›
LIVE NOW!
Una versione next-gen della trilogia di Mass Effect fa capolino in uno store cileno

Sembra che, complice l'assenza di retrocompatibilità sulle nuove console, l'attuale propensione degli editori nel voler riproporre in chiave next-gen i loro maggiori titoli della scorsa generazione non voglia fermarsi. Ed oggi scopriamo che anche Electronic Arts potrebbe "salire sul treno" con la trilogia di Mass Effect: lo store cileno ZMART ha infatti messo a catalogo le versioni Xbox One e PlayStation 4 dell'intera trilogia di BioWare, senza indicare però una possibile data d'uscita.
Che EA voglia proporci di rivivere tutte le avventure del comandante Shepard, in attesa della prossima uscita di un nuovo titolo della serie? Lo scopriremo probabilmente durante l'E3, dal 9 giugno.
MX Video - Mass Effect 3
›
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 67.00 invece di 80.98
Commenti
@SpookyMulder23 che contenuti hanno tagliato?
@ SpookyMulder23: un certo Mass effect, lo conosci? evidentemente No
Il primo sarà stato anche più Gdr e elento come dici tu, ma gli equipaggiamenti erano troppo uber power, il chè rendeva te ed il tuo team quasi imbattibile, non c'era bisogno di strategia per avanzare, bastava semplicemente correre e sparare, In mass effect 2 invece, sticavoli... se ci provavi duravi ben poco contro ''certi tipi di avversari'', difatti quello l'ho giocato con calma e ragionato come si deve, e ci sarò morto anche parecchie volte... mentre su Me1, Nisba... uno dei pochi giochi che vai avanti sparando e non crepi nemmeno, menomale era gdr 
Hulong ma a che gioco hai giocato? Il primo Mass Effect è stato uno dei migliori RPG occidentali di sempre, era lento perchè era fatto per giocatori seri, non per i casualoni del secondo, che si accontentavano di sparare a qualunque cosa. E' un qualcosa che ho già detto svariate volte, la saga era stata distrutta ulteriormente e ridicolizzata da un articolo uscito appena dopo il rilascio del terzo capitolo, nel quale veniva mostrato come fosse stato tagliato l'80% di contenuti rispetto al primo meraviglioso capitolo(l'unico gran gioco della serie). Secondo te è giusto pagare 70 euro(io ne avevo pagati 80 per la limited del secondo capitolo, una delle più grandi delusioni della storia videoludica) per una serie che si svende, prende in giro i fans facendogli credere di star comprando ancora lo stesso GENERE di giochi e che taglia tutto ciò che di buono c'era all'inizio. Mass Effect 3 è uno dei peggiori giochi che abbia mai giocato, un imbarazzo, un grande dito medio al videogamer intelligente(nonchè al consumer intelligente). Il secondo capitolo aveva una trama che più sbrigativa non si poteva, il finale a dir poco imbarazzante, pensavo che avrebbero chiuso lo studio perchè dal finale di ME 2 sembrava che avessero dovuto concludere in fretta il gioco tanto era sbrigativo, fatto con totale svogliatezza. Ridicolo. La critica internazionale è d'accordo perchè simbolizza la massa, quella che, non sentirti offeso, è profondamente stupida, quella che vuole prodotti immediati, semplici, non al di fuori degli schemi, vogliono la stessa roba riciclata in continuazione. Mass Effect 2 mi tagliò definitvamente le gambe non appena notai che dovevo stare 20 minuti in copertura a fucilare orde di mostri identici con un I.A. imbarazzante. Dopo il primo capitolo pensai che sarebbe diventata una delle migliori serie Sci-Fi di sempre. Invece è diventata una delle peggiori forse(sarà un caso ma diversi membri chiave di Bioware lasciarono la software house già dopo il passaggio a Microsoft e poi anche dopo la conclusione del 2. Uno di questi Drew Karpyshyn, che è stato autore bestseller del NY Times e scrisse il primo ME. Stranamente scrisse solo la parte iniziale dello script di Mass Effect 2, non a caso lo script è stato poi completato da un altro scrittore perchè Drew preferì "seguire progetti personali". Rumors dissero che non gradì la deriva action che prese la serie).
Credo che l'ondata di rimasterizzazioni sia dovuta alla mancanza di titoli nextgen che non erano stati preparati in tempo, almeno per il 2014.... difatti a tuttora, il parco titoli lo dimistra; forse, da Giugno, forse la cosa comincerà a mettersi in moto... almeno spero.... che poi la EA ci si butti a pesce non mi meraviglia per nulla.... Tuttavia, la saga di ME, secondo me, non sarebbe una cosa sbagliata, a patto che, come detto gia da altri, contenga tutti i DLC e, soprattutto, il costo. sul fatto di un possibile restyling, ne dubito fortemente... certo, magari verrà ripulito a puntino, ma niente di più...
versioni rimasterizzate , versioni rimasterizzate ovunque
Che tristezza 
Mi mi aspetto un mass 4 epico e spettacolare.... Con un sacco di ambientazioni gigantesche da esplorare, piu interazione con i comandi vocali, una storia emozionante ed un sacco di alieni a cui sparare !
@SpookyMulder23: Invece per Me la saga è Andata Man Mano migliorando, Il primo era noioso e lento come gameplay, Pessimo come GDR ( anche se giocato a difficile era così facile che non hai bisogno di fermare il tempo ed usare l'abilità ) La trama però era uno spettacolo puro, il secondo invece è stato il migliore, sia per gameplay che come storia e finale ( i brividi ) nonchè molto più strategico. Il 3° è diventato uno shooter, ma in certe scene diventa emozionantissimo, insomma capolavoro di saga altro che scendere di livello
Se dovessi fare una scaletta dal migliore al peggiore Mass effect, direi : Me2-Me3-Me1 ( ed a quanto pare la critica è internazionale è daccordo con me
metacritic )
ma cosa ve ne frega se non è diventata un esclusiva xbox?
appena rigiocati di fila no stop, potevano dirlo prima :|
La colpa di Microsoft se Mass Effect è per tutte le console si sono lasciati sfuggire l'esclusiva assieme a Bioware.
Per giocare Me1 e Me2 con grafica tirata a lucido ci metto la firma !
se ea prende in mano qualcosa la rovina sempre perche???mas effect era solo per xbox ora per tutte ....non mi pare che esclusive play siano passate alla xbox
Il 2 sono riuscito a finirlo di forza, giusto per i personaggi(Thane miglior personaggio della storia di Bioware) e alcuni dialoghi, e perchè ero curioso di vedere cosa sarebbe successo con le scelte che avevo fatto nel primo. Però dopo 3-4 ore di gioco già mi ero accorto di come avessero tagliato la metà dei contenuti del primo(di solito se compro un sequel mi aspetto miglioramenti, più cose e cose più grandi). Il terzo mai acquistato, me lo ero fatto prestare, dopo 3 ore la mia PS3 si era sentita offesa e aveva sparato il blu ray dall'altra parte della stanza. True story. Spero comunque che riportino il 4 allo status del primo, anche se dubito che reintrodurranno l'80% dei contenuti tagliati.
@SpookyMulder23: a me è piaciuto molto anche il 2 (quasi al pari del primo capitolo)... secondo me il vero stupro l han fatto col 3...
Dopo aver stuprato l'intera saga dopo il primo capitolo su old-gen riusciranno a stuprarla nuovamente su next-gen? Lo scopriremo prossimamente.
se fosse un remastering fatto con un notevole impatto grafico, avesse tutte le espansioni della storia e non uscisse a fine anno dove ce il mondo di giochi forse potrei prenderlo.
L'ho giovcati talmente tante volte che li so a memoria ! Però rivederli magari sistemati dai bug e con la grafica tirata a lucido nn sarebbe male... In tutti i capitoli ho sempre trovato delle missioni buggate che non so mai riuscito a portare a termine
trilogia tra le migliori mai viste in assoluto, e su questo nulla da dire, ma se voglio rigiocarla accendo la xbox360...!
@Sasuke@1981: Ho amici che si prendono la One appena esce Halo 2.. Io aspetto Diablo 3 per la One visto che non l'avevo preso al tempo sulla 360 (presi GTAV)
La voce già girava da tempo.Comunque a parte qualche nuovo effetto,non arriverà alla versione next PC,che propone textures in 4K,più tutta una serie di migliorie.Poi certo che su PC si lavorano questa nuova versione il risultato sarà ancora più alto.Spero che su console venga fatto un buon lavoro:textures alte,ombre in tempo reale no statiche,migliore AA,caricamenti snelli eccetera.La base su cui lavorare c'è,quindi non si azzardino a prendere in giro (come tutti),semplicemente sbandierando la versione HD.Prezzo,30 euro con tutti i DLC,ma sicuro è un utopia.