LIVE NOW!
BioWare: Dragon Age Inquisition importerà i salvataggi dei titoli precedenti, anche su next-gen

Il produttore di BioWare Cameron Lee ha annunciato durante il PAX Australia che Dragon Age: Inquisition sarà in grado di leggere i salvataggi dei titoli precedenti, così da mostrare nel mondo di gioco gli effetti di nostre scelte e azioni passate. Lee ha spiegato che mentre Mass Effect ruota attorno ad un personaggio, Dragon Age ruota attorno ad un mondo, ed è quindi questo che subirà gli effetti delle nostre scelte.
Quando gli è stato chiesto se questo sarà vero anche per la versione del gioco destinata alle nuove console, sulle quali ovviamente non possono esistere salvataggi dei primi due giochi, Lee ha spiegato che sarà possibile anche lì, seppur non ha voluto chiarire i dettagli. E' possibile che sarà resa disponibile una qualche procedura di esportazione oppure il gioco ci farà all'inizio delle domande sulle nostre scelte passate, così da allinearsi alla nostra storia: sono solo ipotesi, attendiamo informazioni più dettagliate.
Dragon Age: Inquisition è atteso per fine 2014; c'è quindi ancora molto tempo per apprendere tutto quel che c'è da sapere sul gioco.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
ok tutto chiarito parliamo della stessa cosa in modo differente ok
Preston: Se mi parli di missioni e personaggi tagliati e poi messi come dlc sono d'accordo con te, se mi parli di scelte che non influenzano il finale sono sempre d'accordo con te. Non sono d'accordo quando dici che i save non aggiungono nulla. Ci ho giocato così tante volte che mi sono meravigliato ogni volta di tutti i cambiamenti, spesso anche marginali, ma che hanno personalizzato sempre di più ogni partita, rendendo differenti il 2 e il 3, a volte per pochi dialoghi a volte per delle vere e proprie nuove sequenze. Non parlo di cambiamenti o conseguenze eclatanti ma spesso anche piccoli particolari che nell'insieme mi hanno fatto apprezzare questa saga. Un esempio su tutti: dopo mille partite ho riiniziato l'uno corteggiando Liara. Nel 2 me la sono ritrovata a bordo della normandy all'inizio, al posto di ashely o kaidan. Successivamente quando la incontri, non spoilero nulla, c'è un lungo dialogo tra lei e shepard, su quello che c'è stato, a quel punto puoi decidere se continuare la trama romantica con lei o tagliare, in entrambi i casi con conseguenze sia nel 2 che nel 3. Bellissima pure la scena della giornalista antipatica che nei primi due ho sempre preso a pugni. Nel tre Shepard fa per colpirla, con un ghigno come di consueto, e lei ridendo lo schiva. Ma alla fine viene messa ko lo stesso. Lo so che il gioco finisce in un modo "standardizzato" per tutti, ma quello che mi piace è il modo in cui si è arrivati a quel finale (o meglio pochi finali)
importanti
Seph: disinformato ? ho 500 ore di gioco alle spalle, e le uniche scelte che hanno tenuto in considerazione in Me3 sono le cazzatine , scelte come la genofagia i racni andavano approfondite meglio invece di fare una missione generica che si risolve in mezz'ora, in Me3 la differenza tra il save precedente e uno nuovo sono poche righe di dialogo, senza contare personaggi importati come Javik tagliati messi come dlc, e poi prorio grazie a Me3 ho imparato la serietà di Bioware sotto Ea , quando dichiarano qualcosa di ufficiale è sicuro che alla fine è l'opposto di quanto dichiarato, ed essendoci le stese persone dietro sono molto sfiduciato.
@Preston non so Dragon age 2 perché non l'ho ancora giocato, ma come puoi dire per Mass effect 2 e 3 che l'importanza del save è pressoché nulla? Questa è cattiva informazione, non è assolutamente vero quello che dici o perché sei disinformato o perché ti va di criticare senza alcun fondamento. Se mi dici che le scelte effettuate nei due ME poco influiscono sui finali è vero. Ma per il resto ogni piccola scelta ha una conseguenza coerente nei seguiti. Dal piccolo dialogo con un PNG (L'ammiratore nella cittadella), dal rapporto che si instaura con certi personaggi (la giornalista) a vere e proprie missioni (la regina dei racni) alle relazioni amorose e affettive, ai krogan, ecc. Ho fatto solo pochissimi esempi ma la lista è lunghissima. Ho rigiocato ciascuno dei mass effect almeno 4 volte, e non c'è stata una sola partita uguale alla precedente, combinando tra di loro tutte le opzioni di dialogo e vedendo gli strascichi negli episodi successivi. Ti ripeto, i finali sono i medesimi, ma dire che i save non influiscono è sbagliatissimo.
@Deldin Per me le scelte sono ben fatte quando sono tangibili e "dure", cioè che cambiano drasticamente l'andamento della storia o di certe quest. In Dragon Age II erano marginali, ridotte ad un paio di linee di dialogo che non avevano il benché minimo impatto; in Mass Effect invece una valeva l'altra, finivi sempre con risultati equivalenti e si riducevano praticamente sempre a una decisione tra "cosa farebbe Gesù" e "quanto sono cattivo". In sostanza, quindi, anche su questo versante zero fiducia a BioWare per me.
Perché questa sfiducia? Io penso sia gratificante trovare conseguenze delle proprie scelte nel seguito di un gioco. Probabilmente non cambierà pesantemente la dinamica della nuova storia, il tutto si tradurrà in piccoli particolari che però ti daranno una netta sensazione di appartenenza a quel mondo
La soluzione per il porting molto probabilmente starà nel salvataggio sul cloud.
@Preston: quoto.
preston condivido la tua sfiducia (purtroppo) nella nuova bioware-ea, dragon age3 sarà importane per capire se la compagnia sarà ancora quella di un tempo
Anche perché io DA2 non l'ho giocato e preferirei non farlo..
Buona cosa se lo facessero ma vengo da dragon age 2 Mass effect 2 e 3 e fidati se dicono che ci sarà il porting dei save per tenere in considerazione le scelte dei precedenti fidati in pratica l'importanza dei save sara presso che nullo.
beh mi sembra una buona cosa!
aspetta che mi viene da ridere !