LIVE NOW!
Forza Horizon raggiunge l'end of life: sarà depennato dallo store a partire dal 20 ottobre

Microsoft ha annunciato oggi che Forza Horizon, il primo titolo dell'apprezzata serie racing arcade di Playground Games, non comparirà più nei listini del Marketplace di Xbox 360 a partire dal 20 ottobre. Il gioco ha infatti raggiunto l'"end of life", una sorta di limbo in cui continuerà ad essere presente per chi l'ha già acquistato così da permettergli di riscaricarlo, ma non verrà più venduto ai nuovi acquirenti.
Questo è dovuto molto probabilmente a motivi di licensing. Il gioco uscì infatti il 23 ottobre 2012 in USA, ed il 20 saremo alle porte del suo quarto compleanno; probabilmente in tale data scadono le licenze della soundtrack e di parte delle vetture presenti nel gioco, e l'editore ha probabilmente deciso di non rinnovarle smettendo di vendere il gioco gioco sullo store. Stesso destino lo riceveranno tutti i DLC.
Vi ricordiamo che Forza Horizon è da poco entrato tra i titoli retrocompatibili su Xbox One ed è stato gratuito per i membri Gold fino al 15 settembre, quindi se l'avevate preso in tale occasione potrete ora riscaricarlo tutte le volte che vorrete.
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 70.22 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
@sonountoro graie vedro' di recuperarlo prima che lo tolgano
@phoenix1970: si, il rally è compreso nel season pass, l'unica cosa che manca è il trattamento VIP.
Ma nel season pass è compreso tutto incluso il rally?
si si, ma infatti era per dire, poi vallo a sapere...
@freeman74: il non averlo ricevuto è un esempio di scusa, potrebbe anche usarlo e poi dire che quando gli è arrivato non era valido e altre scuse del genere, paypal da qualche mese ha esteso le sue garanzie anche ai prodotti digitali quindi ora si possono anche aprire questo genere di controversie. Poi paypal è molto dalla parte degli acquirenti, infatti sul forum di ebay se ne lamentano molti venditori di questa propensione verso gli acquirenti
anni fa compravo le licenze online, le pagavo 30 euro e mi mandavano il codice via email, non so se ancora lo fanno, non gioco online da anni... però se il sistema è lo stesso il venditore ha il codice quindi potrebbe sempre chiederne un blocco, no? se invece lo spedisce cartaceo allora si, è praticamente una truffa...
@Whiteakuma: ziotobia compra una key per il gold, poi grazie alle garanzie paypal apra una controversia contro il venditore con qualche scusa, tipo che non lo ha ricevuto, e paypal lo rimborsa e se la prende con il venditore. Cosi lui si tiene codice e soldi e il venditore si becca delle grane. se non è truffa questa! Se io vado in un negozio e rubo una console non è che vado in gira a vantarmi di averla ''ottenuta'' gratis!
@witheakuma: parla di ziotibia ovviamente, rileggi il post di quest'ultimo capisci il perchè :D
@psicojolly: Di chi parli?
@Ziotibia: chi ha una vita sentimentale appagata non bada alla Grey e ti informo che gioca tranquillamente le campagne off line. Per fortuna il mondo è vario e personalmente non butto soldi in un abbonamento che non userei: finora ho utilizzato i codici regalo per qualche titolo valido in regalo (veramente pochi) o gli sconti sui DLC (ancora meno), ma essendo un collezionista, ho gli scaffali pieni di titoli per la 360. Chi ama giocare esclusivamente online ha ottime ragioni per farsi il gold, ma il tuo paragone resta comunque imbarazzante.
Semmai andare con Sasha Gray ma non con le altre 3 strappe che stanno nel letto..sennò che multiplayer è?? ;-)
@Ziotibia Quando si truffa o si ruba non può essere definito gratis!
@ziotibia. Beh, io non sono in grande amante dei giochi multiplayer. Da quando ho la 360/One ho solo giocato qualche volta online a Forza (Motorsport 4, mi pare). Poi ho sempre avuto anche Gold, ma più che altro per via dei titoli "gratuiti" che regalavano. Negli ultimi mesi, essendo io di gusti molto difficili, mi sono riscoperto a provarli e cancellarli nei primi 10 minuti (paradossalmente ne ho tenuti solo alcuni 360) per cui fra un paio di mesi, alla scadenza dell'abbonamento, non penso di rinnovarlo (se non quando e se regaleranno qualche gioco che davvero mi interesserà). Per cui vedi che gente che guarderebbe Sasha Grey nel letto c'è. :D
Mi é piaciuto il tuo esempio Ziotibia... :D :D :asd:
Non vedo dove sia il problema se sono regalati o " noleggiati". Avere una X e non avere il gold è come avere Sasha Grey nel letto ma stare seduti a guardarla e farsi seghe. Poi ora che si possono avere abbonamenti gratis ( noto sito di key che se si contesta il pagamento su paypal regolamente rimborsa)...
@Sniper! questo vale solo per i titoli Xbox One. Quelli 360 diventano "nostri" a tutti gli effetti, con la possibilità di riprodurli anche con un abbonamento Silver.
I titoli Gold possono essere giocati finché si ha un abbonamento Gold, esattamente com avviene nel playstore
Già temevo il peggio per il mio season pass.
Per 360 rimangono.sono regalati non "noleggiati"
I giochi 360, intendo.