›
LIVE NOW!
Shovel Knight arriva la prossima settimana su Xbox One
di
Enrico Montalto / Icedry
P

Forte del clamoroso successo avuto nelle sue precedenti iterazioni, Shovel Knight si appresta finalmente a sbarcare anche su Xbox One la prossima settimana. Vi ricordiamo che l'avventura dal gusto vintage realizzata da Yacht Club Games vedrà nella sua versione Xbox One la presenza delle Battletoads di Rare così come annunciato durante la passata GDC. Vi comunicheremo ulteriori dettagli non appena verranno resi disponibili.
MX Video - Shovel Knight
›
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Ieri ci siamo divertiti ma ora basta con queste polemiche, boiate e member war varie, grazie
Eventuali nuovi messaggi su questo tono verranno rimossi.
Più che lamentarsi degli indie bisogna lamentarsi dei AAA. Ultimamente molte case di sviluppo (ne dico due, Ubisoft e Activision
) fanno delle promesse che puntualmente non vengono rispettate, creando un hype incredibile prima e una completa delusione dopo per le promesse non mantenute (e watch dogs e destiny ne sono un esempio lampante). Bisogna lamentarsi dei tripla A perché ultimamente non si hanno più delle idee rivoluzionarie in termini di gameplay davvero consistenti (Halo e Gears riuscirono a rivoluzionare il proprio genere) e spesso si fatica ad avere sulle nostre console delle nuove IP in grado di farci dire veramente "voglio quella console per quel gioco". Non ci lamentiamo delle produzioni più piccole, ma lamentiamoci con le software house più blasonate che non riescono più a proporre (e soprattutto a realizzare) delle idee davvero avvincenti.
Qualcuno ha citato Limbo? fantastico, un titolo che senza nemmeno spiccare una parola ha un finale psicologico che emotivamente colpisce più di gioconi tripla AAA da 10. Tre o quattro anni fa ero il primo che diceva " che palle questi arcade/indie", magari è stato grazie al GWG o perché ho iniziato a capire che la grafica non conta un ca**o, ma ora posso tranquillamente dire che talvolta ho più hype per piccole produzioni del genere che per gioconi ultra attesi dal popolo e pompati di Marketing, tanto per dirne uno che "è quasi" sconosciuto, provare Super time Force e ditemi se non è innovativo....
@Noir Per fortuna non siamo su MondoPC
@Tavoletta: Troll della domenica, o semplicemente persone frustrate dalla loro vita.
Qualcuno può spiegarmi perchè c'è questa polemica sui giochi indie, che nessuno è OBBLIGATO a comprare ?
Che poi mi viene da ridere quando sento parlare di "giochi NON Next gen"... Sin dal primo giorno abbiamo avuto titoli che semplicemente non avrebbero potuto nemmeno far girare i menu sulle console precedenti, titoli come dead rising 3 (la mole di zombie, il loro comportamento, i modelli diversi per ognuno o quasi, fisica applicata a compenetrazioni e oggetti ecc ecc), oppure il tanto bistrattato Ryse, che ancora oggi è uno dei titoli graficamente più eclatanti. Mettiamoci Forza Motosport che con l'introduzione dei drivatatar ha settato un nuovo livello per le IA in campo motoristico. Uno si aspetta da un gioco "next" chissa cosa, ma è ormai ovvio che la tecnologia aveva sorpassato le "nuove" console già da molto prima della loro uscita costringendo gli sviluppatori a dover scendere ad alcuni compromessi (ma solo per quanti si aspettavano il fotorealismo). Le console attuali sono potenti ma la tecnologia non aspetta nessuno e solo grazie alla loro natura chiusa, a sdk sempre aggiornati e ad ottimizzazioni sempre più performanti che nel tempo arriveranno titoli sempre più impressionanti a livello estetico. Nel frattempo mi godo i 100 mostri che esplodono a schermo senza un'esitazione nel frame rate di sunset overdrive, gli effetti particellari da urlo di Dragon age inquisition (giusto per dirne una su questo capolavoro assoluto), la guida libera di Horizon ecc ecc Come Neural anch'io sono molto soddisfatto dell'ultimo anno e mezzo e non vedo l'ora di sbranarmi quanto di buono arriverà ancora.
Non capisco tutta questa repulsione verso gli indie, se non vi piacciono basta non prenderli, capisco che prendere una console per giocare solo a quelli è uno spreco, ma se ci sono e divertono perchè non provarli e alternarli con i classici titoli di punta... su 360 nessuno se ne lamentava ma ce n'erano una paccata, solo che lì erano giù in fondo al marketplace e nessuno li andava a vedere oggi ne sono usciti alcuni di validi (e giustamente i siti come questo li spingono) e si urla allo scandalo...
@Neural: Ok capito. Nulla da togliere al suo lavoro sia chiaro, era una semplice curiosità.
Bella sta moda di idolatrare giochi vecchi e schifare il presente. "maledetti hypster" (cit. Trevor)
@Noir no assolutamente, però al momento lui ne fa la maggior parte. Capiterà che sia io che gli altri facciamo altri indie, senza dubbio
Gingle... Ma ti sei iscritto oggi apposta per scrivere corbellerie( chiaro eufemiso,volevo dire ben altro)?? Mmmm mi sa tanto di troll...
@Spooky: Ehm.. Sonic proprio no. Almeno da un po' di anni a questa parte.
@Neural: Quindi sarà sempre e solo Baboy a recensire Indie?
dico la mia....io gioco a tutti i tipi di giochi, sia triplaA che indie, l'importante per mè è il divertimento che mi provocano.....fin'ora il miglior gioco per one senza nulla toglere a forza, unity e compagnia cantante per mè GUACAMELEE SUPER TURBO EDITION...mamma mia un gioco MAESTOSO!!! Altro che grafica 8 bit!!! Ne facessero di questi capolavori...
"Neural ma perchè rispondi alle mie domande con altre risposte???", penso sia una delle più grandi quotes nella storia recente di qualunque sito/forum videoludico, cinematografico o televisivo. Giove e MR. GINGLE testa a testa per il razzie award internettiano. Pokèmon e Sonic ancora oggi sono 100-150 volte superiori al 75% dei giochi in circolazione e si dà il caso che Limbo, uno dei dieci migliori giochi della scorsa generazione, sia proprio un INDI(pronunciato con l'accento di Short Round in The Temple of Doom).
@MR GINLGLE e Giove.Ma dove volete andare!Restate con noi!Vi ringrazio per le risate!!
Esattamente chiedo solamente qualche titolo un po piu valido...gli indi ben vengano insieme ai remake ma per l amor del cielo un po d'innovazione è che diamine!!! per non parlare di titoli come destiny e metal gear (dalla durata di 20 min) che se fosse per me i programmatori starebbero gia in galera per la truffa fatta...pero leggo di persone contente di titoli simili che per fare due missioni in piu e dico 2 di numero devi sborsare altri 20 euro.....ma dai su perche lo dovete prendere dietro e dire che vi piace???
Esatto mr gingle.......e ci tornerei, ma il gruppo con cui gioco e a volte ce la si racconta su, é ormai su one e ci rimango, con amarezza ma ci rimango........e poi ora c'è neverwinter....non voglio fare più nessuna polemica o offendere nessuno.........e se qualcuno si offende, lo aspetto nell arena ;-)))
Infatti, non vedo cosa c'entri tutto questo con la news o, al massimo, con l'argomento dei titoli Indie. E vabbè
@ es oasis ho capito ma il game gear è un pezzo di storia!!! non posso lasciarlo andar via per poco come se nulla fosse!