MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img No Man's Sky
copertina

LIVE NOW!

I primi dettagli su No Man's Sky

Nel corso del recente VGX lo sparuto team indipendente Hello Games ha annunciato ufficialmente No Man's Sky, un promettente titolo fantascientifico che è riuscito ad attirare l'attenzione di molti per via dello splendido trailer mostrato all'evento. Oggi vi forniamo le prime informazioni concrete sul gioco, che ci confermano l'impegno che gli sviluppatori stanno riponendo nel prodotto.

Il capo del progetto Sean Murray ha dichiarato di essere stato sin da bambino un amante della fantascienza e che uno dei suoi sogni era quello di creare un giorno un gioco fantascientifico che permettesse di dare agli amanti del genere libero sfogo all'esplorazione di mondi sconosciuti. Una galassia sconfinata, dinamica, luminosa in cui la bellezza e la violenza si susseguono e dove ogni giocatore abbia la possibilità di vivere un'esperienza unica. Questi sono i temi principali su cui Murray vuole concentrarsi sviluppando No Man's Sky.


Già dalla sua brevissima presentazione al VGX, il titolo ha messo in rilievo il suo potenziale lasciando i presenti incuriositi e speranzosi di avere un prodotto finalmente con "un qualcosa di nuovo". Tenendo presente che al gioco sta lavorando un gruppo di sole quattro persone, un numero esageratamente piccolo se vogliamo pensare a quanti elementi fanno parte di una software house almeno tra quelle più importanti, è difficile credere che i ragazzi di Hello Games riusciranno a realizzare qualcosa di mastodontico. Ma secondo quanto dichiarato con estremo entusiasmo da Murray, sarà la grande volontà e passione dei suoi ragazzi che darà la possibilità di tentare di creare uno di quei giochi "speciali" che ridefiniranno una generazione.

Con l'arrivo della next-gen bisognerà pensare in modo "più grande per poter sopravvivere" afferma sempre Murray. "Volevamo fare un gioco di fantascienza, e non penso che qualcuno abbia davvero fatto quello che considero un vero e proprio titolo di fantascienza per come lo intendo io". Se poi si fallirà o no, questo si vedrà ma per Murray l'intenzione e la grande passione ci stanno tutte.


Ma in cosa consiste in realtà No Man’s Sky? Il titolo si propone di abbandonare i soliti binari che hanno visto pareccchi caratterizzare numerosi giochi finora e lo fa grazie ad un approccio completamente procedurale: tutti i mondi, ambientazioni, forme di vita, vegetazione e oggetti sono generati automaticamente e dinamicamente dal gioco. In pratica i pianeti, gli alberi, gli oggetti e quant'altro non sono disegnati direttamente dai programmatori ma è il titolo stesso che li genera quando crea il mondo di gioco, seguendo ovviamente le regole di base imposte dagli sviluppatori.

Questo permetterà ad ogni giocatore di vivere un'esperienza differente: un concetto unico quanto probabilmente difficile da realizzare, tenendo presente sempre che saranno in quattro gli sviluppatori a lavorarci. La loro promessa è quella di creare un enorme universo che rappresenta un gigantesco enigma che andrà studiato, e per studiarlo andrà esplorato approfonditamente. Soltanto approcciandosi in questo modo al titolo, questo riuscirà a soddisfare appieno le esigenze del giocatore.


Murray ci spiega come, quando ci troveremo su un pianeta, tutti gli astri visibili come altri pianeti o le stesse stelle notturne saranno sempre oggetti reali e raggiungibili con la nostra astronave: lo stesso dicasi per qualsiasi montagna o profondità abissale che potremmo voler esplorare.

All'inizio del gioco ogni giocatore si troverà su un pianeta "madre", e da lì potrà partire per la galassia grazie a una nave spaziale che potremo modificare in tanti modi. E' chiaro che lo spazio è pieno di pericoli da, e in No Man's Sky non ne mancheranno sempre di peggiori man mano che proseguiremo nel nostro cammino verso il centro della galassia, dove secondo gli sviluppatori troveremo molte sorprese. Per giungere alle vere bellezze dell'universo dovremo attraversare mille intemperie pianificando strategie e migliorando il nostro equipaggiamento.

Il centro dell’universo sarà il luogo intriso di tantissimi segreti, però non è detto che dovremo andarci per forza. Saremo liberi di fare quello che vorremo ma sarà fondamentale, dice Murray, non viaggiare da soli ma trovare nuovi amici con i quali collaborare. Lo spazio sarà colmo di giocatori con cui potremo scegliere di allearci o no. Ed è proprio qui che entra in ballo il concetto di gioco "procedurale" che dovrebbe rendere grande questo prodotto. Se ogni pianeta sarà unico per ogni giocatore dato che verrà generato automaticamente e dinamicamente dal gioco, è facile pensare quanta varietà proporrà No Man's Sky. Alleandoci con questo o quell'altro amico avremo la possibilità di esplorare sempre un mondo diverso. Potremo passare, come ricevere, continuamente nuove informazioni relative all'uno o all'altro pianeta.


Murray non ha approfondito volutamente i concetti di modifica delle astronavi, gestione delle risorse o formazione dei gruppi di giocatori, ma ha precisato che il trailer diffuso nel corso del VGX è soltanto un piccolo esempio di ciò che potrà accadere su un pianeta. Ad esempio quei grossi vermi che si intravedo verso la fine del filmato o tutti quei fenomeni naturali che si vedono mutare di continuo sono completamente casuali. Dipenderà molto dal caso quale evento naturale o creatura particolare riusciremo a vedere. Ogni giocatore vivrà un'esperienza differente.

Per gli Hello Games giocando a No Man's Sky il giocatore assaporerà quella sensazione che sente quando si legge un grande libro di fantascienza e non quando gioca a uno dei tanti sparatutto fantascientifici. Ovviamente non mancheranno momenti in cui nelle ambientazioni daremo sfoggio del nostro arsenale bellico, ma questi non saranno al centro delle idee del piccolo team di sviluppo.


Insomma, le idee paiono ottime e il progetto immenso; certamente nel folto panorama videoludico ci vorrebbe una ventata di aria fresca e No Man's Sky sembrerebbe il gioco giusto per lo scopo. Non mancheremo di riportarvi puntualmente tutte le novità che emergeranno.

MX Video - No Man's Sky
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
alextwind:

Mamma, mi attira troppo sto titolo. Fin dal primo giorno

P 25-12-2013 2:23
smitty:

quella specie di grosso cristallo nell' immagine assomiglia all' angelo Ramiel di evangelion .

P 20-12-2013 20:46
Derrick93:

dai gente, 4 persone che sviluppano un gioco del genere? se sviluppato con il solo comparto single poteva sembrare un miracolo, adesso leggendo questi dettagli sembra proprio impossibile...Per quanto mi riguarda è il gioco che mi ha sorpreso di più negli ultimi anni, però 4 persone è veramente impossibile.

P 12-12-2013 11:37
Severus Piton 91:

Che spettacolo di gioco nella sua semplicità: esplora la Galassia sulla tua navicella. La cosa da sballo è che per "Galassia" intendono TUTTA la Galassia, con le sue stelle, i suoi pianeti ricchi di montagne, foreste ed oceani, deserti, laghi e fiumi; piante, animali e genti aliene. E su ogni pianeta, avventure e misteri! Se questo gioco manterrà tutte le promesse (e ci spero tanto, dato che non si è mai visto un titolo cosi') sarà una roba bestiale! QUESTA è next gen, mica banane!!!

P 10-12-2013 23:13
R ADE Marc Alexander:

D'accordo, ma non era quello il mio punto... Lo "spara-spara" era sono esempio generalizzato, ma ci poteva stare pure Forza e Ryse che hai citato tu. Semplicemente stavo dicendo che imho fare il confronto tra titoli AAA pensati per accontentare i gusti delle masse contro NMS, che promette sì di essere un capolavoro ma è anche innegabilmente un titolo di nicchia, non fa senso. MS farebbe bene a puntare su giochi del genere perché primo costano poco e secondo fanno parlare di se in buona luce, però è anche vero che per un launch party sono più importanti titoli dai brand forti e soprattutto che dimostrano il salto generazionale a livello di impatto grafico.

P 10-12-2013 21:15
darkone:

@ade gli spara spara ci sono lo stesso.. BF4 e CoD mica li ha fatti M$. M$ x il lancio ha fatto FM5 che ci sta e Ryse che potevano invece cassarlo per foraggiare questo e altri progetti validi. Poi come ho detto queso è perfetto per il cloud e far finalmente vedere qualcosa che ps4 non poteva fare meglio.

P 10-12-2013 19:07
R ADE Marc Alexander:

@Darkone: ma anche no. È un gioco stupendo e se gioca bene le sue carte potrebbe avere un successo simile a Minecraft, ma rimane comunque un gioco arcade di nicchia e non una killer application. Per noi appassionati No Man's Sky è un gioiello che promette faville, ma per le masse l'importante è avere il nuovo titolo AAA spara-spara multiplayer che dopo na settimana sta li a prendere polvere... :-/

P 10-12-2013 17:31
Gizmo:

Spero davvero che sarà per XOne, perché mi sembra davvero una figata! E sono perfettamente d'accordo con yuripato :P

P 10-12-2013 16:18
darkone:

.... che poi mi pare il gioco IDEALE per finalmente far vedere se sta storia del cloud è vera o è tuffa...

P 10-12-2013 16:16
darkone:

@neural e allora viva l'ottimismo. Se M$ fosse furba avrebbe dato una mano vigorosa a questi 4 ragazzi per farli finire entro il lancio, avrebbe chiesto l'esclusiva sulla One e a quest'ora ne avrebbe vendute il doppio.

P 10-12-2013 16:15
Aiirbandit:

Speriamo in qualche gentile Finanziatore! SEMBRA UN GIOCONE

P 10-12-2013 15:44
yuripato:

a 33 anni suonati mai nessun gioco mi ha regalato sensazioni esplorative tranne che il primo Mass Effect.. Ora forse questi ragazzi cresciuti come me a pane e Star Trek stanno sfornando un sogno per molte persone della mia età, ma sappiamo tutti cosa in realtà i giocatori di oggi cercano... e una SH in particolare sfrutta l situazione da diversi anni. Il potere della passione è nulla a confrontato al potere mediatico e di marketing intrapreso da chi sforna cagate annuali!!!

P 10-12-2013 14:40
x-raider:

Un team composto da pochi entusiasti potrebbe fare miracoli, perchè l'intento è più sincero di una SH che sforna sequel su sequel! Complimenti solo per la visionarietà,ora vediamo cosa riesocno a fare...

P 10-12-2013 14:23
Neural Admin Redazione :

Le piattaforme purtroppo non sono ancora note. Ma noi ne parliamo perché siamo ottimisti :D

P 10-12-2013 14:07
LennyNERO:

Serve una manio a quei 4 ragazzi! Speriamo bene... l'idea è geniale e sopratutto innovativa.

P 10-12-2013 14:07
GenTonio2.0:

spero ci sia anche per 360

P 10-12-2013 13:50
EOS Beppe: http://m.youtube.com/results?q=star treck sigla&sm=3
P 10-12-2013 13:26
darkone:

Fantastico! Ma siamo sicuri che è per console? A me da l'idea che almeno inizialmente, ammesso che riescano a finirlo (me lo auguro!), sarà per PC.

P 10-12-2013 13:16
EOS Beppe:

Spettacolo, se riescono con questo gioco sono dei grandi e tutti gli altri dovranno prendere spunto da loro. Leggendo mi sono già immaginato..... http://m.youtube.com/home

P 10-12-2013 13:15
logo
loading