LIVE NOW!
Resident Evil Revelations 2: informazioni sul sistema di microtransazioni

Il sito spagnolo MundoGamers ha avuto l'opportunità di scambiare quattro chiacchiere con il producer di Resident Evil: Revelations 2 Michiteru Okabe, ed uno degli argomenti più interessanti trattati è stato quello delle microtransazioni.
Okabe ha confermato che il gioco avrà un sistema di microtransazioni sia per la campagna che per la modalità Raid (Assalto); per quanto riguarda la seconda modalità, sarà possibile spendere soldi reali per acquistare armi, abilità e "cristalli della vita", che permettono di tornare in vita qualora si venga uccisi. Okabe ha tenuto a specificare però che gli stessi oggetti saranno ottenibili giocando e conseguendo obiettivi, per cui come spesso accade la spesa di soldi reali servirà da "scorciatoia" per gli utenti più pigri.
La cosa interessante - e che sta già causando discussioni sul web - è però relativa al sistema di respawn nella campagna: Okabe ha spiegato che, nelle varie missioni, i checkpoint sono posti unicamente all'inizio di ogni missione/capitolo, per cui se una missione dura 20 minuti e si muore al 18imo minuto, bisognerà ricominciare dall'inizio. Questo però potrà essere ovviato spendendo dei "cristalli della vita" (ottenibili durante il gioco) oppure pagando moneta reale: entrambi i sistemi ci permetteranno di ricominciare la missione dal punto esatto in cui eravamo morti, senza penalità alcuna.
Ovviamente l'impatto di questo meccanismo dipenderà da quanto sia difficile ottenere nel gioco questi cristalli, ma sicuramente fa riflettere la scelta degli sviluppatori: piuttosto che inserire il "respawn immediato" in una modalità più facile dedicata ai giocatori meno pazienti, è stato inserito come opzione a pagamento oppure da conquistarsi con le attività necessarie a recuperare i cristalli della vita.
Chiaramente Okabe insiste - e probabilmente ha ragione - sul fatto che se qualcuno non vuole ricorrere alle microtransazioni, potrà tranquillamente ignorarle e comunque giocare il titolo senza problemi, ma è probabile che si tratterà comunque di una feature che farà discutere. E voi che ne pensate?
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 39.63 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 49.99
-
€ 64.84 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
elementare, a questo punto, immaginare la difficoltà estrema che gli sviluppatori inseriranno nel gioco per acquisire gli stessi "bonus" che avresti immediatamente pagandoli.
ormai il mondo dei videogiochi é stato totalmente invaso dalla mentalità del profitto. se aspettavate di potervi rilassare e crearvi un piccolo spazio di fantasia e distacco dal mondo del commercio a cui siamo tutti sottomessi potete scordarvi il mondo dei videogiochi ,come era un tempo. non più appunto un gioco,ma un altro buisness. sono contento che dai commenti anche le generazioni di oggi si siano ,a differenza di qualche anno fa,rese conto dello squallore continuo a cui sono costrette. in questo modo si va a snaturare il significato stesso del giocare.
Beh, a questo punto devono essere discretente accessibili quelle robe della vita perché sennó é chiaramente pay for win pure nella campagna, dai ecchecca... Ho sempre amato alla follia residet evil, TUTTI, speriamo che non me lo rovinino.
La tristezza .
microtransazioni sul single player auahuahuahauhauahauh oddio... sono 24 anni che gioco forse e' la prima volta che sento di una porcheria simile
Vbè comunque su una cosa ha ragione, non siamo costretti ad usare le microtransizioni, cosa che mai ho fatto e mai farò. Preferisco sbloccare le cose con le mie capacità... non è certo questo che lo rende un titolo pessimo, anzi mi sembra anche buono come resident evil..per quanto costa poi....
ma dai,questi dopo re4 si sono persi e ora hanno perso anche la testa,okabe deve stare in pensione secondo me!
Che scempio...
Ma poi a questo punto tanto vale farlo f2p e via... bah
Come ammazzare un brand sotrico: lo stai facendo nel modo giusto!
che brutta cosa