›
LIVE NOW!
Una comparazione in video della Chicago di Watch Dogs con la controparte reale
di
Valentina Carparelli
P

Il video che vi proponiamo di seguito è dedicato a Watch Dogs e mostra una comparazione tra la Chicago del gioco e la controparte reale. Osserviamo come ogni minimo particolare della metropoli americana sia stato riportato perfettamente nel gioco dagli sviluppatori.
MX Video - Watch Dogs
›
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
Commenti
@Dennis a me invece sta piacendo tantissimo, ci voleva proprio un free roaming che offrisse qualche cosa in più oltre al solito spara spara
@legoref: hai ragione purtroppo
l'unico gioco di cui si parla ancora oggi è gta v anche se lo trovato deludente sotto parecchi punti di vista, cosi come trovo deludente questo watch dogs sotto un infinità di punti di vista nonostante alla presentazione sony avevo l hype a 1000! troppo marketing e poca sostanza purtroppo 
Le prime review uscite danno un 7.7 su 10 di media!!! Un po' basso!!
Mi sembra pero una cavolata le ultime scene con la sfera %uD83D%uDE0A
appena subito dopo l'uscita di un gioco sarebbe interessante sapere come è, quanto vende e se veramente ha successo o meno. Stranamente prima dell'uscita assistiamo sui siti a quotidiane sviolinature a tutto spiano con dovizia di rumors, immagini, etc, poi .... appena uscito.....il silenzio, come non fosse mai esistito , tranne le recensioni o le occasionali considerazioni di chi lo sta giocando. Mai capito sta storia.
A me invece non mi convince la visuale in terza persona "pura". Mi sa di vecchio, non sopporto vedere il pupazzo che corre con l'inquadratura che lo riprende di fronte!!! Ok il terza persona, ma più ravvicinato, e con inquadratura bloccata sulla schiena!!!mi darebbe sicuramente una sensazione di maggior immersione, una via di mezzo tra la visuale in soggettiva e la terza!!!
@SGABANG: grazie per averci informato
ahahahahah
ma sto gioco chi lo vuole? madonna fa pena! su console next gen a 30fps? già solo per questo il mio acquisto avverà quando sarà al prezzo di 9.99 dal game stop!
@astartoth quoto, sarebbe bellissimo vedere un free roaming con una metropoli orientale un po come hanno fatto con sleeping dogs. Ma sarebbe ancora più bello un free roaming ambientato in una città futuristica fatta da 0 e non scopiazzata da qualche città vera...
@Ade: punti di vista. Per me ricreare una citta' "squadrata" come Chicago e' un lavoro tecnicamente meno complesso di quello di inventarsi in toto una metropoli oppure ricrearne una piu' complessa visivamente. Non per fare cw ma ad esempio la Seattle di Infamous Second Son, con tutti i limiti della scarsa fisica applicata, e', a livello di mole poligonale, modellazione, shader e texture, illuminazione ed effettistica varia, proprio su un altro pianeta!
tokyo sarebbe stata mille volte meglio dell'anonima e decisamente brutta chicago...ma vabbè chissenefrega in fin dei conti mi interessa solo la storia...
Pardon, sei versioni! C'è anche il PC oltre che il WiiU, per fortuna che in passato venivo insultato per essere un "PCista incallito" e poi mi dimentico persino il suo listino giochi!
Forse, e dico forse, il video voleva essere più un "guardate come è fedele la Chicago del gioco a quella reale" piuttosto che "manca poco e si confondono game e realtà" ma cmq bel gioco, lo prenderò... Mi serve aspettare lo stipendio xD
@DarkChris: mi permetto di contraddirti. Ricreare una città e catturarne l'essenza è tutt'altro che facile e il risultato nonostante stiamo comunque parlando di un gioco uscito su ben quattro console diverse è eccelso a dir poco. Per i palazzi ti do anche ragione, ma ti dimentichi che la Chicago di Watch Dogs è piena anche di fari, luci, vie secondarie pieni di immondizia, vetrine completamente disegnate, bandiere, giornali, una marea impressionante di grafiche bidimensionali e cosi via, il lavoro che sta dietro a creare tutti questi componenti scenografici è maniacale e va rispettato! Piuttosto sono un po' stufo di vedere metropoli americane che tra poco le conosco meglio delle grandi città italiane e austriache... Per non parlare che l'urbanità americana è quasi sempre pensata a forma scacchiera (se pur quasi sempre decentralizzata) e questo di certo non aiuta a creare un level design interessante alla base.
A parte il fatto che la modellazione poligonale di edifici principalmente simmetrici e di forme regolari non e' troppo difficile come quella di architetture piu' complesse ed irregolari, il risultato e' modesto e mette in mostra un comparto tecnico abbastanza piatto e anonimo. Potevano creare una citta' di fantasia senza inseguire il fotorealismo ad ogni costo, cosa tra l'altro non raggiunta, e magari sbizzarirsi con un level design piu' vario e d'impatto!
mancano un pò di poligoni ai palazzi hihihihi, ma soprattutto la sfera alla fine che non a alcun riflesso per non sforzare troppo le console e il top
"La versione reale gira in 99999999999999p e a 999999999 frame al secondo, ha texture migliori, un motion blur più realistico, ma anche un eccellente HDR e shader formidabili rispetto alla versione console. Versione reale tutta la vita, non comprerò mai quello schifo sulle console!" (semi-cit. fanboyistico)
Non lo prenderò ma la penso come Derrick93 hanno fatto un lavoro eccelso ...
per me invece fa urlare al miracolo, considerando che è un open world dettaglio degli oggetti, dei volti, dei vestiti e degli edifici sono impressionanti
Comparazione alquanto inutile. -.-"