MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img The Witcher 3: Wild Hunt
copertina

LIVE NOW!

CD Projekt RED: The Witcher 3 sarà l'ultimo della serie

Ormai siamo abituati al fatto che, quando una serie ha successo, gli sviluppatori ed editori difficilmente la lasciano andare cercando di sfruttarne al massimo la popolarità. Sembra però che i polacchi CD Projekt RED vogliano distinguersi anche in questo. 

Nell'annuncio di stamattina vi avevamo infatti riportato che The Witcher 3: Wild Hunt concluderà le vicende di Geralt di Rivia, ma questo non significava necessariamente la fine del franchise, che avrebbe potuto evolversi anche oltre quanto narrato dallo scrittore polacco Andrzej Sapkowski nei libri che hanno ispirato l'RPG.

Ed invece gli sviluppatori hanno ora voluto chiarire la questione, spiegando in un comunicato che il gioco sarà davvero l'ultimo della serie perchè preferiscono che la loro creatura si concluda all'apice del proprio successo: una scelta coraggiosa ma non insensata, visto che CD Projekt sta già ponendo le basi del suo futuro con la serie Cyberpunk. Il comunicato era accompagnato da un teaser trailer, che non ci mostra purtroppo nulla del gioco: ve lo mostriamo di seguito.

MX Video - The Witcher 3: Wild Hunt

headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
yuripato:

Si infatti proprio come succede in FALLOUT. Non è però la trama che ti prende in realtà, è lo Spazio enorme a disposizione, le lunghe camminate attraverso scorci che mai dimenticherò... oppure quel senso di Vastità e smarrimento che ( Specie in Fall out) si prova. Hai ragionissimo quando dici che i personaggi di Skyrim sono piattissimi, ma non sò perchè, in titoli come quelli ( Forse per la soggettiva) mi riesco più a immedesimare. The witcher forse proprio per la trama molto arzigogolata e per il fattore terza persona mi da più il senso di FILM CAPOLAVORO, tipo Signore degli anelli.

P 08-02-2013 19:55
the Fixer:

Mah vi dirò, abbiamo trovato un po' un territorio comune, dopotutto è sempre bello discutere in maniera costruttiva ;) A onore di CDPR, però, devo dire che i personaggi saranno presi dai libri (non tutti, tra l'altro), ma giusto la personalità, perché la profondità dei dialoghi, delle trame, del cogliere le presunte vere intenzioni di qualcuno da un cenno del viso mentre sta cercando di ingannarti, tutto questo va ben oltre lo spunto tratto dai lavori di Sapkowski, è tutta farina del loro sacco. E credo che anche senza aver giocato al primo capitolo e senza leggere il diario, non perdano affatto di personalità. Dai, i personaggi di Skyrim sono piattissimi e stereotipati, non voglio fare il presuntuoso ma basta guardarli in faccia e puoi già capire praticamente tutto di loro, e secondo me, questo poi si riflette nella poca profondità sia della storia che delle altre quest, esattamente il contrario di ciò accade in The Witcher (e ciò che me lo fa amare alla follia).

P 08-02-2013 13:02
R sparta001:

@the fixer: beh si, è tutto soggettivo, come il mio non stupirmi più nel guardare il classico film horror ed anticipare di 5 minuti le scene di spavento, però è giusto dire che Skyrim, preso in particolare, qualche personaggio forte lo ha, non come un the witcher il quale si basa su una collana di romanzi e che, senza di essi, senza il diario e senza il primo capitolo, perderebbero molto in profondità e background. riguardo a ME, direi che è il classico rischio, però se la sono giocata bene, forse dovevano approfondire un pò di più la vicenda con un altro capitolo, farci capire bene che ruolo avesse la materia oscura e via dicendo...

P 07-02-2013 19:16
yuripato:

@the Fixer: Guarda, innanzitutto scusami se ti sei sentito attaccato per esserti sentito preso in causa quando ho parlato si " cavolate". Non era mia intenzione sminuire la tua opinione. Però devo farti presente una tuo post di prima. "The Witcher perderebbe solo sulla longevità e sulla vastità se considerate in modo superficiale, perché se si va a scavare in profondità ci vogliono ben più di due playthrough per cogliere bene tutto il complesso". Come vedi dove una software house fallisce, un altra ( ad esempio proprio Bethesda) trionfa... Ecco perchè quando hai asserito con la frase " Molto... ma Molto di più " ho detto che ... OGGETTIVAMENTE... sbagliavi. Sono entrambi giochi ( the witcher e skyrim) che nel loro genere non possono NON piacere. Vuoi per la grafica stupenda in entrambi i giochi, oppure per la grande scrittura della trama, ma a sua volta per la poca superficie esplorabile di The witcher, oppure per esattamente il contrario per Skyrim, così come su Fallout. Come vedi Sono mostri sacri che nessuno si sognerebbe di non giocare, ma non privi di difetti che ti ho appena elencato. tutto qui.

P 07-02-2013 16:45
the Fixer:

Giusto per chiarire, non ho neanche detto che il primo Mass Effect fosse migliore degli altri :D Ho detto che avevano un grande potenziale tematico dopo il primo capitolo, cosa che hanno completamente buttato alle ortiche. Personalmente, tornare a giocare al primo adesso sarebbe controproducente, dato che gran parte delle emozioni venivano suscitate dallo "scoprire un universo", così come rigiocare il terzo conoscendo la fine... E sempre per specificare, il tradimento di Mercer, a parte che neanche me lo ricordavo, per me era abbastanza palese... ma vabbè, anche quello è soggettivo. Per il fatto del marketing, poi, è chiaro che il publisher c'è sempre, ma la differenza sta tra uno studio indipendente verso cui il publisher non ha i diritti su che giochi debbano fare, e sviluppatori che hanno contratti che li obbligano a mungere a morte il franchise più redditizio (vedi Microsoft e Halo). Nel caso di CD Projekt RED, questi hanno sempre ribadito che la cosa più importante per loro è la libertà creativa e non avere nessuno che ordini loro cosa fare ;)

P 07-02-2013 13:11
S@lvorum:

Bhe Il Lore dei TES è molto grande , se si leggono i libri e se si va su internet si scopre tutto un mondo , è quasi un enciclopedia veramente complessa , inoltre sono stati scritti anche vari libri , ai Tes manca solo qualcuno che scrivi meglio le quest , ma credo che si rifaranno con la next gen ;) Comunque rimane uno dei pochi giochi che vale la pena prendere , perche offre molto , di sicuro è il gioco piu longenvo della generazione attuale , ritornando a the wicher apprezzo la trama veramente profonda e complessa , e apprezzo anche il suo modo di presentarsi , crudo avvolte con linguaggio sporco (che ci sta !) e sicuramente con temi molto maturi , anche pper quanto riguarda il sesso , nel mondo dei videogame c'è sempre il timore che l'associazione genitori insorga.

P 07-02-2013 2:23
R sparta001:

parlando di scieneggiatura e nomi importanti, però, non possiamo non dire che la saga di the witcher si basa su una collana di romanzi molto celebre, a differenza di un tes qualsiasi, anche se quest'ultimo se la gioca molto bene con i vari libri, e qualche personaggio di conto lo si vede (chi non ha mai abbozzato un mezzo sorriso con cicero, o è rimasto sconvolto dal tradimento di mercer?). su ME c'è molto da dire, in primis soggettivamente ribadisco il primo capitolo, a livello di narrazione e dialoghi, il più povero della serie, a giocarlo recentemento, oltre a trovarlo tediante e lento, l'ho intravisto molto scialbo, con dialoghi alla star trek un pò troppo forzati, per quanto mi riguarda, il tre ha superato in tutto il primo capitolo, anche se la saga si è sempre portata quel peso morto delle missioni secondarie poco caratterizzate e noiose. riguardo all'annuncio, si tratta di marketing, al di là dell'SH o meno, c'è sempre un grande publisher dietro, ed in questo caso è stato già ribadito come finirà la trilogia di the witcher, ma non verranno imposti stop su altri capitoli riguardanti altre vicende

P 06-02-2013 23:10
the Fixer:

Credevo si cogliesse il sarcasmo sull'oggettività... era per rispondere al fatto che ritenere un gioco superiore ad un altro per gusti personali sia (parole testuali) "OGGETTIVAMENTE una cavolata pazzesca". Comunque, non ho mai detto che Skyrim sia povero; la vastità del mondo di gioco e il numero di quest (di qualità altalenante) mi ci hanno fatto perdere 100 o 200 ore proprio perché il gameplay è piuttosto variegato e divertente, ma a livello di sceneggiatura è imbarazzante, pensa a qualche personaggio che ti ha veramente colpito e che ricorderai; a me non viene in mente neanche un nome. The Witcher perderebbe solo sulla longevità e sulla vastità se considerate in modo superficiale, perché se si va a scavare in profondità ci vogliono ben più di due playthrough per cogliere bene tutto il complesso. Mass Effect, invece, dopo il primo capitolo aveva un enorme potenziale che hanno sfruttato malissimo, secondo me, ma qualcosa ancora si è salvato. Tuttavia, per parlare della mossa di marketing, ti dirò che il fatto che mi fa dubitare della loro maliziosità è che i primi fan dell'universo di Sapkowski sono loro, e hanno avuto il modo di raccontare la storia che volevano raccontare. Soprattutto poi non hanno un'eminenza grigia come Microsoft o EA alle spalle che potrebbe spingerli alla commercialata. Per riprendere il tuo esempio, Bungie dopotutto la storia di Master Chief l'ha conclusa con Halo 3, e se fosse stata uno studio indipendente forse non avrebbe neanche tirato fuori Reach. E poi diciamocelo, "noi fan" The Witcher 3 lo compravamo lo stesso, e chi non lo conosceva o non lo voleva comprare non credo si convincerà sentendoli affermare che sarà l'ultimo... Per concludere, il supporto per le mod fu rilasciato sei mesi dopo l'uscita del primo capitolo, le basse vendite sono da imputare più che altro al rilascio solo su PC e alla difficoltà, per un piccolo studio polacco, di emergere tra i "big" della scena internazionale con un gioco basato su una saga sconosciuta all'infuori dell'Est Europa.

P 06-02-2013 20:38
R sparta001:

@the fixer, ed anche chi altro per lui: non si può parlare di oggettività sul lato artistico e narrativo di un prodotto o un'opera ad intrattenimento come questa, se proprio vogliamo prendere in considerazione le critiche, magari andando a ripescare il mio post in cui difendevo in un certo tal modo, la bioware e la bethesda, si parlava di SH le quali, da anni a quanto si diceva, facevano uscire giochi in massa a mò di COD o Halo, senza andare a curare quel che importava davvero. qui si può effettivamente dire in modo obiettivo che la critica è infondata, in quanto non si parla ne di titoli a cadenza annuale, ne biennale, eccetto forse per ME. dal punto di vista dei contenuti, i gusti sono gusti, e sinceramente sono in disaccordo con te nel definire skyrim povero: non brilla al 100% (qualcuno ha parlato della gilda dei maghi o della quest principale davvero corta?), e di sicuro ha avuto non pochi problemi, ma a conti fatti è un ottimo gioco come pochi sul mercato, stessa cosa si può dire per la saga di ME, la quale mi ha lasciato molto dal punto di vista emotivo, seppur ampiamente criticabile, e dirò di più: la mia saga preferita è proprio quella di The Witcher, anche se non mi sono piaciuti alcuni tagli fatti dal primo al secondo capitolo. parlando di marketing, questa è una mossa ben studiata, fidatevi, perchè in un parco di titoli dove gli sviluppatori un seguito lo faranno uscire sempre, anche dove non ce ne sarebbe bisogno (Mass effect per esempio), distinguersi facendo i buoni e dicendo "spendete pure tutto, tanto sarà l'ultimo capitolo" può far assicurare all'azienda un bel numero di soldi, contando anche solo chi si comprerà la super edizione a 200 €. una cosa del genere, se ricordate, era stata fatta con H3, abbiamo visto tutti com'è andata... p.s. con questo non voglio sminuire la qualità del lavoro di CD Project red, aggiungendo anche che a differenza di molti altri titoli, non ha venduto molto con il primo capitolo per via dell'IP nuova, non che del mancato supporto ai mod offerto, per esempio, da titoli come TES, oltre che a tagli al budget

P 06-02-2013 19:39
the Fixer:

Ah, per fortuna che tu hai la verità OGGETTIVA su quale gioco io debba reputare migliore di altri. Se vuoi te lo dico eh... trovami un gioco di ruolo che abbia una trama, dei personaggi, un mondo validi metà di quelli del solo The Witcher 2 e ti darò OGGETTIVAMENTE ragione. Il gameplay avrà i suoi difetti ma lo preferisco comunque sia a Skyrim che a Dragon Age che ad altri, la cura nei dettagli è alla soglia del maniacale e pure il lato tecnico e sonoro è eccellente. La lista andrebbe avanti, ma si può già dire lo stesso delle "grandi" produzioni che hanno venduto spropositatamente di più? Se per te sì, lo rispetto e non me ne faccio un problema. Per me no, ma non pretendo che sia OGGETTIVAMENTE vero per tutti. Sui The Witcher ci torno regolarmente e non me ne stanco mai, gli altri, finiti una volta sono rimasti lì. Quindi io lo reputo "molto, ma molto superiore", oltre che per l'OGGETTIVA qualità, per le emozioni che mi fa avere.

P 06-02-2013 18:48
yuripato:

PS. la seconda parte del post era per @the fixer.

P 06-02-2013 18:11
yuripato:

@S@lvorum: Giustissimo.... Ho goduto alla grande anche con the witcher 2 ci mancherebbe. E per me è uno dei migliori giochi creati... ma alla pari con i vari Fallout, Skyrim e ME. Ma addirittura " Molto, ma Molto superiore" mi dispiace ma opinione tua o no è oggetttivamente ... e ripeto... OGGETTIVAMENTE.. una Cavolata pazzesca. Dov è la superiorità??? non esiste!!! hanno tutti un qualcosina di diverso che li distingue ma non si può decretare quale sia meglio.

P 06-02-2013 18:09
S@lvorum:

@ The fixer il massimo sarebbe un connubio fra i cd project e bethesda non oso immaginare cosa creerebbero ahahhah un film interattivo illimitato , peccato che è un sogno irrealizzabile ;) comunque sono entrambi bravissimi , ognuno ha le sue qualità e specialità ma in toto sono veramente fra le piu brave case sviluppatrici.

P 06-02-2013 13:10
the Fixer:

Allora, intanto dai media polacchi sembra che CDPR sia intenzionata a concludere la trilogia con Geralt ma non abbia completamente escluso un ritorno alla serie in un lontano futuro. Detto ciò, non vedo perché attaccare una persona solo per aver espresso un'opinione... Neanch'io ritengo che gli ultimi lavori di Bethesda e Bioware siano tutti questi grandi capolavori, anzi. Se volgiamo parlare di trama o quest design di Skyrim c'è da piangere, e lasciamo stare cosa ha tirato fuori Bioware con Mass Effect o Dragon Age (copiati uno dall'altro, eccome). Ma se voi siete ancora convinti che sia tutto marketing, bene. Per fortuna c'è ancora chi fa pagare 60 Euro per dei DLC al lancio e tira fango addosso ai giocatori finché non credono che sia oro colato. Il fatto che io ritenga questa saga migliore di altre è perché il livello di qualità dei due giochi è molto, ma molto superiore agli altri contemporanei, e ritengo questi sviluppatori i migliori almeno per una decina di ragioni. Quindi pace, ognuno ha le sue preferenze e i suoi parametri di "capolavoro".

P 06-02-2013 12:43
S@lvorum:

Ah devo dire che skyrim è il gioco che mi ha fatto sognare di piu , mi fa immedesimare troppo , mi succede veramente raramente una cosa del genere , sono sincero . Io credo che quando un gioco ti suscita queste sensazioni vuol dire che è fatto benissimo e c'è passione e duro lavoro dietro , lo finirei e lo rinizzierei mille volte

P 06-02-2013 12:20
S@lvorum:

Ragazzi non mi interessa , gli Eder Scrolls non si toccano ! Uno dei pochi giochi che vale la pena spendere 70 euro , giochi per centinaia di ore , rigiocabilità infinita , mondi disegnati talmente bene che ci rimani di stucco ( dai ragazzi come scordarsi per esempio in skyrim il proprio personaggio a cavallo sull'orlo di un precipizio di notte , con il cielo stellato e l'aurora boreale che si riflette sulle splendenti e ghiacciate montagne ) per carità hanno anche loro i difetti , i troppi bugs e le quest avvolte non originali , ma ragazzi quale gioco vi offre tutto quello che offre un eder scrolls? C'è un infinità di cose da fare , di sicuro spero che quella serie non finisca mai , chiamatemi fanboy o come volete voi , ma per me il videogame deve essere proprio come lo concepiscono la bethesda il piu completo possibile cmq stiamo andando OT

P 06-02-2013 12:17
Preston:

massimo

P 06-02-2013 2:45
Preston:

passimo rispetto per cd projekt

P 06-02-2013 0:17
yuripato:

@sparta001: ti straquoto alla grande... Anche se come ho già detto alcuni seguiti di giochi ( esempio FALLOUT o ME) per me sono dei capolavori, e questo esula dal fatto che siano sequel o giochi nuovi di zecca. Si sono fatti apprezzare per il loro modus operandi e per la vera goduria che un gioco riesce a dare.,

P 05-02-2013 23:46
yuripato:

.. ps: e poi scusa che cosa avresti da ridire a Bethesda che ogni volta ti tira fuori capolavori come FALLOUT?! e non credo proprio che " La produzione di giochi seriali " sia una pecca se Belli e divertenti che ti lasciano un qualcosa di positivo. Oppure intendi lamentarti anche del fatto che una volta avuta un idea la devono abbandonare solo perchè gente come te non sà neanche che tipo di gioco vuole? Bo ma che bisogno c è di parlare a sproposito non riesco a capirlo.

P 05-02-2013 23:41
logo
loading