LIVE NOW!
Nuovi rumor sulla prossima Xbox: Kinect, hard disk e applicazioni

Benvenuti ad un nuovo appuntamento della rubrica "Il roboante e chiacchieroso mondo della Xbox di generazione prossima ventura". La nostra sete di gossip videoludico è oggi soddisfatta dal blog statunitense Kotaku, che titola maestosamente: "Sappiamo Tutto Della Prossima Xbox, Da Qualcuno Che Dice Di Averne Una". Come resistere?
Ma bando alle ciance, veniamo ai crudi dettagli. Kotaku afferma di aver ricevuto una serie di informazioni da tal SuperDaE, in passato balzato all'onore delle cronache per ave messo in vendita su Ebay quello che diceva essere uno dei primissimi kit di sviluppo di Durango, il nome in codice della nuova Xbox. Stavolta SuperDaE afferma però di essere in possesso di una versione definitiva dell'hardware della nuova console, potendo quindi rilasciare una serie di interessanti informazioni. Vediamo di cosa si tratta.
Kinect
Precedenti rumor avevano già menzionato il fatto che Microsoft è al lavoro su una nuova versione di Kinect, e l'informatore di Kotaku ci fornisce qualche dato in più spiegando che non solo il nuovo dispositivo sarà venduto di serie con tutte le console, ma anche che la prossima Xbox potrà funzionare solo se avrà il Kinect 2.0 collegato. Questo per un paio di motivi: il primo è che Microsoft vuole che gli sviluppatori possano sempre contare sulla presenza del sensore senza considerarlo un accessorio opzionale, mentre il secondo è che il nuovo Kinect sarà profondamente integrato con l'interfaccia della console la quale saprà in ogni momento quanti giocatori (fino ad un massimo di 6) stanno davanti alla TV con la possibilità di identificarli istantaneamente.
Per quanto riguarda i miglioramenti al sensore, il nuovo Kinect avrà una "vista" a 1080p, una risoluzione nella scansione 3D quasi doppia rispetto all'attuale, potrà riconoscere i movimenti di pollice e del resto della mano sapendo quando teniamo la mano chiusa o aperta, sarà in grado di riconoscere le espressioni facciali ed il nostro stato d'animo ed avrà un angolo visivo verticale molto più ampio dell'attuale, al punto che non avrà più bisogno di ruotare verticalmente per trovare l'inquadratura migliore. Di seguito sono illustrate le differenze tra Kinect attuale (sinistra) e Kinect 2.0 (destra).


Hard disk e installazioni
SuperDaE spiega che la nuova Xbox avrà un hard disk da 500 GB di serie con ogni modello, così che gli sviluppatori potranno creare i loro giochi potendo sempre contare sulla presenza della memoria di massa. Ma un dettaglio molto più interessante e singolare è quello che tutti i giochi richiederanno installazione perché non potranno leggere i dati da disco ottico, e l'installazione sarà automatica; sembra però che non correremo il rischio di attendere decine di minuti per l'installazione di un titolo prima di poterlo giocare perchè la console introdurrà una tecnologia di "installazione progressiva" che permetterà ai giochi di partire immediatamente per poi installarsi un po' alla volta in background mentre giochiamo, senza tempi d'attesa.
Su questo argomento vogliamo aggiungere una nostra considerazione a margine. Se questo sarà confermato, sembra un primo passo per spingere verso un futuro "only digital" della console, visto che il disco ottico avrà il solo compito di contenere tutti i dati per l'installazione su disco fisso, che potrebbero a questo punto essere scaricati alternativamente dalla rete (anche se un download di un gioco Blu-ray di 50 GB sarebbe improponibile per molti).
Esecuzioni multiple
Secondo questi rumor, la prossima Xbox introdurrà un sistema che permetterà ai giocatori di passare velocemente da un gioco o app all'altro, senza dover ogni volta salvare, chiudere il gioco e avviare il successivo. Questo sarà reso possibile tramite un sistema di "ibernazione" dei processi molto simile a quello utilizzato da iOS di Apple. Non si tratta di vero multitasking, ma semplicemente di un sistema di ibernazione e ripristino veloce dei vari processi che permetterà ad esempio di mettere in pausa un gioco, passare a Facebook, aprire un altro gioco ed infine tornare al titolo iniziale esattamente dove lo si era lasciato.
App mobile
SuperDaE parla anche dell'applicazione mobile Xbox Companion, ormai nota come Xbox SmartGlass: anche questa sarà completamente rinnovata e permetterà agli sviluppatori di accedere sia alle funzionalità touch che a i sensori di movimento di smartphone e tablet, di fatto abilitando lo stesso tipo di applicazioni ludiche viste nel controller di Wii U. Questo almeno sulla carta, perchè è da vedere se gli sviluppatori decideranno di approfittare di tale opportunità.
Specifiche
Per quanto riguarda le specifiche, viene confermato tutto quello che era già trapelato nei precedenti rumor: CPU 64 bit ad 8 core 1.6ghz, GPU DirectX 11.x da 800 Mhz e vari componenti hardware pensati per alleggerire la CPU da specifiche attività come deconding video, compressione dati così via. E' confermata la presenza di un Blu-ray da 50 GB, la possibilità di erogare video 3D a 1080p, audio 7.1 via HDMI o uscita ottica ed anche un ingresso HDMI il cui uso non è per ora noto.
Quanto si saranno avvicinati questi ulteriori rumor alla verità? Non dobbiamo far altro che attendere.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
boh....... sembrano cose un pò confuse......... Per ora la dicitura " only digital " imho non mi dice nulla di buono ......
Sinceramente siamo tutti buoni a fornire specifiche basate sui "vecchi" pc del resto per fare una cosole basta prendere hardware vecchio di 5 anni creare un sistema operativo ottimizzato basato sulle directx e via, per quanto riguarda kinect purtroppo è stato sottosfruttato, male il fatto che sia obbligatorio comprarlo e che non sia possibile usare il vecchio 1.0( e qui ho qualche dubbio per via dei costi) Stendiamo poi un velo pietoso sul fatto che probabilmente anche questa volta i volanti come G27 non saranno implementati quindi o uno si compra un fanatec volante bello ma completamente inaffidabile, e lo dico per esperienza personale ( 3 fanatec tutti rotti entro 9 mesi ) oppure gioca a forza con pad. I soliti inutili rumors !
Il punto è ! Ma le console si surriscalderanno o faranno cilecca all'improvviso !? Oppure avranno le qualità dei pc che una volta comprati vanno fino alla morte ?!?! Non vorrei cambiare un xbox ogni 2-3 mesi..... Che di palle....
@sonountoro tira un bel respiro e rileggi quello che ho scritto, perché non mi sembra di aver parlato di giochi o sviluppatori. Ho solo commentato affermazioni IMHO risibili tipo che, solo sulla base di specifiche hardware, una console possa diventare "un PC ottimizzato" e che si facevano, IDENTICHE, oltre 10 anni fa riguardo alla prima Xbox. Discussioni fatte da gente che non ha le idee chiare su quali siano gli aspetti alla base della filosofia console, e che rendono tali macchine estremamente diverse (sia in bene che in meglio, chiaramente) dai PC anche quando, magari, ne hanno un hardware apparentemente simile. E chiaramente discussioni prontamente smentite dai fatti quando tali console arrivano sul mercato. Riguardo al fatto che "difendo degli interessi"... ma LOL, non pensavo che un toro potesse sparare simili "boiate"
@stronker,devi considerare una serie di cose come l'alimentazione ed il processo produttivo,ovvero riscaldamento e consumi,credo che non sia fattibile (al momento)una console,con le dimensioni di una console,ma caratteristiche di un pc,però se vuoi che si verifichi una sindrome cinese a casa tua...XD
Scusate so di essere ignorante, ma 8 core da 1,6 ghz non sono pochi? Ormai trovi quad e otto core da 3ghz... possibile che 2ghz sia improponibile?
@ Neural: più di dieci anni fa molti programmatori in erba davano sfogo alle proprie idee creando qualcosa di nuovo o per lo meno con l'ambizione di creare qualcosa di diverso... OGGI il videogioco è entrato in catena di montaggio, sono tutti fatti con lo stampino, per un successo sicuro, un more of the same, l'importante è che sia ciò che vuole la massa, che non sa più giocare, e nemmeno sa più ciò che vuole ma intanto si compra di tutto. Tu difendi un interesse, legittimo, ma non puoi bollare sempre tutto come chiacchiere perché i videogioco moderno è dannatamente peggiorato, è evidente, non sono l'unico a scriverlo, e non sono peggiorati solo i videogiochi ma anche l'idea stessa di console.
@neural, so che esiste la possibilità di disattivare i comandi vocali, ed infatti sono passato dalla disattivazione alla disconnessione totale, perché su anniversary c'era il comando scan, quindi attivavo il kinect scansionavo ed ero costretto subito dopo a disattivarlo per i problemi citati!
Mi ricordo più di dieci anni fa la gente che della prima Xbox diceva (sui gruppi usenet, perchè allora i forum di gaming non esistevano) che era un PC mascherato da console. Certe discussioni non moriranno mai, così come ci sarà sempre chi non capisce che le differenze più importanti tra una console ed un PC non stanno certo nell'hardware. Ma fortunatamente poi le console arrivano sul mercato e ci pensano i fatti a tacciare certe voci
@mauri79 non so se stai seguendo i rumor su PS4, ma Sony farà esattamente come MS, anzi la copierà anche sul Kinect perchè invece del Move (che pur ci sarà ma sembra non sarà obbligatorio) avrà di serie una "dual camera" che di fatto replica esattamente le funzionalità di Kinect. Ovviamente tutto dai rumor, ma se tanto mi dà tanto... E' singolare vedere come la società che ha dato il via all'isteria del motion gaming, Nintendo, con la sua nuova console si sia completamente allontanata da tale modello, mentre le altre due che l'hanno abbracciato in ridardo vi baseranno gran parte delle funzionalità delle loro prossime console.
@fade2black: che la nuova xbox diventi un PC ottimizzato è una faccia della medaglia, ma nell'altra c'è la più concreta possibilità che diventi una fra le tante configurazioni hardware, col solo bonus di essere nota. Preferirei di gran lunga che console e PC restassero due entità completamente distinte, con la prima pensata unicamente per videogiocare a titoli AAA, diamine, è per questo che ho abbracciato xbox e xbox360.
kilobite:: sta xbox ancora deve uscire e già mi sta sulle palle, sembra più un tablet che una console da gioco boh, spero di sbagliarmi...!!!
Sonountoro: Quello che dici è vero. Considera però che gia sulle attuali console ci sono giochi,anche se pochi, che girano in 1080p nativo. Non penso quindi che per un hardware molto più potente sia un grosso problema questo. Va bè vedremo. Ora come ora,anche se sono un affezionatissimo utente della 360, spero vivamente che il 20 febbraio,svelino qualcosa sulla ps4 cosi da avere un idea di cosa possono offrirci le nuove console.
@mauri79 spero anch'io che sony faccia una console con la funzione principale di giocare ai videogames, a me del kinect di youtube facebook twitter e caxxate varie su una console non interessano, per la miseria voglio semplicemente giocare ai videogiochi, è cosi difficile da capire o sono io che sto diventando vecchio e ste menate non le capisco
Spero che almeno sony non faccia come sulla nuova xbox che includerà per forza il move e tutte le altre cagate di applicazioni,che già mi stanno facendo passare la voglia di comprarla, io voglio una console meno appesantita da tutte queste cose proprio per dedicarsi sui giochi e basta, poi se uno vuole le compra a parte come su queste attuali...!!!
@sonountoro, aaaaaah ho capito cosa intendi! Intendi dire che sarebbero talmente simili al pc che praticamente le versioni per console sarebbero IDENTICHE anche nel codice! Prospettiva interessante! Anche se secondo me a un certo punto di vista non sarebbe male, e nel caso peggiore accentuerebbe quello che già succede: cioè che tutto il design avverrebbe attorno alle capacità delle console,che diventerebbero ufficialmente il riferimento prestazionale del mondo PC, perché sarebbero il "pc" più comune, a scapito di chi si tiene sempre aggiornato il computer. In pratica alla fine avremmo giochi per pc ottimizzati per le console (che casino XD)...
@fade2black: tralasciando gli orpelli che stanno aggiungendo, la mia paura è che la convergenza a PC porti gli sviluppatori a smettere di ottimizzare il loro codice, come se xbox3 e ps4 non fossero altro che degli assemblati monomarca di hardware noto. Insomma c'è il rischio che sviluppino davvero con la mentalità PC. @luca66, le nuove console devono essere più potenti delle passate, devi però tener conto che si devono muovere su uno scenario più impegnativo dell'attuale: il rendering deve essere nativo a 1920x1080 con filtri adeguati e texture HD (che da sole possono essere molto dispendiose). Per adesso nessuno si lamenta di giochi inferiori al 720p spalmati e scalati a 1080p, ma con le prossime console è un discorso che non si potrà ripetere, inoltre dovranno cavalcare l'onda del 3D, che a me non interessa assolutamente, ma è IL cavallo di battaglia per vendere televisori.
eheh ok. Be io saro uno di quelli che a 60 anni ci giocherà ancora.
@luca66, io quest'anno vado per i quaranta consolati pure. . .^,^
@ luca 66 le console e il gaming in generale è per tutte le età ci sono persone anche anziane che giocano , io non ci vedo nulla di male
Ragazzi una cosa penso sia assolutamente certa. Le nuove console saranno cmq molto piu potenti delle attuali e quindi avremo dei titoli stupendi. Poi vedranno le varie case produttrici come sfruttarle a dovere. Io non vedo l ora di vedere fifa 14 sulle nuove console, sempre che escanoa natale, ma ormai penso sia quasi certo, anche perche, sarebbe assurdo aspettare oltre. E cmq se il nuovo kinect riconoscera tutti gli arti del corpo, ci sara' da divertirsi. Non sto piu nella pelle. E si che ho 30 anni, non sono piu un ragazzino. Va be' mi consolo sapendo che c'e'gente che ha il doppio della mia eta' ed e' ancora malata per i videogame. Ehehe