LIVE NOW!
[AGG] Il nuovo progetto Bandai è Code Vein, dettagli

Aggiornamento: le notizie riportate di seguito arrivano direttamente dalla rivista giapponese Famitsu, quindi sono confermate. In anticipo di due giorni sulla rivelazione globale, la rivista giapponese Famitsu ha rivelato i primi dettagli sul nuovo gioco recentemente anticipatoci in video da Bandai Namco, rivelando che si chiamerà Code Vein.
Il gioco sarà realizzato dal team già responsabile dei titoli God Eater: Keita Iizuka (produttore), Hiroshi Yoshimura (direttore) e Yusuke Tomizawa (capo dello sviluppo). Si tratta di giochi usciti finora in esclusiva PlayStation, ma non sappiamo ancora se questo titolo seguirà la stessa sorte.
In base alle informazioni rilasciate apprendiamo che Code Vein è un action-RPG ispirato alla serie Dark Souls, ambientato in un futuro prossimo ormai caduto in rovina; questo mondo è abitato da esseri chiamati i Redivivi (Revenant) ed il protagonista sarà proprio uno di questi. I Redivivi sono dei non-morti che hanno ottenuto superpoteri in cambio della loro memoria, e si cibano di sangue per aumentare la propria potenza; perdere sangue li trasforma in una sorta di fantasmi chiamati i Perduti (Lost).
Il gioco sarà estremamente difficile, ed è per questo che nella nostra avventura saremo affiancati da un compagno guidato dall'IA che ci aiuterà nei combattimenti ma del quale dovremo anche occasionalmente prenderci cura. I combattimenti avverranno principalmente tramite armi da mischia come spade, lance e martelli.
I Redivivi dispongono anche di uno speciale equipaggiamento: il Blood Veil, uno speciale abito/armatura che potrà anche cambiare forma ed essere usato come arma. Succhiare il sangue dei nemici inoltre ci permetterà di ottenere potenziamenti e nuove abilità, che cambieranno in base ai nemici incontrati.
Per ora non c'è altro: dovremo attendere un paio di giorni (la rivelazione è prevista per giovedì 20) per scoprire maggiori dettagli e sapere se il gioco arriverà anche su Xbox One. Restate con noi!
Offerte in evidenza
-
€ 22.49 invece di 79.99
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Sono di nichia e vendono di meno di un titolo AAA normale, ma allo stesso tempo hanno costi di produzione molto bassi e i conti tornano. Poi che piassia o meno quando un certo gioco ha successo poi tutti lo copiano. È il motivo per cui abbiamo avuto cosi tanti "Halo-Killer" due gens, i mille cloni del pessimo gameplay targato CoD e mo gli Hero Shooters o gli sapratutto super veloci e verticali. Nell'ambito action ora non vanno più di moda giochi veloci, difficili e skill-based, bensi quelli più lenti, ragionati e punitivi che sono i Souls-like. La cosa non cambierà finché la massa non richiederà di nuovo un gioco nello stile di DMC o NGB!
@Hulo: prova Bloodbourne! Il primo DS mi era piaciuto abbastanza, ma BB ha un layer in più bel combat system e soprattutto perde la sua natura macchinosa e molto lenta del suo predecessore spirituale. Anche come ambientazione è nettamente più accattivante, anche se forse un po' meno ispirato. Tra i "Souls" è quello che mi è piaciuto di più per ora! (devo ancora recuperare DS3 però e non ho mai finito DS2 che ho trovato fin troppo simile al primo ma con un level design meno ispirato).
Mhhh secondo me i souls non sono più da considerarsi un genere di nicchia. Nel 2015 la serie aveva superato gli 8 milioni, adesso a due anni di distanza, e con Dark souls 3 uscito da mesi, secondo me ha superato tranquillamente i 10 milioni. Non è tantissimo, ma comunque è una serie che ha avuto un buon successo. Personalmente i souls non mi piacciono, però lord of the fallen mi divertí parecchio, quindi una piccola chance al nuovo progetto Bandai gliela darò (idem Bloodborne e nioh che devo ancora recuperare) speravo tanto in un titolo alla "onimusha" (o un DMC).. invece un altro souls! La diffusione di questo genere significa che sta avendo un buon riscontro comunque, anche se molti non sopportano il genere.
Se lo possono tenere
Ma non lo hanno capito che i soulslike non vendono un emerito c.a.z.z.o e che restano sempre dei giochi per un pubblico di nicchia??? Bhaaaa! Perchè non fare un action normale? Già il Team Ninja si è giocato la carta Nioh sbagliando di brutto, invece di tirarmi fuori un giocone alla Ninja Gaiden mi fanno una copia jappo di Dark Souls...ma andate a c.agare!
Dopo aver letto lo slogan "Prepare to dine" non mi meraviglia che sia ispirato a DS onestamente!
Spero mantenga lo stile accattivante di questa animazione, per ora son molto interessato! 
ma un genere diverso no? tutti souls like mo escono
Ispirato a dark souls? ......... che palle.
su twitter ho letto (penso rumors) che usa UE4, speriamo :)