LIVE NOW!
THQ è morta, lunga vita ai giochi THQ

La notizia era nell'aria ormai da molto, e si attendeva solo la conferma definitiva: dopo 24 anni di onorato servizio, THQ ha chiuso i battenti a causa di una forte crisi finanziaria che è sfociata in un'inevitabile bancarotta. La casa di Darksiders, Saints Row e WWE oltre a molti altri giochi, cessa così di esistere: ma che fine fanno tutti suoi studi più importanti, le serie più famose ed i titoli attualmente in sviluppo?
La maggior parte sono andati all'asta, finendo suddivisi tra numerosi acquirenti. Vediamo qual è stato il destino di ognuno di loro.
- Relic Entertainment (autori di Warhammer 40.000, Company of Heroes): acquisito da SEGA
- THQ Montreal (autori dei titoli attualmente in sviluppo 1666 e Underdog): acquisito da Ubisoft
- Evolve (il nuovo titolo di Turtle Rock Studios, autori di Left 4 Dead): acquisito da Take-Two Interactive
- Volition (autori di Saints Row): acquisito da Koch Media/Deep Silver
- Homefront (titolo del 2011, è previsto un seguito): acquisito da Crytek
- Metro (intera serie, compreso il seguito Metro: Last Lignt): acquisito da Koch Media/Deep Silver
- South Park (licenza della quale fa parte South Park: The Stick of Truth): acquisito da Ubisoft
Ci sono però serie e sviluppatori il cui destino è ancora ignoto o circondato da rumors. Ecco quelli dei quali si sa qualcosa:
- Vigil Games/Darksiders: nessun editore si è fatto avanti con una proposta per questa serie. Platinum Games però, i giapponesi autori di Bayonetta, si sono detti interessanti per un acquisto "a prezzo economico".
- WWE: alcuni rumor vorrebbero l'imminente acquisto della serie di wrestling di Yuke's da parte di Take-Two Interactive. Sembra che anche EA sia interessata al franchise.
Tutti i giochi in sviluppo che hanno trovato un nuovo editore non dovrebbero subire ritardi rispetto alle date d'uscita previste, a meno che i nuovi proprietari non decidano altrimenti. Dal canto nostro non ci resta che esprimere il nostro rammarico per la triste fine di uno degli editori che hanno caratterizzato il mondo videoludico degli ultimi 20 anni dando vita a serie anche molto importanti, nella speranza che in tutto questo i dipendenti dei relativi studi possano continuare nelle loro nuove case senza troppe ripercussioni sulle loro vite professionali.
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Ho paura per Saint's Row, Darksaiders. e Metro...........Speriamo di rivederli
@ADE Se leggi bene ho paragonato i due giochi solo per i combattimenti, non per il resto. E poi non capisco, dici "è dai tempi di Twilight Princess" come se dopo quello ci fossero stati 5 Zelda, ma Twilight Princess è subito prima di Skyward Sword XD!!! Non facevi prima a dire che ti piace più Darksiders di Skyward Sword? Sii più chiaro, no?
Mi dispiace sinceramente per Metro...farà una brutta fine in mano a quei ritardati <.<
@Judas: degustibus! Confrontare Darksiders a Bayonetta lo ritengo una gran cavolata proprio perché, come hai detto pure tu, è un action adventure stile Zelda e fin ora l'unico che li riesce a tener testa. Anzi, è dai tempi di Twilight Princess che non gioco più ad un LoZ che mi abbia preso cosi tanto come invece ci è riuscito DS2!
È sempre triste leggere queste notizie, sopratutto quando sei un video giocatore di vecchia data.... Io gioco da quando ho 5-6 anni e ora ne 30... Eppure mi viene sempre un nodo alla gola con queste notizie... Buona fortuna ragazzi è grazie !
Relic... Nessuno si ricorda i due spettacolari Homeworld? Titoli di strategia spaziale che ancora oggi sono unici nel genere... Non ne hanno mai prodotto un terzo episodio. Serie sottovalutata come tanti dei titoli capolavoro!
ma come è possibile che nessuno voglia acquisire i vigil!? sono bravissimi e poi la EA non si è presa nulla con tutti i soldi che si è fatta fino ad oggi.... strano...
E comunque ragazzi secondo me la saga di darksiders è sopravvalutata, e anche di molto. Il primo mi ha fatto letteralmente cacar3, sarà perché ci ho giocato dopo aver finito Bayonetta(che è uscito lo stesso mese)...e sto parlando a proposito dei combattimenti. Il secondo l'ho comprato più che altro per collezione, perché mi piaceva tantissimo la Maschera di Morte, il gioco è carino, meglio del primo, ma nulla di che. Se poi mi dite "Ma Darksiders non è solo combattimento, ci sono mappe gigantesche, puoi utilizzare un cavallo, c'è esplorazione, dungeons, enigmi, potenziamenti!", io vi rispondo "Ma perché dovrei giocare alla brutta copia di Zelda?".
Carmageddon? Come no, ci giocavo tipo 15 anni fa al pc cercando di non farmi sgamare da mia madre, eheh!!! Ora ce l'ho su iPhone... sono un nostalgico!
Non erano loro gli autori di CARMAGEDDON? ve lo ricordate il gioco di corse con macchine armate di lame ecc... con i pedoni che si sfracellavano sul parabrezza?
Gran gioco:)
Jason Rubin, il presidente di THQ ha dichiarato che il resto dell'eredita del publisher sarà venduto nei prossimi giorni, con metodi differenti, ossia o con accordi privati o con altre aste. Insomma, gli strascichi di un fallimento di questa portata si protrarranno ancora a lungo.
Salvatemi Darksiders....non puo' finire cosi'!!!
Saints row
Se ripenso a perle come Dawn of War 1/2 mi scende una lacrimuccia.
Credo che un nuovo capitolo di Darksiders non lo vedremo più,peccato,avrei voluto vedere come sarebbe finita la storia.
Homefront (titolo del 2011, è previsto un seguito): acquisito da Crytek GOLOSONI
bhe so che nn centra molto con l'xbox, ma che mi dite di relic in mano a SEGA? da quel che so, la maggior parte dei loro giochi non vale nemmeno una s**a! non voglio vedere un giappo-warhammer!
peccato per THQ i suoi giochi WWE ad esempio mi piacevano a manetta
Peccato.....moto gp era stupendo....anche se era sviluppato dalla climax, ma era finanziato dalla thq
mmm mi dispiace speravo che sega prendesse tutto il pacchettone,comunque darksiders che è un vero action game non viene preso in considerazione se non economico??? parliamo di un vero pezzo da 90 mah credo che le aziende vogliano più il marchio che il gioco in sè per poi farne una trasformazione personale,spero che Vigil Games abbia voce in capitolo dopo una qualsiasi aquisizione e THQ siete stati grandi voglio ricordare la serie red faction spero che non sia dimenticata e naturalmente darksiders risorgi presto.