LIVE NOW!
Bungie: Destiny 2 arriva nel 2017, anticipato da un corposo DLC entro la fine dell'anno

Seppur senza alcun annuncio in pompa magna, Bungie ha finalmente parlato del sequel di Destiny confermandone l'arrivo nel 2017: tre anni dopo il lancio del gioco originale. Nessun trailer o particolari informazioni sono state rilasciate, ma il sequel ci sarà e uscirà l'anno prossimo; nell'attesa Bungie ha ancora qualcosa in serbo per i Guardiani che popolano i server del primo capitolo.
Gli sviluppatori hanno infatti annunciato due novità per quanto riguarda Destiny, prima dell'arrivo del seguito. Per prima cosa è in arrivo un aggiornamento questa primavera che alzerà il livello Luce, aggiungerà nuovo equipaggiamento e nuove sfide PvE a detta degli sviluppatori "divertenti e rigiocabili". Successivamente, verso la fine dell'anno, arriverà un nuovo corposo DLC le cui features e novità non sono state ancora rivelate.
Nonostante un calo di interesse mostrato dai giocatori nei confronti di Destiny (anche a causa delle politiche DLC non proprio ragionevoli), Bungie quindi non molla e prevede ancora un lungo futuro per la sua creatura. Sperando che le novità in arrivo si rivelino all'altezza per i fan, vi invitiamo a rimanere sintonizzati per ulteriori novità.
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.55 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.90 invece di 49.90
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 70.88 invece di 80.98
Commenti
Un altro DLC? Wow...mi stanno convincendo a non comprate perfino destiny 2 lol
@aheadrex: guarda che gli elementi da GDR online e persino da MMO-GDR erano pianificati fin dall'inizio. Basti pensare a tutti gli elementi scartati nell'ultimo anno di progettazione! Pensa al mercatino tra giocatori, la barra della vita simile a Reach con la classe del healer, la personalizzazione più dettagliata (con tanto di nuovo sistema di addizione di singole parti modulari per permettere la creazione semplificata di caschi, armi e armature in un decimo del tempo da parte degli sviluppatori - cerano persino lezioni universitarie su quel sistema di modellazione e l'hanno limitata per aumentare gli introriti e semplificare la personalizzazione!), la libertà d'azione più alta con missioni attivabili nell'open world attraverso incontri casuali, le probabili battaglie spaziali con astronavi (un rumor, ma se è vero che Reach era la beta di Destiny tanto da tanto) e chi sa cosa ho dimenticato. Ah, sì! La lore scritta da Staten - ben dieci anni di lavoro - scartata a nove mesi dal rilascio, solo perché era troppo complicata per le nostre poveri menti da videogiocatori... Almeno in parte la stanno reintroducendo, il danno però è già fatto e siamo finiti con i super cattivi oscuri contro i super buoni soldati "american f*ck yeah" della luce. Tristezza a palate!
Insomma, ringrazia l'Activision che ha semplificato sto gioco fino al midollo osseo! Ogni volta che lo vedo, lo gioco o ne sento parlare riesco solo a pensare a quello che poteva essere senza quei cretini dietro! Scusate lo sfogo. Rimane un ottimo titolo anche cosi, ma rimane un peccato lo stesso.
Destiny 2... spero che faranno un vero RPG e no come il primo che era vuotissimo... i bonus degli items erano ridicoli... bungie non avranno mai toccato un rpg nella loro vita...dopo non parliamo della mancanza di skill...
Se qualcuno gioca ancora, mi aggiunga sul live, gamertag la stessa qui del forum, magari per un po di crogiolo o per le prove..
Giocato con gli amici resta fantastico, il tempo passa ed è una buona scusa per stare in compagnia e farsi qualche risata!
Personalmente continuo a giocarci perché mi diverte, se il dlc sarà di qualità lo compro di sicuro, se no lo lascio dov'è
Sicuramente altri 30 %u20AC spero che nessuno si abbassi tanto a prenderlo!!!
Incrocio le dita per un capolavoro, ma non ci conto più di tanto. Grazie all'Activision la Bungie è stata riformata pesantemente nell'ultimo periodo. Cito soltanto Staten, il chief art director, il CEO e Martin O'Donell. Solo per dire le posizioni più importanti, ma a quanto pare i licenziamenti non son stati pochi purtroppo. Poi il fatto che nemmeno due settimane fa avevano detto di non voler produrre un altro DLC quest'anno e ora invece fanno marcia indietro. Sento puzza di Activision e tempi di sviluppo ridotti all'osso. Spero di sbagliarmi, perché come gameplay nudo e crudo Destiny mi piace un casino. È "solo" tutto il resto che non va! Versione PC poi please, sarebbe ora!
@Taisi: no, il piano iniziale era che produrranno almeno 3 giochi principali e due corposi DLC a titolo entro dieci anni! 
Io ho speso 40 euro su Amazon con tutti i dlc. Ma all'uscita i block buster vari non mi sembrano tanto economici e gestire budget millionari non è roba per pagliacci.
ti fanno spendere 4523452346 euro per il gioco piu dlc discutibili e il giorno dopo buttano fuori destiny 2 xD che pagliacci
No, il progetto è decennale, non il singolo gioco
Adesso non ricordo bene, ma destiny (quello attuale) non doveva durare una decina d'anni prima di un nuovo capitolo?
ottimo anche l'ultimo aggiornamento: levano a tutti le secondarie all'inizio del match e....via di rompighiaccio!
Ridicoli, per non dire altro...spero sia un flop atomico, magari impareranno dai loro errori.
Manco l ho mai fatto l ultimo
E intanto ci avete solato un Raid..