MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Borderlands 2
copertina

LIVE NOW!

Borderlands 2: domani l'annuncio di un nuovo DLC

Attraverso un tweet di risposta ad un fan, il CEO e Presidente di Gearbox Randy Pitchford ha rivelato che un nuovo DLC per Borderlands 2 sarà annunciato nella giornata di domani. 

Come vi avevamo già annunciato in una precedente news, Gearbox si sta concentrando sulla produzione di DLC degli ultimi suoi lavori per questa generazione, mentre è già al lavoro su una IP per la prossima.

Non è invece per ora arrivata ancora alcuna conferma sulla GOTY edition di Borderlands 2, che vari rumor davano in arrivo entro la fine dell'estate.

Siete dunque pronti per ritornare su Pandora? Rimanete sintonizzati con noi questo weekend per avere tutte le informazioni del caso.

MX Video - Borderlands 2
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Zaahr:

@robynosse: Parliamo e non ci capiamo. Io B2 non l'ho pagato. L'ho preso sfruttando giochi vecchi che avevo con un'offerta della Feltrinelli (porti due, prendi uno) che allora me l'avrebbe dato a -->zero<--. Dal 2006 ad oggi ho pagato a prezzo pieno solo due giochi, e non li rimpiango. Meritavano quei soldi. Ma, ancora, qui non si sta parlando di soldi, ma di coerenza e rispetto dell'utente/acquirente, che quelli della Gearbox sembrano aver trasformato da bandiera a carta per pulirsi il culo (perdonate il francesismo). Ti ripeto, aldilà delle ingenuità, Randy "Sparacastronerie" Pitchford, alla presentazione del gioco annunciò che questo sarebbe stato supportato da una campagna DLC come per il precedente, da qui il pass stagionale (o season pass) che, sempre a detta del cialtrone prima citato, avrebbe incluso tutta l'esperienza extra campagna (ergo le espansioni DLC). Ora, a me dei soldi non frega nulla, quello che mi fa girare i cosidetti, è che sti fetenti (leggasi Pitchford e le altre teste d'uovo di Gearbox) prima dicono una cosa, poi ne fanno un'altra. In sintesi: il pass stagionale doveva includere tutti i DLC? Sì. Sarà così? No. Sono dei bugiardi fetenti? Sì.

P 21-07-2013 15:54
robynosse:

@Zaahr Ma se lo ritieni una fregatura basta non comprare tutto il resto! Ti piaceva Borderlands 2, perché ti ha fatto impazzire il primo? Hai fatto bene a comperarlo il primo giorno, anche a 69.90, eri sicuro che ti sarebbero piaciuti anche i DLC(visti i risultati del primo Borderlands)? Hai fatto benissimo ad acquistare anche il pass stagionale! Adesso ti senti preso per i fondelli? Perfetto, non acquistare più niente altro, e nel momento in cui dovesse uscire il 3, non acquistarlo subito, lascia passare 2 anni e portatelo a casa a 15 euro! L'unico modo che abbiamo di "combatterli" e comportarci in questo modo! Vedrai che rifletteranno a lungo prima di ripetere l'errore! Io poi rimango dell'idea che un gioco non debba essere acquistato il primo giorno, ma solo ad un calo sostanziale di prezzo, i giochi che mi piacciono molto li compero a 40 euro(dopo qualche mese dall'uscita) e altri che compero dopo 1 o 2 anni(sotto i 20 euro).Se tutti facessero come me i giochi non costerebbero 69.90 ma molto di meno! Tranquillo che anche se dovessero aumentare di prezzo, anche a 100 euro, ci sarebbero comunque delle persone che lo comprerebbero il primo giorno!

P 21-07-2013 13:26
Zaahr:

@robynosse: Continui a reiterare l'errore di fare un discorso su soldi e furberie varie. Qui non si discute di soldi, ma di valore altro del media videoludico, per cui uno è disposto a pagare. Semplifico: che il gioco costi 5, 10, 30, 60 o 120 euro, se io lo ritengo un prodotto valido, i soldi li spendo, dissinteressandomi dell'esosità dell'esborso. Qui, però, non ci si lamentava dei soldi in quanto tali, ma della pessima riuscita di tutto quello che riguarda l'operazione di sfruttamento del prodotto Borderlands2, di cui abbiamo acquistato il pass a scatola chiusa, forti del lavoro svolto dalla Gearbox col titolo precedente, Borderlans, i cui DLC avevno aumentato il livello di sfida e aggiunto sempre nuove, ispirate, situazioni di gioco ad una già ottima campagna. Con B2, tutto questo è stato preso, accartocciato, masticato e sputato, a cominciare dalle dichiarazioni del caro Pitchford, che alla presentazione del titolo annunciò una campagna DLC al pari del precedente, cui gli utenti avrebbero avuto accesso a costo scontato con la soluzione del pass stagionale. Ora, magari puoi pensarla diversamente, a fronte del mare di cialtronerie che infestano il mondo videoludico, i DLC di B1 sono stati lunghi (anche 5 e più ore), divertenti e ban realizzati tecnicamente, motivi, questi, che sono valsi la fiducia di alcuni di noi, i quali avevano pensato d'aver a che fare finalmente con una sh seria, capace di venire incontro al consumatore/utente. Tale fiducia, che certo non è obbligatoria, ma è quantomai lecita, ha spinto alcuni di noi all'acquisto del season pass, venendo a sapere solo negli mesi passati, che la cara Gearbox, in barba alle premesse e alle dichiarazioni ufficiali, aveva deciso già da tempo d'aggiungere altri contenuti a B2 che non sarebbero stati inclusi nel pass. In conclusione: la Gearbox ha ingannato i consumatori, dichiarando delle cose e facendone altre. Prima il season pass avrebbe contenuto tutta l'esperienza extra campagna di B2, ora non più. Che il season pass costi 10 o 100 euro, non conta. Ciò che conta è che la Gearbox ha preso per il culo gli utenti.

P 20-07-2013 18:21
robynosse:

@Zaahr basta non prendere tutto appena esce e aspettare i saldi! Una cosa è spendere 100 e passa euro, un'altra è aspettare e spenderne al massimo 40, altrimenti aspetti circa 2 anni e te lo porti a casa completo a 15 euro! Se nessuno compera appena uscito, perché ritiene che sia una fregatura, basta aspettare a comperare e loro si adegueranno! Il problema è essere "polli" e spendere 69 euro per il gioco piu`30 euro per il pass stagionale 10 euro per dlc e personaggi vari! Ancora peggio è comperare l'edizione collezionista, quello si che è farsi spennare alla grande, a mio parere!

P 20-07-2013 14:49
Preston:

ragazzi il segreto è Steam e i saldi estivi basta avere pazienza !

P 20-07-2013 14:28
Zaahr:

Baboy, concordo e sottoscrivo. A chi invece risponde con tanta leggerezza di offerte e cali di prezzo, serve precisare che la questione in esame non è strettamente economica, in quanto uno i soldi, se meritati, glieli darebbe pure, ma qui si osserva la pessima gestione di un prodotto e dei vari contenuti ad esso collegati. Il season pass era stato annunciato come comprensivo di tutta l'esperienza extra campagna di B2, invece così non è. Ancora ancora posso capire una richiesta di esborso ulteriore per il sesto personaggio, in quanto non rientra strettamente in "esperienza extra campagna", ma i vociferati contenuti aggiuntivi intesi come espansioni, mi spiace, ma quelli, per loro natura, dovrebbero essere inclusi nel season pass. A maggior ragione dopo tre dlc su quattro sviluppati da esterni, con poca grazia e voglia di offrire qualcosa di nuovo. Ma va bene così, meglio una cocente delusione che fa aprire gli occhi, piuttosto che una reiterata illusione.

P 20-07-2013 13:57
robynosse:

Io ho preso il gioco a 20 euro e il season pass a 12 euro in un periodo che era in offerta! (ce l'ho per la ps3)! Il gioco non l'ho ancora iniziato, ho appena finito il primo! Comunque prenderò il resto quando si abbasserà di prezzo! Se ne varrà la pena!

P 19-07-2013 23:23
Baboy Redazione :

Io invece presi il season pass perchè, in Borderlands 1, conteneva tutti i DLC. E che DLC signori, il terzo e quarto erano ampi quasi quanto il gioco base, e pure il primo era un capolavoro, solo il secondo lasciavo l'amaro in bocca per alcune scelte di design. Qui c'erano DLC speciali per il pre-order. DLC speciali per l'edizione limitata. C'era il season pass. Ci sono DLC multipli al di fuori dal season pass (inutile dire che il pre-order e la limited non ne fanno parte). E ora in arrivo l'ennesimo DLC fuori dal season pass, così che se vuoi tutto puoi già spendere ben oltre 120 Euro. Sì, okay, il prezzo del gioco è calato e c'erano offerte. Ma proprio perchè la GBX è stata onestissima e correttissima nei DLC dell'uno, ho voluto dargli fiducia, e ci ripagano così. Fossero 'sti capolavori i DLC: a parte l'ultimo uscito, sono tutti inferiori ai migliori del primo, sia come qualità che quantità di contenuti. Il season pass in teoria è buono per chi tanto ha intenzione di comprarsi tutti i DLC, ma se già quello non include tutto, che senso ha? I Forza col season pass ti danno tutte le macchine. I COD ti danno tutte le mappe - okay, stavolta ci sono le skin in più, ma chissenefrega di quelli, non è un gran DLC con chissà che contenuto. BF3 col season pass (il Premium) ti dà ogni DLC e molto altro. Costano tanto? Sì, ma almeno garantiscono che non ti perdi nulla, ma proprio nulla. Gearbox invece ha deciso di lucrarci sopra a non finire, prendendo in giro i fan affezionati che non hanno aspettato l'inevitabile GOTY, che tra un po' converrà anche a chi ha già il gioco base e il season pass, visto che ci stiamo avvicinando pericolosamente ai 40 Euro di DLC fuori dal season pass tra campagne nuove e personaggi extra. Ah, e quanto scommettiamo che uscirà un altro DLC per il level cap che, come nell'1, porterà finalmente il level cap a 69 invece che 61 come nel primo DLC? Ti rendi conto che quasi un anno dopo l'uscita del gioco stiamo aspettando una feature che nel primo era uscito come patch (gratuita), ma che per qualche motivo ($$$) non hanno potuto inserirlo nel seguito? E' un po' come The Sims, che in tutti i 3 episodi principali del gioco ha messo l'espansione degli animali, invece di metterli una santa volta nel gioco base. Tra questi DLC assurdi, Aliens, e il modo non certo elegante con cui hanno gestito Duke Nukem Forever (ricordate quei contenuti che noi stessi abbiamo tagliato da DNF per fare prima? eccoveli come DLC a pagamento), la grande fiducia che si erano guadagnati fino al primo Borderlands sta svanendo rapidamente. Ed è un peccato, perchè finchè è la Activision o la EA te l'aspetti che tanto ci sono 800 DLC ladri, ma da Gearbox ci si aspetta più onestà.

P 19-07-2013 19:48
Fabius:

Non vedo tutto questa negatività, è una prassi comune ormai, 70 euro all'inizio, al day one, poi nel caso di borderlands il prezzo del gioco è calato velocemente dalla sua uscita (io l'ho preso al day one, ma se uno lo vuole subito ha un costo ovviamente). Per il season pass non l'ho preso, ho preferito acquistare i singoli DLC quando li hanno messi in offerta.

P 19-07-2013 19:31
Baboy Redazione :

Se non fa parte del season pass, se lo possono tenere. Hanno già rilasciato diversi DLC non facenti parte del season pass, e francamente pure quelli inclusi in genere non erano al livello dei DLC del primo. Per chi non ha comprato il season pass poi... pagare per l'aumento del level cap è qualcosa di inaudito. Pertanto è molto, molto improbabile che comprerò questo DLC, poichè mi sento preso in giro dalle nuove politiche Gearbox per cui spendendo 70 Euro di gioco base e 30 di season pass non sono ancora autorizzato a giocarmi il gioco completo. Dopo quel capolavoro dell'1 e i suoi DLC onestissimi, fa male al cuore che sono diventati dei ladri incredibili quelli della GBX.

P 19-07-2013 17:58
logo
loading