità degli Spartan II è proprio l'intro di Halo 4 che fortunatamente fa un po' di chiarezza sulla questione) per il resto alzi la mano chi appena finito H4 pensava che in Halo 5 avremmo avuto un chief che disobbedisce agli ordini pur di investigare su Cortana, e che c'è la saremmo ritrovata "contro" e non come alleata. Poi beh, che Halo 5 vedrà una mega alleanza questo è sicuro e scontato vista la dichiarazione di guerra a tutte le razze, ma se tu dici che non c'è nulla da pensare, allora spiegami come faranno secondo te a fermare Cortana ed i suoi guardiani, cosa c'entra l'anello nel finale è chi è warden eternal... ;)

Per il didatta che ritorna e si allea, sinceramente ci spero da finale di H4 (immaginavo un ritorno dei flood allora, cosa ancora possibile secondo me)

Sul fatto dei libri, sinceramente no, proprio per il motivo che ci sono 1000 buchi e citazioni ai libri/fumetti/altro, ci sarà un motivo se dopo la trilogia per capirci davvero qualcosa di concreto sono stato una settimana su Halopedia e se tutto quello che sappiamo oggi riguardo chief, il progetto Spartan, covenant, ecc è stato solo spiegato in opere esterne.

P.s: in che senso liberare chief??

P 29-04-2017 13:22
GENGI 93:

Ad ogni modo, anche la citazione che hai postato riguardo Reach è stata poi perfettamente collegata con appunto Halo Reach, mostrandoti quella immensa flotta sul finale.
Bungie aveva una sceneggiatura lenta e pian piano avrebbero mostrato tutto.

Con Halo 4 e 5, la 343i ha sparato immediatamente una marea di informazioni, non dando quel giusto ritmo a livello di sceneggiatura, facendo perdere TOTALMENTE quel senso di mistero.

Anche l'introduzione di un altro progetto Spartan è stata presentata male.
All'improvviso ti trovi un team di Spartan paragonabili a degli ODST, visto come si comportano. Quando la visione dello Spartan è sempre stata quella di un DEMONIO.

Ora, appunto, Halo 5 è basato solo su "Cosa succederà?", ma non c'è chissà cosa da pensare eh.

Per dire, sul finale di Halo 4, già sapevo che nel 5 avremmo rivisto Cortana in qualche modo.
In Halo 6 prevedo un'alleanza tra le varie fazioni e se davvero vogliono farci vestire i panni di Chief, cercheranno di aiutarlo in qualche modo.

Spero di non vedere il Didatta che aiuta Chief, un po' come Gravemind che lo aiuta durante lo scontro con il Profeta.
Perchè appunto sarebbe un qualcosa di già visto e pure poco azzeccato.

Toccando il tasto libri, con Bungie nessuno era obbligato a leggerli.
I libri erano stati creati per i più curiosi, per coloro che volevano già sapere i futuri eventi.

343i, con la presentazione del Team Blue, ha quasi obbligato in qualche modo a leggere i libri.
Son stati presentati proprio male e anche cercando di rimediare in Halo 6, ora come ora, fatico ad immaginarmi una buona sceneggiatura.

P 29-04-2017 13:02
logo
loading