›
LIVE NOW!
La visuale interna di Forza 6 in un filmato inedito, nuove immagini
di
Valentina Carparelli
P

A seguire un nuovo interessante filmato dedicato a Forza Motorsport 6 in cui possiamo vedere la visuale all'interno dell'abitacolo ed una sessione di gare sul bagnato. Il video è inoltre accompagnato da un set di nuove immagini: trovate il tutto di seguito.
MX Video - Forza Motorsport 6
›
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 70.22 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Continuano imperterriti a creare auto senza ammortizzatori!!! Ma come cacchio è possibile che anche dopo 7 anni non riescono ad aggiustare la fisica delle macchine... Un corpo della vettura così statico in curva è da principianti ed è sempre stato ciò che ha distinto ( in negativo ) questa serie. Ora non mi venite a dire " ma come fai a parlare prima di giocarlo ".. Regà si vede dai replay o dalle macchine che si hanno di fronte il poco " Molleggio " ! Guardatevi un replay di forza rispetto ad esempio a P.C. o a Grand Turismo in un replay e salterà subito all' occhio quanto sia evidente questo difetto.! Incredibile proprio!
Continui a non leggere quello che scrivo, non spreco altro tempo.
Lucased con questo msg chiudo, rispetta chi la vede in modo diverso da te senza dire che deve andare dall'oculista, che non è sincero o che deve andare dal neurologo, nel mondo ognuno vede le cose a modo suo senza pretendere che tutti la pensino allo stesso modo, io nel msg precedente ho risposto augurando a te e CLAUDIOpampa di divertirvi con PC che è l'unica cosa che conta e ne ho anche scritto bene della carriera ( STIMOLANTE , dato oggettivo o soggettivo secondo te ? ). Ho scritto che ho 40 anni non per sottindere che sono grande e maturo ma per dire che i problemi da risolvere e a cui dedicare il mio tempo non sono quelli tra chi è meglio tra PC o FM ma altri della vita reale. Ti garantisco che quando scrivo in questo sito sono lucido, non faccio riferimenti assurdi e non offendo nessuno , al massimo scrivo che chi critica FM6 per quello visto all'E3 è giusto che giochi solo con PC e lasci FM6 sugli scaffali, mia opinione che sicuramente molti non condividono ma che nel contenuto non offende nessuno. Mi tolgo un sassolino dalla scarpa in merito alle dichiarazioni fatte dagli sviluppatori di project cars sulla cura del dettaglio che hanno dedicato al loro gioco: con la visuale interna dall'abitacolo su una BMW vedo il piantone dello sterzo che finisce senza volante e non c'e il pilota, in FM oltre all'abitacolo riprodotto con cura maniacale vedo le braccia del pilota ben salde sul volante e il dx che si stacca per cambiare le marce quando non presente il cambio automatico, nel campionato clio supercup in gara 1 faccio la Pole, vinco la gara e in gara 2 mi trovo a partire in ventesima posizione su 20 partecipanti ,nelle regole del campionato se non ricordo male c'e scritto che la posizione in griglia gara 2 e' 2 posizioni oltre quella conquistata in gara 1, anche questo è un giudizio di una persona non lucida o è la realtà di quello che mostrano i 2 giochi ?
@CAP081975 Mi sono riletto il tuo commento, mi sono riletto le tue risposte, hai affermato (riprendo esattamente le tue parole) "...Manca monza? Suzuka? Non sono tanti come quelli presenti in project cars? Va bene così, averne tanti ma graficamente mi sembra di giocare sulla play 2 preferisco averne qualcuno in meno ma che graficamente mi lascia a bocca aperta, secondo me chi critica la TURN 10 per quello visto e annunciato ieri é giusto che giochi solo a project cars..." Ti sembra di giocare alla PlayStation 2? Forse non sei obiettivo, forse non sei sincero o semplicemente ti conviene fare un giro prima dall'oculista e poi nel caso anche da un neurologo. Probabilmente non hai neanche letto il mio commento qui sotto, dove sottolineo la bontà tecnica del titolo dei Turn10 e dove, senza dilungarmi troppo, ho provato a individuare i punti chiave che ho (abbiamo, perché sono molti quelli che elogiano PCars) apprezzato dell'ultima creatura dei SMS. Non mi sono abbassato ad esprimere un giudizio del tipo "questo è bellissimo, l'altro è spazzatura" perché riconosco delle qualità in FM (e la sua serie) così come in PCars. Sono stato anche io un assiduo giocatore della serie FM dal 2 al 5, e so perfettamente quale è stata l'evoluzione della serie e ricordo perfettamente quali sono sempre state le critiche che la community ha mosso nei confronti dei Turn10. Sempre più lontano dal Motorsport, carriera piatta, online poco attraente o mal strutturato e sempre più vicino ad una mera collezione di autovetture, così come affermato dallo stesso Dan Greenawalt che disse che furono i Pokemon ad ispirare il collezionismo di Forza Motorsport, definendolo come un punto chiave della serie. SMS ha raccolto queste critiche e ha creato un gioco che va nella direzione delineata dai quei players che dopo FM2 speravano in una svolta più sportiva/racing/motorsport. PCars e FM5 sono ora 2 giochi diversi, mi sembra riduttivo confrontarli, di FM6, per altro, si sa ancora poco. Non ho 40 (sottolinei l'età per farmi capire che sei grande e maturo???), ne ho 30, so perfettamente quali sono i problemi della vita, ma non perdo la lucidità quando mi trovo davanti ai videogiochi. Quando vengo qui su MX, mi piace scrivere piuttosto sul forum informando questa piccola community con le notizie che reperisco sulla rete, non mi piace discutere, tanto meno commentare le notizie facendo riferimenti assurdi.
Grazie capo81975. Ma io non ho letto i tuoi precedenti commenti , stavo solo rispondendo a luca.poi ognuno si diverte con i giochi a lui più soddisfacenti.
Lucased, ti ho già risposto nella precedente news del perché ho fatto il paragone con PS2 sulla grafica in project cars, mi sto accorgendo leggendo alcuni commenti/paragoni FM e PC che si sta perdendo di vista quello che sono i videogiochi , uno strumento per divertire a qualsiasi età . Io sinceramente a 40 anni non ho voglia di discutere su ste cose, i problemi nella vita sono altri , chiudo augurando a te e Claudio pampa di divertirvi con project cars che tra l'altro è un gioco che ho anche io e che individuo nella carriera il suo punto forte perché molto stimolante, allo stesso tempo non vedo l'ora che arrivi settembre per giocare alla serie che io adoro, sempre presi al day one e limited edition e sarà così anche stavolta con FM6 , non tutti nel mondo possiamo vederla allo stesso modo, l'importante è che sia voi che io ci divertiamo con il nostro gioco racing preferito .......
Ecco uno che la pensa come me. Gare di due giri, grafica pazzesca ma sempre fine a se stessa senza divertire, a me la grafica non diverte, mi diverte una gara con pit-stop seri, combattuta e non una di quelle in cui parti ultimo e dopo una curva sei primo... Poi i drivatar che dovevano essere superbi li trovo solo noiosi perché in ogni gara si comportano allo stesso modo ossia con il primo che scappa e tutti gli altri lenti come una camminata a piedi, è davvero una sfilata di auto forza!
...che tristezza e che pietà ...
Luca addirittura della ps2.per quando riguarda il tuo commento dove dici che la traiettoria si gomma e temperatura e altitudine che influenzano gomme e motori, ti chiedo se tu te ne sei accorto durante il gioco o se li hai solo letti questi cambiamenti . perché io non ho avuto ancora la sensibilità di accorgermene in gioco, e penso che siano cose molto difficili da percepire, ma se tu mi confermi che te ne sei accorto di questi cambiamenti in game direi che sarebbe ancora di più di un capolavoro.io ho notato (cosa molto semplice) che la temperatura dei pneumatici conta molto ad esempio quando esci dai box la macchina è quasi inguidabile ma sulle temperature e altitudine per adesso no magari sono cose più percepibili col volante.
Quoto CLAUDIO!!!
@CLAUDIOpampa lascia perdere, in qualche notizia più indietro qualcuno è addirittura riuscito ad affermare che PCars su One è a livello grafico dei giochi della PS2...
A tutti coloro che dicono che di grafica questo forza sia superiore a project car vi invito a mettere i due giochi vicino con i replay dell'abitacolo in forza lo capisci in un millesimo di secondo che è un videogioco a differenza di p.c. che nonostante sia migliorabile graficamente si fa molta più fatica a capire che non stai guardando un camera car di una gara reale.la grafica dei forza è fintitissima, poi aspettate di mettere forza 6 nelle vostre console prima di dire sta grafica è mostruosa perché da questi video compressi come quelli di youtube non vedi mai quel fastidioso alliasing che nel gioco finale è presente massicciamente soprattutto nei forza.poi non parliamo del modello di guida quasi sempre identico in tutte le sue 3000auto o della ia penosa con file di macchine.per favore non paragonatelo a p.c. dove ogni gara è una guerra l'ia sembra vera (e lo gioco solo a livello 80) con piloti che ti si infilano ad un mezzo varco e non ti annoi mai sembra di stare sulla macchina nonostante stai giocando col pad, giochi con la tensione adosso e ogni gara e diversa dalle altre e pensare che non ho provato manco l'online ancora . Project car con i suoi difetti è un capolavoro altro che sto copia e incolla da forza2, il 3 l'avevo giocato si è no 8 volte tanto era sempre la stessa minestra di gara in gara senza una minima emozione. Poi tutto questo e imho rispettando i vostri gusti.
Non si critica la grafica o il framerate, anzi i tecnici di Turn10 sono una spanna sopra a chiunque, qui si è solo puntualizzato che FM nel tempo ha perso quella sua componente motorsport che invece viene esaltata in titoli come PCars, ad esempio per quanto riguarda le impostazioni della carriera, o per quanto riguarda il sistema di guida (con il pad bisogna solo prendere confidenza, se si ha la presunzione di poter portare al limite una vettura dopo poche decine di ore di gioco, o non è un titolo simulativo oppure non è la simulazione che cerchiamo), o per quanto riguarda il realismo nella regolazione dell'assetto (ed il suo riscontro poi in game) e la sua moltitudine di opzioni, o per il contorno (traiettoria che si gomma sempre di più e che viene lavata via dalla pioggia, temperatura e altitudine che influenzano le prestazioni di gomme e motori - pensate che si parla già di implementare il vento in futuro o in un PCars2 - condizioni meteo e quindi di visibilità che variano durante lo svolgimento della gara, si può scegliere il giorno, il mese, l'ora in cui gareggiare) o per finire per tutto ciò che riguarda le gare con sistema di penalità , bandiere, falsa partenza e così via... Nel tempo Forza, a mio parere, è diventata un po' una sfilata di bellissime vetture, ottimamente realizzate, ma niente di più. Io sono uno di quelli che comunque si è lo divertito anche con i Forza, facendo la collezione di auto e "tamarrandole" all'inverosimile... È da FM2 che si chiede una maggior impronta racing!
Cioè è un giocone come lo è uncharted4 per ps4. Questi sono lo stato dell'arte della programmazione videoulica. Sono dati oggettivi,ciò non significa che uno per forza li debba comprare ma criticarli non si può sentire veramente
Paragonarlo a un gioco di guida con framerate ballerino,suvvia
Questo è un racing programmato alla perfezione,ma ve ne intendete di giochi sicuri????
Mammamia che giocone cazzarola
Ghost2 quotissimo
Il pad si regola... Dopo un po' di difficolta iniziali ora vado che è un piacere. Tutto sta a pederci un po' di tempo.
Proprio perchè ho acquistato e project cars... prenderò Forza 6! Non tollero la grafica scadente visti i paragoni, e l'impossibilità di giocare insimulazione col joypad. Assurdo essere obbligati ad avere il volante per sterzare senza andare in sovra/sottosterzo. Infatti l'ho riportato indietro. Senza contare la valanga di bug che aveva dopo ben due posticipi... Ma andiamo