MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Dragon Age: Inquisition
copertina

LIVE NOW!

EA: Dragon Age Inquisition arriverà su EA Access alla fine dell'estate

Electronic Arts ha confermato in una recente conferenza per gli azionisti che il premiato RPG Dragon Age: Inquisition arriverà nell'EA Access Vault, per il download gratuito da parte di tutti gli abbonati al servizio, alla fine dell'estate. Questo dovrebbe significare che il titolo sarà disponibile da fine agosto oppure nelle prime settimane di settembre: vi aggiorneremo quando sarà diffusa una data ufficiale.

headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Saponix:

Ragazzi ma vi siete mai accorti che quando i giochi passano su EA Access vuol dire che il gioco non vende più? Da quanto tempo è che questo gioco ve lo propinano in sconto e in superscontro? Ovviamente parlo della versione digitale. Quando il gioco non vende più è ovvio che lo mettano in regalo. Quindi che faccio io quando uscirà  fifa 16 al D1 non lo compro? O aspetterò che a maggio me lo regalino? Ovvio che lo prendo al D1. Come Titanfall, te lo regalavano a 12 euro compreso il pass e tutte le mappe, che dovrebbe fare uno incazzarsi?

P 02-08-2015 21:42
CLAUDIOpampa:

Volevo dire Anche tramite live e non" tradire live"

P 01-08-2015 0:04
CLAUDIOpampa:

Baboy i giochi le altre case produttrici li vendono dopo un anno a circa 30-40 euro(anche tradire live) e continuano a vendere e guadagnare, non tutti poi comprano i giochi usati come dici tu, ma molti aspettano che dopo un anno circa dalla loro uscita il gioco scenda di prezzo, a questo punto dopo che lo danno con l'access lo potrebbero togliere anche dal commercio quel gioco tanto non glielo compra più nessuno. Io ripeto non lo trovo corretto x chi il gioco a speso 70 euro ma questa è una mia opinione, almeno dessero qualcosa a chi glielo ha comprato a prezzo intero non so un dlc o un pass o uno sconto su qualche altro gioco. A me già  girano quando prendo un arcade dal live e dopo un.po lo scontano di pochi euro figuriamoci un gioco dove perdi 70 euro. Per questo motivo giochi ea non ne compro più perché non mi conviene, un conto è che un gioco dopo un anno lo trovo 30-40 euro in meno e mi andrebbe bene un conto invece è che lo regalino e ci perdo 70euro tutto qua

P 01-08-2015 0:03
Baboy Redazione :

Il senso di EA Access è fare soldi con quelle persone che non spenderebbero 70 Euro per i titoli EA al lancio. Per chi gioca "seriamente" (con clan, con tanti amici, con competizioni, ecc.) ai vari FIFA o BF non c'è molta scelta, e anche i fan sfegatati non aspetteranno 6-12 mesi per giocare al titolo perché evidentemente questi titoli per loro valgono tanto (e i giochi con componente online hanno molto più valore nei primi mesi appunto). Chi non compra FIFA o BF al lancio (per fare due esempi), non lo vuole comprare a un prezzo alto evidentemente, quindi aspetta che costi sui 10-20-30 Euro al massimo. A quel prezzo non lo vendono sullo store digitale o comunque nuovo, ma a quel prezzo trovi il codice online, trovi il disco usato in negozio e così via. EA non guadagna un solo centesimo (salvo acquisti di DLC, da qui l'uso degli online pass qualche anno fa) da chi compra il gioco da rivenditori non autorizzati, chi se lo fa prestare o chi compra usato. Ed è questo il senso di EA Access: anche "solo" 25 Euro annui sono tanti soldi da gente che giochi come FIFA o BF li comprerebbero usati al massimo, non dando soldi a EA. E voglio dire, è un prezzo talmente basso che tantissimi che neanche si interessano tanto al servizio fanno l'iscrizione. Conosco gente che l'ha preso fondamentalmente per un gioco o 2, ma non ci avrebbe speso quella cifra. E' una mossa di marketing geniale perché va a guadagnare tanti soldi con persone non appassionate di EA che non si lasceranno scappare un'occasione così ghiotta di provare "quasi gratis" titoli interi e tenerli per sempre - a patto di spendere 2-3 Euro mensili. Per chi è straappassionato di FIFA, Dragon Age, Battlefield, Mass Effect o Need For Speed... beh, figurati se sapreste aspettare un anno per giocare al nuovo titolo della vostra saga preferita. Non lo saprei fare nemmeno io, per carità . Per esempio Mirror's Edge lo voglio comprare pur avendo EA Access perché è molto importante per me. Vice versa Dragon Age l'avrei preso sui 20 Euro (usato, su G2A e così via), e siccome presto sarà  incluso in EA Access lo avrò senza spendere ulteriori soldi. Ma i soldi spesi vanno a EA, non a GameStop o che so.

P 31-07-2015 20:55
CLAUDIOpampa:

Lake infatti io sarei molto più contento se un gioco uscisse sui 45-50 euro a prezzo intero e poi rtenga sempre con quel prezzo un po come fa la Nintendo.Maguzzolo il problema e che qui il gioco lo regalano dopo 8-9 mesi non stiamo più parlando di prezzi ribassati stiamo parlando di gioco totalmente gratuito, e poi la gente vedrai che se li inizierà  a fare adesso quei ragionamenti del d1 visto che sanno che ormai li mettono tutti gratuiti i titoli ea nel giro di neanche 10mesi .io ad esempio me lo sono fatto con mcroy il gioco di golf che volevo prendere ma poi mi son detto chi me lo facesse fare visto che fra 10 mesi sarà  gratuito e con 70 euro mi faccio l'abbonamento per più di 2 anni con una ventina di titoli gratis. Poi sul discorso sulla strategia bo non so perché puoi giocarci come non giocarci con un titolo ea tanto loro non ci guadagnano più nulla dopo averlo venduto o regalato qquindi non la vedo come una strategia.

P 31-07-2015 20:25
CAP081975:

Se EA domani comunicasse che Mass effect Andromeda è pronto ma verrebbe comunque messo in vendita a natale 2016 tranne nel caso si è disposti a spendere 150 euro per cui lo si può avere subito voglio vedere in quanti non lo comprerebbero, io lo acquisterei all'istante. Ho fatto questo impossibile esempio per dire che se uno vuole un gioco a cui tiene molto lo acquista al day one senza se e senza ma, almeno per me è così.

P 31-07-2015 20:24
Hulong Zhan Shi:

come ci si fa a lamentarsi di una cosa del genere? io sono ultra-contento invece che venga inserito Dragon Age anche se l'ho già  giocato ( Al D1)

P 31-07-2015 19:17
maguzzolo:

Beh, CLAUDIOpampa... è una faccenda personale, dipende tutto da quanto uno ci tiene ad avere un gioco al day-one o comunque a stretto giro rispetto all'uscita, ma non ci vedo "scorrettezze", i prezzi alla fine li fa il mercato. Per loro sicuramente è una mossa vincente, perchè intanto chi davvero-davvero ci tiene al day-one (pensa per esempio a FIFA) non li fa sti ragionamenti lo compra subito e basta. Dopo diciamo 9 mesi, a venderlo nuovo dovrebbero comunque fare a un prezzo ribassato, mettendolo in un abbonamento ne hanno tutta una serie di vantaggi, primo fra tutti quello di "indurti in tentazione" a giocare titoli che magari non avresti mai comprato singolarmente (ad es. a me è capitato per NeedForSpeed Rivals), da cui ne consegue che hanno anche più possibilità  poi di venderti i DLC (che se hai notato non sono MAI compresi nel Vault) e comunque io credo anche ci sia una strategia per "occupare" il più possibile le ore di gioco che uno ha disposizione con prodotti loro, andando in un certo senso a danneggiare i concorrenti. Ad esempio, io avevo una mezza idea di andarmi a recuperare Skyrim, ma adesso sapendo che posso farmi Inquisition gratis, quasi quasi lascio perdere e mi faccio quello (purtroppo bisogna fare scelte dolorose...)

P 31-07-2015 16:19
lake821:

@Claudiopampa: Ma allora se la mettiamo così meglio che non ci siano sconti ne offerte e paghiamo tutto sempre a prezzo pieno, ma che ragionamento è?! Ovvio che quando si compra qualsiasi cosa di EA sai che prima o poi lo ritroverai nel vault, anche il giorno dopo, stessa cosa i GWG... A me sembra piuttosto che tu sia arrabbiato visto che magari l'hai acquistato e tra poco lo rilasciano con l'access...

P 31-07-2015 16:16
CLAUDIOpampa:

Asditor Si ok ma secondo me è anche una questione di principio, io sono anche contro i saldi in generale.derrick ok il tuo discorso ma allora i giochi falli uscire per dire non prima di 15 mesi dall'uscita ufficiale, invece qui dopo 10 mesi te lo vedi già  regalato e a me non sembra corretto o almeno potrebbero regalare qualche dlc a chi lo ha comprato subito come risarcimento.

P 31-07-2015 14:58
ManoDelDiavolo:

madonna raga'....se il gioco vi piace e lo volete giocare subito lo comprate e basta!se poi fra tot mesi viene regalato pazienza!purtroppo e' cosi'!e' come con i telefoni...chi li compra appena usciti li paga a prezzo pieno poi ovviamente avverra' un calo!intanto chi l'ha preso subito se l'e' goduto per un annetto

P 31-07-2015 14:43
Derrick93:

@CLAUDIOpampa non ci perdono, probabilmente è un modo per limitare il mercato dell'usato e tirare su qualche soldo in più.

P 31-07-2015 14:42
psicojolly:

@claudino12 i giochi una volta nel vault non saranno eliminati, aggiungono sempre giochi nuovi senza eliminare i vecchi. e scritto nelle FAQ del servizio

P 31-07-2015 14:04
Whiteakuma:

Ok vedo la mia copia e mi abbono appena esce nel vault!

P 31-07-2015 13:41
claudino12:

Ma nel vault aggiungono solo giochi o via via tolgono i più vecchi?

P 31-07-2015 13:04
turellone78:

Cioè vi regalano i giochi e vi lamentate pure?

P 31-07-2015 12:29
asditor:

@CLAUDIOpampa esatto, diventa controproducente acquistare i giochi EA all'uscita, però meglio cosi, è un risparmio!

P 31-07-2015 12:01
CLAUDIOpampa:

Non comprerò mai più un gioco al d1o a prezzo intero o fortemente scontato della EA.questo servizio li si rivoltera' contro l'EA.non è un comportamento corretto verso il cliente che gli compra il gioco a prezzo pieno. Volevo comprarmi il nuovo gioco di golf loro ma poi mi son domandato chi me lo facesse fare visto che tra 8-10mesi lo regaleranno con questo servizio. Fra l'altro mi domando il perché la microsoft lo permetta questo servizio visto che ci perde pure lei dalla non vendita dei giochi ea.

P 31-07-2015 11:56
logo
loading