LIVE NOW!
Life is Strange: la patch con i sottotitoli in italiano è disponibile

Come saprete, venerdì arriverà nei negozi l'edizione su disco della splendida avventura Life is Strange, completa di sottotitoli in italiano a differenza della versione scaricabile che era interamente in inglese. Vi informiamo che ora anche la versione digital ad episodi del gioco ha ricevuto i sottoitoli grazie ad una patch di 1,5 GB.
Se finora eravate indecisi sull'acquisto per via della lingua (o se magari l'avevate preso durante l'ottima offerta Countdown), ora finalmente potrete godervi una delle migliori, se non la migliore, avventure narrative del 2015. Vi ricordiamo che il gioco è disponibile sia per Xbox One che Xbox 360 con diverse possibilità d'acquisto: i 5 episodi singoli (4,99 Euro l'uno), la stagione completa (19,99 Euro) oppure il primo episodio più il pacchetto con gli episodi 2-5 (4,99 + 16,99 Euro). Per riferimento, la versione su disco costa invece 34,99 Euro ma include degli ottimi collezionabili per i fan come un artbook ed un CD con la splendida colonna sonora.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Il discorso che stavi facendo con ADE si era spostato all'argomento della localizzazione dei titoli indie in generale, ed io sono intervenuto a tal proposito spiegando quali sono spesso gli impedimenti alla localizzazione per i titoli indipendenti. LiS *non è* un titolo indie perché ha un editore alle spalle, ed è chiaro che se fosse stato tradotto dall'inizio sarebbe stato molto meglio, sia per noi che per SE. Si possono fare ipotesi sul perché non l'abbiano fatto, ma probabilmente non sapremo mai il perché.
@Neural: io mi riferivo a questo gioco nello specifico, che alla fine è stato tradotto, quindi potevano tradurlo fin da subito dato che LiS è distribuito da Square Enix. Riassumendo 1) Il motore di gioco permetteva la traduzione fin da subito - 2) I soldi di Square Enix erano sufficienti a pagare i traduttori (i costi nascosti rientrano nei costi di traduzione e pubblicazione del gioco) - 3) Dai Neural, non dirmi che Square Enix quando ha visto il gioco e ha deciso di pubblicarlo non aveva le possibilità di includere la sottotitolatura nelle 4 principali lingue un uso. Per questo insisto sul fatto che un gioco come questo doveva uscire fin da subito non dico doppiato ma almeno sottotitolato in 5 lingue. Avrebbero venduto molto di più... ripeto, è stata una scelta inspiegabile.
Non è così semplice. Per prima cosa i costi non sono così bassi: le agenzie che offrono localizzazione di giochi non chiedono poche migliaia di euro ma siamo oltre i 10.000 per titoli con molti dialoghi/testi, e gran parte degli sviluppatori sono "garage devs", gente che non ha budget e investe il proprio tempo libero, non i propri soldi (non è il caso di LiS che ha alle spalle un editore e per il quale era ingiustificata la mancanza di localizzazione, ma molti altri sono così). C'è poi la questione tecnologica: non tutti gli engine di gioco sono pensati per permettere la localizzazione. Ad esempio lo Unity Engine, uno dei motori più usati dalla scena indie, non permette la localizzazione dei testi. O almeno non lo permetteva fino ad un anno fa, non so se ora si siano aggiornati. Questo significa che uno sviluppatore che adotta quella tecnologia, non può localizzare neanche se volesse. C'è poi la questione dei costi nascosti. Per ogni lingua nella quale localizzi, devi fare testing aggiuntivo perché devi vedere se le stringhe entrano tutte negli spazi che gli hai riservato, se tutte le lettere speciali (le accentate dei paesi latini, i punti interrogativi rovesciati degli spagnoli, ecc) delle varie lingue vengono visualizzate correttamente e così via. Insomma tutte cose che, se lo studio è piccino picciò e formato magari da tre persone che lavorano da casa senza un budget alle spalle, possono spaventare e scoraggiare facilmente. Tant'è che se cerchi in giro "indie game localization is it worth it", molti articoli al riguardo suggeriscono che per gli sviluppatori indie la cosa più conveniente da fare è pubblicare i giochi senza localizzazione, perché i mercati più grandi sono USA e UK, e poi aggiungerla quando iniziano ad arrivare i soldi e se si vede che c'è grande potenziale di vendite aggiuntive nei paesi stranieri.
@ADE Marc Alexander: capisco che siano indipendenti, ma tradurli in Italiano, Tedesco, Francese e Spagnolo non credo che li manderebbe in fallimento, sarebbe qualche migliaio do dollari che recupererebbero immediatamente considerando la maggiore diffusione del gioco stesso che verrebbe apprezzato e comprato da molte più persone. Soprattutto se parliamo di giochi come questo dove il testo (o il parlato) è essenziale. Si tratta di un piccolissimo investimento (rispetto a quanto speso per la realizzazione del gioco) che ne permetterebbe una maggiore diffusione e maggiori guadagni. Come facciano a non capirlo e' semplicemente inspiegabile. Un fatto scandaloso poi è il fatto che sul marketplace non viene mai riportata la lingua del gioco, almeno io non l'ho mai visto.
ooooooooo Finalmente !
Non farti troppe speranze invano Walker... :P Ti do pienamente ragione, è un peccato che molti titoli non vengano tradotti, ma i giochi per cui ti sei lamentato erano quasi tutti giochi indipendenti o comunque giochi arcade prodotti per un mercato di nicchia. LiS anche se prodotto con un budget limitatissimo (a dir poco), ha comunque un grosso editore dietro. L'unico motivo per cui è stato tradotto è perché ha avuto un notevole e meritato successo e soprattutto perché ora non mancano più i fondi! Titoli come Undertale - anche se vendono bene - solo difficilmente avranno una pubblicazione italiana non amatoriale. Un vero peccato, ma è il prezzo da pagare se uno studio non vuole sacrificare la sua indipendenza. E tra Ubisoft, Activision e EA capisco il motivo a dirla tutta!^^'
Grazie Neural, adesso è tutto chiaro. Mi sono spesso lamentato dei giochi non doppiati e in alcuni casi neanche tradotti, sembra che il vento stia cambiando, bene così.
A questo punto o in disco o in digital lo prendo sicuramente entro fine settimana.
@xboxwalker quella è la versione PC per la quale i sottotitoli sono stati tradotti amatorialmente da un gruppo di subbers. Su PC queste cose accadono spesso, su console invece devi aspettare che arrivino per vie ufficiali.
L'era l'ora l'era
ecco ora lo potrò godere appieno, lo avevo iniziato in inglese senza problemi, ma cosi lo preferisco.
Mi pento di non aver comprato questo gioco durante i saldi di fine anno... :'(
Mi rispondo da solo :D La patch pesa circa 1.5 Gb, dopo averla installata il gioco parte in italiano se avete la console settata in italiano. Nelle opzioni del gioco si può scegliere a piacimento la lingua di testi e sottotitoli tra italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
Nn ho visto il video ma sarà la versione PC moddata da un fan.
Scusate ma non ho capito una cosa, sto guardando un video di youtube pubblicato il 7 marzo 2015 del gameplay di Life is Strange ed è già provvisto di sottotitoli in italiano... ma non è appena uscita la patch? il video è questo: https://www.youtube.com/watch?v=dD0HsWcgEj0&list=PLs4zYdcjYVuuhrq0e5a1N_hDmKfjfBpYY
L'ho finito questo week end, so di andare in controtendenza ma spero che ci sia la possibilità di continuare a tenere i sub in eng. Aquisto obbligato a prescindere, se vi piacciono le avventure è davvero un gran titolo con una storia mai banale e ricca di colpi di scena.
lo sto scaricando ed e la versione complete season 1-5 siccome non c'è scritto niente , quando lo finito di scaricare i sottotitoli sub ita vengono scaricati da solo
adesso l 'acquisto d'obbligo! :) :)
Finalmente messo subito in download
@Neural : ok ottimo non lo sapevo, speriamo bene. @oBiEtTiVo : purtroppo in alcuni casi c'è da lamentarsi. Il primo The Walking Dead l'ho giocato prima dell'uscita dei sottotitoli e fortunatamente me lo sono goduto sub eng, ma dopo l'aggiornamento sono tornato a darci un'occhiata e la qualità è assolutamente improponibile, tanto da preferirne l'assenza. :ok: