›
LIVE NOW!
Eden Games, lo sviluppatore di Test Drive Unlimited, chiude i battenti
di
Ruben Trasatti / DarkAp89
P

Ancora brutte notizie dall'industria videoludica: questa volta a chiudere è un altro storico studio, Eden Games, che ha dato vita a titoli come V-Rally, Test Drive Unlimited e Alone in the Dark. Atari aveva già affermato lo scorso maggio di voler destinare meno risorse allo studio, pur mantenendolo aperto, cosa che invece non è avvenuta.
Alla luce di tutto ciò, lo studio è stato posto in liquidazione a gennaio ed oggi è stato dichiarato ufficialmente chiuso. Auguriamo a tutti gli sviluppatori di Eden di trovare presto una nuova casa in cui dar vita alle proprie idee; per i giocatori ancora attivi su Test Drive Unlimited 2, non ci sono invece notizie relative ai server del gioco.
MX Video - Test Drive Unlimited 2
›
Offerte in evidenza
-
€ 28.44 invece di 79.99
-
€ 33.18 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 34.57 invece di 59.99
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
@scandro: io ti dico solo che il 1° tdu mi fece acquistare l'xbox360....preso pure il 2 con il casinò e need for speed most wanted (usciti molto distanti l'uno dall'altro)... cmq nn ho bisogno di piratare i giochi perchè la scelta è semplice...cioè ad esempio quando uscirono cod e battlefield 3 era una scelta su quale dei 2 fps prendere (tutti e 2 prenderli non ha senso per il tempo che dovresti dedicarli e poi sono sempre giochi di guerra le armi son le stesse eccetto che uno puoi distruggere i muri l'altro no; uno ha i mezzi (carri barche aerei) l'altro no...mappe enormi l'altro no (cecchinaggio più divertente)...fifa o pes; need for speed o forza motorsport (anche se essi molto differenti)...alcuni giochi se prendi uno escludi l'altro mentre altri giochi sono diversi e unici con meccaniche diverse e certe volte sei costretto a prenderlo per la sua unicità (tipo splinter cell)
@sonountoro: microsoft sony etc etc te lo ho già detto in un commento precedente che anche con la pirateria fanno delle vendite assurde e il loro ricavo supera di gran lunga il costo di un videogioco pirateria inclusa!!! un conto è avere accesso facilmente a tutti i giochi senza dover scegliere un certo numero di giochi come fà il sottoscritto (scarto i giochi che non mi interessano o la loro ripetitività)...prova a togliere ai pirati la possibilità di nn dover scegliere e vedrai se ogni tanto non sbagliano prendendo un gioco che in realtà non faceva per lui!!! cmq quando una software house chiude ci sono 3 cause: -1 gioco schifoso quindi pessima vendita(nn è il caso di tdu; ma i pirati lo prendono lo stesso); -2 buon gioco buone vendite ma non superano i costi di esso (pirati di mezzo); -3 azienda che chiude per riaprirne un altra indirizzata in un altro ramo o altro tipo di gioco o magheggi fiscali!!!
mi spiace moltissimo, ricordo il primoTDU, le ore che non ho perso giocandolo su PC... ed il 2, tanta attesa, la grafica cosí cosí ma mi ha divertito come pochi altri. Il problema é che la massa non vede queste perle e compra la solita ciofeca targata NFS....
@maicol: secondo il tuo ragionamento software house come microsoft, autodesk, sony o apple non sarebbero mai decollate visto che la larga diffusione di cui godono oggi è dovuta/voluta in gran parte alla pirateria. Il mercato di oggi è di massa e le vendite non le facciamo tanto noi 2 che acquistiamo online, ma i ragazzini coi loro genitori che vanno in negozio o al supermercato. Spesso e volentieri vado in vari gamestop e mediaworld, o negozi specializzati (per offerte e soprattutto per l'usato), ma anche quando faccio la spesa butto un occhio e gli acquirenti sono sempre più persone senza alcuna cultura videoludica. La pirateria incide solo marginalmente su qualsiasi prodotto. Detto questo, TDU 1 e 2 erano due titoli impostati soprattutto sull'online, piaccia o meno la tipologia di gioco, piratarli stupidamente mette solo a rischio di ban.
@sonountoro: scusami ma secondo me la pirateria è anche essa fonte di distruzione delle software house....pensa cosi...elimina per un attimo il fatto che possiamo scaricare i giochi modificare la console e masterizzare un dvd ok!!???...pensa a tutti coloro che modificano la console (milioni di persone) metti che 1.000 di questi volevano prendere tdu2 ma nn ha prezzo pieno dayone...se lo prendi dopo qualche mese costa 20€ in meno il che è già più accessibile...moltiplica 40€ per 1000 persone e hai 40.000€....prova questo discorso magari con più persone o magari con più € perchè magari uno nn vuole aspettare che cali di prezzo ed ecco fatto che l'azienda può perdere anche quasi 1 miliardo delle vecchie lire!!! persone che piratano i giochi on-line ne conosco e ne vedo parecchie figurati le persone che non vedi perchè non vanno in rete!!! fatti 2 conti!!!
Con Alone In The Dark avevano innovato parecchio, peccato che si siano sbrodolati troppo in pubblicità a destra e a manca piuttosto che programmarlo bene e rifinirlo a dovere col risultato di aver buttato tutto alle ortiche... con controlli migliori e senza certe sbavature sarebbe stato rivoluzionario visto l'attuale pessimo mercato videoludico. @maicol: la pirateria non centra niente e ce n'era molta di più in passato (con le dovute proporzioni), il mercato ristagna, la massa vuole solo giochi semplici e fotocopia (con graficona), tutti i titoli davvero innovativi sono stati bocciati da un pubblico di sempliciotti. Inoltre per poter fare un titolo AAA occorre parecchia manovalanza, e solo le grosse softwarehouse possono permetterselo, ma dovendo investire milioni con l'aspettativa di farne a palate, non si daranno MAI a progetti rischiosi, preferendo le solite minestre collaudate... basta citare i vari COD o gli Assassin's Creed, il deterioramento dei brand Mass Effect, Dead Space, Dragon Age... potrei andare avanti ancora...
Ma nooooo... Porca vacca... Per un pò avevo creduto in una bella release di TDU 3. Quindi bisogna dire addio ad una serie che pur essendo stata massacrata dalla critica ( TDU 2 ), mi ha fatto passare talmente tanto tempo con i miei amici, che secondo me è un capolavoro assoluto. Hanno avuto una grandissima idea con la vita su TDU, con case, club, casinò,ecc.. Certo poteva essere sfruttata meglio, ma cazzarola avrebbero potuto dargli un altra chanche.... C è la possibilità che qualcuno riprenda in mano il progetto? Vi prego se avete sentito qualche rumors ditemelo... Ho amato questo gioco.
che peccato.. mi si spezza il cuore a veder fallire tutte queste softwere house.. stanno crollando una dietro l'altra. Io personalmente ho adorato TDU, sia l'1 che il 2. sono davvero dispiaciuto, questa notizia quindi annulla le mie speranze di un terzo test drive giusto?
Ma ci sono poche software house perchè quelle poche che ci sono anche con la pirateria riescono a guadagnare un mucchio di milioni d'€....pensate a titoli come fifa e battlefield (EA); assassin's creed splinter cell prince of persia ghost recon (ubisoft); call of duty (activision) e ovviamente microsoft e sony....stanno chiudendo le sofware house perchè i ricavi non superano i costi soprattutto per colpa della pirateria...nn ti puoi permettere di comprare i giochi appena escono aspetti qualche mese e lo trovi già quasi alla metà...chi fà pirateria dovrebbe trovare un lavoro in proprio dove gli inculano pure l'anima....69€ > 5€ un videogioco soprattutto nell'era on-line è veramente disgustoso....se ricordate su play 2 e la prima xbox c'erano molte più software house e avevi più scelta!!!
mmm da ps1 a ps2,xbox sono scomparsi parecchie case(e giochi),poi su ps3,xbox360(Wii non ci hanno nemmeno lavorato le terze parti a titoli decenti) altre case lasciano e di conseguenza altri giochi e sequel vanno a farsi benedire,sommando i titoli che hanno storpiato il gameplay in questa generazione e questa notizia si può concludere che il mercato sta annichilendo i generi e la varietà dei giochi,una tragedia!,first shooter e multiplayer online fanno il loro comodo e i videogiocatori si possono paragonare ai "seguaci" dei politici che si prenderebbero volentieri anche dei calci nel sedere e continuerebbero a schierarsi con un idea ben precisa quella di non sapere una beata mazza basta di cosa stà succedendo realmente,la mia banca e indifferente direi...mah rallegriamoci tra poco non avremo neppure i soldi per la carta igienica quindi non dobbiamo preaccuparci.
Quando uno studio chiude è sempre una brutta notizia. Bisogna sperare che i tanti team indie che stanno nascendo diventino più grandi, per rinnovare un po' il panorama. Altrimenti col tempo si andrà veramente verso la situazione che dice An2dre
NO hai dimenticato EA e forse capcom ma ci metto un bel forse XD facci caso, sono rimaste ormai quelle che bombardano di DLC e microtransizioni XDD
con la serie V-Rally giocato un bel pò..
...ma fatemi capire nella next gene chi avremo solo Activision, Dice e Ubisoft?????????
e io che volevo iniziarlo prima o poi questo test drive unlimited 2.. se mi chiudono i server allora andate dove dico io!