MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Lords of the Fallen (2014)
copertina

LIVE NOW!

Deck 13: Lords of the Fallen sarà un RPG impegnativo per console next gen

E' dallo scorso agosto che non si avevano più notizie relative al gioco di ruolo Lords of the Fallen, ma oggi torna a parlare del titolo il suo stesso creatore, l'ex produttore esecutivo della serie The Witcher, Tomasz Gop il quale afferma prima di tutto che il prodotto è destinato ad approdare su console di nuova generazione. Lords of the Fallen è in lavorazione già da ben due anni presso gli studi Deck13 che hanno come obiettivo principale quello di rilasciare il gioco nel corso del 2014. 

Stando a quanto dichiarato da Gop, il titolo sarà un action-RPG impegnativo e fornito di un sistema di combattimento molto complesso ma che riuscirà, nel contempo, ad appagare l'utenza. In pratica nel momento in cui esploreremo un'ambientazione ci troveremo dinanzi almeno una decina di nemici che ci porteranno via quantomeno un'ora per poter essere sconfitti. Tuttavia questo aspetto non dovrà essere inteso come "frustrante", si tratterà di un titolo che dovrà essere giocato per essere capito.

Il producer anticipa che sarà inserito un albero di abilità, come ad esempio presente in Borderlands, che permetterà di aumentare le caratteristiche del nostro alter ego, di scegliere una classe e via di seguito. Bisognerà, a quanto detto, rifare più volte una sessione per riuscire ad avere la meglio sul nostro avversario, un po' come succede in Dark Souls, una sorta di trial & error. 

Lords of the Fallen sarà un gioco principalmente pensato per il singolo giocatore anche se conterrà modalità per l'online per le quali il producer non ha potuto rivelare nulla. 

Grazie alle console di nuova generazione, sarà possibile inserire varie caratteristiche impossibili sulle macchina attuali, cose che lasceranno stupiti i giocatori. Gop ha affermato che non può molto parlare relativamente alle nuove console, ma secondo lui ci sarà una vera svolta con l'arrivo delle prossime console in termini di grafica, giocabilità e condivisioni di video e quant'altro. Infine si è voluto soffermare sul rumor che da parecchio è circolato in rete, ossia quello relativo alla nuova Xbox "sempre connessa". Gop ha dichiarato che per il team questo non sarebbe un grande problema e che l'utenza anche allo stato attuale se gioca alla Xbox 360 senza una connessione si gode la macchina solo a metà. Tuttavia lui, se fosse in microsoft, una manovrà del genere la attuerebbe più in là perchè allo stato attuale limiterebbe parecchi giocatori. 

Non ci resta altro che attendere l'E3 dove quasi certamente apprenderemo molto di più sul gioco.

MX Video - Lords of the Fallen (2014)
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Stronker:

@steebHD le difficoltà sono due dificoltà di genere diverso appunto: una comporta uno studio dell'avversario, apportare ai nemici uno schema ampio di attacchi e movimenti(Dark Souls), l'altro invece di aumentare semplicemente le statistiche dei nemici (praticamente tutti gli fps in circolazione).Capisci quindi che il mio paragone aveva un senso.

P 23-04-2013 23:11
sebadoc84:

In tutti i casi è meglio capire cosa si intende 10 nemici in un ora. Detta cosí in effetti vuol dire tutto e vuol dire niente. Per un action rpg come lo definisco 10 nemici in un ora è un controsenso, magari intendono 10 nemici sparsi in una zona di mappa esplorabile. Non penso che sia 10 nemici in 10metri quadrati.

P 23-04-2013 17:44
SteebHD:

@stronker: non credo sia corretto mischiare le difficoltà degli fps con quelle dei gdr

P 23-04-2013 17:13
Stronker:

Speriamo non fraintendano il termine difficoltà: voglio una difficoltà alla DS non un cod a supermegaesperto, altrimenti significherebbe solo nemici con tanta vita e oneshot... non è divertente.(un po' come la leggendaria di halo 4, che schifo)

P 23-04-2013 16:31
SteebHD:

Spero sia totalmente diverso da demon/dark souls

P 23-04-2013 16:12
WEILA:

insomma, però, se la norma è un'ora per dieci nemici mi sembra un po' tanto. premettendo che ho amato DS e penso che sia il miglior rpg fantasy che abbia mai giocato, tuttavia ritengo che prolungare a tal punto i combattimenti, a prescindere da quanto complesso può essere il sistema di combattimento, sia un errore: il giocatore deve essere ricompensato se riesce ad apprendere dai propri errori e a superare gli ostacoli, come avviene in DS, non deve sentirsi frustrato perché i nemici sono totalmente fuori dalla sua portata (danni e salute troppo alti) e gli ci vuole un'ora per muoversi di pochi metri. in DS ti frega l'effetto sorpresa dei nemici, il fatto che spesso non sai cosa aspettarti da loro; non il fatto che il tuo stesso sistema di combattimento sia così complesso da ostacolarti invece che aiutarti. difatti i combattimenti di DS seguono linee piuttosto intuitive e "semplici" da capire, ma dificili da padroneggiare appieno: in questo modo il giocatore riesce a concentrarsi di più sulle mosse da compiere e si sente più appagato se supera uno scontro. per cui il messaggio è: attenzione a dove si mette mano per aumentare la difficoltà di un gioco.

P 23-04-2013 14:45
mommox:

Se è difficile più di DS per me è già day one.

P 23-04-2013 12:42
sebadoc84:

Finalmente si parlano di giochi nuovi, lo seguirò con curiosità e interesse. Mi spaventa sinceramente l'albero di abilità alla borderlands perchè mi sembra molto action e poco Rpg. Da dark souls, tutti gli rpg attuali, dovrebbero prendere come esempio il sistema di sviluppo del personaggio. Invece mi incuriosisce e non poco il sistema trial & error, che già di suo fa capire che non sarà un gioco per tutti, fortunatamente aggiungerei. Speriamo di qualcosa di veramente nuovo e con un livello di sfida appagante.

P 23-04-2013 11:45
logo
loading