LIVE NOW!
Microsoft: il sistema di reputazione di Xbox One è a prova di ritorsione

Ad inizio luglio vi avevamo parlato del sistema di reputazione di Xbox One, che mira ad isolare i giocatori scorretti da quelli invece più onesti o sportivi: in tale occasione molti avanzarono il dubbio che questo sistema potrebbe essere utilizzato da chi abbiamo sconfitto per darci una reputazione negativa, semplicemente per ritorsione. A quanto pare gli svilupaptori del sistema hanno pensato anche a questo.
In un lungo articolo pubblicato da Arstechnica, il senior program manager Michael Dunn ha spiegato che il sistema utilizzerà un sistema di pesi per cui abbasserà la reputazione di qualcuno solo quando le segnalazioni arriveranno da un gran numero di giocatori, tutti diversi tra loro: se giochiamo sempre con le stesse persone e queste ci danno costantemente delle segnalazioni di reputazione negativa, queste finiranno per essere ignorate. Se invece la stessa cosa sarà fatta dalla maggior parte delle persone che incontriamo online, indipendentemente se abbiamo vinto o perso le partite, allora questi "voti" avranno più peso e potranno influire maggiormente nella nostra reputazione. Dunn ha comunque spiegato che, per un giocatore con una reputazione positiva, serviranno "centinaia di migliaia" di segnalazioni per abbassare significativamente la sua reputazione.
Il sistema è pensato inoltre per identificare le persone con un "miglior giudizio", le cui valutazioni saranno tenute in maggior conto rispetto alle altre: pur non essendo entrato nei dettagli, immaginiamo che se un giocatore dà voti negativi a tutti i giocatori contro i quali perde, il suo giudizio avrà un peso molto inferiore a quello di un giocatore che invece assegna voti negativi e positivi in maniera più equilibrata e coerente.
Scopriamo inoltre che la reputazione dei giocatori sarà memorizzata con un numero che va da 0 a 100, ma questo sarà visibile raramente visto che la maggior parte delle volte tale numero sarà tradotto in una valutazione come "buon giocatore" oppure "evitatemi".
Un'altra informazione interessante è relativa al fatto che ora i giochi stessi potranno inviare al Live una valutazione sul nostro comportamento. Se ad esempio gli sviluppatori hanno inserito nel gioco un sistema per capire quando un giocatore usa metodi scorretti, si scollega dalle partite mentre sta perdendo e così via, il gioco può decidere ad un certo punto di comunicare al Live "questo è un giocatore scorretto" oppure, al contrario, "questo è un buon giocatore". Tali segnalazioni verranno usate dal Live per modificare la reputazione del giocatore. Non sappiamo per ora se ci saranno giochi che decideranno di sfruttare tale sistema.
Indipendentemente dal fatto che un gioco sfrutti o no tale possibilità, il matchmaking terrà comunque sempre conto della reputazione dei giocatori, cercando di far giocare tra loro quelli con reputazioni simili in modo che un giocatore onesto non debba mai scontrarsi con uno scorretto o volgare. Per scoprire se tutto questo funzionerà davvero, dovremo attendere di iniziare a giocare online su Xbox One.
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 49.90 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
Ma che bello, giudicati sulla terra per i propri crimini e anche ONLINE! A me piace piazzarmi con il fucile da cecchino a COD in un punto e il gioco non PREVEDE CHE NON SI POSSA FARE! Allora quindi, dal momento che questo modo di giocare non piace a molti, io sarei considerato un "mal giocatore" e su quali regole? Su quelle che stabiliscono certe persone che non si più stare fermi in un gioco ONLINE? E perché non si puo stare fermi? Chi lo decide? Ognuno gioca come meglio crede e come gli piace con regole che hanno stabilito i programmatori non i giocatori! Altrimenti mettimi un segnale o la vibrazione del joystick che dopo 5 secondi che sto fermo inizia vibrare e ti toglie 10 punti al secondo, poi chiaramente io mi indirizzerò ad un altro gioco ONLINE!
Dovrebbero mettere come opzione anche solo evitare giocatore... così non si può venire considerati rosiconi, ma ci evita di stare con la gente idiota. Se poi ci sono casi gravi come glitch o buggoni allora si va di segnalazione... Tutta la storia della reputazione è assolutamente superflua.
comunque è vero che il 90% dei giocatori si scomodano solo per le rece negative.. io ad esempio, lo ammetto, non sono da meno... a parte i miei amici del live (ai quali ho messo la rece positiva alla maggior parte) mi sarà capitato si e no 2 volte di mettere una rece positiva ad uno sconosciuto..! e secondo me si dovrebbe valutare anche sta cosa...
cosa vuol dire chi ha l'abitudine di dare segnalazioni negative? se in una partita trovo 10 persone che buggano e le segnalo tutte la mia segnalazione ha ancora meno peso di adesso perchè ho perso e ho dato 10 feed negativi? Secondo me non c'è soluzione a questa cosa
Certo che per gli americani la reputazione è vitale eh... se si potesse disabilitare come i commenti dei video su youtube farebbero contente molte persone, compreso me e non perchè sono scorretto ma perchè per me è inutile
@Gandy: tornando con i piedi per terra dopo il mio ragionamento non posso che concordare pienamente con te
ammettimo per un momento -per assurdo direi- che il sistema di feedback riesca ad aggionare in un tempo ragionavole la tua reputazione; ammettiamo anche che il matchmaking faccia il suo dovere e inserisca giocatori buoni con giocatori buoni e giocatori scorretti con giocatori scorretti ora però nel caso in cui questo sistema non funzioni bene e -anche se non te lo meriti- per qualche motivo ti viene attribuita una rep negativa quello che mi domando è: la logica conseguenza è che entreremo nel girone infernale e saremo sempre accoppiati con giocatori con reputazione negativa -magari meritata per tutti i vari motivi (scorretti, volgari, ecc)- e non saremo più praticamente in grado di uscirne?! .-.
serviranno "centinaia di migliaia" di segnalazioni per abbassare significativamente la sua reputazione...Ok, allora è ufficialmente inutile come quella attuale, centinaia di migliaia vuol dire che ci vogliono 20 anni per farsi abbassare la reputazione! Anche se fai 20 partite al giorno e ricevi 20 feedback negativi ne fai 7.000 ogni anno, prima di arrivare a 100.000 sono passati 15 anni!
mi piace la questione che sia il gioco stesso ad informare il live, così tutti i PDM che si disconnettono e rompono il **** via messaggi avrebbero ip giusto trattamento,confinati a giocare solo con altri bimbiminkia. Dovrebbero implementarlo anche nella 360.
a me sembra uguale a prima. La cosa che fa la differenza, é la possibilitá di registrare la partita... cosi da sputtanare il gocatore scorretto su youtube.
a me piace sempre di più questa cosa sperando sia vera così in giochi come gears i figli di p che si credono pro e escono quando entrano in partita da soli giocano con i bot.....kilobite non è vero che se vinci tutti danno feedback negativi perchè rosicano...quelli che rosicano e danno feedback negativi a babbo hanno un peso irrilevante nel giudizio come da news....non è che tutti finita la partita stanno li a dare feedback....
questo sistema contunua a fare acqua da tutte le parti, se sei bravo e giochi contro tante persone e logico pensare che tante di queste rosicheranno e quindi avrai molti feed da piu persone che rosicano, io mi reputo un giocatore onesto e leale ma ho una reputazione da schifo, con un 35% di linguaggio volgare e io non uso la chat in game, 40% mi ha inviato feed negativi perche dicono che sono sleale, il restante 20% non mi ha inviato nessun feedback
Non state a farvi seghe mentali sui giochi che vi danno pareri negativi! Questi vogliono che tutti quanti giochino e spendano denaro. Nessuno sarà punito perché gioca "male".
Sti sistemi di rating dei giocatori sono ridicoli e inutili. Non succederà mai che uno scorretto venga fatto giocare con quelli come lui. In pratica x avere una reputazione negativa dovrei beccarmi un numero di voti pazzesco, quindi tutti buoni e bravi e tanti saluti. Le uniche statistiche valide sono il numero delle disconnessioni in alcuni giochi x giudicare un giocatore. Se slogghi spesso e volentieri sei un povero rosicone. Tutto il resto sono chiacchiere.
per un giocatore con una reputazione positiva, serviranno "centinaia di migliaia" di segnalazioni per abbassare significativamente la sua reputazione.---> ah beh
Io non ho mai dato una recensione positiva in vita mia, le do solo negative quando trovo avversari che per vari motivi reputo evitabili. Non lo faccio per "rosicare" semplicemente perché reputo tutti accettabili. L'iniziativa della microsoft é ottima, ma deve tenere conto sempre che il giocatore si scomoda per segnalare negativamente, non positivamente, quindi il fatto che il mio giudizio di sole recensioni negative andrà a farmi apparire come uno che segnala per rosicamento e quindi il mio voto avrà una valenza inferiore da quello che segnala anche positivamente, non lo trovo giusto. Mi direte tanto se servono "centinaia di migliaia" di segnalazioni negative vuol dire che saranno tutti positivi per un paio di anni.
Ma leggete prima di sparare sentenze o no? È inutile che fate paragoni con il sistema attuale, quello di cui si parla è completamente diverso. Chiunque abbia l'abiutidine di affibbiare una reputazione negativa verso qualunque player contro il quale abbia perso, vedrà drasticamente ridotta la sua possibilità di influenzare la reputazione altrui. Ciò non era possibile in questa generazione, quindi qualsiasi raffronto di questo tipo è semplicemente stupido.
finchè ci sono i rosiconi e i bm possono fare quello che vogliono ma non sarà mai corretto, ho l'80% di gente che ha giocato con me che ha presentato reclamo , gioco solo su cod online, non campero non buggo, gioco solo benino e ho l'80% assurdo. Non ho capito quanto si deve avere per avere meno stelle perchè le ho ancora al massimo
Spero allora di evitare quelli che su fifa si fanno autogol da soli o rimangono fermi dopo un tuo gol
scusate la domanda stupida: ma se "trasloco" ia mia gamertag da 360 a one poi la reputazione si resetta giusto...?