LIVE NOW!
Dead Space 3 disporrà al lancio di dodici DLC

EA ha annunciato che il giorno dell'uscita nei negozi di Dead Space 3 saranno già disponibili sul Marketplace ben dodici DLC dedicati al gioco. Queste piccole espansioni, che costeranno circa 4,49 Euro ciascuna o anche meno, permetteranno ai giocatori di "avere vita facile", un po' come i cheat, ossia serviranno a modificare alcuni aspetti del gioco per rendere il gioco più fruibile ai giocatori meno pazienti. Vi lasciamo all' elenco dei DLC in questione che comprende anche quello dell'online pass, precisandovi che questi non hanno nulla a che vedere con le microtransazioni annunciate precedentemente.
Bot Capacity Upgrade - $4.99
Bot Personality Pack - $4.99
First Contact Pack - Free
Marauder Pack - $4.99
Sharpshooter Pack - $4.99
Tundra Recon Pack - $4.99
Witness the Truth Pack - $4.99
Bot Accelerator - $4.99
Epic Weapon & Resource Pack - $2.99
Online Pass - $9.99
Ultra Weapon & Resource Pack - $1.99
Resource Pack - $0.99
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
Commenti
È 4.99 ma sono pazzi ! Ci stiamo riducendo come i giochi su Facebook dopo un po' ti costringono a pagare per avanzare nel gioco... Bha....
Evidentemente la crisi la sentono anche quelli della EA... Pubblicando questo fottìo di DLC è come se chiedessero soldi. E di certo ci saranno centinaia di nabbi che solo per la soddisfazione di dire "Ahahahahah io c'ho questo cannone cromato che spara ca22i al plasma e tu nooo!" acquisteranno queste dlc. Alla fine ca22i loro, ma vergogna anche a quei barboni della EA che chiedono l'elemosina manco stessero morendo di fame. Volete i miei soldi EA? Ecco, 70euro per il gioco. E BASTA.
anche l'online pass devi comprare a parte, ma allora i 70 euro di gioco cosa pagano? e dire che per fama e per la preannunciata co-op pensavo di farci un pensierino... mi puzza, se lo tenga la EA
e *
station *
L'industria videoludica sta diventando uno schifo , ormai finire un gioco è come guardare un film , nessuno sforzo, nessuna soddisfazione .... tra poco i giochi li venderanno a spezzoni con dlc ! e devi pure spendere 70 euro per giochi che durano 10 ore se giocati in difficile ! a questo punto piratare un gioco diventa quasi quasi giustificato ! Ormai si può sperare solo per i giochi indie , quindi sul pc e nuove console come OUYA ! play stascion e xbox ormai diventeranno solo console per giochi commerciali è facilissimi ! tristezza ....
Ragazzi quello che temo e che questo sia solo un preludio di cio che verra', piano piano ci convinceranno che e' giusto cosi perche' lo abbiamo accettato nel gioco precedente, e in quello successivo rincareranno la dose. Se prima ti vendevano risorse che potevi trovare nel gioco non ci vorra' molto prima che ti vendano DLC per riuscire a FINIRE il gioco. Per farvi un esempio in Mass Effect 3 un mio amico aveva abusato del trucco del lanciarazzi infinito e aveva raccimolato piu o meno 5.000.000 di crediti (ottenendoli onestamente sono piu o meno 400 ore di gioco sempre che tu riesca ad arrivare all' ultima ondata) e spendendoli tutti ha ottenuto solo DUE VOLTE LA STESSA ARMA N7!!! io che (stupidamente) ho speso 2400 MS points per i pacchetti ne ho trovate 7 di armi N7, quindi che non mi vengano a dire che se non spendo MS points ho le stesse possibilita di trovare gli stessi oggetti giocando e basta! E poi secondo me le microtransazioni sono immorali per 2 motivi: 1 che passano un messaggio negativo e cioe che basta pagare per "saltare la fila" (cough politici cough) e 2 un fattore di discriminazione sociale, ovvero io bambino ricco posso permettrmi di comprare tutti i DLC che mi pare e avere la vita facile mentre tu bambino povero devi farti un c##o cosi' con magari delle percentuali di drop bassissime per un arma, o vedere il finale vero e proprio di un gioco solo se lo paghi (es. castlevania lord of shadows...). Dovrebbero istituire un organo internazionale compentente che guardi queste cose e tuteli i giocatori, qui non si parla piu di giochi per bambini, si parla di giri di miliardi di euro!
@Linker360 il problema sorge quando le armi o potenziamenti li devi guadagnare giocando in live che al giorno del lancio ci sono già centinaia o migliaia di persone che avendo pagato non ti fanno godere di un esperienza di gioco alla pari e quindi ti si rallenta la crescita del personaggio ed è impossibile vincere una partita. Per quel che riguarda la modalità off line la cosa proprio non mi tange...vendessero anche un carroarmato, il tuo e mio coinvolgimento del titolo non verrebbe modificato in nessun modo e quindi non ci vedo il problema...
ROTFL... fra un pò costeranno di più i DLC che il gioco intero. Scaffale.
Bravo Linker360, il commento più sensato apparso finora, col tuo permesso mi aggrego.
Sinceramente sti gran cavoli ._. Finchè sono upgrade che posso tranquillamente trovarmi alla vecchia maniera (cioè esplorando e calpestando ogni singola cassa e cadavere) la cosa non mi tange minimamente, i DLC possono benissimo restare dove sono ed essere sfruttati da chi non ha tempo/voglia di cercare tutti i componenti...ognuno spende i soldi come vuole, io mi sudo le mie armi e me le conquisto sul campo, frega nulla se tizio ha la mia stessa arma dopo 2 minuti di gioco invece di 10 ore solo perchè ha pagato...
Sono matti!!
Ecco che tutto si trasforma in un Farmville...io come utente in 7 anni di Xbox ho comprato un solo DLC e solo in questo modo si puo combattere le SH...questo è solo il preludio (come qualche arcade che gia gira sul MP uno a caso Happy Wars) dove per giocare anche on line devi comprare diversi potenziamenti...e dove quelli che si rifiutano di spenderne ancora (per questione di principio) non potranno essere minimamente competitivi...ecco a voi l'ennesimo colpo di tosse di una malattia mortale per il gioco on line (almeno per me)...precursore è stata quella modalità di FIFA (non ricordo il nome personalmente odio il calcio)con le carte dove compravi le bustine per avere giocatori piu forti.... le persone che sono disponibili a sottostare a questo mercato mi intristiscono profondamente...quando tutto questo sarà un modus operandi io non farò altro che affermare "RIP caro LIVE"....
EA=pagliacci
io non sono mai stato interessato a questo gioco ma è facile capire come la ea stia livellando verso il basso la gran parte dei suoi videogiochi: sta togliendo le caratteristiche principali che caratterizzano nel meglio ogni singolo videogioco (la storia, particolari modalità di gioco,...)
Chi se ne fotte dei dlc, chi se ne fotte se DS non è più un survival horror, la demo è una strafigata e non vedo l'ora di giocare al gioco completo! Comunque per me scaffale.
Che cosa patetica. I cheat in vendita. EA non si smentisce mai. E il bello è che ci sarà sicuramente qualche bimbominkia che ci butterà su i soldi di papà! Ecco come si facevano i cheats una volta: <- <-A,->B,X,X,giù,Y,B,->A,su,su,B
ahahah! uroboros ti faccio compagnia. magari stra usato....
scaffale
@bardiull guardati il trailer di dead space 2 https://www.youtube.com/watch?v=W_o8-AGpJ_A.. e guardati il trailer di dead space 3.. sembra una fottuta missione impossibile.. lui che parte a distruggere il marchio.. ma dai. Io ci tengo a specificare che DS3 lo prenderò comunque.. magari piu avanti solo perchè adoro la storia che c'è dietro legata alla religione, consiglio a tutti quelli interessati a scoprire di piu sulla storia di leggersi il libro.