MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Xbox One
copertina

LIVE NOW!

Edge: la prossima Xbox sarà sempre online, bloccherà il mercato dell'usato

Continuano i rumor e le speculazioni sulle piattaforme next-gen: oggi tocca alla rivista inglese Edge, che ha pubblicato sul proprio sito una serie di informazioni provenienti da qualcuno che ha esperienza diretta sulla prossima console Microsoft. Per quanto riguarda le specifiche hardware, la fonte di Edge conferma quanto trapelato finora da diverse fonti, ma la novità più interessante è relativa alla gestione dell'online e del mercato dell'usato.

Secondo l'informatore della rivista, Microsoft continuerà ad appoggiarsi al mercato retail per la vendita dei giochi, quindi il modello "only digital" paventato da alcuni è ancora lontano dal realizzarsi; i giochi conterranno però nella confezione un codice d'attivazione che andrà riscattato online una sola volta e senza del quale il relativo titolo non potrà essere utilizzato. Questo espediente andrà a bloccare di fatto il mercato dell'usato, perchè la vendita del disco senza il relativo codice, o con un codice già riscattato, sarà come vendere un disco vergine.

Altra informazione interessante è quella che la console sarà sempre online, ossia richiederà di una connessione Internet sempre attiva per poter funzionare. Mentre l'ipotesi del blocco all'usato ci sembra più realistica, questo secondo scenario sembra difficilmente realizzabile visto che ci impedirebbe di giocare a qualsiasi titolo in caso di problemi alla connessione Internet, al router o magari al Live stesso. Speriamo quindi che si tratti solo di un errore di interpretazione, e che quel "sempre online" significhi semplicemente che per attivare il gioco e poterlo usare bisognerà essere connessi, ma che poi una volta fatto questo lo si possa usare anche in assenza di connessione.

Come sempre si tratta di rumor non confermati: vi aggiorneremo qualora emergano ulteriori novità.

MX Video - Xbox One
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
GTB:

due fesserie

P 11-02-2013 20:36
GEARSKIOF:

io spero ben che sia solo un rumor perché sarebbe veramente un disastro,che po mi chiedo vogliono combattere l'usato,allora perché dare la possibilità di comprare il pass on line visto che e una cosa ovvia che se uno lo compra ha il gioco usato?mah troppe cose non tornano

P 07-02-2013 19:07
Pagan78:

se abbassassero i prezzi del 50% ci metterei la firma

P 07-02-2013 17:28
Alby Z:

Tutte cazzate, sia quella dell'usato che quella della connessione, servono solo a far discutere e a tirar su polemiche.

P 07-02-2013 16:14
Nc An2Dre:

se tutto ciò accadra non ci resta che diventare tutti cagatori di soldi come @Matfvey, l'uomo che dice "si padrone" da bravo consumatore con la coda tra le gambe

P 07-02-2013 15:48
RUSH giuppy:

Beh, speriamo rimanga un rumor... io ed i miei amici ci scambiao giochi da una vita e sarebbe bello continuare a farlo.... poi non capisco !? se io pago il dvd e la custodia, perche devono impormi a non poterlo rivendere o imprestare !!!??? non a senso...

P 07-02-2013 13:34
Pagan78:

ovviamente parlo per me che ho una connessione....ma chi nn ce l'ha? oggi è impensabile ma sono convinto che c'è chi ancora nn ha internet in casa, sopratutto in italia paese di m&rda

P 07-02-2013 13:21
Pagan78:

basta aspettare.....i titoli nuovi dopo un po si trovano in rete a prezzi strappati, il discorso è che nn si può più venderli!!!!!!

P 07-02-2013 13:15
Darkmat17:

Vedo che molte persone qui non hanno capito il significato di rumor

P 07-02-2013 12:56
JIN83:

Epic fail

P 07-02-2013 12:50
IGNIS FIRE:

Scusate ma non è Microsoft a fare la guerra al mercato dell'usato, sono le varie softwere house che si pongono di questi problemi, non facciamo confusione, se ciò accadesse bisognerebbe prendersela con EA, Activision, Ubisoft e tutti gli altri...

P 07-02-2013 11:34
davidevr:

Matfvey vacci piano con le parole anche perchè la figura dello scemo e dell'ignorante la stai facendo tu. Ma leggiti bene il mi discorso secondo quando dico casa mi riferisco alla casa dove uno abita? ma perchè non ti dai una svegliata invece di metterti alla tastiera e scrivere minchiate?

P 07-02-2013 10:50
PELE80:

Se fosse vero, la gente comprerebbe solo i must have!!! Quindi i vari cod e le varie esclusive, per il resto si aspetta il gioco in versione classics a non più di 29,90€. Solo che poi di gente che non resiste a prendere il gioco al d1 vuoi per la voglia vuoi per per varie collector, alla fine MS avrà sempre la meglio

P 07-02-2013 9:11
IGNIS FIRE:

Dimenticavo, per l'xbox che deve essere sempre collegata è una bufala....impossibile e senza senso...microsoft non avrebbe nessun vantaggio a fare questa cosa...per combattere la pirateria?ma lei distribuisce hardwere e pochissimo (in proporzione softwere) quindi non avrebbe nessun senso utilizzare questa strategia...sicuramente on line sarà piu figa....

P 07-02-2013 8:38
IGNIS FIRE:

Purtroppo e ripeto purtroppo la guerra all'usato obiettivamente penso sia vera, tutti i softwere sul mercato negli ultimi 8/10 anni non possono essere venduti usati, all'acquisto bisogna registrarli e addirittura non trasferibili su altri PC perchè a licenza individuale, probabilmente utilizzeranno lo stesso metodo. Da un certo punto di vista, quello menageriale posso anche comprendolo, non fanno nulla che non sia già successo sul mercato e il materiale informatico, è di questo che stiamo parlando, funziona così, d'altro canto come consumatore mi girano alquanto...vorrà dire che resto su 360 per qualche altro anno....recupero i titoli persi...che sono comunque tanti e poi....fuffa....

P 07-02-2013 8:32
rafnapoli:

microsoft si sta montando la testa,ma lei sa che qualsiasi cosa farà venderà cmq io sono il primo a dire che con una politica del genere non comprerò la nuova 360 ma poi veramente non la comprero ???magari tra qualche anno che è anche scesa di prezzo io appassionato di videogiochi riusciro veramente a non comprarla ????questo è il punto questi non sono scemi è una multinazionale sanno quello che fanno

P 07-02-2013 8:20
Gargamelloso:

Ma state scherzando? Il mercato dell usato è una delle piú grandi fonti di guadagno e rilancio del mercato videouldico, se lo bloccassero sarebbe una netta perdita per le sh. La gente passerebbe a comprarsi di medi 2/3 giochi annui. Attraverso il mercato dell'usato, com i sistemi di compravendita porta due giochi e prendi il gioco nuovo a 0 o massimo 20 euro, aumentano il potere di acquisto del consumatore e cosí facendo puó passare anche ad acquistare 8/10 giochi annui. Se poi parliamo dell usato stesso discorso, con la politica di pass online ecc ecc almeno due utenti su 10 vanno a comprare i pass obbligatori per giocare online, piú eventuali dlc. Quindi ci guadagnano anche sull online. Quindi è assurdo pensare che lo vogliano abolire.

P 07-02-2013 8:19
ITA Hypnos:

tenendo conto che la maggior parte delle vendite dei video game viene data dalle promozioni, e dalle valutazioni di giochi tra noi e il negoziante potrei solo immaginare un netto calo di vendite dei vari titoli..o compro qualcosa di nuovo, dando sempre i giochi dentro in promozione, quindi pagandoli 20 o 30 nuovi, ma se questo non si potesse fare aspetterei di sicuro diversi mesi prima del'acquisto dei giochi! quindi questa politica anti usato la vedo strana.. cmq si vedrà.. vi ricordo che in italia i giochi stanno a 70 perchè abbiamo l'iva del 21% e i diritti SIAE (ma questa è un altra storia)

P 07-02-2013 8:07
Pan81:

totalmente insensato.. se facesse anche solo una di queste cose nel 2013 e la concorrenza no vorebbe dire fallimento.. chi comprerebbe una consolle cosi? O la fai pagare 100€ e i giochi al lancio 30.. ma dubito fortemente..

P 07-02-2013 7:39
GEARSKIOF:

@Matfvey Cvety:scusa ma vorrei capire la tua politica,questa e la mia posizione io ho una console e mio fratello ne ha un altra,secondo te ogni volta noi dovremo comprare due copie di un gioco per poterci giocare tutti e due?ma stiamo scherzando?ma vi rendete conto di quello che affermate nel difendere questa possibile idea di microsoft?se microsoft fa una cosa del genere tanto vale che prende la metà della produzione se non di più e la butti in mare.ma sai quante gente come me ha più di una console in famiglia per vari motivi,quanti si scambiano il gioco con il vicino o con un amico?senza contare che 3/4 degli utenti xbox sono ragazzi che frequentano la scuola e non hanno un lavoro,tu pensi che con tutte queste perdite quelli come te continueranno a pagare i giochi 70 euro?pensi che dopo qualche mese gli abbasseranno per fare un piacere a te?ricordati che come in ogni politica se li perdono da una parte se li vanno prendere dall altra che in questo caso sei tu.se io compro il prodotto,questo diventa mio e sono libero di farne quello che voglio,posso farlo a pezzi e buttarlo nel cestino,come posso regalarlo ad un ragazzino o se voglio venderlo perché l ho pagato ed e MIO.il vero problema non e il gioco usato ma il guadagno che ci fanno sopra queste catene te lo valutano 20 e lo mettono a 40 questa e la vergogna, possono inventarsi mille modi per affrontarli senza prendersela con gli utenti che gli hanno mantenuti fino ad oggi visto che fin ora non ho mai visto queste sh morire di fame anzi,quelle poche che hanno fallito era per le poche copie vendute di giochi di scarsa qualità.pensa bene a queste cose perché devi valutare anche la situazione degli altri dalla quale dipende anche la tua...non prendertela ma e veramente assurdo che considerate giusta questa possibile sceltà

P 07-02-2013 1:47
logo
loading