LIVE NOW!
Digital Foundry: la patch 1.07 peggiora il frame-rate di The Witcher 3

Con il rilascio della recente patch 1.07 di The Witcher 3: Wild Hunt, sembra che oltre ai vari miglioramenti al gameplay sia arrivato anche un leggero decremento delle prestazioni.
La sezione di Eurogamer Digital Foundry ha infatti analizzato le prestazioni del gioco prima e dopo l'applicazione della patch, scoprendo che su Xbox One è stato ora applicato lo stesso blocco a 20 fps già presente su PS4, che interviene quando il gioco inizia a notare cali di frame-rate: in pratica quello che avviene è che, invece di fluttuare liberamente tra i 20 e i 30 fps nelle situazioni di maggior carico, il gioco blocca il frame-rate a 20 fps finché la scena non inizia ad alleggerirsi, così da creare meno problemi di frame-pacing e dare l'impressione di un frame-rate più stabile. Di fatto questo forza a 20 fps il frame-rate anche quando questo poteva andare a 28, creando in media un decremento di 8 fps nelle situazioni più affollate.
Non si tratta ovviamente di cali drastici o particolarmente dannosi nei confronti del gameplay, ma è quantomeno singolare che una patch, il cui scopo dovrebbe essere migliorare il gioco - e in molte cose lo fa, come nella gestione dell'inventario e nel bilanciamento delle armi - finisca per introdurre dei peggioramenti prestazionali. Attendiamo commenti al riguardo da parte degli sviluppatori.
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 72.98 invece di 80.98
-
€ 44.98 invece di 49.99
Commenti
sistematelo come prima la frame rate GRAZIE fà pena così GRAZIE
Guardate io l'ho provata poco questa patch (poche situazioni affollate) però l'impressione era quella di maggior fluidità rispetto a prima quando giri la telecamera. Invece il movimento della mappa é peggiorato troppo lag input
La risoluzione non uccide l'immersione e fà perdere 1/3 dei comandi come i cali di frame
E lo ridico fino a quando non capite....ora in molti super incaxxati più che altro perchè Marcin Momot aveva detto che la patch 1.7 avrebbe fixato il frame. Ed invece è stato fatto il contrario. E questo dopo aver ignorato gli utenti per 1 mese e mezzo. C'è bisogno di dire altro ? L'idea che si è venuta a creare tra gli utenti del forum ufficiale è " CDPR are the best storytellers but the worst developers" un pà³ come per la From Software ....
ci vorrebbe il sistema di refund anche per gli store delle console, sarebbe un ottima arma contro l'abuso degli editori.
Quindi noi boxari che dall'inizio ci siamo sorbiti i 720p,poi i 900p ecc dovevamo dare degli incompetenti a tutti ?! dovevamo far scoppiare una rivoluzione... Per me sono semplicemente grane che si incontrano strada facendo...ma siccome Sony insiste sulla politica dei milleottantap questo è il risultato. Discorso su un giudizio globale sullo sviluppo di un gioco,per me Unity di Ubisoft è stato una figuraccia dopo tutti i proclami fatti ,mentre (sempre IMHO) TW3 no
@Spartan e stixaxxi una bella sega
prima di dire "i migliori" "imparate da loro" e tutte queste belle cose informati no ? Il bello è che ve le ho riportate io piu e piu volte ma è come parlare al muro ! Una software house si giudica guardando tutte le piattaforme 
@uroboros arkham knight è stato rimandato in continuazione perchè non riuscivano a farlo girare come si deve, hanno addirittura completamente ignorato la versione pc e si sono concentrati solo su quelle console per 6 mesi arrivando ad una situazione talmente assurda da dover ritirare la versione pc dal mercato causa problemi. Quindi perfino loro avendo la possibilità di posticipare le date per lunghi periodi non sono riusciti fare le cose come si deve. Ma comunque questi sono casi estremi, io mi riferivo a problemi di entità minore. @Neural se fosse solo quello il motivo allora anche durante le scorse generazioni ci sarebbero stati gli stessi problemi. @SpookyMulder23 a me non sembra, le città e i villaggi sono fantastici, non ricordo di aver mai visto in un rpg medievale qualcosa di paragonabile a novigrad.
@Ema-ecceteraecc. forse la versione che stai giocando,(PS4) che come dice xjan non ha ingranato dal lancio del gioco ma su One il gioco è rimasto stabile fino alla 1.07 se arranca non è colpa nostra ,l'esperienza sulla console MS non è mai stata compromessa
P.S. sti **** della versione PS4
Sviluppatori prendete esempio da CDPR capito ? Cosi v'insegnano a far uscire i giochi in alpha e a mentire ai propri fan ! Nemmeno davanti all'evidenza dei fatti vi arrendete è ? Incredibile.
Io ci ho giocato abitualmente e di bug che ne pregiudicassero la qualità non ne ho mai trovati, a parte uno dove sono stato sganciato letteralmente dal cielo, ma in oltre 200ore di gioco. Cali di frame manco l'ombra e sono andato letteralmente ovunque da velen alle paludi del gobbo a novigrad a skellige a kaer mohen con qualunque tempo e situazione. Dopo questa patch ho ripreso a giocarlo perché aspettavo la revisione del peso e dell'inventario e la mia impressione è che il gioco vada come prima se non meglio, si sono velocizzati persino i caricamenti. mai preso seriamente il DF, i loro video tagliuzzati dove fa più comodo e le analisi che non trovano spesso riscontro coi loro stessi video buttano spesso **** laddove non ce n'è ragione e altre vogliono far passare la stessa **** per nutella. Il gioco su Xbox one va più che bene ed è notevole essendo un gioco realmente enorme. Al max è ps4 quella che non riesce a sistemarsi, letto di persone costrette a meditare durante i momenti di pioggia per evitare i cali di frame, scatti che su one io non ho mai visto nઠprima ne dopo la patch e sicuramente ci ho giocato più del DF.
La realtà è che CDPR ha dei programmatori veramente scarsi, non tutti ma diversi sicuramente, è un team molto sopravvalutato in generale. Wild Hunt è uno dei giochi meno curati che abbia giocato negli ultimi dieci anni e parlo di Tripla A, di produzioni grosse e non con budget e team piccolissimi. C'è veramente una mancanza di cura allarmante per non parlare della mancanza di cura per i dettagli ma va beh. E' grave che il gioco sia costato 35 milioni di dollari ma è ancora più grave che abbiano investito 30 milioni per il marketing quando avrebbero potuto utilizzarli per sfornare un gioco migliore e più curato. E comunque anche su PC i multipiatta fanno schifo a volte, basta guardare Arkham Knight che è stato addirittura ritirato dal mercato.
@derrick93: certo più un gioco è complesso e più sarà facile incappare in problemi, così come c'è il fattore console "nuove" che di certo non aiuta gli sviluppatori, ma non si può certo dare la colpa alle nuove macchine. Quoto Miskio e Neural, per il resto posssiamo dire tranquillamente che TW3 è un capolavoro anche se qualche difettuccio ce l'ha.... tanto alla fine aggiusteranno anche questo.
Per me lamentarsi dei CDPR è come sparare sulla croce rossa . Sono incappati in questo calo di frame, risolveranno anche questo, su piazza non c'è un gioco del genere e il lavoro dei CDPR va solo onorato...e quando questo non avviene è un problema. Le altre SH dovrebbero guardare alla casa videoludica polacca e spero che sia cosi , visto che hanno fissato un nuovo standard per gli RPG e per gli open world
Andate in opzioni postprocessing e mettete NO a sfocatura in movimento e vedrete che non scatta e lasciate sfocatura SI che dovrebbe essere l antaliasing
Il problema non sono assolutamente le console. Da che mondo è mondo le console hanno sempre avuto un hardware fisso e "limitato", e sta agli sviluppatori decidere come sfruttarle. Come dice giustamente lock, anche con console che hanno 10 volte la potenza di quelle attuali ci sarebbero sempre gli stessi problemi, perché ci sarebbero sempre gli sviluppatori che magari prediligeranno renderizzare ogni singolo capello in testa ai personaggi piuttosto che pensare alle prestazioni.
Mha io penso che sta generazione durerà poco, prima di essere sostituita da hardware piu performanti. So comunque benissimo che l ottimizzazzione è la base di tutto, sia chiaro
DF=DIGITAL FOUNDRY vincyz
@Obiettivo: il problema non sono le console ma la testa degli sviluppatori. Hanno chiesto per anni macchine compatibili con i PC per non dover riscrivere tre volte il codice dei propri giochi. Sony e Microsoft gliele hanno date e loro hanno tirato i remi in barca. Ormai non ottimizzano più nulla, scrivono il gioco per PC poi tolgono un po* di settaggi fino a quando non gira abbastanza decentemente. Ecco perché i giochi fatti dalle software house specializzate in console (Turn 10 per esempio, ma anche Naughty Dog) sono così belli e invece quelli multipiattaforma tipo Ubisoft e Codemaster vanno da cani, hanno bug da tutte le parti e un framerate ridicolo. Il problema non sono le console, se anche oggi uscissero Xbox Two e PS5 con una potenza tripla dei PC, fra pochi mesi torneremo alla stessa, identica situazione.
Ho un'idea! Visto che il problema è delle console più che delle SH, diamo un'altra possibilità a M$ e Sony. Mi spiego: facciamogli rifare delle nuove console! Chi già possiede PS4 o One potrà restuirle, in cambio potrà ricevere senza alcuna spesa la nuova bestia tecnologica! il tutto a spese dei due colossi dell'intrattenimento! Si, ci sarà un buco da qualche miliardo, ma niente di preoccupante! M$ c'è già passata del resto... Si, sono un genio...