LIVE NOW!
Rating board brasiliana rivela la Dishonored: Definitive Edition, in arrivo su nuove console?

Dopo il rumor diffuso un paio di giorni fa che vedrebbe l'assenza all'E3 di Dishonored II: Darkness of Tyvia, almeno in forma giocabile, arriva oggi una nuova speculazione riguardante l'acclamata serie stealth di Bethesda. L'ente di classificazione brasiliano ha pubblicato una pagina web che rivelerebbe una nuova edizione del primo capitolo della saga. Intitolata Dishonored: Definitive Edition, tale edizione dovrebbe contenere, come è solito accadere in questi casi, il gioco originale e tutti gli add-on ufficiali, inclusi Dunwall City Trials, Il Pugnale di Dunwall, Le Streghe di Brigmore e Void Walker's Arsenal.
Presumiamo che se tale notizia si rivelasse veritiera, il titolo in questione potrebbe essere previsto in uscita sulle nuove console - anche se l'ente brasiliano non precisa le piattaforme. Mentre stando a quanto indicato, il periodo di rilascio non andrebbe oltre il 2015.
Se non ci sarà alcuna smentita nei prossimi giorni, è probabile che ulteriori notizie le avremo durante l'E3.
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Ma viva le edizioni rimasterizzate, tenete conto che dopo 3/4 anni ve le portate a casa per 5/10 euro e avete il gioco completo con tutti i DLC! Basta aspettare quei 3/4 anni e non comprare appena usciti! Io ho una lista interminabile di capolavori da comprare appunto fra 3/4 anni, giochi che ho già giocato e tra questi rientrerà sicuramente Dishonored(capolavoro) oltre a Gta5, Dark Souls 2, DMC, Metro, e molti altri. Adesso per esempio mi sto rigiocando baldur's gate per PS2 , se esistesse una edizione rimasterizzata la comprerei! Spero che facciano anche Fallout 3! Ah, inoltre preferisco la copia digitale, molto meglio, poi adesso esiste anche la possibilità dei dischi esterni, ancora meglio! RICORDATEVI, prima o poi TUTTI ma proprio TUTTI i giochi arrivano sotto i 10 euro!
@mandragola: Nessuno sta dicendo che sia una cosa normale o che questo sviluppo abbia risvolti solo positivi - anzi, dimostra soltanto come il numero di titoli nuovi sta calando e che devono riempire i buchi in qualche modo.
Per lo sviluppo: di certo aumenta gli introiti, poi se gli editori vedono che un certo brand vende bene è più probabile che in futuro vedremo un nuovo titolo di quella ip - vedi l'esempio di DMC4 citato prima. Quindi sì, le remastered sono soldi facili per gli editori e possono aprire le porte a nuovi sviluppi. Non vedo come si possa dire il contrario onestamente... Prima ho sottolineato possono comunque, perché non è sempre cosi ovviamente! Esempio la MCC che imho ha portato solo pubblicità negativa a H5G e niente più, e li sì che ha tolto tempo e risorse (poche, ma tant'è) alla 343i! Questo perché la Saber non riusciva a completare il netcode da sola e perché dopo son stati loro quelli che han dovuto "risolvere" il casino. :^P Detto questo la 343i ha la bellezza di cinquecento dipendenti, credo che se lo possano permettere senza preoccuparsi troppo! 
Io non ho dato del pollo a nessuno, anzi alcuni li ho comprati anche io e non voglio offendere nessuno ma dire che la cosa sia normale mi pare troppo. Se sono passato alla NG e' per avere qualcosa in più e non per rigiocare e ripagare gli stessi giochi che, tra l'altro sono stati sviluppati senza fondi ottenuti vendendo titoli di precedente generazione, non ditemi che questo aumenta lo sviluppo perché porta soldi che è una boiata. 70 € a gioco porta soldi. Quantomeno fate finta di dare qualcosa in più e non lo stesso identico prodotto.
Se questo era fB ora preparavo i popcorn assieme a Michael Jackson!
Dai raga, pace! 
@Hicks: Su che livello mi sono dimostrato? innanzitutto almeno una ventina di volte avanti al tuo, visto che amo i videogames e se qualcosa mi piace così tanto da volerla rigiocare lo faccio, al contrario non "definisco" pollo ( che equivale quasi a "sciocco, stupido" ) chi fa qualcosa per proprio piacere e divertimento.... qualcuno vuole ricomprarsi Gta V per divertirsi con gli amici? qual'è il problema???? Chi sei tu per giudicare... in tal caso preferisco essere pollo che bacato nel cervello
Senza offesa Hicks, ma anche se la penso come te sul ricomprare titoli già giocati pochi anni prima in generale devo dire che le situazioni andrebbero considerate singolarmente... Per cui capisco perché lui si sente attaccato dal tuo primo commento onestamente! :^P
@Hulong si, ma perchè anche se fosse il mio gioco preferito dovrei ricomprarlo visto che so già tutto? per come la vedo io i soldi sono impiegati meglio in qualche altro gioco che non ho mai giocato, sul commento finale non dico nulla parla da se, e hai dimostrato come sempre su che livello sei.
@Hicks 77: quindi uno che ha ricomprato GTa V su Next gen perché era il suo gioco preferito su 360 è un pollo? ah... pensavo che lo scopo di prendere delle console fosse divertirsi, ma a quanto pare la leggenda narra che si viene giudicati "polli" se si ama videogiocare.... tu si che sei un gamer....
quoto Hulong! Uno dei direttori di Cacom al lavoro sulla DMC4 Special Edition (non mi ricordo il settore preciso in cui lavora però, scusate) qualche giorno fa su Twitter ha fatto intendere che DMC5 potrebbe venir realizzato se la remastered vende bene. Che poi non sono mai i team principali a creare queste versioni riproposte, per tale non capisco la logica della lamentela...
Mi pare che l'unica eccezione fosse stata Metro e TR, tutti gli altri progetti sono stati dati a team di terze parti, Halo MCC inclusa! Quindi non intacca di sicuro lo sviluppo di titoli nuovi. Il problema della scarsità di nuovi titoli AAA coi contro ha che fare con lo sviluppo sempre più costoso e complicato di questi progetti. Da tale gli editori - che son già conservativi di suo, diciamocelo - non rischiano più di investire in nuove IP e preferiscono puntare sul campo del mobile e su titoli a cadenza annuale pensati per le masse -> vedi Konami. Pure MS (o meglio il Don) ci aveva provato con Halo volendo velocizzare lo sviluppo con cicli di produzione di un anno e mezzo, max. due, invece che di due e mezzo a tre! Motivo per cui H4 aveva drasticamente cambiato formula diventando più casual. Per fortuna l'online è stato un flop!
Rassegnamoci! Questa non è una buona gen per noi fanatici del settore... In futuro dovremmo puntare sempre più su kickstarters e sviluppi indy per avere giochi di qualità - parlando di gameplay e design, il dettaglio grafica però ne risentirà di sicuro fintando che non verrà trovato un modo per semplificare lo sviluppo sulla base di programmazione. Perdonatemi la franchezza ma la situazione videoludica attuale è questa!
cambia che tolgono tempo e risorse a giochi nuovi......o queste rimasterizzazioni si creano da sole? Le SH hanno capito che con queste remastered vendono lo stesso a chi non ha mai giocato (anche se quelli riproposti sono titoli di successo che il 90% dei gamer ha gia giocato) e ai polli che li riprendono....perche le console nuove le dovranno pure usare visto che esce un gioco realmente nuovo ogni tre mesi.
1) Nessuno obbliga nessuno a comprare nulla; 2) Non so perché, ma avete la strana concezione che gli sviluppatori siano gruppetti di 4 persone che possono occuparsi di un solo progetto alla volta; 3) Manco hanno confermato la notizia ma c'è chi ha già più informazioni degli altri (tipo, ha già deciso che il gioco sarà identico); 4) Bella la Master Chief Collection! Di quand'è l'ultima patch, due settimane fa? Di quanto? Quasi un giga? Quanti mesi mesi sono passati dall'uscita? Sette? 5) Tomb Raider è stato riproposto perché uscito a ridosso della nuova generazione, molto probabilmente era pianificato fin dall'inizio. Senza contare che la cosa non è assurda. Un titolo del genere, non molto diverso da 360 a One è stato comprato una sola volta dagli interessati, quindi non vedo dove sia il problema.
Io invece chiedo cosa vi cambia, qualcuno non ha giocato Tomb Raider uscito sulla vecchia console? benissimo lo gioca sulla nuova, qualcuno ha amato un titolo come Dishonored e lo rigiocherebbe volentieri??? benissimo, lo prenderà su One quando calerà di prezzo.... se poi non ha giocato i DLC come me, ancor meglio!! Qual'è quindi il problema? intacca l'uscita di nuove ip? no, per nulla.... intacca l'uscita dei sequel? no anzi, favorisce l'uscita di DIshonored 2 che arriverà tra un anno o poco più, pensate che senza l'uscita del remastered arrivi prima? no, non cambia niente... se però vendono bene, hanno più fondi per migliorare e sono invogliati con l'uscita di un nuovo capitolo. Ci si sta lamentando sull'aria fritta insomma, vedere " il male" in una cosa dove c'è soltanto del bene non è che rende onore....
E' vero @Mandragola, le produzioni dovrebbero concentrarsi maggiormente sui nuovi titoli. Un conto è la rimasterizzazione di un film che da VHS viene portato su DVD o Blu Ray. un altro è un gioco che, a pochi anni dall'uscita, viene aggiornato per le nuove console. In questo caso le differenze sono veramente ridotte all'osso, a parte alcuni titoli come appunto un Halo o un Metro 2033 o altri giochi più datati. E' come se adesso mi propongono un remaster della serie completa di Assassin's Creed, ma chi se ne frega! A meno che, come in Unity e immagino anche in Syndacate, venga aggiunta la possibilità di esplorare liberamente gli interni degli edifici. Ma sinceramente un gioco che come Tomb Raider venga riproposto solo per i capelli della Croft mi sembra assurdo.
@Mandragola: in realtà è proprio grazie a queste remastered che lo sviluppo di nuovi giochi avanza, più fondi per migliorarli...che poi dishonored II è al lavoro da un pezzo ed uscirà nel 2016/2017... quindi.
Onestamente sta diventando una rottura che continuano a riproporre vecchi giochi per continuare a specularci sopra anziché farne di nuovi. Passi qualche pietra miliare ma oramai ogni gioco decente viene riproposto a prezzo addirittura superiore che all'uscita. Se si parlasse di un restiling completo come nel caso di Halo che e' evidente il grande lavoro fatto, ma riproporre il gioco praticamente identico mi sembra assurdo. Poi ci lamentiamo che lo sviluppo non avanza.
Questo me lo rifaccio molto volentieri
Grandissima notizia