›
LIVE NOW!
The Elder Scrolls Online arriva a giugno, nuovo trailer
di
Valentina Carparelli
P

Bethesda ha annunciato che The Elder Scrolls Online, MMO sviluppato da Zenimax Online, è in arrivo su Xbox One a giugno. Il gioco sarà ambientato nel continente di Tamriel e la trama non sarà collegata con gli altri capitoli della serie. In occasione dell'annuncio è stato diffuso un trailer inedito mostrante scorci della guerra a Cyrodill.
MX Video - The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited
›
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
In verità la mia mente è ancora rimasta a "10 anni fa = 1993/1994", quindi cercavo ancora più indietro nel tempo, mea culpa lol Astartoth, alla fine hai speso comunque meno di quanto costa TSO e abbonamento per due mesi e se ho letto bene hai preso anche un DLC (espansione, ai tempi, lol), i 30.000=30 li fanno equivalere chi sta in cima alla piramide e chi sta sotto di loro (noi poveri cristi che stiamo a discutere mentre loro se la ridono bellamente) patiamo questo assurdo cambio fuori di testa che ci fa pagare il doppio o poco meno rispetto a prima
@An Lei Laoshi ma porcamiseria!!! ti ho linkato prima i prezzi di listino di quando è uscito wow nel 2004, li hai letti??? da quello che dici mi sembra di no. http://gaming.ngi.it/archive/index.php/t-323747.html
30000 lire equivalgono praticamente a 30 euro attuali purtroppo:( (bella chiavata l'euro^^)...per quanto riguarda il prezzo è presto detto, io a suo tempo spesi circa 100/120000 lire per acquistare daoc SI (la prima espansione uscita per daoc...poi lo mollai quindi non saprei dirti il prezzo delle altre espansioni)e ricordo di aver speso circa 40000 lire per abbonamento bimestrale...che wow stia perdendo utenza, bè è normale stiam pur sempre parlando di un gioco vecchio di 10 anni...ma comunque sia i dati utenza di wow e daoc sono ancora di tutto rispetto...se poi consideriamo pure i server shard (illegali ovviamente:P) i numeri salgono di parecchio...il solo server di uthgard (shard daoc) conta circa 1000 persone e per un gioco con na grafica ridicola (per gli standard attuali) e con meccaniche davvero antiquate è un dato davvero notevole...intendiamoci, pure io preferirei avere un ESO senza abbonamento, ma per 13 euro e per quanto potrebbe donare (potrebbe si...perchè finchè non tocco con mano non mi posso esprimere e non ti nascono che ho molti dubbi sulla qualità finale del prodotto) non è una cifra esagerata
Linkami una fonte sicura riguardo i prezzi, dove ho letto io non credo che lo fosse poi così tanto, btw WoW sta perdendo una bella fetta di utenza mentre i MOBA ne stanno facendo incetta, gran parte della migrazione avviene in Asia, che sfortunatamente per i produttori del gioco, erano la fetta più grande e "nerd" dell'utenza. Chissà se avrà qualche riscontro per TSO e quindi non ci sarà poi così tanta utenza con cui giocare
E quindi tu mi stai dicendo che le 30.000 lire di allora hanno lo stesso valore dei 15 euro di oggi? Poi c'era la marmotta et cetera et cetera
@an lei laoshi vatti a vedere i prezzi di daoc abbonamento e wow abbonamento durante il periodo d'uscita di allora (parliamo di più di 10 anni fà^^) e ti accorgerai che la cifra che tu reputi inferiore è assolutamente allineata....il fatto che poi secondo voi offrano la stessa cosa...bè..non merita nemmeno una risposta:|
Astartoth, ti sei perso la parte dove diceva Baboy praticamente questo: ANCHE se sono a pagamento, costano comunque MENO di TSO e offrono le STESSE cose. Credo che sia una parte fondamentale di tutta la discussione che potremmo intitolare: Per noi TSO costa più di quanto dovrebbe e per voi no.
per quanto mi riguarda guild wars 2 si è rivelato una delusione una volta raggiunto il livello 80, all'inizio sembrava veramente bello ma poi...
@baboy giusto per farti notare una cosa...daoc e wow sono 2 giochi vecchi di 10 anni che ancora attirano un sacco di utenti (al contrario del tuo acclamato gw2 che a quanto pare stà perdendo utenti ogni giorni per la mancanza di un end-game fatto bene)...ma...hey guarda un pò...sono pure tutti e due a pagamento...sarà un caso probabilmente^^
@Baboy continui a ribadire i costi del live che sono una responsabilità della microsoft. Per quanto riguarda il tuo discorso sugli mmo sinceramente non lo capisco proprio, adesso mi fai il piacere di dirmi a quali mmo hai giocato e per quanto? perchè in tutti i free to play, una volta raggiunti certi livelli diventa obbligatorio spendere soldi e non pochi se vuoi competere. Come già detto, ho comprato guild wars 2 e ti garantisco che almeno vedendo i video di tes, non c'è paragone come sistema e costi di sviluppo. Parli di cose che non sai, perchè il bilancio della zenimax non lo ha letto nessuno di noi ed è veramente difficile valutare tutta la situazione per dire se gli basta chiedere questo o quell'altro per il gioco. Tu prova a pensare a wow, sicuramente è costato 10 volte di meno svilupparlo visto che erano necessarie molte meno persone per costruire il mondo ecc... eppure non ho sentito tutto questo scandalo per i prezzi delle varie espansioni e per la rata mensile. All'inizio del tuo commento hai fatto paragoni con giochi che non sono mmo, e non puoi farli!!! leggi il commento di astartoth
@Derrick93: A me sta bene pagare un gioco 70 Euro se esso mi offre un contenuto degno di quella cifra. Ci sono giochi che ho pagato 2-3 Euro che mi hanno intrattenuto dozzine di ore, altri che ho pagato prezzo pieno (o più con qualche edizione limitata) e li avrò giocati tipo 10 ore, quanto dura finire tutto insomma. E' tutta una questione di cosa offre, e da una parte è chiaro che come MMORPG può offrire molto, ma se ci sono MMORPG gratis dove ci sono solo microtransazioni inutili, se ci sono MMORPG gratis dove paghi solo un canone (non di 15 ma di meno anche), se ci sono MMORPG dove paghi il gioco ma non il canone (vedi Guild Wars 2), se ci sono MMORPG dove paghi sì tutto ma alla fine paghi comunque meno... qual è il motivo per cui uno dovrebbe comprare The Elder Scrolls Online? Tra gioco, Xbox Live, abbonamento di 15 Euro per il gioco in sè, microtransazioni (opzionali, okay), DLC (che male non fanno se i contenuti iniziano a scarseggiare)... per 12 mesi di gioco puoi comodamente spendere 200-300 Euro. Costando così tanto in più di un qualsiasi altro MMORPG (quando giochi come Guild Wars 2 hanno appunto dimostrato che è possibile curare server con tanti giocatori volendo anche senza canone mensile), questo gioco come minimo dovrebbe sbaragliare la concorrenza, fare 10 volte le cose che fa World Of Warcraft, LOTR Online, Guild Wars 2, ecc. ecc.. Dalla beta, non sembra che sia questo il caso. E' una leggenda il fatto che è "necessario" far pagare ogni cosa, dato che vedo giochi che hanno DLC gratis, MMORPG senza canone, ecc.. Dipende anche da quanto pensi di poter spillare ai tuoi fan, evidentemente Bethesda sa che dopo aver venduto giochi (per carità, ottimi) che per mesi e mesi dopo il lancio erano stracolmi di bug pazzeschi che spesso impedivano il proseguimento senza che la gente smetta di comprare i loro prodotti... testano ancora un po' la nostra pazienza, facendoci capire che per 12 mesi (per esempio) di esperienza completa, possiamo iniziare a sborsare minimo minimo 200 Euro.
@Baboy la metà delle cose da te citate sono soldi che vanno a microsoft, l'abbonamento live se lo prende microsoft, il costo aggiuntivo sui giochi che li fa costare tanto non è altro che la percentuale della microsoft. D'accordo con te sulle microtransazioni che comunque influiscono solamente sull'aspetto estetico, ma per il resto non c'è nulla di strano. Perciò microtransazioni a parte, tutte le altre lamentele dovrebbero essere rivolte alla microsoft.
@Derrick93: Sarebbe il giusto compenso se già non si pagherebbe il Live Gold (su PC l'online non si paga), se il gioco non costasse 70 Euro (su PC massimo 50, ma spesso i MMORPG non li paghi nemmeno, soltanto la tassa mensile), se non avesse poi anche microtransazioni e DLC a pagamento ulteriori (confermato tutto ciò dagli sviluppatori), e se la beta non fosse a dir poco deludente. No, non è normale pagare centinaia di Euro per 'sta roba.
@An Lei Laoshi io stavo parlando di inflazione, e non di potere d'acquisto. Per fare un esempio, se io 9 anni fa vendevo un panino a 2 euro e ci guadagnavo, adesso mi tocca venderlo a 3 per guadagnarci. I videogiochi costano di più, eppure questo canone di tes online ha lo stesso prezzo di quello che aveva wow 9 anni fa!!! Ti dico, l'unica cosa sbagliata che ho appena scoperto di questo gioco sono le microtransazioni che nonostante a detta di bethesda non influiscano sul gioco, li odio. Ti cito una frase di una news di mondoxbox "All'interno del negozio potremo acquistare cosmetici, armature per i cavalli, cambiare il nome del proprio personaggio e altre cose simili, ma non sarà possibile effettuare potenziamenti o comprare punti bonus per salire di livello." queste sono le cose acquistabili con le microtransazioni, però non è comunque giusto visto che è presente un canone. Oltre a questo non vedo altri motivi per odiare questo gioco.
Veramente è il contrario, adesso 13 euro sono cari dato che ci compri appena 4 o 5 cose per fare merenda il pomeriggio e lo dico da studente universitario .-.
e considerando che i costi sono aumentati notevolmente rispetto a 9 anni fa, e c'è stata un inflazione paurosa, i 13 euro per wow di 9 anni fa sono un prezzo enorme rispetto ai 13 euro di adesso.
@An Lei Laoshi allora per prima cosa anche final fantasy XI era uscito per console, pensa che quando avevo comprato la console nel 2006, ci avevo trovato dentro anche un cd per installare final fantasy che se ricordo bene aveva una rata mensile e non mi pare che sia andato tanto male su console. Credo di avertelo già detto, ma te lo ricordo lo stesso, wow è uscito nel 2004 e presentava esattamente la stessa tipologia di costi per i clienti. ti invito a leggere il primo post del 2004 di questo sito http://gaming.ngi.it/archive/index.php/t-323747.html
WoW costa QUINDICI euro, non SETTANTA, l'abbonamento SEMESTRALE costa DIECI euro al mese. Non è free to play, ma con 70 - 15 = quasi 6 mesi di abbonamento di WoW. La qualità costa, ma bisogna saper fare anche il rapporto qualità/prezzo/concorrenza e considerare che sicuramente ESO non vivrà prospero come WoW, almeno su console, data la diversa mentalità di gioco.
@An Lei Laoshi non sono tutti uguali gli mmo, pensi che world of warcraft avrebbe avuto lo stesso successo se lo avessero reso un free to play? ovviamente no, perchè la qualità ne avrebbe risentito pesantemente!!!