MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Xbox One
copertina

LIVE NOW!

Xbox One: rivelati i consumi con la console a riposo

Come saprete, Xbox One è pensata per avere diversi stati di "spegnimento": uno la vede in uno stato di riposo a basso consumo, ma sempre ricettiva e pronta per accendersi istantaneamente tramite joypad o tramite il comando vocale "Xbox, On", mentre l'altro è un semplice stato di stand-by con tutti i sistemi della console spenti.

Microsoft ha ora chiarito quale sarà il consumo energetico della console in questi due stati di spegnimento: nel primo, quello di riposo a basso consumo, utilizzerà all'incirca 14 Watt, che corrispondono a circa quattro centesimi di Euro al giorno. Nel suo stato di potenza più bassa, invece Xbox One utilizerrà solo mezzo watt, che è circa un terzo di centesimo di Euro al giorno.

MS è poi intervenuta in merito alla posizione della console, ribadendo come già fatto in passato che questa è pensata per rendere meglio, sia esteticamente che dal punto del raffreddamento, in posizione orizzontale; non è però stata esclusa la possibilità di porla in verticale.

MX Video - Xbox One
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Neural Admin Redazione :

Beh si, io l'ho scritto così in maniera molto semplicistica ma avrei dovuto approfondire dicendo che tengo i dispositivi in stand-by perchè li ritengo di consumo irrisorio rispetto a cose sulle quali è possibile risparmiare molto di più. Per me è inutile staccere la ciabatta quando posso magari ottenere un risparmio molto maggiore semplicemente sostituendo una lampadina... anche il PC, visto che devo tenerlo sempre acceso (lo uso come server per una serie di attività sia legate al sito come backup notturni e altre routine, sia per lavoro), ne ho preso uno a bassissimo consumo che acceso ma "a riposo", ossia senza task particolarmente impegnativi che girano, consuma tra i 20 e i 40W. Insomma non volevo certo dire che per me il risparmio energetico è una boiata, anzi ci sto molto attento anche perchè incide in maniera importante sul portafogli. Però ci sono cose sulle quali ritengo sia importante risparmiare, altre che invece hanno un impatto risibile e sulle quali posso quindi sorvolare in nome di una maggior comodità. Poi è vero che se tutti spegnessimo tutto il risparmio globale sarebbe massimizzato, ma è anche vero che si otterrebbe un impatto infinitamente maggiore se tutti usassimo i mezzi pubblici, se tutti sostituissimo le lampade con quelle a basso consumo e così via. Insomma il rapporto briciola/risparmio importante si ripeterebbe anche su grande scala. Senza contare che uno scenario simile è utopico... io nel mio piccolo ritengo più utile risparmiare sulle cose che hanno un maggior impatto, tutto qui.

P 09-08-2013 12:14
rikirock360:

Cioè ragazzi io in partenza ho detto che ognuno è libero di fare quello che credo e sicuramente non sono uno pseudoambientalista o chissà cosa. Ho semplicemente mostrato cosa vuol dire staccare una spina. Ovvio che in 2 ore di gaming fai un consumo molto maggiore, sono partito semplicemente dal fatto che leggere "io ho millemila cose in standby non mi interessa dei 15 euro in più" detto cosi mi sembrava semplicistico, ovviamente massimo rispetto per il citato Neural che io stimo da quando sono su mondoxbox e sicuramente non considero uno sconsiderato inquinato re pazzo! Pero mi parlate di costi dicendo che sono migliorie inutili da apportare o che non cambia nulla, è falso dato che come appena detto da The fixer lo standby è il 10%dei consumi elettrici di media in una casa, ragazzi è tanto e basta poco per migliorare, io non ho 500 euro per un frigo che consuma 135 watt a massima potenza altrimenti lo comprerei, pero ho le manine e i piedini per alzarmi e staccare la spina, non ho mai utilizzato una ciabatta e non si è mai bruciato nulla, quindi non ho mai speso '40 euro' per una ciabatta, costruire qualcosa è sempre energivoro e ogni prodotto ha i suoi tempi di ammortamento, io guardò queste cose e nel mio piccolo cercò di fare quello che posso, vi ho semplicemente dato il mio parere sullo stand by, belli i led, belli gli isolamenti naturali per le case, belle le energie rinnovabili ( Ci lavoro e ne vado fiero) ma vi ho solo dato dei dati. Il router ci mette 2 minuti? E quindi? Consuma uguale a prima di spegnerlo, e magari se ha il WiFi ti risparmi possibili problemi futuri date le onde elettromagnetiche. Si si lo so e ma anche quello fa male e ma se stai li a guardare tutto ecc ecc ma qui si arriva a non guardare più nulla ed andare allo sbaraglio. Io ci ho solo detto che le Xbox in standby vi costano una piccola centrale nucleare. Non mi sembra di averla messa su una prospettiva da ridere, anzi, più drastica di cosi, mettere tutte le illuminazioni a led ci risparmia 100 centrali nucleari, perfetto facciamolo ma i tempi? I costi? E non ditemi che i 15 euro vanno a far girare l'economia perche entrano intasca a enel che costruisce centrali a carbone in Siberia.

P 08-08-2013 19:26
the Fixer:

@guastolfo Già che si insiste sulla prospettiva, applicala anche all'esempio del frigorifero: il consumo di tutti gli apparecchi lasciati in standby ammonta più o meno al 10% dei consumi energetici di una casa media, che non è una percentuale irrisoria, "briciole". E soprattutto la maggior parte di essi fanno parte di quegli sprechi che non costano nulla per essere evitati, al contrario di spendere centinaia di Euro per un frigorifero o una macchina nuovi, o rinunciare a giocare all'Xbox per due ore; sono "sprechi inutili" proprio come dici tu. Inoltre è un problema ben riconosciuto, fortunatamente, visto che dal 2010 ci si è applicati seriamente per ridurre il dispendio di energia in standby di ogni apparecchio possibile ad 1 watt, e nel 2013 a mezzo watt. Non a caso la modalità a consumo più basso di Xbox One è conforme proprio a ciò, quindi chi desidera essere "più ecologico" ha tutti i mezzi per farlo. ;)

P 08-08-2013 18:02
guastolfo:

ma...ma... :) ...io ero costruttivo eh...il mio paragone non è "frigo si-frigo no"...è solo il CAMBIO del frigo, non che non devi accenderlo affatto...ahaha non avrai pensato che preferisco morire di fame piuttosto che spengere un interruttore? ...comunque si, sono idee personali se parliamo di salvaguardare l'ambiente, hai ragione ognuno fa ciò che crede, ma forse non mi sono spiegato...14 watt sono niente in proporzione alla comodità, non sono 14 watt inutili...ho visto una casa ad esempio, il frigorifero (parliamo ancora di lui...) nonostante fosse in classe A consumava un'esagerazione, e sai perché? ...l'avevano messo in uno stanzino chiuso, senza aerazione...per il frigo è come se questo tizio vivesse ai tropici con 45 gradi all'ombra...io scommetto le mie mutande migliori che in ogni casa ci sono sprechi che vanno ben oltre 14 watt...senza che ce ne rendiamo conto :) e assolutamente inutili perché non ci regalano nessuna comodità

P 08-08-2013 16:56
R Hicks 77:

paragone un po inutile visto che nel frigo ci tengo cibi che servono per il mio sostentamento , mentre la console e solo uno svago superfluo ma va beh ogniuno ha le sue idee.

P 08-08-2013 16:08
guastolfo:

vorrei anche far notare quanto è infimo il consumo di 14 watt... un frigorifero di medie dimensioni in classe A consuma circa 250 watt, lo stesso in classe B ne consuma 400!! ...spegnendo l'xbox risparmi 13,5 watt, cambiando il frigo ne risparmi 150, 10 volte tanto!! ...direi che per salvare il mondo è più efficace se tutti insieme andiamo a comprare un frigo nuovo no?

P 08-08-2013 15:28
guastolfo:

è esattamente quello che cerco di dirti Hicks, questo è uno slogan lanciato da pseudoambientalisti per lavarsi la coscienza, non certo il modo per migliorare questo mondo! Basta che rileggi il post di Neural per capirlo. Se vuoi fare cosi per sentirti meglio va bene, ognuno è libero di fare quello che vuole a casa sua come diceva prima Contemax.

P 08-08-2013 14:33
R Hicks 77:

ho capito questo che dici e vero ma io mi riferifo alla visione globale fatta da Rikirock dove se tutti risparmiassero quell 1% si arriverebbe a una cifra ragguardevole, io sono il primo che ha 1000 led in camera perche alla fin fine e un inezia pero il suo discorso mi ha dato da rilfettere, e se staccare la ciabatta nel mio piccolo migliorasse questo mondo? a me piacerebbe credere di si

P 08-08-2013 14:22
guastolfo:

Hicks si tratta di fare un ragionamento invece di seguire la corrente e i tanti slogan pubblicitari... è come se tu cercassi di tenere incollate le foglie ad un albero che non riceve acqua...puoi anche mettere una persona ad ogni foglia, ma l'albero morirà comunque. Vuoi fare qualcosa davvero? trova dell'acqua!!

P 08-08-2013 14:21
Neural Admin Redazione :

Magari si sta attenti dove conta davvero, non sulle briciole. Se io tra stand-by, illuminazione e trasporto consumo 100 di cui lo stand-by rappresenta solo un 1, se già faccio qualcosa per portare quel 100 a 50 mi sta bene di mantenere quel piccolo 1 per motivi di comodità, tanto ho già raggiunto un risultato 50 volte più grande ;)

P 08-08-2013 14:14
R Hicks 77:

ok ma se nulla si fa nulla cambia giocare e lasciare in stand-by spendi sicuramente di piu che giocare e spegnere tutto... e ovvio il tempo di gioco ce sempre , si tratta di ottimizare un po invece che sprecare continuamente, non c'entra nulla il discorso di tornare al medio evo, ma solo di stare piu attenti e come detto prima ottimizzare.

P 08-08-2013 14:06
Neural Admin Redazione :

@Guastolfo d'accordissimo al 100%. Anch'io ad esempio ho sostituito a casa tutte le lampade con LED o basso consumo, inoltre è da un annetto che ho iniziato a muovermi tra casa e lavoro con i mezzi pubblici invece che con la macchina. Così ottengo risparmi economici ed un impatto ambientale molto maggiori rispetto a quelle che giustamente definisci briciole. Prospettiva ragazzi, prospettiva.

P 08-08-2013 13:49
Neural Admin Redazione :

@Hicks in realtà quello che dice lui non è così campato in aria, come ho scritto sotto si tratta di mettere le cose nella giusta prospettiva. Si, sono tutti bei discorsi, ma non hanno senso quando magari ti basta giocare due ore per annullare il risparmio che avresti fatto in due mesi. Allora a questo punto avresti un impatto maggiore sul tuo portafogli e sull'ambiente se rinunciassi del tutto all'hobby dei videogiochi, evitando peraltro di incoraggiare un'industria così consumistica. Poi una volta che hai fatto ciò, puoi magari iniziare a pensare di levare pure la TV, la lavatrice/lavastoviglie e così via... ovviamente sto estremizzando volutamente, ma certi discorsi mi fanno ridere. E' un po' come quelli che si rifiutano di mangiare il cibo X "perchè fa male", e poi si fumano un pacchetto di Marlboro al giorno ;)

P 08-08-2013 13:48
guastolfo:

Hicks non fraintendermi, sono anch'io per il "pianeta pulito"... proprio per questo penso che queste briciole siano inutili. Per farti un esempio, a casa mia ci sono solo lampadine fluorescenti o led. Usare queste anziché quelle tradizionali è un vero risparmio energetico, perché non costa di più comprarle (il costo è ammortizzato dalla maggiore durata) e non costa di più produrle (stesso motivo) e soprattutto non mi costa di più usarle (accendo la luce allo stesso modo). certi slogan fanno ridere, giriamo per casa ad accendere e spegnere interruttori? ci facciamo la doccia chiudendo l'acqua calda in continuazione? (congelando nel frattempo) ...allora buttiamo via anche tutti i telecomandi perché le batterie inquinano!! alziamoci dal divano ogni volta che dobbiamo cambiare canale cosi il pianeta ringrazia... poi andiamo a vivere con gli Hamish...oppure torniamo direttamente al medioevo e chiudiamo per sempre il buco nell'ozono... o magari troviamo altri modi di produrla l'energia...non ti pare?

P 08-08-2013 13:33
Neural Admin Redazione :

Ragazzi vi rendete conto, vero, che giocando con la console un paio d'ore in un solo giorno, consumate di più rispetto a tenere la One a basso consumo per due mesi? E parlo di quella perché consuma 4 W, figuriamoci TV e altri dispositivi (o la One stessa in modalità tutto spento) che in stand-by consumano meno di un watt. Cioè, mi basterebbe evitare per un giorno di giocare un paio d'ore per avere lo stesso "impatto ambientale" dell'aver tenuto la console staccata dalla presa per due mesi, quando inutilizzata. Tanto per mettere le cose nella giusta prospettiva, eh :P

P 08-08-2013 13:31
R Hicks 77:

Guastolfo se tutti ragionano così siamo a posto

P 08-08-2013 12:24
guastolfo:

@rikirock360 facciamo insieme 2 conti: ... acquisto di una ciabatta con interruttore decente (non cinesata che si brucia in 1 anno) 35-40 euro, contando il costo in petrolio per produrla e soprattutto di acqua necessaria (fatti un giro su internet, vedrai che shock) ...tempo impiegato per accendere il router e attendere la connessione - 2 minuti ...tempo per accendere la ciabatta (calcola che sarà anche poco accessibile, a meno che tu non la tieni in mezzo al salotto in bella vista) 20 secondi... differenza di tempo tra l'accensione istantanea rispetto all'avvio "normale" di xbox - 1 minuto...moltiplica il tutto per diciamo 2 volte al giorno per 300 giorni l'anno, per una vita media di 70 anni... risultato? circa 48 giorni della mia vita persi per risparmiare 20 euro l'anno... Come vedi non è un risparmio GRATIS... e soprattutto dovrei fare questo sacrificio mentre da qualche parte in USA c'è un bamboccio 16enne intento a sgommare con una Camaro del 70 che brucia 4 litri di petrolio al minuto? Che senso ha fare il "green" in questo modo? è come cercare di chiudere il rubinetto del lavandino per non bagnarsi mentre è in corso un'alluvione!

P 08-08-2013 11:39
OptimusPrime84:

qualcuno sa quanto consuma l'xbox 360 facendo girare il gioco su disco (avevo sentito che consuma molto di più), e anche quando sta semplicemente accesa? grazie

P 08-08-2013 10:40
R Hicks 77:

Quello di rickyrock pero non e un commento campato in aria i suoi dati dovrebbero far riflettere un po tutti, non tanto per la spesa del singolo che e un nulla ma nell'insieme

P 08-08-2013 1:30
ConteMax:

mamma mia quanti moralisti e che flame per sta notizia... scusate, ma pagate voi le bollette degli altri utenti che criticate? I consumi son quelli... se vuoi la lasci in modalità basso consumo, sennò la spegni e stacchi la spina dal muro.. così dopo aver speso 500 euro di consolle ti risparmi i tuoi 15 euro all'anno e siamo tutti contenti! ognuno fa come crede...o no?

P 08-08-2013 0:35
logo
loading