MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Rainbow Six: Siege
copertina

LIVE NOW!

Rainbow Six: Siege si prepara al lancio sui versi di Shakespeare

Ubisoft ha rilasciato un trailer di lancio di Rainbow Six: Siege che ci mostra le situazioni che vivremo nel gioco mentre in sottofondo uno speaker recita - in italiano - un passaggio dell'Enrico V di Shakesperare. Vi lasciamo al video, ricordandovi che il gioco è atteso per l'1 dicembre e che è da poco partita la nuova Open Beta; vi ricordiamo infine che i giocatori Xbox One riceveranno in regalo col gioco anche le versioni Xbox 360, retrocompatibili, di Rainbow Six: Vegas 1 e 2.

MX Video - Rainbow Six: Siege
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
R ADE Marc Alexander:

@Claudio: non cerco di giustificare proprio nulla, è solo che lavoro da ca. nove nel settore grafico/illustrativo e ho avuto a che fare con gente che fa animazione, programmazione, videogiochi, modellazione ecc. So cosa vuol dire stare svegli quattro giorni di fila a guardare un monitor per consegnare un progetto in tempo, so cosa vuol dire aver a che fare con editori che ti disprezzano e sputano sul tuo sudore anche dopo aver dato l'anima. Da tale devi capire che per me leggere certe str0nz@te scritte da un ignorante in materia come lui fa veramente male.

Una cosa è criticare il titolo e il prodotto finale che ti vendono, un altro è chiudere gli occhi e screditare a zero il complesso lavoro che ci sta dietro. Per cui ripeto per la sesta e ultima volta che per me - anche se adoro il gameplay e lo prenderò sicuramente più avanti - undici mappe a 70€ son veramente troppo poche per ora. Punto. Niente doppi sensi tra le righe.

E visto che i gusti son diversi ti dico che e non farei nessuna differenza per un titolo single player. Per esempio adoro Mirror's Edge e l'ho rigiocato per mesi, all'epoca però ho comunque sconsigliato l'acquisto a prezzo pieno per gli stessi motivi citati in R6. Una cosa non esclude necessariamente l'altra, basta essere un po' obbiettivi e sinceri su certi punti. Anche perché il sito viene seguito da gente che di certo non nerda sui videogiochi da almeno vent'anni come noi, teniamocelo a mente! ;)

P 01-12-2015 10:31
Hulong Zhan Shi:

Vbe ragazzi non è che un gioco deve avere per forza la campagna per essere considerato completo, questo rainbow six come multiplayer, e parlo del fattore competitivo mappe, modalità, personaggi ecc, è un assoluto giocone, peccato per i problemi riscontrati nella beta che hanno tirato indietro un bel po di persone (anche me). Come gioco in se però non credo ci sia molto da criticare. E comunque come ribadisco sempre, talvolta un gioco only multiplayer durno più di capolavori singleplayer, dragon age l'ho completato al 97% in 94 ore, witcher mi mancano un paio di punti esclamativi e sono a poco più di 100 ore, un gioco come titanfall ho superato facilmente le 300 anche se non aveva molto da offrire (era però divertentissimo) alla fine di ritrovi il doppio delle ore per titoli only multy

P 01-12-2015 8:56
panda77:

Tutti quelli che criticano Rainbow six soffrono di mancanza di afetamina corri,salta,spara,rinasci,é é triste ammetterlo ma x morire 1000 volte si é pronto anche a spenderli 70%u20AC ma se si muore una sola volta ecco che 70%u20AC sono spesi male vi capisco bambini vi capisco

P 01-12-2015 7:18
CLAUDIOpampa:

Aggingo da giocatore di vecchia data preferisco di gran lunga spendere 70 euro su un gioco molto breve in single player piuttosto che su un gioco only multy.

P 01-12-2015 3:31
CLAUDIOpampa:

Ade e vero che dici anche te che il prezzo è esagerato però poi sembra che cerchi di giustificare il prezzo del gioco tutto qua secondo me.

P 01-12-2015 3:12
R ADE Marc Alexander:

Claudio, dai! Non iniziare pure tu ora. Praticamente sto dicendo le stesse cose di Riguse e non mi pare di scrivere in arabo...
Punto uno: I contenuti sono troppo pochi per settanta Euro e sconsiglio di prenderlo a prezzo pieno.
Punto due: ciò non toglie che il lavoro fatto sul midware è impeccabile e di certo non è stato un lavoro facile da sei mesi.
Leggeteli i commenti prima di sparare a zero per favore.

P 30-11-2015 22:22
Zoid:

Sei Ubisoft,una delle software house più famose e ricche del mondo,famosa per sfornare buoni giochi ma con enormi problemi,ancora più famosa per i vari multi che laggano da far schifo, crei un titolo solo online,lo pubblicizzi da morire vantandoti di come sarà supportato post lancio ( e ok,cosa positiva) e di come rilascerai contenuti gratuiti ( altra ottima cosa) e mi presenti due beta (una closed e una open che diventa closed per ritornare open) con ENORMI problemi al netcode (matchmaking,hitbox,lag) ? Un altro buco nell'acqua,un altro flop. La community su console attende come oro sti giochi visto che mancano ma spero abbiano l'accortezza di scaffalare sta schifezza.

P 30-11-2015 18:40
CLAUDIOpampa:

Ade può essere anche tutto vero quello che dici, ma ciò non toglie che 70 euro per un gioco only multiplayer con solo 10 mappe sono un'esagerazione, , soprattutto se paragonati a giochche sonosia multi che single , e magari hanno anche un multi migliore rispetto a r6 e non sono pochi

P 30-11-2015 18:25
xboxwalker:

@riguse: sono pienamente d'accordo con te, il tuo commento è impeccabile

P 30-11-2015 16:52
riguse:

Bel video,ma venendo al gioco.Ci volevo credere in questo R6 (dopo quella schifezza cancellata di Patriots),anche se solo online.La beta la sto giocando (per fortuna nessun problema) e il gioco c'è,il suo gameplay è rimasto per fortuna,quindi molto entusiasta,ma!Ecco che si infrange il desiderio (l'acquisto),perchè?E' presto detto,la pochezza dei contenuti,venduti a prezzo pieno.Nessuna campagna singolo e co-op,solo 11 mappe e 2 modalità e poco altro,ahahahaha a 70 euro?!E' vero che per un anno ci saranno contenuti gratis (e per i polli acquistabili a 30 euro per giocarli prima),tipo 4 mappe,altre modalità eccetera,ma riempire il disco di gioco prima no eh?Che comunque non basterebbero anche in questo caso a giustificare il prezzo.Per l'aspetto tecnico,voglio aspettare l'uscita (soprattutto PC),perchè è una vecchia beta (la demo è già un prodotto quasi finito).Il motore grafico è buono e di vecchia data (2007),qui alla sua ultima versione ovviamente (AnvilNext Engine 2.0),ma se non migliorerà la colpa è solo degli sviluppatori non del software (visto le credenziali e i lavori fatti,tranne nel caso che sia stato usato "forzatamente" per qualcosa che non può fare o mal gestisce).Per la distruttibilità,sinceramente mi aspettavo di più,infatti in alcuni casi mi sento messo su un binario,non libero di agire.Va bene comunque anche così com'è,ma rimane la sensazione.Facendo un paragone con GTAO (solo la parte online),questo a confronto è un posacenere (piccino).........che faccia di bronzo e sciacalli come sempre.Se mai ci sarà ancora gente su tra un anno (a 20 euro però),potrei acquistarlo.Un gioco discreto nel complesso,ma con un ottimo gameplay,venduto a uno sproposito e con l'attesa diluita in un anno per avere/giocare gratis i pezzi tolti dal disco,la noia e lo scaffale potrebbero arrivare prima.

P 29-11-2015 17:02
xboxwalker:

A ridaje con fare il furbo con le parole, tu hai detto che il gioco è valido e che solo per il motore grafico ci sono voluti 4 anni di sviluppo quindi ne giustifichi il prezzo di 70 euro al day one... daltro canto costa così, se a te piace e lo vuoi lo devi pagare 70.. Poi dici che costa troppo. Ma insomma ti decidi?, dovrebbe costare la metà come dico io oppure no? Prendi una decisione chiara non stare nel mezzo lodando le qualità del gioco e poi dicendo che però tu quei soldi non li spenderai... MA INSOMMA SECONDO TE LI VALE 70 EURO O NE VALE SOLO 35 COME DICO IO? Io invece sono molto più chiaro di te e dico che dovrebbe costare la metà come minimo e che secondo me un gioco con qualche mappa multi una specie di modalità coop contro i bot e senza campagna dovrebbero addirittura vietarne la vendita, ma se proprio lo vogliono propinare a qualche allocco (non a me, ho già dato con COD BO3 che fa pena in tutto) allora non possono superare i 35 euro per un gichicchio del genere. Noto che dopo che ti ho informato che già dal 2008 esiste un motore grafico (il frostbyte della DICE, vado a memoria) che permette di buttare giù i muri, non hai più fatto commenti in proposito... ti ho beccato heeee??? non lo sapevi perchè sei giovane. basta dai, ho vinto io, ti ho buttato giù il muro .

P 29-11-2015 0:03
R ADE Marc Alexander:

@Eso: santo subito! :bow:

@Walker: E tre. Mi spieghi quando avrei scritto che 70€ per un FPS only online mi stanno bene? Ti aiuto, non l'ho mai fatto, anzi. Mi limito ad auto-citarmi poi la smetto che mi hai stufato:
"Secondo me il prezzo è esagerato e lo sempre detto" o ancora:
"Ho detto chiaro e tondo che costa troppo e non lo prenderò al day one".
Notte e sogni d'oro! :)

P 28-11-2015 23:08
xboxwalker:

Battlefield Bad Company 2008

P 28-11-2015 22:25
xboxwalker:

@ADE Marc Alexander: ti sbagli di grosso se credi che sia giusto vendere un gioco solo multiplayer a 70 euro solo perchè i muri si rompono. Le SH mandano avanti i progetti delle varie innovazioni soft. tutti insieme, non è che per questo hanno dovuto inventare da 0 la distruttibilità dell'ambiente, sono sempre aggiornamenti e miglioramenti di soft che erano stati già sviluppati e migliorati in precedenza e così via. I muri li tiravo giù già nel 2007 con Battlefield Bad Company se ti ricordi... ma con chi credi di parlare??? Non barare.

P 28-11-2015 22:21
EsOasis Admin :

Hey hey hey. Se proprio vogliamo fare i pignoli, tom clancy si rivoltava nella tomba già quando presentarono r6 vegas (e ghost recon 2). E non era nemmeno morto :asd: Ahhhh, quelli si che erano giochi seri

P 28-11-2015 19:29
R ADE Marc Alexander:

Ma li leggi i commenti prima di rispondere almeno? Ho detto chiaro e tondo che costa troppo e con lo prenderò al day one. Quello che mi da fastidio è che ovviamente non capisci un c@zzo di come funziona lo sviluppo di un videogioco ma ci sputi sopra lo stesso. Cioè? Mi parli di tempi di sviluppo e mi citi Vegas 2 come buon esempio (dove tra parentesi non capisco perché continui a citare Tom Clancy visto che non partecipava direttamente allo sviluppo dei titoli Ubi sin dagli anni novanta, praticamente era solo un marchio)... Ora non mi fraintendere, adoravo i due Vegas, ma il secondo di certo non valeva il prezzo pieno visto che era solo un copia e incolla del primo con l'aggiunta della corsa (e costava 60 Euro, mica 50 purtroppo, buon per te se lo hai pagato cosi poco al day one).

Devi capire che c'è una bella differenza tra modellazione poligonale e lo sviluppo del software che sta dietro al titolo (edit: @Claudio, questo è riferito anche a te, perché il problema e il nocciolo del discorso non sono le mappe), e anche se è vero che non hanno prodotto un nuovo engine grafico non vuol dire che non cerano cose da sistemare. Anche la produzione di middleware è un processo lungo e faticoso che non va sottovalutato, e gli engine di Siege meritano tutto il nostro rispetto. Di certo non era meno lavoro di creare un render engine completamente nuovo!

Cioè, per farti capire: lo sviluppo primo Havok è durato quasi un decennio, per creare il mantello di Batman in Arkham Asylum uno sviluppatore ci ha lavorato più di un anno senza fare nient altro, lo sviluppo di SppedTree è iniziato nel 2002 ed è stato rilasciato nel 2009, o ancora la MS sta lavorando da oltre cinque anni ormai al cloud computing e di esempi del genere c'è ne sono tanti. Poi vieni tu e mi vuoi far credere che un physics engine (!) coi contro come questo e che permette la distruzione totale degli ambienti e stato fatto in sei mesi? Scusa se rido, ma lo faccio per non piangere. Questo veramente significa sputare su tutta l'industria videoludica (e non solo) oltre che centinaia di sviluppatori che partecipano allo sviluppo e il progresso dei software che usiamo quotidianamente. Per i prezzi lamentati con l'editore e la sezione marketing, ma non con chi si fa in quattro per creare il tuo hobby, ingrato che non sei altro!

P 28-11-2015 18:01
CLAUDIOpampa:

Concordo non si può pagare un gioco 70 per il solo multiplayer è un furto, alla fine cosa devo fare i programmatori le mappe e basta, le basi del gameplay c'è le hanno con gli altri rambow six, io li ho giocati tutti dal primo della prima xbox

P 28-11-2015 17:40
xboxwalker:

Unreal

P 28-11-2015 16:54
xboxwalker:

Sei tu che le spari grosse, hahaha 4 anni per questo motore che non ci sono voluti neanche per inventare da zero le versioni di unrel engine? Ok ho capito con chi sto parlando... ciaoooo compratelo e divertiti con i giocatori USA che prima ti uccidono e poi vedi che ti stanno sparando... server dedicati? Siiiiii in USA sono questi servers, non lo hai ancora capito? Tom Clancy si sta rivoltando nella tomba per colpa di questo gioco che porta senza meritrlo il suo nome nel titolo. E non scocciare con il fatto che non ho elencato tutti i giochi che meritano, non posso stare qui tutto il giorno, ho fatto solo 3 esempi, è ovvio che ci sta dentro anche Rainbow Six vegas 2, un grandissimo gioco con CAMPAGNA giocabile in singolo e anche in co-op oltre al multiplayer e i comandi vocali per muovere i bot per le irruzioni... fantastico e costava solo 50 euro. Come vedi ho ragione io, se RSV2 costava 50 , come fai a pagare questo obrobrio mutilato 70 euro?GODITELO!! NON COMPRATELO E' UN FURTO COME TUTTI I GIOCHI MULTIPLAYER ONLY... svegliaaaaa ci stanno fregando

P 28-11-2015 16:53
R ADE Marc Alexander:

Anche secondo me il prezzo è esagerato e lo sempre detto, ma sta di fatto che l'hai sparata grossa (e a zero).

L'engine è una versione estremamente modificata dell'UE3.9, il physic engine è uno dei più complessi mai usati in un videogioco e lo hanno costruito da zero. Per l'impatto dei proiettili e dei corpi invece hanno usato il classico Havok, ma lo hanno dovuto modificare pesantemente pure quello per renderlo compatibile col nuovo motore fisico di casa Ubisoft. Insomma il progetto informatico dietro al titolo - anche se è only online purtroppo (e sì, dispiace pure a me visto che li ho giocati quasi tutti) - è nettamente più complesso di quanto tu voglia far credere, e per informazione ci stanno lavorando da almeno quattro anni ormai. Probabilmente anche di più se si conta che son state riprese parti dal defunto progetto "Patriots" (R6P aveva non si sa che problemi, ma almeno le meccaniche del gameplay sembrano che funzionassero bene, difatti son state riciclate sia per The Division che per Wildlands).

Il lungo periodo di programmazione e l'alto livello di complessità dietro agli engine secondari spiega anche perché la grafica è solo mediocre ma richiede comunque risorse enormi. Ma hei, fammi pure esempi presi alla cavolo come Warface. Perché centra tantissimo con le meccaniche il motore grafico di R6, vero? CryEngine e UE, stessa cosa suppongo. Poi osi pure parlarmi di CoD e di BF che è da letteralmente dieci anni che propongono campagne a dir poco inutili, piene di sequenze riciclate e dalla durata oscena di cinque ore di media. Se ci arrivano. A sto punto preferisco solo il multi e pagare due deca in meno, lo dico senza fronzoli.

Se proprio vuoi fare confronti almeno fammi la cortesia di farli con i titoli classici della serie quando R6 aveva ancora una componente strategica con le mappe e l'organizzazione dei team. O almeno prendi uno dei capitoli consolizzati bene come R63, che pur essendo alquanto action per gli standard di Rainbow Six almeno veramente aveva una bella campagna degna del nome di Tom Clancy e dove ogni mossa sbagliata significava la morte certa. Per farla corta no, non spenderei 60 e più Euro per un FPS only multiplayer, ma la stessa cosa la direi anche per un gioco come Battlefront, e anche per BF, CoD o MoH dove la campagna sì, c'è... ma è come se non ci fosse. Solo che anche pensandola cosi non vado a dire che il gameplay è brutto se non è vero, non vado a dire che lagga quando gira su server dedicati che funzionano bene e non vado a dire che aveva uno sviluppo ridicolo quando in realtà i suoi engine innovano tantissimo il settore. Un po' di obbiettività a volte ci vuole, eh!

Ma hei, ha la grafica brutta e quindi non vale l'acquisto, anzi, son soldi buttati. CIAO! :)

P 28-11-2015 14:49
logo
loading