LIVE NOW!
Rumor: le specifiche della prossima Xbox secondo VGLeaks

Continua la girandola di rumor sull'attesissima prossima console Microsoft: stavolta tocca a VGLeaks, sito dedicato esclusivamente a far trapelare informazioni riservate dell'industria videoludica e che in passato ha dimostrato di avere buone fonti quando rilasciò le prime informazioni sull'hardware di Wii U.
VGLeaks aveva preannunciato da tempo di star preparando il rilascio delle specifiche della prossima Xbox ed il momento è infine arrivato. Vediamo di seguito le informazioni rivelate dal sito, che vi ricordiamo essere rumor non confermati e quindi da prendere con le pinze, prima di passare a qualche commento a margine.
CPU:
- Architettura x64
- CPU con 8 core da 1.6 GHz
- ogni thread della CPU ha una propria cache di primo livello (L1) da 32 KB per i comandi ed una propria cache L1 da 32 KB per i dati
- ogni modulo da quattro core dispone di una cache di una cache di secondo livello (L2) da 2 MB, per un totale di 4 MB
- ogni core ha un thread hardware completamente indipendente senza risorse condivise
- ogni thread hardware può eseguire due istruzioni per ciclo di clock
GPU:
- processore grafico custom ad 800 MHz di classe Direct3D 11.1
- 12 shader core capaci di generare un totale di 768 thread
- ogni thread può eseguire un'operazione di moltiplicazione scalare e un'addizione (MADD) per ciclo di clock
- al massimo delle prestazioni, la GPU può eseguire 1.2 trilioni di operazioni in virgola mobile al secondo
Sensore High-fidelity Natural User Interface (NUI) sempre presente (si tratta del Kinect)
Memoria e storage:
- 8 GB di RAM DDR3
- 32 MB di SRAM (ESRAM) veloce nella CPU
- dal punto di vista della GPU, la larghezza di banda della memoria e della ESRAM sono parallele, riuscendo a fornire un picco di banda passante combinata di 170 GB al secondo.
- Hard disk sempre presente
- Lettore Blu-ray da 50 GB 6x
Rete:
- Gigabit Ethernet
- Wi-Fi e Wi-Fi Direct
Acceleratori Hardware:
- Move engines (non è chiaro qui di cosa si parli)
- Codec audio, immagini e video
- Annullamento eco multicanale per Kinect
- Motori crittografici per cifratura, decifratura ed hashing
Oltre i tecnicismi, che ovviamente non tutti potranno comprendere, possiamo estrarre da questa lista alcune informazioni interessanti. Per prima cosa la CPU, ad architettura x64 anzichè PowerPC come quella dell'attuale Xbox 360; questo significa una maggior facilità di sviluppo per progetti nati nel mondo PC, ma anche incompatibilità con i giochi attuali che, se questo fosse confermato, dovrebbero essere emulati come Xbox 360 emula i giochi della prima Xbox. Questo chiaramente qualora Microsoft volesse realizzare un qualche tipo di retrocompatibilità.
Troviamo poi la conferma degli 8 GB di RAM, un non meglio identificato processore grafico capace di elaborare grafica Direct3D 11.1 ed il già nominato più volte lettore Blu-ray; notare anche la presenza di Kinect e Hard Disk di serie, sempre presenti.
Una informazione interessante proviene poi dal diagramma del sistema pubblicato dal sito, che vi mostriamo anche di seguito: tra i vari dispositivi di input/output troviamo anche un ingresso HDMI (HMI 1.4a In, box verde in baso), il che farebbe pensare alla possibilità di utilizzare la console per ricevere segnali video da registrare su Hard Disk come un PVR o per altri usi simili.
Il sito ci lascia infine con la promessa di rivelare presto maggiori dettagli su ogni componente della console: terremo gli occhi aperti e vi informeremo tempestivamente, sperando al contempo che Microsoft decida di porre termine ai tanti rumor annunciando ufficialmente la console e diffondendone le specifiche interne.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
retro compatibile o no non me ne frega visto che la vecchia e cara 360 versione reach nn la venderò mai
Raga, potrei sbagliarmi ma l'architettura mi sembra creata apposta per essere retrocompatibile! vi ricordo che il chip video con dentro 20 mega di EDRAM da usare come framebuffer è una soluzione relativamente esotica che (stando a questo rumor) è stata reiterata con i 32 mb di esram, il che rende secondo me le due macchine sospettamente simili: quello che spero e che sospetto è proprio che la compatibilità sarà totale. Chi vivrà vedrà
se osano negarci la retrocompatibilità si scordano il sottoscritto nella prossima generazione! a malincuore ma sarebbe un colpo basso! non possono negarci una cosa così importante!
Si! IGNIS FIRE sono un Ingegnere! vuoi vedere la mia laurea? forse non hai letto bene il mio post! (tanto quello che scrivo e solo aria fritta!) quello che mi piacerebbe, fantasia! non ci credo hai commentato il mio post! sono lusingato. Spero che la nuova Xbox sia molto cazzuta tutto qua'.
Io spero solo in una cosa..... Che migliorino di gran lunga il gioco online ! Ok bello come e adesso ma è restato ai livelli della play station 2 ! Il pc e sempre stato avanti per questo grafica apparte esempio lampante sono i tornei di couter strike, li fanno con pc mega potenti ma il gioco in se a una grafica datata.... In comprenso il gioco gira perfettamente senza rallentamenti e i solito problemi che abbiamo al giorno oggi
anche io ho paura, di ritrovarmi i soliti fps di cacca con grafica stupefacente. alla fine della grafica ce ne faremo ben poco.....giochi con grafiche mediocri o addirittura improponibili tipo the walking dead o il mitico deadly premonition. oppure dark soul che ha una grafica al limite del decente, ma anche giochi live arcade come i am alive, shadow complex,braid,outland,castlevania sotn, o il magnifico bastion, mi hanno regalato ore di divertimento molto più di titoli ultra scintillosi come crysis 2, gli ultimi due gears, gli ultimi cod, i vari assassini del credo etc etc. La vera next gen? sarà quando ci saranno piccole SH con i ****
purtroppo mi trovo d'accordo con sonountoro:-):-)scherzi a parte,condivido a pieno la sua preoccupazione in quanto nemmeno io mi sto molto preoccupando delle specifiche tecniche visto che la nostra buona 360 ci ha dato sempre molto,la mia vera paura è ritrovarmi in mano con la osannato next generation,iper potente ma con le solite minestre, i soliti nomi, le solite meccaniche..attendo con molta più ansia l'annuncio dei titoli di lancio e nuove ip...
Ben detto Rusch...il pc non lo userò mai per giocare per me è uno strumento di lavoro e non un giocattolo...
A me va bene, così come... Sicuramente è più potente della 360 e penso che mi divertirò molto con la futura console... Io il Mac lo uso per lavorare non per giocare.....
@ taurus: secondo me sarà retrocompatibilissima, anzi parecchi giochi verranno patchati per avere risoluzioni più alte ecc. Cmq anche nel caso in cui non lo fosse del tutto, suppongo che tu non abbia solo i 200 mila giochi nuovi, ma anche una xbox 360 (altrimenti cosa li avresti comprati a fare) : ebbene con certezza matematica posso dirti che, a meno di malfunzionamenti, la tua vecchia Xbox 360 continuerà a funzionare! quindi non dovrai buttarli anche nel caso di mancata retrocompatibilità! evviva!
@oBiEtTiVo: vado scrivendolo da un bel pezzo e di tutta risposta mi viene detto che so solo criticare negativamente perché non apprezzo questa illuminata opera di massificazione.
si raga ma non ho capito.....i 200 mila giochi o nuovi che ho per questa console li devo buttare???? secondo fanno prima ad eliminare le console dal mercato e si va solo di pc! fate voi ho un pc del 2011 e risulta ultra super superiore a sta nuova uxbox che dovrà uscire xD !
Cavoli...ma quanti ingegneri informatici...e tra l'altro tutti che si intendono di hardwere che è una delle applicazioni ingegneristiche più difficili....guardate (non tutti qualcuno magari è veramente ingegnere) che non è un minestrone e che anche se fosse, dove ci vanno 2 patate non posso metterne 4 altrimenti faccio un purè......qui spesso sembra che si sparano numeri a caso....News: 8gb di Ram....Utente: ma siiii... perche non metterci 16 già che ci siamo...cosè la trasmissione lascia o raddoppia?Per bilanciare le specifiche hardwere ci sono fior fior di professionisti che lavorano per anni e qui arrivano tuttologi a sparare castronerie...ma per piacere...
PREMESSA: NON SONO ANDATO A SPULCIARE LA DOCUMENTAZIONE CHE AVREI DOVUTO, QUINDI PRENDETE QUELLO CHE STO X DIRE CON LE DOVUTE PINZE, MA....x la retrocompatibilità non mi preoccuperei troppo... L'architettura generale della console somiglia molto a quella dell'xbox 360, mi riferisco a CPU-->RAM CONDIVISA<---GPU--->32MB FRAMEBUFFER RAM ULTRAVELOCE e al fatto che la cpu fosse RISC (ovvero con un set di istruzioni relativamente limitato: cercate online la differenza fra RISC e CISC), una volta incluso il set di istruzioni non direttamente mappabili su omologhe istruzioni x64 nella cpu dell'Xbox ci sono poche barriere che impediscono di avere un compatibility mode per l'xbox 360. Ammesso e non concesso che le abbiano volute aggiungere customizzando le CPU, of course!
per rendersi conto cosa succederà in un futuro prossimo andate a vedere qui www.onlive.com o qui http://www.dday.it/redazione/8141/NVIDIA-spinge-il-cloud-gaming-con-GRID.html. bisogna solo sperare che le linee internet in Italia migliorino però
Tutti quelli che credono che la prossima generazione di consolle dovrà durare altri 10 anni si stanno sbagliando di grosso, se prenderà piede il cloud gaming vedremo il fiorire di nuove consolle che sfruttano questo sistema, già esiste onlive.com, se ad esso aggiungiamo i progetti di Nvidia e di AMD ormai prossimi alla realizzazione appare chiaro che il mercato delle future consolle sarà destinato a cambiare e molti altri soggetti entreranno per prendersi una fetta di questo mercato.
Per chi vuol sentire parlare di giochi, aspettate da fine marzo-inizio aprile: dopo la GDC, quando tutti i maggiori sviluppatori del globo si incontreranno, è possibile che ci saranno molti leak sui giochi in produzione per la next-gen
Con queste caratteristiche, (se confermate) non siamo messi malissimo, pero' a questo punto potenzierei il tutto! da 8 gb passerei a 16 gb visto che monta ddr3 e altri 8 gb li pagherebbero meno di 10 dollari! aumenteri la esram da 32 mb a 128 mb, e l2 da 4 mb a 16 mb (da 512kb a 2 mb per core) per quanto riguarda la scheda video non sapendo cosa monta di preciso metterei 2 7970m x2! tanto quello che scrivo e solo aria fritta!
Scusate l'assenza di punteggiatura e la forma da 4-- ma scrivoda un s3 disteso e di fretta