MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Quantum Break
copertina

LIVE NOW!

Quantum Break: impressioni e immagini dall'Atto 1

La scorsa settimana Microsoft e Remedy ci hanno inviato la versione finale di Quantum Break così da poterlo testare a fondo: mentre la recensione completa arriverà l'1 aprile, ci è per ora consentito fornivi le nostre prime impressioni sull'Atto 1 (di 5) del gioco; ne approfittiamo anche per mostrarvi qualche immagine catturata tramite la funzione di screenshot di Xbox One.

Inizio col dire, evitando accuratamente ogni spoiler, che la storia si è rivelata più sorprendente del previsto: come già sapevamo, un esperimento fallito con una specie di macchina del tempo ha dotato sia il protagonista, Jack Joyce, che il villain, Paul Serene, di poteri di controllo del tempo che useranno uno per salvare il mondo e l'altro per gli interessi suoi e della sua azienda, la Monarch Solutions. Questa è però solo la facciata esteriore di una storia molto più profonda, soprattutto per quel che riguarda Paul Serene ma anche il fratello di Jack, William, il creatore originale della macchina del tempo che ha causato l'intera crisi. Inizierete ad avere un'idea più chiara di questo già nei primi minuti di gioco, quando avverrà l'incidente vero e proprio; i ragazzi di Remedy si confermano comunque come degli ottimi narratori, non solo per la trama in generale ma anche per via dei tanti dettagli, sparsi in giro sotto forma di dossier e registrazioni, che permettono di farsi un'idea più chiara di quello che sta succedendo.

La storia risulta particolarmente avvincente anche grazie all'ottima grafica con la quale sono realizzate sia le ambientazioni che i personaggi: tutti gli ambienti risultano realistici e dettagliatissimi, e soprattutto nelle cut-scene in-engine i personaggi presentano un dettaglio ed un'espressività dei volti tra i migliori visti finora. Tutti i materiali sono estremamente convincenti, il sistema d'illuminazione riesce ad offrire una gamma dinamica di luci e ombre estremamente realistica e le texture appaiono definitissime, con poster e cartelli leggibili e definiti anche nelle scritte più piccole. Non tutto è perfetto, infatti per ottenere una simile spettacolarità grafica sono state implementate ottimizzazioni come il pop-in delle texture, per cui può capitare ogni tanto di vedere delle texture in bassa definizione essere sostituite dalle loro versioni in alta definizione, ma è indubbio come in generale Quantum Break offra un vero spettacolo per gli occhi.

Ma il vero spettacolo del gioco arriva durante i combattimenti: qui il motore grafico, e soprattutto quello fisico, danno il meglio di sé dando vita a scene estremamente dinamiche e spettacolari. Le ambientazioni, specialmente quelle al chiuso, sono infatti disseminate di oggetti sia distruttibili, sia che si muovono in base ad una fisica realistica, quindi ad esempio durante una sparatoria all'interno di una libreria vedrete libri cadere dagli scaffali e volare da tutte le parti, assi di legno saltare, pezzi d'intonaco e cemento staccarsi dalle pareti e così via, lasciando alla fine dello scontro un'area devastata come appunto questa biblioteca:

A tutto questo aggiungete inoltre i molti effetti speciali dati dall'utilizzo di poteri temporali: scie cinetiche, bolle temporali, effetti al rallentatore, scintille che volano da tutte le parti... tutto questo, unito alla distruggibilità e fisicità degli scenari, dà vita a scene incredibilmente spettacolari che non accennano peraltro a mollare un frame neanche nei momenti più caotici. Eccovi un esempio di effetti visivi dati dall'utilizzo dei poteri (non registrato da me):

Insomma, già dall'Atto 1 Quantum Break appare come particolarmente bello a vedersi: ma lo è anche da giocare? Direi proprio di sì. In questo primo episodio del gioco si dominano già quasi tutti i poteri temporali di Jack, ed abbiamo quindi una vasta scelta di opzioni durante i combattimenti: bolle temporali per bloccare i nemici e da far esplodere con i nostri proiettili, uno scudo deflettente che scaraventa al rallentatore i nemici permettendoci di abbatterli a mezz'aria, uno scatto per sfuggire dalle granate e che al contempo ci permette di attivare una sorta di bullet-time. Troviamo poi la Visione Temporale, che ci permette di evidenziare per pochi secondi oggetti esplosivi, nemici e altri segreti nelle fasi esplorative, così da avere una più accurata consapevolezza dei nostri dintorni.  E c'è anche un set piuttosto vario di armi, dalle pistole ai mitra d'assalto ai fucili a pompa, raccoglibili dai nemici e nell'ambiente permettendoci di decidere al meglio come combattere. Il sistema di copertura è funzionale e ad "aggancio automatico": basta avvicinarsi ad una copertura perché Jack si accovacci automaticamente, così come basta muoversi da essa per tornare in modalità standard. Ma rimanere fermi dietro una copertura non è mai una buona idea, perché i nemici impegano tattiche d'accerchiamento venendo a stanarci, inoltre ci tengono continuamente in movimento con il lancio di granate: i combattimenti risultano quindi sempre molto movimentati e dinamici.

Concludo queste prime impressioni con un accenno ai Punti di Svolta e alla Serie TV: alla fine di ogni Atto, c'è una breve scena, denominata Punto di Svolta, in cui controlliamo Paul Serene e dobbiamo prendere una decisione importante. Ad esempio, nel primo atto, ho dovuto scegliere se utilizzare la "linea dura" oppure la "copertura mediatica" (non voglio rivelarvi di più) per una testimone scomoda, e per ogni scelta era possibile avere un'anteprima delle conseguenze. Dopo aver preso la scelta, sia la scena della Serie TV che alcune delle scene e informazioni presenti nell'Atto 2 erano realtive alla scelta fatta, quindi scegliendo l'altra opzione quegli elementi sarebbero cambiati. Questo fornisce di fatto una certa rigiocabilità al titolo.

Dopo ogni Punto di Svolta c'è poi un episodio della Serie TV, lungo 20 minuti. Questo è stata una gran bella sorpresa perché da quanto visto finora, pensavo che questi episodi fossero semplici dialoghi tra i personaggi principali e temevo potessero essere un po' noiosi, invece l'episodio dell'Atto 1 è ricco d'azione e perfino un'adrenalinico inseguimento in auto. Non sfigurerebbe come serie TV a sé stante, grazie ai buoni personaggi ed anche all'ottimo doppiaggio italiano. Inoltre grazie alla grande varietà di ambientazioni e personaggi, questi episodi permettono di rendere la trama molto più profonda e complessa, in una maniera che le semplici cut-scene di un videogioco difficilmente riuscirebbero a fare. Davvero una bella idea.

Un accenno infine sulla durata dell'Atto 1: ho impiegato circa due ore e mezza a completare le tre parti che lo compongono, trovando il 100% dei collezionabili per ogni parte e inclusa la visione del primo episodio della Serie TV.

Vi lascio ora alle immagini del gioco, che vi avverto comunque non essere tratte in presa diretta dalla console ma catturate con il Game DVR e poi trasmesse in streaming al PC dove le ho catturate per salvarle su disco. Quindi seppur rappresentative della qualità del gioco, presentano effetti di compressione e di riduzione dei colori causati dallo streaming da Xbox One a PC. Buona visione!

MX Video - Quantum Break
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
sonountoro:

Per me non è un problema la risoluzione, lo lancerò comunque a 1366x768, poi sarà il Plasma a fare l'upscaling. La cosa divertente è leggere fanboy critici sulle critiche di fanboy di console concorrenti. Pensate a godervi quest'ottima esclusiva e magari, la prossima volta che vi dicono che PS4/ONE sono hardware mediocri provate ad ascoltare in maniera ragionata: non c'è cloud o directx12 che possa migliorare la situazione, fatevene una ragione. Non vedo l'ora di giocare a QB, ma prima rispolvererò il buon vecchio Alan Wake.

P 23-03-2016 11:33
Hulong Zhan Shi:

Che poi che vada a 1080p o meno, ciò che conta è che graficamente resta il miglior titolo su one....non capisco di che si lamentano i Sonari (se fate un giro su gli altri forum è qualcosa di scandaloso)

P 23-03-2016 8:38
turellone78:

Remedy Entertainment è intervenuta per chiarire la risoluzione di Quantum Break su Xbox One, dopo le discussioni nate nei giorni scorsi. "L'output a 1080p di Quantum Break deriva da una ricostruzione temporale di 4 frame a 720p 4xMSAA precedenti. Questo approccio ci garantisce un'alta qualità a livello di pixel in combinazione con ombre ed effetti complessi, permettendoci di raggiungere un impatto cinematografico. In ogni caso l'upscaling temporaneo rende difficile parlare di risoluzione nella concezione normale del termine. Quindi è remedy stessa a confermare l'uscita a 1080p tramite particolari tecniche usate da loro. Smentite le analisi df che ovviamente ora farà finta di niente. .capisco che sia dura accettare un simile comparto grafico su one ma dare false informazioni per denigrare solo e sempre la one è alquanto ridicolo

P 22-03-2016 22:14
R ADE Marc Alexander:

:acc: Se fosse completamente in 720p vi cambierebbe la vita? Scusatemi un po', ma lo volete capire che grafiche cosi pompate (e in questo caso abbiamo pure una fisica della madonna tra l'altro) su un hardware datato come questo non è una cosa fattibile e che per avere la risoluzione più alta devono per forza di cose tagliare contenuti o concentrare parte dello sviluppo in sistemi ibridi? Vi entra in zucca questo fatto? Non avete imparato nulla dai ultimi due anni dell'ottava gen?

 

Raga, per favore! Se avete anche solo un minimo rispetto per il mondo videoludico e per il lavoro mastodontico che sta dietro a produzioni del genere accontentatevi dei 720/900p per dio e imparate a ignorare giornalisti da classe C che sfornano almeno tre articoli clickbait al giorno! :angry: Almeno per questa gen, vi supplico! Anche perché per motivi molto ovvi queste due console non possono darvi di più sul lato puramente tecnico. Non - è - fattibile! Non vi basta la risoluzione sub HD? Aspettate un anno che escono le PS4.5 e la Xone V02 allora! Arrivati a sto punto spero vivamente che il rumor sia vero perché sono stufo di leggere certe cavolate! E se non sono queste sono le teorie sulle scie chimiche e i chip nascosti di Mr. X o come cavolo si chiamava. Veramente non vi capisco. C'è un ottimo titolo come QB che fa miracoli su tecnologie per lo più del 2012 e vi lamentate pure?! Ma allora fatevi direttamente un PC da gaming, un tower buono che fa girare tutto questo in high definition ve lo comprate pronto a 700€ ca. del resto e di sicuro non lo usereste solo per giocare! Fatelo e tutti più contenti, che ne dite?

 

Io intanto mi godrò questa perla sulla Xone tra un paio di mesi causa esami, in barba ai (forse sì - forse no) 720p del sapete cosa! :P

P 22-03-2016 14:38
Neural Admin Redazione :

Non sono confermati infatti. A parte che chiunque con un po' di sale in zucca vedendo gli screenshot postati capirebbe che non è 720p. 720 erano giochi come Dead Rising 3 e Battlefield 4, che avevano tutt'altra resa e scalettature ovunque. DF ha già detto su Twitter che il gioco è probabilmente il migliore visivamente e tecnicamente uscito su Xbox One e che non è un gioco renderizzato a 720 ma semplicemente è stato usato un mix di tecniche che, per ottimizzazione, miscelano vari elementi tra loro. Stanno infatti preparando un articolo di approfondimento al riguardo, ma mi chiedo quanti siti che hanno scritto "QB va a 720!!!111!" avranno la volontà di pubblicare la smentita. E no, non c'è stata nessuna menzogna sulla risoluzione, visto che Remedy stessa al SIGGRAPH aveva spiegato che alcuni elementi del gioco, come ombre e global illumination, erano renderizzati a 720 ma miscelati con altri elementi HD per produrre poi un'immagine a 1080. Quindi nessuna roba scandalosa e nessuna menzogna ;)

P 22-03-2016 8:14
SpookyMulder23:

Sony non paga nessuno per diffondere quelle notizie, sono notizie che vengono riportate per correttezza. Anzi, se c'è qualcuno che ha pagato gente per questioni di marketing quella è proprio Microsoft dato che Machinima giusto in questi giorni è stata condannata per pubblicità occulta in favore di Microsoft. Posso concordare sul fatto che la grafica non sia solo conteggio dei poligoni, risoluzione, textures e tecnologia più all'avanguardia possibile ma ciò non toglie il fatto che se i 720p fossero confermati veramente sarebbe una roba scandalosa; nel 2016 invece che andare avanti tornano indietro? Dopo che Remedy aveva dichiarato ben altro? Per quanto mi riguarda io noto dei volti realizzati ottimamente uniti a delle ottime animazioni facciali e poi buoni effetti particellari e fisica grandiosa ma questo non giustifica comunque le menzogne riguardanti la risoluzione.

P 21-03-2016 23:52
turellone78:

Non aspettavo in questa maniera un gioco da anni

P 21-03-2016 21:33
hayabusa1978:

Grandi remedy veramente

P 21-03-2016 20:15
hayabusa1978:

Ma cosa frega alla gente dei 1080 , 900 o 720p. La grafica è un insieme di cose ed a vedere quantum break qua siamo a livelli superiori di ryse e con una fisica mai vista fino ad adesso! Ma perché non cambiare hobby se si devono sparare cavolate per funboismo mah

P 21-03-2016 20:14
hayabusa1978:

Questo gioco in real time è qualcosa di spettacolare,mai visto una cosa del genere! Che stile....poi c'è gente che posta notizie sui 720 p ecc..ma quanta gente paga Sony per diffondere ste notizie stupide,roba da matti ma non si vergognano sti beoti

P 21-03-2016 20:12
Over Boost:

Quoto yuri. Bisogna avere culturale in qualunque campo, Remedy é marchio di garanzia. Bravi.

P 21-03-2016 18:40
yuri82311orso:

Ero certo della qualità di QB! Garanzia Remedy.

P 21-03-2016 17:43
Hulong Zhan Shi:

Perfetto, dopo questa anteprima sono più fiducioso che mai...sia a livello di gameplay, che i.a difficoltà, trama, narrativa, lorè ed effetti...... Non vedo l'ora

P 21-03-2016 14:14
kaoszero:

qui potete ascoltare delle musiche del gioco https://soundcloud.com/microsoftstudios/tracks

P 21-03-2016 12:42
Neural Admin Redazione :

Sì, gli effetti speciali sono davvero tanta roba. E poi negli atti successivi diventano anche più spettacolari ma non posso ancora parlarne XD

P 21-03-2016 12:26
Ambro Redazione :

@Neural: libro e lavagna. Ma in Remedy tutto è praticamente nello stesso universo da quanto disseminano i loro giochi di rimandi e citazioni. Diventa quasi un gioco nel gioco. Comunque la resa dei poteri da un punto di vista di "forza e potenza" fa impressione. Le onde d'urto, escamotage perfetto in questi casi (si veda il supereroe che atterrando sfascia l'asfalto in modo concentrico), in Quantum sono rese in modo fantastico. Spero l'audio sia della stessa possanza.

P 21-03-2016 11:49
turellone78:

E ci manca che facevano pure questo open world..da quello che ho letto sarà un gioco immersivo come pochi

P 21-03-2016 11:44
Neural Admin Redazione :

PS: se guardate bene le immagini dovreste trovare un intruso in due di esse :D

P 21-03-2016 11:40
Neural Admin Redazione :

@Hulong il primo atto fa un po' da tutorial e quindi a difficoltà normale non è tostissimo. Poi diventa più difficile ma comunque puoi sempre alzare la difficoltà se vuoi. L'IA è buona, ti vengono a cercare, ti accerchiano... non stai mai troppo tranquillo. La parte shooter è senza dubbio venuta fuori bene :)

P 21-03-2016 11:30
Neural Admin Redazione :

@sonountoro e c'è anche la storia che cambia in vari dettagli in base ai Punti di Svolta, cosa che almeno un replay potrebbe portare a farlo. Della durata complessiva comunque ne parliamo più avanti, per ora posso parlare solo dell'Atto 1 :)

P 21-03-2016 11:28
logo
loading