LIVE NOW!
Mass Effect Andromeda: i primi 30 minuti dalla versione italiana, uno sguardo ai sottotitoli

Da quando è stato annunciato che Mass Effect: Andromeda non avrebbe avuto il doppiaggio italiano, una delle principali preoccupazioni dei fan è stata la grandezza dei sottotitoli, che se troppo piccoli avrebbero potuto compromettere l'esperienza di gioco. Quindi, come sono questi sottotitoli?
Grazie alla prova anticipata EA Access partita ieri su Xbox One, abbiamo potuto verificare la situazione registrando un filmato di 30 minuti dalla versione italiana del gioco.
Come potete vedere nel filmato seguente, i sottotitoli risultano non essere grandissimi e richiederanno sicuramente di sedersi piuttosto vicino alla TV per una migliore leggibilità. Il problema maggiore che abbiamo rilevato, però, non è durante i dialoghi, ma nel corso dell'azione e dell'esplorazione, quando vari personaggi parlano con noi o tra loro ed i sottotitoli compaiono nella parte superiore dello schermo: in questi frangenti è molto facile perdersi quanto scritto perché siamo impegnati nel controllo del personaggio, quindi se non avete una più che buona comprensione dell'inglese parlato rischiate sicuramente di perdervi battute e frasi secondarie. Nulla di indispensabile per godersi il gioco, sia chiaro, ma è comunque un compromesso.
Il filmato vi mostra l'inizio della storia (abbiamo scelto di rendere Sara Ryder, personalizzata per l'occasione, la protagonista), i primi problemi incontrati dagli umani ed una prima missione sul primo pianeta "Eden" (Golden Planet in inglese) incontrato, peraltro molto bello visivamente e che fa flettere i muscoli al Frostbite Engine di DICE.
Notare peraltro come Alec Ryder, il padre di Scott e Sara Ryder nonché Pioniere originale dell'Arca umana Hyperion, non abbia lo stesso aspetto visto nei video precedenti: questo perché il gioco ne cambia automaticamente l'aspetto in base alla personalizzazione del nostro personaggio, per far sì che i suoi tratti somatici siano simili ai nostri.
Verificate voi stessi nel filmato seguente (impostate la qualità a 1080p se risulta troppo sfocato): buona visione!
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 47.42 invece di 79.99
-
€ 37.54 invece di 49.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 72.95 invece di 80.98
Commenti
E ti rifaccio la domanda, perché scendere a compromessi per un videogioco? I compromessi si fanno nella vita per cose più importanti come nei rapporti coniugali, nel mondo del lavoro, nei rapporti interpersonali ma non in un videogioco. Per quanto io ami i videogiochi no non cedo, se posso. La passione esiste sempre ed è eccezionalmente potente ma E' SOLO un videogioco aspetto o non acquisto.
Che il gioco sara bello non lo metto in dubbio pero come dice shadow, uno valuta, anche io ho giocato a tutti i ME ma lo aspetto su acces, e non perdo nulla, fosse stato doppiato sarebbe stato day one. Io cosi come è non lo valuto 70e
@Shadowlord sono d'accordo con il tuo ragionamento al 100% ma anche se arrabiatissimo per la scelta che hanno fatto io da Fan di mass effect a malincuore accetto il compromesso. Poi ognuno giustamente farà la scelta che riterrà più corretta . Il mio era solo un consiglio perché giochi come Andromeda non escono con molta frequenza.
Perché devo scendere a compromessi per un videogioco? Voi scendereste a compromessi per la vostra casa? Per la vostra auto? Per la vostra pizza al ristorante? Si valuta un prodotto lo si paga a prezzo pieno e si pretende un prodotto totalmente fruibile. La vostra casa non è stata venduta senza la stanza da bagno, la vostra auto non è stata venduta senza il sedile passeggero, la vostra pizza non vi è stata venduta senza la pasta di pane. E questo vale per qualsiasi videogioco e qualsiasi prodotto, valutate e se avete un prodotto monco non acquistate
Sono uno che ancora oggi critica pesantemente la decisione di non doppiarlo in italiano e i motivi li ho scritti in un mio testo precedente sempre in questa news . Lo sto giocando con Access e penso di poter dire a tutti quelli che hanno deciso di non comprarlo per il mancato doppiaggio: ripensateci, io sono sceso a un compromesso (forzato), mi perdo molti dialoghi che pesano sul capire tutta la trama o le azioni da fare ma quello che il mondo di MEA permette di vedere e di fare con il pad merita comunque l'acquisto. Dopo lo smarrimento iniziale piano piano ho preso le misure al gioco e seppur a compromessi tutto il mio entusiasmo avuto per la trilogia è riemerso. Mass effect è sempre Mass effect, se decidete di non comprarlo mi dispiace per voi perché vi perdete un gran gioco (anche senza doppiaggio in italiano ). Ripeto, per questo gioco si può accettare di scendere a compromessi, spero di aver dissipato dubbi a chi ancora ne ha.
@Neural, hai perfettamente ragione, però resta il fatto che considerando la serie ME, non è stata EA a renderla action, il primo capitolo era un TPS non per volere di EA che ancora non aveva acquisito BioWare, è una scelta fatta dalla "vecchia" BioWare e che forse sotto EA si è maggiormente accentuata, ma non possiamo sapere se la linea scelta non fosse quella fin dall'inizio, di certo la svolta action è arrivata prima dell'arrivo di EA.
Vorrei far notare una cosa che forse sfugge a molti. Questo gioco non l'ha realizzato BioWare. Non la BioWare di Mass Effect, di KOTOR e di Jade Empire, ossia lo studio che si è chiamato sempre BioWare ed oggi si chiama BioWare Edmonton. Mass Effect Andromeda l'ha realizzato un team composto nel 2009 e che finora non aveva creato nessun gioco. Avevano solo collaborato con BioWare aiutandoli nei precedenti ME, principalmente nel comparto multiplayer di ME3. Questo è il loro primo gioco, ed il loro nome è BioWare Montreal, ma non è la BioWare che abbiamo conosciuto in tutti i giochi precedenti. Quindi non ha molto senso parlare di evoluzione dello studio, visto che questo gioco l'ha fatto gente completamente diversa.
P.S. @ADE non sto dicendo che tu sei infantile, sia chiaro. Il mio è un discorso generale.
@ADE: Ho scritto in 3 commenti xchè le cose da dire mi son venute man mano, anche rileggendo quanto avevo appena scritto. Voglio risponderti soprattutto su una cosa, dici che EA ha deciso una svolta maggiomente action per la serie, ma da fan di Bioware fin dalla metà degli anni 90 che non ha mai perso un loro titolo posso dirti che non è vero. Bioware ha avuto una continua evoluzione verso il maggiormente action ed il salto più grande lo si vede passando da KOTOR a ME. KOTOR era un gioco a turni mentre ME quasi un TPS. Io all'epoca criticai aspramente questo passaggio ed io ancora oggi preferisco i combattimenti prettamente strategici ed a turni, ma in ME il passaggio tra i diversi sistemi di combattimento fu talmente ben gestito che in breve tempo mi sono dimenticato delle mie critiche. Cmq il "viaggio" verso il -sempre più action- in Bioware non l'ha portato EA che è ormai come l'uomo nero x i bimbi piccoli. Preciso che non sono un fan di EA ma l'odio che esiste verso questa softwarehouse è forse anche motivato ma spessisimo sfocia in "gioco EA allora ****", atteggiamento decisamente infantile.
Non è solo una questione di Frostbite imho, anche l'ultimo FIFA e Mirror's Edge girano su quel motore grafico e non hanno tutti questi problemi d'animazione. Secondo me è un misto tra sviluppatori nuovi con poca esperienza e il fatto che per risparmiare hanno riciclato gli assetti dei vecchi Mass Effect, che però erano pensati per l'UE3 e quindi mal ottimizzati per l'engine targato DICE.
@Daunbailò: Scrivere tutto in un commento, no eh? Hahaha XD Comunque sì, per lo più sono d'accordo.
Ormai le uova le han rotte, la colla non salverà la frittata. L'unica cosa che vorrei sottolineare è che ANCHE colpa di EA. Se ME dal secondo in poi ha avuto uno sviluppo più orientato verso l'action è perché lo hanno deciso loro, di certo non era una cosa che voleva Bioware. Poi il fatto di ristrutturare il dev-team subito prima di iniziare lo sviluppo di un titolo cosi massiccio è stata un'altra decisione di EA. Usare l'engine interno per quasi tutti i loro nuovi giochi da ora in poi è di nuovo una decisione presa dal pubblisher e non dallo sviluppatore.
Ovviamente sta anche al team di sviluppo saper creare il prodotto richiesto, ma non me la sento proprio di discolpare del tutto la EA. Poi che sia uno strazio lavorare per i tre big - Eletronic Arts, Blizzard/Activision e Microsoft - è abbastanza risaputo purtroppo. Ciò non toglie che altri developers non hanno avuto problemi col salto di software, mentre Bioware ci sta regalando questa "perla" di animazioni facciali e rigid bodies move-sets. Cioè, possiamo ringraziamo entrambi per aver rovinato questo aspetto del gioco!
Ora incrociamo le dita per il resto. Il gampelay secondo le anteprime (anche se non è quello avrei voluto avere in ME) sembrerebbe ben realizzato se posso dar retta alle anteprime. Il day però di sicuro se lo scordano.
PS.: non sono un fan di GTA, ma devo ammettere che le loro storie mi son sempre piaciute ed erano sempre ben scritte imho. Conosco abbastanza persone che lo seguono proprio per la storia, just' sayn! Non avrei nulla contro la localizzazione anche di quella serie - anche se personalmente preferirò sempre il parlato in lingua originale.
Concludo dicendo che cmq questi difetti non mi fermeranno dal giocare questo tittolo che attendo come fosse la venuta di Cristo, lo giocherei anche se fosse un avventura testuale vecchio stile, ma negare l'esistenza di certi difetti non serve a nulla. Colpa di EA? Certo quando le cose sono brutte è colpa di EA che però è editore anche di ME2 e ME3 che sono capolavori assoluti (che non significa privi di difetti, il gioco perfetto non esiste).
Infine non asèettatevi patch veramente risolutive. Intanto non ci sono patch (per questi difetti) al day one, inoltre potranno patchare i sottotitoli e perfino il doppiaggio potrebbero rilasciarlo in dlc (anche se non credo lo faranno), ma le animazioni facciali e non solo, anche quelle dei corpi, le camminate da bambolotti, ecc... non penso siano patchabili, dovrebbero patchare tutto il motore grafico e come cavolo si fa?
Inoltre finitela di paragonare ME:A a The Witcheo o peggio ancora a GTA. Perchè diciamocelo, GTA si può giocare in giapponese con sottotitoli in aramaico e chissenefrega, ma chi è che gioca GTA per la storia??? Si è vero, anche in GTA i dialoghi aiutano l'immersività ma perderseli non comporta assolutamente nulla a livello di gioco. Poi The Witcher, vabbè ma volete paragonare la quantità di dialoghi di TW con quelli di ME:A??? Cmq TW con un buon doppiaggio sarebbe stato molto più immersivo, inoltre è una serie che tutti hanno amato molto ma che io personalmente trovo terribilmente noiosa, soprattutto dal lato del gameplay ripetitivo, ripetitivo, ripetitivo.... e la trama ottimamente raccontata, ma allungata a dismisura per allungare il brodo e diciamocelo, BANALE. Per me una noia assoluta (gusti personali, a voi è piaciuta e ne sono felice : ) Cmq paragonare ME.A a TW è come paragonare Dio ad un vescovo, IMHO (sempre gusti miei, ok?)
Io amo questa serie visceralmente, è a mia serie preferita di sempr, riuscendo a superare Final Fantasy (fino al X poi imho la serie FF è finita, anzi l'ultimo vero FF è Lost Odyssey) ma su animazioni, doppiaggio e sottotitoli hanno fatto grandi porcate, è innegabile. Questo non basta certo a fermarmi dal giocare quello che secondo me sarà cmq un capolavoro, ma non posso negare che difetti del genere minano almeno in parte la piena godibilità dell'esperienza di gioco.
Praticamente è vietato un televisore inferiore ai 55" :)
Eureka rules
Secondo me non è giusto paragonare the witcher con mass effect. TW è sempre stato in inglese quindi alla voce di Geralt ci siamo pure affezionati, ma se Mass effect lo han sempre fatto localizzato continuate per come i fan lo conoscono. Premetto però che ho giocato solo al 2, quindi forse il mio è un commento fuori luogo ma sul doppiaggio dei videogiochi in generale bisogna tener conto pure di questo
alla fine i ''lamentoni avevano ragione'' ma forse cè chi mentre gioca guarda riesce a nn perdere la concentrazione nel capire o leggere godendosi al 100% il gioco.....Eureka gli X-men son tornati!!!
@Hulong infatti intendevo quello, forse ho scritto malamente, in TW hanno capito che era scomodisismo e li hanno cambiati, minimo mi aspetto lo stesso da Andromeda, per comodita di quelli che lo prenderanno.
Speriamo! Allora non ho alcuna fretta di prenderlo :) ps: ricordatevi rispetto al mondo quanto piccola è l'Italia...