LIVE NOW!
Un nuovo Assassin's Creed in arrivo: nuovo protagonista e nuova ambientazione

Nel corso della conferenza sulla comunicazione dei propri dati finanziari, Ubisoft ha confermato lo sviluppo di un nuovo capitolo della serie Assassin's Creed. L'annuncio è avvenuto per voce del CEO Yves Guillemot:"Siamo lieti di comunicarvi che un nuovo capitolo della serie Assassin's Creed arriverà nel corso dell'anno fiscale 2014. Il gioco avrà un nuovo eroe, una nuova ambientazione storica ed un nuovo team di sviluppo. Ci aspettiamo che la serie faccia un ulteriore passo avanti con questo nuovo titolo. Presto verranno svelati i primi dettagli".
La successione anno dopo anno dei titoli della serie è il frutto di una collaborazione multipla e di un duro lavoro, come spiegato ancora da Gullemot :"Questo è il beneficio di avere più team di sviluppatori al lavoro su più capitoli, ognuno dei quali impiega molti anni per sfornare il proprio Assassin's Creed".
Considerato l'arco temporale indicato da Ubisoft che va dall'aprile 2013 al marzo 2014, sorge spontaneo pensare ad un ipotetica uscita del gioco per le console di prossima generazione, oltre che probabilmente anche per quelle attuali. Restate sintonizzati.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 72.06 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
con la questione della new gen imminente penso che ci sarà una lotta all'ultimo sequel xD
@ riguse: hai perfettamente ragione. Ormai i successi sono legati quasi unicamente a giochi che si finiscono da soli. Non voglio certo tornare ai 99 livelli di Bubble Bubble, ma non posso nemmeno essere felice di aborti videoludici come gli ultimi Fable. A me non dispiace la serie AC, per lo meno l'ambientazione italica, ma levata quella è un giochetto senza infamia e senza lode, e non capisco chi si ostini a difenderla o attaccarla (anche se i DLC di AC2 o quelli di AC3 rasentano la prostituzione), certo è che potrebbero offrire qualcosa in più, basterebbe iniziare rendendo opzionali le indicazioni sulla mappa...
Ben venga un nuovo AC.Ma sperando che non ripropongano più un ambientazione "sbagliata" come per il 3° capitolo.Le serie che hanno stancato e che si sono rovinate sono altre,tutte vecchie degli anni 80 o 90,punto.Per le nuove serie ci sono stati alti e bassi,ma non rovinate.Perchè già partono rovinate,visto che sono giochi votati al casual game=la massa.Per altre tipo GOW,nasce come giochino ed è proseguito su quella strada.Possono continuare per eterno,visto che non vanno a rovinare nulla.Uguale per COD (ma era nato come un giocone però).Sonountoro,commetti lo stesso sbaglio di valutazione che commettono quasi tutti.Premetto che anch'io vorrei un AC più profondo in tutti i sensi.Ma non ti sei reso conto che AC nasce come gioco "totalmente casual gamer",quindi non vedrai mai una formula diversa.Lo stesso per Batman e tantissimi altri giochi.Questa è la generazione dei giochi per le scimmie,l'evoluzione in un titolo non la vedrai MAI!L'unico modo per uscire da questo incubo è solo uno:la massa deve tornare a chiedere giochi impegnativi come lo erano fino agli 90,ma visto che la massa attuale non conoscono nulla lo vedo impossibile questo scenario.
@Nc An2Dre si gears: dovevano farne una trilogia e adesso ne esce un altro...o i re, ne fanno uno più brutto dell'altro eppure siamo a 7 titoli mi pare (per me son fermi al 2 5 schifezze mangiasoldi)
Ho giocato di recente AC e ACII, completandoli in quasi tutte le loro parti... certe missioni secondarie sono di un noioso allucinante e se non sbloccano obiettivi nemmeno ci perdo troppo tempo. Insomma penso di conoscere bene il brand (ho già iniziato Brotherhood), se non fosse per trama e ambientazione, il gioco in sé sarebbe ben poca cosa: il gameplay è fortemente limitato, avesse stili di combattimento più profondi almeno potrebbe divertire magari come un Ninja Gaiden, lo stealth è su binari senza possibilità di fare scelte proprie (d'accordo che si deve rivivere la memoria di un antenato, ma potrebbero dare più libertà, magari prendendo Hitman come esempio), free-roming che lascia un po' il tempo che trova, nel 2013 è assurdo proporre ancora le missioni "consegna", "corsa" e vattelapesca... possibile che il nostro assassino con l'occhio d'aquila non sia capace di individuare da solo le persone bisognose e magari che si limitassero ad esporre un problema lasciando a noi la scelta di come risolverlo, o magari girarlo a nostro vantaggio? AC all'inizio aveva un potenziale enorme, ma dopo ben 5 seguiti senza alcun approfondimento del gameplay si può tranquillamente parlare di fallimento. @GENGI 93, questa non è m€rd@ ma la triste realtà, da AC a AC3 è migliorato il comparto tecnico, c'è una trama più dettagliata, ma il gameplay di base, a parte qualche nuovo lustrino, è rimasto invariato. Vuoi la critica costruttiva? Bene, le fasi di combattimento dovrebbero ispirarsi alla profondità di Ninja Gaiden per l'arma bianca e alle coperture di GOW per le armi da fuoco; lo stealth in sè e la risoluzione delle missioni dovrebbero ispirarsi a Hitman; l'interazione con gli altri personaggi dovrebbe essere più controllabile in stile ORPG con scelte morali e modificazione degli eventi in funzione delle nostre azioni; dei minigiochi stile Sant'Andreas non mi frega granché, però gradirei un fre-roming che mi offra davvero molte cose da fare, diverse fra loro e con una discreta profondità, possibilmente non su binari e nemmeno segnalate su mappa, voglio sentirmi libero di andare a zonzo per le città e dover prestare la massima attenzione a tutto senza trovarmi di fronte al solito copia&incolla, sebbene sia gradevole nelle città italiane; voglio dover cercare i vari NPG in giro per la mappa perché intenti a fare le loro mansioni quotidiane, voglio INTERAZIONE. Ma d'altra parte le vendite raggiunte da AC3 dimostrano come il giocatore moderno preferisca il giochino facile facile, perciò non lo cambieranno di una virgola, consacrandone il fallimento videoludico e garantendosi il successo commerciale.
Non è una novità e neanche una sorpresa sapere che uscira un nuovo Assassin's Creed. Del resto, come è stato riportato anche da mondox in una precedente notizia, la Ubisoft l'aveva detto: "prepareremo una sorpresa per i brasiliani nel prossimo Assassin's Creed". Quindi, probabilmente, il nuovo titolo si svolgerà nel Sud America, sempre che questo rumor non sia smentito in seguito. Attendiamo conferme o smentite.
Personalmente credo che dipenda molto dal periodo storico e dall'ambientazione che sceglieranno. Se sarà interessante/intrigante, allora potrebbe venir fuori un bel titolo. Come molti, anch'io auspico il giappone medievale ed un assassino samurai/ninja
Ma secondo me anche altri periodi potrebbero essere molto interessanti... ad esempio non mi dispiacerebbe la germania nazista oppure la Londra vittoriana. Anche una trama ambientata nel 1900 in cui è coinvolto Nikola Tesla non mi dispiacerebbe per niente! Insomma, la serie ha grandissime potenzialità di storytelling, e se sfruttata a dovere non avrei problemi a comprare anche altri 10 episodi. Però ne deve valere la pena.
Come per l'ultimo passo volentieri...fra qualche anno quando l'avrò dimenticato se ne parlerà.
Al posto di spalare, come sempre, m**** su un gioco, perché non scrivete semplicemente i cambiamenti che vorreste apportare. Risulta davvero noioso leggere sempre i soliti commenti. Io noto che AC sta cambiando pian piano il suo gameplay, a seconda delle location. Lo stile di combattimento è quasi invariato, risulta troppo semplice, ma in compenso hanno aumentato un po' la difficoltà nello svolgimento della missione con la sincronizzazione perfetta(che richiede di fare un'azione specifica durante la missione, tipo portare a termine la missione senza farsi scoprire etc.), hanno migliorato l'occhio dell'aquila, sistema di "crafting", scontri navali
, ciclo di stagioni. Speravo che il nuovo AC fosse con Desmond, invece sembra che la vogliono portare troppo per le lunghe. Vorrei almeno che in questo nuovo capitolo ci sia un sistema di combattimento migliorato, una location più ispirata, ma soprattutto l'assenza di bug, cavolo se devono farlo uscire ogni anno, prendetevi più tempo e fatelo uscire senza bug. Se la location è sempre più moderna, credo che AC diventerà pian piano uno stealth game, poi non so cosa sta tramando Ubisoft. Magari la location può essere in Francia, ma il periodo storico è troppo vicino a quello di AC3, oppure il periodo storico sarà proprio o la Prima o la Seconda Guerra Mondiale.
devo dire che l'ultimo capitolo non mi è piaciuto proprio per niente (protagonista e periodo storico erano completamente anonimi) però la serie assassin's creed ha tanto ancora da mostrare....se me lo ambientassero nel giappone feudale, in cina o nell'egitto dei faraoni non mi dispiacerebbe affatto
a me ha "leggermente" stancato questa saga, almeno su questa gen di console....
*tirarsela
Sono sorpreso di non essere l'unico a cui questa serie ormai da l' acidità di stomaco. Ho sempre trovato il suo gameplay noioso, ma la trama mi invogliava, poi è diventato beautiful con le spade e l' ho abbandonata. Ho fatto il madornale errore di prendere ac3 convinto che fosse diverso...infatti lo è, oltre al gameplay anche la trama è soporifera. Con me hanno chiuso, ma mi preoccupa il fanboysmo attorno ad AC, non so se mi fanno piu pena gli hipster finti nerd o quelli che hanno magliette cappellini felpe scolapasta e preservativi e vanno in giro per le fiere a turarsela.
se andiamo avanti così...AC diventerà come COD, Fifa e PES...uno all'anno...caxxo dateci almeno il tempo di "digerire" quello uscito qualche mese fa...
Ho giocato volentieri il primo e il secondo, e dopo aver visto l'ennesimo "finale non-finale" di Brotherhood mi sono detto ok, ho già capito che a furia di mettere simboli, congiure, tradimenti, ologrammi, cripte aliene, ca22i volanti eccetera, diventerà come Pes: 1 all'anno o quasi. Ebbasta ragazzi, per quanto ancora avete intenzione di mungere 'sta ca220 di mucca????
@halo master GOW?
ho fatto bene a fermarmi dopo Brotherhood! -.-"
Ancora?!?!
ma bastaaaaaa!! concentratevi sullo sviluppo di un nuovo gioco per carità!!!! Sempre le stesse menate tutti gli anni!! e cod e ac e gow e questo e quello...non chiedo di rivoluzionare il mondo videoludico ma almeno cambiate qualche nomenclatura!
Ma fino dove vogliono arrivare ? Ne faranno uno per ogni zona del mondo ?? nCapisco la novita del 1 che mi e' piaciuto proprio perche' era un gioco diverso
nCapisco il due che e' stato il primo migliorato sotto quasi tutti gli aspetti ed era davvero bello e divertente
..ho comprato il brotherhood ed era un copia incolla del 2 cambiando la locazione. Da li ho smesso di comprarli me li sono fatti prestare per provarli , ma non mi sono piaciuti.Ormai e' diventata un' altra serie per spennare i soldi da noi giocatori , ma tanto ormai il mercato va in questa direzione.nLe case produttrici con dipendenti talentuosi e con idee originali chiudono , mentre continuano ad arricchirsi le solite che ,nonostante lo stesso identico contenuto ,continuano a fare milioni di vendite. Che tristezza !