LIVE NOW!
Spencer: gli sviluppatori sono già al lavoro su Xbox Scorpio

Come sappiamo dovremo attendere ancora molto prima di poter mettere le mani su Project Scorpio, la nuova Xbox One potenziata che Microsoft ha annunciato all'E3, visto che il lancio è previsto per fine 2017; questo non significa però che gli sviluppatori se ne stiano con le mani in mano.
Alla domanda di un fan che gli chiedeva se gli sviluppatori fossero già al lavoro su Scorpio, il capo di Xbox Phil Spencer ha infatti risposto su Twitter "Sì, hardware, piattaforma e giochi".
Mentre le prime due erano scontate - è ovvio che Microsoft sia già al lavoro sull'hardware e sul sistema operativo (che sarà pressoché identico, visivamente e per funzionalià, a quello di Xbox One) - la terza era meno scontata: sembra che ci siano già degli sviluppatori al lavoro per supportare la nuova console con i propri giochi.
Questo ovviamente non significa che ci siano in sviluppo giochi esclusivi Xbox Scorpio visto che sappiamo che questo sarà vietato da MS al di fuori dei titoli VR, né tantomeno che gli sviluppatori siano già in possesso della nuova console: significa semplicemente che gli studi che lavorano a titoli in uscita a fine 2017 sono già al lavoro per far sì che tali giochi possano girare tanto sulla attuale Xbox One che su una versione potenziata della stessa, mettendoli magari in "modalità Ultra" come si fa su PC.
Per sapere qualcosa di concreto sulla nuova console dovremo comunque attendere ancora: è probabile che non vengano fatti nuovi annunci in merito prima della primavera, o addirittura dell'E3. Ovviamente noi attendiamo impazienti ogni notizia, che vi riporteremo prontamente!
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 67.00 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
@Neural e @Sonountoro: Grazie, pensavo anch'io che fosse una cosa del genere. :) Riguardo i televisori moderni non ne sto seguendo più l'evoluzione. Ma l'impressione è che si punti molto sul lato "effetti speciali" (3D, HDR, colori sparati a manetta) e poco sulla effettiva qualità dell'immagine. Per non parlare della qualità generale dei materiali. Ricordo quando i Sony Trinitron non li fermavi nemmeno a martellate. Erano CRT, ma in quanto a colori...
@freeman74: la ONE (come PS4) è stato decisamente un errore come acquisto al DAY1 perché mal progettata, MA acquistata adesso (magari come ONE S) ha un buon portfolio di titoli, complici anche i remaster e la retrocompatibilità; per Microsoft invece è indubbiamente un successo commerciale, nonostante certi scivoloni e la provvidenziale inversione di rotta in corsa. Di aver dato via la 360 devi pentirti amaramente. ;) Comunque Scorpio uscirà tra 1 anno e mezzo, e probabilmente ne passeranno anche 2 prima di vedere titoli esclusivi che la sfruttino a dovere, perciò direi che la ONE/S ha ancora vita lunga (purtroppo, tecnologicamente scrivendo).
a distanza di tre anni dall'uscita i titoli sono ancora pochi ed è già pronta una nuova console... mi domando se la one non sia stato un errore... quasi mi pento di aver dato via la 360!
@lock: i miei più sentiti complimenti per lo splendido Kuro (il Pana GT60 ringrazia). Per il tuo dubbio mi verrebbe da risponderti che sia in 360 che ONE la maggior parte dei titoli non sono nativi rispettivamente a 720p e 1080p ma vengono portarti dagli scaler interni, quindi vengono aggiunte "informazioni" che poi il tuo Kuro rielabora e da qui dovresti ottenere un'immagine apparentemente più definita. Però gli ultimi titoli per ONE presentano motori grafici con risoluzioni dinamiche e filtri "indipendenti" col rischio di ottenere un effetto finale incerto. PURTROPPO sia Pioneer che Panasonic hanno smesso definitivamente di produrre TV, addirittura sembra che l'ultimo LCD di Panasonic abbia raggiunto (e in parte superato) IL riferimento dettato dal Plasma ZT60. Il Plasma è morto, grandi marchi di qualità escono dal mercato e tutto perché l'utente medio ha scelto LCD brilluccicosi senza che ci sia uno straccio di informazione seria in circolazione. Permettimi ma sono un tantino incavolato e solo la "speranza" degli OLED mi consente di pensare a una valida alternativa futura al GT60.
E' merito dell'effetto downsampling. Il segnale in uscita dalla console è 1080, ma la televisione lo scala a 720p. Nel processo di scalatura l'immagine riceve un processo di anti-aliasing (non sempre: dipende dalla qualità dello scaler, il tuo evidentemente è buono) e potrebbe effettivamente risultare migliore rispetto all'output puro a 720, per quei giochi in cui gli sviluppatori non hanno applicato filtri AA
Comunque, visto che qui sembrano esserci tanti utenti preparati, vi pongo una domanda checw prima vista sembra stupida eppure... Se imposto la Xbox a 1080p, il segnale che arriva alla mia TV (plasma) da 720p sembra migliore che mandandone uno a 720p. Non so ben spiegare perché ma sembra molto più definito e, a logica, non dovrebbe, visto che il 720p è 1:1 mentre il full HD deve essere ridotto dallo scaler del televisore. Idee?
A me basta un solo settaggio nelle impostazioni di Scorpio: 1080 o 4K, poi facciano quello che vogliono. Tanto per dire, ancora viaggio con un Pioneer Kuro di quasi 10 anni fa. Mi mangio un po' le mani perché ho preso la versione 720p invece di quella 1080p (ma costava anche 5000 euro!), ma ha una qualità di immagine e colori che, prima di farmi infinocchiare da uno di questi televisori moderni, aspetterò che Pioneer ricompri il marchio Kuro da Panasonic e ricominci a fare televisori seri. :D @sonountoro: senza offesa ma stavo per scriverlo pure io: abbiamo capito che 4K e HDR sono specchietti per allodole, non serve ripeterlo a ogni singolo commento. ;P
Sinceramente quoto "sonountoro", ognuno è libero di farsi fregare come vuole ma chi sa ha il dovere civico di dirlo. (Tanto poi vince la pubblicità, ma almeno uno ci prova)
@MRBIG: Microsoft e concorrenza non si daranno mai alla "modularità" delle console perché rischierebbero di avere più hardware differenti tra loro e segmentando il mercato complicherebbero inutilmente la vita agli sviluppatori; già adesso con l'annuncio della coesistenza di tre modelli (ONE, ONE S e Scorpio) si stanno tirando la zappa sui piedi IMHO, bastava rimandare l'annuncio della "belva" all'E3 del 2017 e avrebbe ricevuto solo che applausi. @Neural: Seriously? Non ho mai letto un tuo articolo che esponesse dubbi o forti criticità ma solo certezze come per il fantomatico cloud computing o le mirabolanti directx 12 (e sappiamo come sta andando...) Vogliamo parlare delle critiche che ho ricevuto quando ho criticato la mediocrità di ONE (come di PS4) prima dell'annuncio quando era praticamente già nota la sua architettura? Oppure quando ho più volte sottolineato che le parole di Fergusson erano veritiere e nessuno le aveva ancora smentite... c'è voluto DF per dimostrarlo (vedremo con GOW4...) e quindi "costringervi" a parlarne serenamente. Ora ci sono utenti che pendono letteralmente dalle vostre tastiere e dal momento che penso scriviate di videogiochi per passione avete l'obbligo di esporre i vostri dubbi quando ci sono: ma devo scriverglielo io @AngelDevil che sta buttando via i suoi soldi perché su un 40", fullHD e 4K sono quasi indistinguibili a meno che non li usi a pochi cm di distanza tipo monitor per videoscrittura? Si parla di almeno 55" pollici per vedere differenze marcate fra le due risoluzioni. Devo dirglielo io che l'HDR non è ancora uno standard unico ma ciascun produttore fa a modo suo per certificarlo (peggio che col 3D) e che la sua percezione varierà in funzione della luminosità della stanza e per giunta dovrà ricorrere a un calibratore professionale per gustarsi a pieno la spesa? @Cri5: hai ragione sul fatto che uno spende come vuole, però il senso di "comunity" ti ha portato giustamente a sconsigliargli l'acquisto. @mandragola: nessun passaggio è mai obbligatorio e se avessi letto articoli e commenti più critici (silenziati un po' da per tutto, non solo qui) probabilmente avresti soppesato per bene l'acquisto di ONE, magari aspettando quei titoli davvero meritevoli. Scorpio ha un grosso potenziale e mi dispiacerebbe che finisse alle ortiche per vendere inutili televisori.
@mrbig hdblog lo leggo e appunto diciamo che gli autori degli articoli (sezione xbox sono un paio e questo è anche onesto in liena di massima) si lasciano andare in supposizioni con tanto di grassetto, insomma la storia delle console modulari non mi pare che spencer l'abbia mai detta, perlomeno non con una chiara dichiarazione. Che questa possa essere una buona soluzione non saprei preferisco quella descritta nell'articolo qui, una versione più potente ma fissa. Poi credo che se fatte bene le cose possono assumere qualsiasi connotazione :)
Ne parlò eccome delle possibili console modulari ...n3mid ha ragione ...leggete qua'...a me tra l'altro piacerebbe assai e sarebbe una cosa intelligente... http://games.hdblog.it/2016/03/02/Phil-Spencer-console-aggiornamenti-hardware/
Grazie
P la situazione italiana la conosco bene 
@Neural sempre chiarissimo nelle esposizioni, purtroppo girando diversi siti si viene infarciti di news non news che non dicono chiaramente come stanno le cose, o se proprio non son chiare ne danno la loro versione attira click (che in italia significa la solita moda del tutto contro MS, che già lei ci mette del suo a volte con certi errori :) ). Son curioso di vedere qualcosa di questa Scorpio, salto il turno S per puntare direttamente a questa. Vediamo un po però cosa tirano fuori :)
Su Xbox non esistono più le generazioni, non pensare in termini di "cross-gen". Lo sviluppo per Xbox One diventerà più o meno come su PC: esce un gioco, gira su tutti gli hardware indipendentemente da quello che hai montato. Ovviamente su un hardware debole gira in un modo, su uno "uber" gira in un altro. Con la differenza che su One/Scorpio gli sviluppatori sanno in anticipo quali configurazioni aspettarsi e quindi ottimizzano i giochi per quelle configurazioni, invece di dare ai giocatori delle schermate di settaggi grafici sui quali smanettare. Lo stesso accadrà quando, magari tra 4-5 anni, arriverà una nuova console che succederà alla Scorpio, ma credo che a un certo punto MS dirà "se volete, i giochi possono smettere di supportare la prima Xbox One ma devono supportare almeno le ultime due versioni d'hardware. Poi magari un editore come EA farà un FIFA 2020 che gira su tutte e tre le console, mentre altri decideranno di supportare solo le ultime due.
Questa cosa che la Scorpio non avrà le sue esclusive non mi convince proprio... Mi spiego, se i giochi gireranno su entrambe le console, ossia One e Scorpio, ci sarà il rischio di avere un lungo periodo di "cross-gen" dove sappiamo bene che i titoli nati in determinati periodi fanno cagare sia sulla vecchia console che sulla nuova. Non sarebbe stato meglio fare una nuova console con retrocompatibilità? Piú leggo news sulla Scorpio piú mi passa la voglia.
Ahhh no, quella cosa di Spencer deriva dal fatto che lui disse "sarà un vero upgrade rispetto a Xbox One", usando la parola upgrade con il significato di "miglioramento". Invece gli italiani hanno capito che sarebbe stata una console upgradabile XD
@neural, non so.. non ricordo neanche io da dove era uscita la news, ma mi pare proprio dallo stesso Spencer
che avrebbe preferito una cosa di gran lunga innovativa nel panorama console....
magari mi sbaglio o ti sbagli tu, o non ci azzecca nessuno dei due,
però una cosa è certa Scorpio sarà (ad oggi ha il potenziale per essere) 1 ottima console , 4k o HDR o altre menate varie che se ne dicano..
tutto consiste nel convincere gli sviluppatori a lavorare seriamente ...
I soldi li ho. Adesso gioco con una TV Ful HD 22, quindi meglio andare subito con il 4K da 40 anche perche gioco in camera da letto.
@mandragola quello è ovvio, assolutamente. Sicuramente la console avrà la sua bella schiera di gente che si fionda a prenderla al lancio, basti vedere tutti quelli che, pur già avendo una One, sono accorsi a farsi la S. Ma questo non significa che sia obbligatorio prenderla al lancio, tanto i giochi usciranno anche sulla One standard. Si può aspettare anche un anno o quando arriveranno i primi cali di prezzo.
@sonountoro giorni fa un amico su Facebook m'ha scritto, copioincollo: "Ma sonountoro è un bot che hai programmato perchè parli solo di 4k su tutte le news?" e io gli ho risposto "è monotematico. fino all'anno scorso parlava solo di VR". Eddai,ma fai l'abbonamento ad un singolo argomento e parli solo di quello ad ogni singola occasione? Abbiamo capito, HDR e 4K non ti convincono (e io condivido le stesse perplessità eh, per me il 4K è il nuovo 3D, serve solo a convincere la gente che deve cambiare TV), ma non serve che ad ogni benedetta news stai lì a ripetere le stesse cose. L'abbiamo capitoooooooo XD