MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Quantum Break
copertina

LIVE NOW!

Remedy: Quantum Break sarà molto più vario di Alan Wake

Sono molti i punti di contatto tra l'imminente ultima fatica di Remedy Entertainment, l'atteso Quantum Break e la precedente opera dello studio finlandese, Alan Wake. Ciò trova riscontro fondamentalmente nel comparto narrativo - già oggetto di una nostra precedente news - in quanto molte idee rimaste inutilizzate all'interno dell'universo del famoso scrittore, hanno ispirato parti della storia alla base della nuova IP, in arrivo in esclusiva console Xbox One il 5 aprile.

Dove Quantum Break si allontana invece con decisione da Alan Wake, è nel sistema di combattimento, che da quanto emerso durante una recente intervista a Sam Lake - fondatore e Creative Director di Remedy - sarà in grado di immergerci e catapultarci molto più rapidamente dentro l'azione. Le forti critiche al combat system - alla lunga fortemente ripetitivo e privo di mordente - del precedente lavoro del suo team, hanno rappresentato una forte motivazione per gli sviluppatori durante la fase di progettazione delle meccaniche di combattimento del nuovo lavoro: per questo, spiega Lake, in Quantum Break ci sarà una maggiore varietà degli scontri, data dalle numerose abilità a nostra disposizione e dal gran numero di nemici diversi che incontreremo.

Questi nel corso dell'avventura saranno sempre più forti e temibili, spesso dotati di poteri temporali simili ai nostri, e questo ci vedrà mutare radicalmente l'approccio al combattimento - dal ritmo decisamente più frenetico - e ci vedrà affrontare minacce sempre nuove ed in continua evoluzione.

A supporto dell'inedita direzione intrapresa dal team, Lake spiega che saremo in grado di sbloccare gran parte delle abilità speciali del protagonista - circa l'80% - entro la fine del primo atto, avendo così a disposizione un nutrito set di abilità già nelle prime ore dell'avventura.

Nell'attesa che ci separa dall'uscita del titolo, vi ricordiamo che dalle 00:30 alle 1:30 di martedì 15 marzo, Microsoft terrà una dimostrazione in diretta di Quantum Break con una sessione di gioco di circa un'ora. Maggiori dettagli in merito sono disponibili nella nostra precedente news.

MX Video - Quantum Break
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
SpookyMulder23:

Quelle sezioni c'erano anche in Alan Wake, a volte erano quelle diurne(tipo quella dell'insane asylum), altre volte anche di notte c'erano sezioni più lineari. Il problema è che era un gioco castrato, le sezioni diurne erano quelle più interessanti ma le avevano ridotte all'osso e private un po' troppo di gameplay perchè si erano accorti di non saper come sviluppare un gioco free roaming(non a caso su youtube c'era un supercut di tutti gli stupidi pretesti che avevano utilizzato per far passare la storia dalle sezioni notturne a quelle diurne e viceversa). Di notte ogni tanto c'erano sezioni survival horror dove bisognava risolvere brevi enigmi ma poi si tornava subito a sparare con alcuni dei patterns più ripetitivi di sempre. Decisi di finirlo giusto per l'atmosfera, il setting e la direzione artistica(la storia era veramente troppo piena di nonsense) ma prima di finirlo dovetti smettere di giocarci per un po'.

P 14-03-2016 17:31
Neural Admin Redazione :

@Cosmo quelle sono fasi moooolto scriptate e pilotate, non le definirei platform. Sono sezioni esplorative lineari :)

P 14-03-2016 15:44
Hulong Zhan Shi:

Senza dubbio hanno imparato dai loro precedenti errori, sebbene Alan wake rimanga uno dei migliori giochi della precedente generazione, con una trama come quello il resto andava quasi in secondo piano

P 14-03-2016 13:55
R CosmoSeriously:

Mi è sembrato di vedere alcune zone tipicamente "platform" usando i poteri, quindi immagino sia sicuramente più vario. Però anche come Alan Wake a me non dispiace, era sicuramente ripetitivo, ma per me passava in terzo piano.

P 14-03-2016 13:52
Neural Admin Redazione :

Beh già il fatto che abbia gli episodi stile serie TV, vuol dire che non è solo spara spara e c'è anche una storia molto importante. E' chiaro che sarebbe bello se, oltre a quelli, ci fosse anche molta esplorazione, scoperta di indizi, segreti ecc.

P 14-03-2016 10:22
x-raider:

Speriamo. La mia paura è che sia tutto uno spara spara

P 14-03-2016 9:17
Neural Admin Redazione :

Eh sì, che fosse ripetitivo era innegabile. Fortunatamente aveva altro su cui sorreggersi, ossia la storia, i tanti dettagli sparsi nel mondo di gioco dagli sviluppatori... ora speriamo che queste cose siano presenti anche in QB, e che in più ci sia dell'azione varia e esaltante come si deve :)

P 13-03-2016 20:45
piccolo74:

Si Alan Wake Veramente Un Giocone.Spero Ovviamente In Un Seguito Puramente Next Gen...;-) Nell'Attesa Quantum Break Mio Al Day One Per Supportare A Pieno La Remedy A Mio Avviso Una Delle Migliori Software House In Circolazione...

P 13-03-2016 20:33
Balboss:

V4SS1L1 in Alan Wake la giocabilità passava in secondo piano, tutto il resto faceva il gioco! (Stupendo) Mio parere!

P 13-03-2016 20:25
V4SS1L1:

meno male,per quanto possa essermi piaciuto alan wake non è altro che:punta la luce,spara,cerca proiettili e batterie.

P 13-03-2016 17:46
logo
loading