›
LIVE NOW!
Borderlands: The Handsome Collection è disponibile al pre-order e preload su Xbox One
di
HaloMyLove
P

Vi informiamo che da oggi è disponibile l'acquisto e il download anticipato di Borderlands: The Handsome Collection per Xbox One, al prezzo di 59,99 Euro. Una volta acquistato il gioco, partirà il download separato di Borderlands 2 e Borderlands The Pre-Sequel, che andranno ad occupare rispettivamente uno spazio di 23,33 GB e 10,24 GB. Vi ricordiamo che, anche se scaricato in anticipo, il gioco potrà essere giocato solo dopo la mezzanotte del 27 marzo, in contemporanea con l'uscita nei negozi.
›
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.86 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 49.99 invece di 59.98
-
€ 34.99 invece di 41.99
Commenti
alexZ scusa eh, ma se tu hai condiviso con uno con cui non interessi a livello videoludico è solamente colpa tua. sinceramente con questo giochino c'è stata (secondo me) una svolta epocale. i giochi escono sempre e cmq anche sul disco fisico quindi l'offerta è stata solamente ampliata e non ridotta. se ti fa comodo li prendi in digitale altrimenti fai come facevi fino ad un anno fa. riguardo al predowload, molto spesso preordinando il gioco si hanno bonus in gioco, add on, espansioni gratuite e cose così come quando vai a preordinare il gioco da gamestop. veramente non capisco i tuoi problemi
Infine, anche i gusti particolari dei due player che condividono contano eccome: Io compro un pò tutto, il mio amico predilige i gochi di ruolo che sinceramente a me non fanno impazzire. Di contro, a lui non piacciono gli sparatutto online alla Battlefield,i giochi d'azione tipo la serie Arkham di Batman o Tomb Raider. Insomma, alla fine, ciascuno continua a comprare ciò che più gli aggrada e storce il naso o si rifiuta di contribuire all'acquisto di una tipologia di gioco che non gradisce. Per es., adesso mi romperà i marroni con lo sconto settimanale di Dragon Age, ma a me non va di pagare più di 20 euro per un gioco che già so non finirò mai, soprattutto sapendo che ci sono Murdered e Tomb Raider in offerta e pensando a ciò che uscirà di qui a poco (Dark Souls, Battlefield, Borderlands, Wolfenstein DLC, ecc. ecc.).
Anche questa condivisione (almeno per me) non si sta rivelando così vantaggiosa. Mi spiego: prima compravo quasi solo retail, finivo un gioco nelle prime settimane dall'uscita e lo rivendevo riuscendo a rientrare di circa la metà del prezzo...Ovviamente, non rivendevo al Gamestop
. Ora, condividendo le licenze, non posso più farlo e i prezzi delle versioni digitali sono praticamente quelli che trovo applicati ai negozi.
BEH, se così stanno le cose, continuo a ritenere il preloading/pre ordining inutile o superfluo.Pensavo ci fosse qualche sconto sul prezzo d'acquisto, ma, a quanto pare, non è così. Quanto alla comodità di scaricare il gioco in anticipo, potrebbe essere come dice qualcuno di Voi... Poi, però, penso a quando vengono rilasciate patch da 45 GB come, ad es., quella di AC Unity e il sistema ti butta bellamente e senza preavviso fuori dal gioco, con l'impossibilità di riprendere a giocare fino a download concluso. A 'sto punto dovrebbero fare un preloading anche per le patch mastodontiche...
@Pan81 penso che non si riferisse a chi compra il gioco digitale per mille motivi suoi...e che va rispettato ci mancherebbe...la critica è ai prezzi del digitale che sono alti e questo penso che sia un dato di fatto...spesso anche per titoli molto vecchi...
Concordo con FRA, uno può scegliere.. per me meglio 25 diviso.. anche perche un gioco che paghi 50 chi te lo paga 35?? nel sen mi spiego meglio, se lo compri subito.. un gioco come borderlands che ha 2 giochi da qualche centinaio di ore.. tra quanto lo finisci? tempo che l'ho finito io l'avranno già messo a 15€ su amazon.. insomma.. dipende anche dall'utilizzatore, a me i giochi durano, non riesco a cavalcare l'onda del poterlo rivendere a prezzi interessanti o sfruttare le offerte dei vari negozi. per chi ci riesce e non è affezionato ai giochi o non li vuol riprendere dopo qualche tempo fa benissimo a continuare ad infilare disco ogni volta.. io mi trovo decisamente comodo con il digitale.. soprattutto con i prezzi che si riescono ad ottenere con un amico.. la trovo una cosa geniale. ma capisco che sia questione di gusti. ah e personalmente.. non gli vado a dare i soldi adesso, mi basta farlo 2 giorni prima
e non ci trovo nulla di strano rispetto a quanto fanno negozi come il gamestop o simili dove ti piazzano il preordine prendendo dentro vecchi giochi (che son sempre soldi) mesi e mesi prima. nessuno obbliga, basta farlo quando a uno fa più comodo scegliendo liberamente. la possibilità di supportare entrabi i fronti credo sia un'ottima cosa, non vedo nulla di ridicolo quando l'utenza può scegliere no? 
@px5 dipende dai punti di vista. se lo prendi in digitale puoi condividerlo con un amico quindi ti verrebbe a costare 25 euro (senza considerare l'acquisto sugli store diversi da quello italiano dove puoi comprare il gioco anche a meno). microsoft ti dà la possibilità di scegliere in base alle tue esigenze. non capisco lo stupore e/o critica a questa cosa sinceramente
2 settimane non giustificano il "gesto commerciale" di incassare soldi già da subito... ridicolo che la versione digitale costi più di quella retail..ok la condivisione ma meglio comprare il fisico a 50euro e rivenderlo a 35, non vi pare?
@alexZ: economica direi poca (se non consideriamo l'eventualità di acquisti condivisi e/o da store esteri), principalmente hai tutto il tempo di accodare il tuo download d scaricarti quei 30 e passa giga che ti permettono di fare play alla mezzanotte del lancio. Così da giocarci da subito come per chi acquista la versione su disco. È quindi principalmente una questione di praticità, una funzione richiesta a gran voce dall'utenza e che trovo davvero molto comoda personalmente.
Alex se non hai 100 mega di connessione in download come il 99% dei Cristiani, potrebbe volerti più di una giornata per scaricare alcuni titoli che arrivano a 40 e più giga di peso...va da sé che se hai la possibilità di iniziare il download giorni prima potrai sicuramente essere pronto a giocarci come chi lo comprerà retail il giorno dell'uscita
Dai che ci arrivi...
Da ignorante, mi spiegate che senso ha scaricare un gioco, ma non poterci giocare per più di due settimane??? dove è la convenienza?
Certo acquisto da store digitale 59,99 euro, acquisto dvd da amazon 49,99 euro, che assurdità
E' prevista una recensione per questa collection?
Peccato non possono essere presi separatamente