LIVE NOW!
Far Cry: Primal parlerà una lingua vecchia di migliaia di anni

Se avete visto l'ultimo trailer di Far Cry: Primal, avrete notato che il "narratore" cavernicolo la cui voce fa da sottofondo all'azione non parla in italiano né in inglese: sembra infatti utilizzare una antica lingua sconosciuta. Ubisoft ha ora rivelato che l'uso di tale lingua non era semplicemente un effetto scenico scelto per il trailer, ma che l'intero gioco utilizzerà tale lingua - e altre varianti - al posto delle lingue contemporanee.
Il creative director del titolo Jean-Christophe Guyot ha infatti spiegato che all'inizio dello sviluppo il team era partito utilizzando voci inglesi per i personaggi, ma questo spezzava molto l'immersività perché il fatto che dei cavernicoli interagissero utilizzando una lingua così complessa appariva fuori luogo. Gli sviluppatori si sono quindi consultati con dei linguisti specializzati in idiomi proto-europei, ossia lingue parlate migliaia di anni fa, per utilizzare un idioma il più possibile simile a quelli degli uomini delle caverne.
Gli esperti illustrarono prima a Guyot e compagni una lingua di 7.000 anni fa, ma anche questa sembrava appariva come troppo complessa, al che gli sviluppatori hanno chiesto al team di linguisti di estrapolare da questa quello che poteva essere il linguaggio utilizzato ai tempi del gioco, ossia 12.000 anni fa. Il risultato è il Wenja, la lingua parlata nel video seguente ed in generale nel gioco, che è stata poi traslata in tre varianti, una per ognuna delle grandi tribù presenti nel titolo. Guyot spiega che i linguisti sono stati entusiasti del lavoro svolto, perché gli ha permesso di riportare in vita e proporre al grande pubblico una lingua persa ormai da millenni.
Qualora vi stiate chiedendo "allora dovremo leggere sottotitoli per tutta la durata del gioco?", questo non è stato chiarito e non sappiamo in che modo ci verranno comunicate missioni o obiettivi, ma viste le premesse è irrealistico pensare che possano esserci parti doppiate in italiano.
Vi ricordiamo che Far Cry: Primal è atteso per il 23 febbraio su Xbox One.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 39.63 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 49.99
-
€ 64.84 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
@spookymulder23 te l'appoggio tutta! Ma poi, a parte i cambiamenti legati al periodo storico, c'è da considerare anche come hanno voluto differenziare la giocabilità diurna con quella notturna, quest'ultima molto più difficile a causa della scarsa visibilità.
@lock ahahahahah si infatti
Ottima scelta!
Hanno fatto una scelta coraggiosa a livello di gameplay, ma il motore grafico, gli assetti, molte animazioni etc. sono identiche a FC3. Quindi sì, in sostanza è un copia e incolla con l'aggiunta di nuove idee. In questo caso ci starebbe anche la definizione di "mod sostanziosa" imho.
Come fa questo Far Cry ad essere un copia incolla se non ci sono nemmeno le armi e i veicoli che sono una parte enorme e fondamentale degli ultimi tre capitoli di Far Cry? A differenza del team di AC hanno fatto una scelta coraggiosa.
@Hunt: ma no, basta imparare questa nuova lingua, che serve sempre nella vita. :D
.......la stessa lingua di FromDust ^ ^................ bravo Ambro. si puo' acquistare allora appena esce anche nel mercato arabo ;)
Ha! Così possiamo comprarlo pure in versione cinese :D
Già i tempi di Ezio Auditore da Firenze sono stati il periodo piu glorioso della saga di Assassin's Creed e difficilmente riusciranno nel creare nuovamente un'ambientazione a quei livelli. Comunque questo Far Cry sembra essere molto promettente.
Il problema adesso è trovare un traduttore weyna- italiano !!!
@lock Credo che sia impossibile: non si capirebbe nulla della storia e dopo qualche ora di gioco il non comprendere una parola di quello che i personaggi dicono potrebbe portare, secondo me, alla noia. Comunque trovo la scelta di Ubisoft grandiosa e spero che il parlato sia completamente in Wenja con sottotitoli in italiano
Apprezzo molto questo tipo di scelta. L'ho sempre detto, la Ubisoft con le ambientazioni ci sa fare! Basta vedere gli Assassin's Creed come sono curati sulla riproduzione della società dell'epoca. Purtroppo però non possiamo dire la stessa cosa soprattutto per gameplay e trama, con quest'ultima che è andata a farsi benedire dopo il ciclo di Ezio Auditore. Ora direte voi: "Si, ma che c'azzecca AC con sta news?!". C'entra eccome, visto che più o meno sta succedendo la stessa cosa con la serie Far Cry, che dopo aver trovato la giusta formula con il terzo capitolo, sta facendo dei semplici copia-incolla di questo game-system con ambientazione modificata. Stiamo assistendo ad una nuova serializzazione di un altro brand con trame ridicole e gameplay privo di innovazione. Ora posso accettare che tu mi offra la stessa formula, ma gradirei almeno una trama fatta bene, ma ahimè questo difficilmente avverrà, visto che come tempi di lavorazione ci spendono giusto un annetto e mezzo per realizzare questi titoli.
Sarebbe bello se non ci fosse davvero il bisogno di sottotitoli. Comprendere le istruzioni tramite gesti o qualcosa di simile potrebbe rendere il tutto molto più interessante e immersivo.
è una scelta giustissima.. non mi aspetto di leggere grandi discussioni alla fine ahahah quindi quei pochi subs che ci saranno, andranno bene :D