LIVE NOW!
Styx Master of Shadows: la nuova avventura di Cynadine per console next-gen

Nel corso dell'E3, Cynadine aveva annunciato lo sviluppo per PC dell'RPG fantasy Styx: Master of Shadows. Oggi lo sviluppatore ha rivelato che il gioco in questione approderà anche su Xbox One. Il titolo vedrà protagonista Styx, un goblin molto abile nelle arti della furtività che dovrà raggiungere la cima della torre di Akenash uccidendo ogni nemico che incontrerà lungo il cammino, con lo scopo di salvare l'albero sacro del popolo della foresta. Durante l'avventura, dovremo anche infiltrarci nelle linee nemiche costituite da umani ed elfi così come avviene in Thief. Bisognerà quindi cogliere di sorpresa alle spalle il malcapitato di turno o, nel caso, cercare di non farci scoprire per evitare il combattimento.
Le abilità del personaggio principali potranno evolversi tramite manufatti incantati disseminati nelle ambientazioni o che andranno presi dal nemico ucciso. Le abilità saranno in tutto sei e ciascuna di esse potrà essere approfondita con dei punti esperienza acquisiti sia uccidendo il nemico che esplorando lo scenario.
Stando alle parole degli sviluppatori, i livelli della torre saranno immensi, totalmente aperti all'esplorazione e pieni di segreti da scoprire. Avremo la possibilità di completare le missioni in vari modi a seconda del nostro stile di gioco. Ossia decideremo se affrontare un livello in modo più dinamico e quindi affrontando il nemico faccia a faccia oppure tentando di evitare del tutto il combattimento.
Al momento non si sa quando il titolo sarà disponibile nei negozi, in attesa di altre informazioni, vi lasciamo alle prime tre immagini e a un video mostrante il gameplay del gioco.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.86 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
Commenti
Vero e ripeto che non lo nego, ma c'è una grossa differenza tra studio principale e studio di supporto. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere stato solo il reparto artistico-grafico della Cyanide, dubito però che si siano messi a programmare il pezzo forte di Space Hulk...
of orc and men, sia per storia che per coraggio nelle scelte (non capita tutti i giorni di trovare un rpg con un sistema di combattimento a metà tra tempo reale e turni...e a me è piaciuto davvero un sacco) vale molto di più di tanti titoloni tripla A usciti nella vecchia gen...quindi questo lo piglierò ad occhi chiusi
Ha detto bene @riguse, lo sviluppatore è Streum On ma Cyanide collabora in qualche modo. Se vai sulla pagina ufficiale del gioco puoi vedere i loghi di entrambi gli studi in basso.
http://www.spacehulk-deathwing.com/
Mi sa che hanno sbagliato a linkare
, perché se clicchi sul link di Space Hulk esce fuori che lo sviluppatore e la Streum On - e difatti pure MX lo dice. Non dubito però che si siano aiutati a vicenda, eh? Del resto è lo stesso universo e lo stesso editore, aggiungici che gli studios non sono enormi e in parte pure alquanto nuovi (anche se l'esperienza non manca, i sette fondatori della Cynadie hanno lavorato per anni con Ubisoft del resto), quindi sarebbe pure doveroso aiutarsi un po' a vicenda.
Ma il grosso del lavoro lo hanno fatto separatamente senza dubbio.
Oldissimo questo video. Girava già qualche tempo dopo l'uscita di of orcs and men. Questo è tutt'altro gioco, ed è molto interessante. Era un peccato sprecare un personaggio come Styx, vediamo cosa viene fuori
@ ADE Marc Alexander: Non so quanto sia affidabile Wikipedia, ma sembra che Riguse abbia detto giusto, sono gli stessi sviluppatori di ''Space Hulk: Deathwing''. ( http://en.wikipedia.org/wiki/Cyanide_(company) )
Sì, è stato confermato che gira sull'UE3 (immagino sara la versione 3.9 con grosse modifiche come al solito), ma la sostanza non cambia... Mi stai confrontando uno studio minuscolo e abbastanza giovane con neanche ottanta addetti ai lavori e che ha come editore la Focus - cioè un pubblisher famoso per i farming simulators, rendiamocene conto - con la Rocksedy che ha la bellezza di 149 persone dietro e soprattutto i fondi della Warner. Sarà che sono di un campo simile e quindi li vedo con un occhio diverso, ma per quello che sono la Cyanide devo dire che ho un notevole rispetto per i risultati ottenuti in questo titolo, sia tecnici che di gameplay, e mi immaginavo cose ben peggiori a essere franchi. Non è un capolavoro e forse si farebbero un piacere se lo vendessero a prezzo ridotto al day one, però criticare un lavoro del genere perché non raggiunge le vette di un Arkham Knight, bé... se fosse viceversa alla Warner Bros. Entertainment mi farei due domande e con tanto di licenziamenti a tronco insomma, mettiamola cosi!
@riguse batman arkham knight usa l'ue 3?
ADE,errore mio.E' sviluppato da Streum On Studio,però se non sbaglio la Cyanide ricopre qualche ruolo.Comunque non mi ispira fiducia Space Hulk,invece il vecchio titolo E.Y.E Divine Cybermancy l'ho apprezzato.Però non capisco il tuo stupore sulla current gen dell'uso dell'U.E 3.Scusa ma l'hai visto l'ultimo Batman?E' devastante e usa l'U.E 3.I Cyanide si sono migliorati sotto l'aspetto grafico,ma rimane il fatto che comunque usano al minimo il mostruoso U.E 3.
va bè ma da quello che ho visto nemmeno of orcs and man era chi sa qualche capolavoro il combat system era qualcosa di ridicolo penso addirittura su nintendo ds per quanto era basilare..
@Riguse: scusa, ho letto solo ora, ma cosa centra Space Hulk con la Cyanide?
Guarda che sono due studios completamente separati dietro ai due giochi. A quanto sappia condividono solo l'editore che è la Focus Game Entertainment se non erro.
A volte non vi capisco raga, non stiamo parlando di un titolo AAA di un team di sviluppatori noti e con fondi da capogiro, è chiaro che non possono offrire grafiche e intelligenze artificiali ueber-sviluppate! Però artisticamente, come level design e struttura di gameplay noto che hanno raggiunto ottimi livelli e soprattutto vedo che hanno imparato moltissimo dagli errori del passato. Son specialmente sorpreso dall'ottimo utilizzo della telecamera e dall'ampiezza delle ambientazioni che sono nonostante tutto pieni di piccoli dettagli, è incredibile pensare che stiamo parlando dell'UT3, anche se gira su console current gen! Per gli amanti dello stealth questo gioco quindi potrebbe rappresentare una bella sorpresa e farci dimenticare quella amara pillola che è stato l'ultimo Thief!
Mmm...non mi ha propio convinto; le ambientazioni sono carine, ma il resto è orribile a partire dal personaggio fino all'intelligenza artificiale!
Sti francesi hanno proprio sbagliato mestiere.Già pessimi con Game of Thrones e pessimi nell'usare l'UE 3.Poi il mediocre Of Orcs And Men (Styx:M.O.S è il prequel),che però non mi è dispiaciuto.Adesso questo,che migliora in alcuni settori,ma rimane comunque fermo ai box.Un titolo da 6,facilmente strascurabile per chi acquista.Se lo giocherò sarà a prezzo ridottissimo,come l'altro titolo.Anche qui U.E 3 all'ortiche,complimenti al team,dei veri professionisti.Fare giochi al di sopra dei propri limiti è da fagiani,ok una volta ma qui siamo alla tripletta.Li voglio proprio vedere cosa tireranno fuori con il progetto affiancato (fanno pure più I.P alla volta!),Space Hulk: Deathwing.Su cui usano l'U.E 4,prevedo
.
@Hulong Zhan Shi a ecco, lo sospettavo ma non avendolo letto pensavo fosse solo una mia impressione
@SalamanderJam: Tra le info non è stato scritto, ma questo è Il prequel di ''Of Orcs and Men'', difatti il Goblin è proprio Styx, lo stesso personaggio protagonista del sequel sopracitato che si affiancava all'orco.
Ragazzi come detto è un gioco di Nicchia, quindi con dietro un piccolo team di sviluppo e pochi fondi, anche se è su next gen non aspettatevi nulla che vi farà rimanere a bocca aperta, il classico gioco che o lo si ama per meccaniche stealth basilari e vecchio stampo, o lo so odia.
molto interessante .
@45N87 tanto per cominciare solo adesso siamo venuti a sapere del gioco che oltretutto uscirà a fine estate quindi di certo non sono stati spesi molti solti per promuovere il gioco, le animazioni sono legnose e gli ambienti spogli quindi possiamo dire la stessa cosa dei costi di sviluppo. Quindi il punto era, perchè parlare di questo gioco tirando in ballo la new-gen nonostante qui non si parli di un triple A? Poi perchè non dovrebbe vendere? ci sono tante altre piccole sh che fanno giochi non triple A eppure continuano le loro serie, sniper elite e risen sono 2 esempi.
Nè caldo nè freddo.Oltre il fatto che degli arcade o indie,sono meglio di questo.Oltre il fatto che un old gen.Da utente di one,non lo considero nemmeno.