MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img BioShock Infinite
copertina

LIVE NOW!

Bioshock Infinite: contenuti religiosi modificati dopo i feedback

A quanto pare BioShock Infinite conterrà parecchi riferimenti religiosi e se da una parte Ken Levine vorrebbe modificare il gioco rispetto alla sua visione iniziale, per evitare di offendere determinati gruppi religiosi ha deciso di apportare comunque alcune modifiche.

"Ho avuto alcune conversazioni di grande valore. Uno dei personaggi del gioco è stato molto modificato sulla base di alcune conversazioni molto interessanti che ho avuto con persone del team, provenienti da un ambiente molto religioso e sono stato in grado di capire il motivo per cui erano turbati ", ha detto Levine.

Ma questo non vuol dire che Levine si censuri.

"Quello che ho detto a loro è stato: 'Io non ho intenzione di cambiare qualcosa per ottenere la vostra approvazione ma credo di capire quello che state dicendo e penso di poter fare qualcosa che renderà la storia migliore, in base a quanto mi avete detto".

"Così ho fatto, e sono grato che loro mi abbiano fatto conoscere la loro prospettiva. L'ultima cosa che volevo fare era cambiare qualcosa per non offendere qualcuno ma quello che ho modificato era soltanto una storia minore".

Nonostante il recente discorso sui temi religiosi del gioco, Levine ha detto che questo non sarà necessariamente il nucleo della trama.

"Penso che la gente che l'ha visto la prima volta abbia pensato che fosse un gioco per un tea party americano, dopo l'hanno visto come un gioco sul movimento operaio. Ora pensano sia un gioco religioso"

"Si tratta di patriottismo e di tutte quelle cose ma dietro ci sono significati più importanti che ci calzano molto meglio".

BioShock Infinite arriverà sugli scaffali il prossimo 26 marzo, allora potremo realmente vedere di cosa si tratterà!

MX Video - BioShock Infinite
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Rikker Chief:

Le persone religiose però non censurano mai le loro cazzate che risultano offensive per l' intelligenza di un primato medio col pollice opponibile, nascondendosi dietro la scusa della libertà religiosa, adesso cominciano a rovinarci anche i videogiochi....

P 22-01-2013 12:27
s23j:

Io non nego che la religione è stata sfruttata per scopi ignobili, lo pure scritto, andrebbe contro la storia, il problema sta nel vedere solo quello, ripeto non intendo farti cambiare idea (penso sia impossibile) non è mia intenzione, contesto solo il dire che nei seminari imparano la pedofilia QUESTA è la fesseria che mi ha fatto pensare che sei l'ennesimo ateo che inventa di tutto pur di convincersi che ha ragione. Continua a pensare quello che vuoi, ci mancherebbe, ma non inventarti storie assurde. Direi che è arrivato il momento di smetterla, magari mandami un pm se vuoi rispondere

P 22-01-2013 11:35
sonountoro:

@s23j: non a caso quei milioni di persone che hanno dato la propria vita in nome del loro dio l'hanno fatto per uomini di chiesa che hanno sfruttato il credo per scopi propri, e questo è successo per ogni fede religiosa e credo politico: è nell'indole umana, homo homini lupus. Se poi quelle poche nefandezze della Chiesa nostrana che ho elencato ti bastano per darmi dell'ignorante e sei pronto a negarle, beh, dimostri quello che sei, un religioso acritico che non sa manco affrontarlo un confronto (per altro senza nemmeno disquisire nel merito del culto). @Severus Piton 91 ti quoto alla grande, purtroppo però siamo in pochi a stimare Bioshock per la portata dei suoi contenuti, segno che i suoi temi o non sono stati sviluppati in maniera approfondita (sono funzionali al background ma non influiscono nel gioco o nel giocatore, sebbene possano essere motivo di riflessione a posteriori), oppure che il pubblico è decisamente superficiale (beh, ci sono dubbi ormai in proposito?), penso entrambe le cose.

P 22-01-2013 10:47
Severus Piton 91:

@s23j: Perchè il contrario? Io ho solo descritto ciò che Rapture è. Una città quasi priva di morale, dove tutto è permesso; un paradiso per chi ha avuto intraprendenza e spietatezza, ed un inferno per chi non ha avuto il fegato di alzare la testa e farsi sentire; un posto dove non c'è spazio per le religioni, dove chi predica o tiene una Bibbia in casa viene severamente punito; un luogo che antepone l'uomo a Dio, dove lo sviluppo tecnologico è direttamente proporzionale alla depravazione umana e dove la libertà di parola semplicemente non esiste. Queste e tante altre cose compongono Rapture, ma, bada bene, non ho mai detto che sia una cosa giusta! Io ho trovato Bioshock un gioco straordinariamente riflessivo, illuminante e commovente (vale anche per il 2), e secondo me le tematiche che tratta non sono così "leggere", e mi rattrista vedere che certi temi forti nei giochi debbano essere diluiti o rimossi. I giochi possono essere mezzi straordinariamente efficaci per smuovere le coscienze.

P 21-01-2013 23:32
s23j:

Ade non hai visto battibecchi solo perché non mi sono messo a rispondere a tono, come ho gia detto non è il posto giusto, ma quello che ha detto @sonountoro sui seminari e la pedofilia e la cosa più idiota che abbia mai letto. Ci sta che uno sia ateo o agnostico(ognuno ha la propria storia) ma imporlo agli altri con idee strampalate pensando di sapere tutto serve solo a farmi capire che c'è molta ignoranza sulla religione. Poi che ci siano stati uomini di chiesa (ma anche di Allah, provate a chiedere ad un vero mussulmano cosa pensa delle guerre di religione) che abbiano sfruttato il credo per scopi propri è innegabile ma io preferisco parlare delle milioni di persone che hanno dato la propria vita in nome di Dio, e il resto lo lascio a voi (mi scuso con questo sfogo e se il forum pensa che ho esagerato mi cancelli pure senza polemica)

P 21-01-2013 22:34
ADE MacBamboocha 01:

In ebollizione per giunta. :lol: Con tutto rispetto ma non condivido. Una parte di storia di questo gioco è stata censurata per via di tematiche religiose (presumo cristiane per via del setting) e se sia giusto o meno tagliarsi le ali cosi per tal motivo. Capirei se fosse la solita discussione da fan boy di BF contro quelli di CoD dove tranne di discutere pacificamente i pro e i contro volano solo insulti insensati, ma qui per ora non ho visto battibecchi di nessun genere e quindi chiudere i commenti lo ritengo altamente sbagliato... Anzi! Parlarne è importante e doveroso invece!

P 21-01-2013 22:19
Capellonzo:

Ade, non hai capito, è che mi sembra sinceramente che le cose si stiano scaldando, e non merita affatto, dato che si tratta di video game. Non mi sembra, come ha già detto s23j, che questo sia il luogo adatto per parlare di religioni, ateismo etc....rimaniamo sui videogame, su quelli siamo tutti d'accordo. Quindi, evita di andare in ebollizione per niente ;)

P 21-01-2013 21:57
s23j:

Ade tutto a posto. Sonountoro....... Che tristezza

P 21-01-2013 21:47
ADE MacBamboocha 01:

@s23j: mi scuso se ho frainteso, ma devi ammettere che da come era scritto il messaggio era molto facile fraintendere. :P E comunque non era riferito solo a te, sia chiaro. @Capellonzo: si bravo, censuriamo pure i commenti già che ci siamo cosi nascondiamo tutto ciò che può dar fastidio e evitiamo problemi... Deduco che il mio discorso non è servito a un accidenti!

P 21-01-2013 21:36
sonountoro:

@s23j dubito tu possa replicare perché quanto ho scritto corrisponde a quello che è l'uso sistematico della religione in Italia, a meno che tu non faccia parte di una comunità cristiana sopravvissuta alle persecuzioni dell'impero romano... (Anche se ho forti dubbi sul come è stato creato ad hoc questo culto). E non sono affatto d'accordo sulla tua visione del Rapture la cui unica rovina sono gli estremismi creatisi al uso interno, al pari di quelli osteggiati all'inizio come il liberismo americano, il comunismo sovietico o la fede religiosa. Il controllo è da sempre pericoloso (sicuro di aver giocato e compreso gli Assassin's Creed?), e la morale alla quale ti riferisci sono solo un'accozzaglia di preconcetti e comportamenti "ispirati" dalla religione. Capiamoci, il nostro miglior statista degli ultimi 150 anni si è macchiato delle peggiori nefandezze possibili agli occhi di un vero cattolico, sempre secondo la vostra morale, eppure la Chiesa non gli ha mai fatto mancare l'appoggio politico ed economico in cambio di favori: leggi su unioni civili, aborto, detassazione, controlli fiscali, laicizzazione della società, parificazione degli "istituti scolastici" e degli insegnanti di religione, depenalizzazione di certi reati minori come la pedofilia (ebbene si, sono pratiche che si apprendono in seminario), devo andare avanti sulle nefandezze della Chiesa? Il tutto col massimo rispetto della tua religione, che infatti non mi permetto di criticare.

P 21-01-2013 21:35
s23j:

O signore ma perché ve la prendete in questo modo? Ade l'unica cosa a cui voglia risponderti e che non ho detto che gli atei sono privi di morale (sarebbe una generalizzazione assurda, tra l'altro conosco personalmente un ateo, che ha più morale di tante persone), si parlava del primo Bioshock, ho solo risposto a quello. Per favore cerchiamo di leggere tutto e di non vedere solo quello che si vuole. Per il resto sei libero di pensarla come vuoi, non mi tocca minimamente e non toglie il rispetto che ho per te ( e ripetto che non è il luogo adatto per parlarne

P 21-01-2013 21:20
Capellonzo:

staff di mondo xbox, invito a chiudere i commenti....ho l'impressione che si stia un po' sforando dall'argomento video game :)

P 21-01-2013 21:18
ADE MacBamboocha 01:

In secondo luogo invece mi offende questa idea altamente ignorante or dove si pensa veramente che un ateista è libero di ogni morale. Mi indigno ancor di più se considero da chi proviene suddetto pensiero: proprio voi che abitate in Italia, dove chiesa e stato papale contribuiscono giornalmente alla rovina del nostro bello ma povero paese, avete il coraggio di dire che sono gli atei quelli privi di morale? Vi invito a leggere Bruno Bauer, credente nonché teologo ma nonostante ciò disse "la religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito. È l'oppio dei popoli.", e non posso che darli retta. Intanto però mi avete confermato per l'ennesima volta che la vita reale è ben peggiore di un semplice storia raccontata in un innocente passa tempo.

P 21-01-2013 20:29
ADE MacBamboocha 01:

Stavolta sono io che mi offendo, innanzitutto per via di questa forma di censura spudorata in Bioshock Infinite, piccola o meno di quello si tratta. La censura è una delle cose peggiori che uno possa fare ad una creazione artistica e alla libertà del pensiero in generale. L'arte, e considero tale anche il campo videoludico, non dovrebbe aver paura di attaccare certe tematiche sensibili nascondendosi dietro un inesistente forma di rispetto. Con questo non dico che si debba abusarne e come unico scopo avere in testa solo il marketing, un po' come fece Call of Duty 4: MW2 con la famosa sequenza nell'aeroporto e che non contribuiva assolutamente nulla parlando di storia o di gameplay o ancora l'ultimo capitolo di Hitman e le assassine camufate da sexy suore in latex... ma persino avere paura di discuterne è l'altro estremo, ed un estremo che non si dovrebbe mai e ripeto mai raggiungere. Anzi, raccontare una storia toccando anche argomentanti più profondi e sensibili per alcuni come appunto può essere la religione dovrebbe aiutare a far partire una discussione, intravedere altre prospettive, l'altra parte della medaglia se cosi volete, e soprattutto dovrebbe aiutare a chi consuma il media di allargare il suo mondo. Se poi la tematica viene infangata cosi sia, anche a rischio di offendere qualcuno, e diciamocelo, qualcuno alla fine rimarrà sempre offeso, inutile negarlo. Ricordo però che le informazioni sul gioco (come del resto per ogni media letterario e non) si possono trovare facilmente e se una persona ritiene che le tematiche citate non fanno per lui non è costretto a giocarci. Ma anche la sua decisione di non prendere il titolo per via dei suoi punti di vista personali può far evolvere una discussione. Questo però non sarà mai possibile se gli artisti stessi si auto censurano per aver paura di rischiare o di offendere la sensibilità di una persona.

P 21-01-2013 20:13
s23j:

@Sonountoro rispetto il tuo punto di vista e quindi non rispondo, anche perché non è il posto adatto (e ne avrei di cose da dire). @Severus Piton91 più che un monumento all'ateismo è un monumento all'ateismo e alla anarchia decaduto, infatti rapture è a pezzi e il gioco ti fa capire che senza morale ne controllo tutto va piuttosto male, quindi è esattamente il contrario di quel che dici

P 21-01-2013 19:47
sonountoro:

@s23j: finora non ho letto nulla di offensivo in AC2, lo sto ancora giocando quindi la memoria non mi fa scherzi e volente o nolente sono stato educato al cristianesimo cattolico (dal quale mi dissocio) perciò sono ferrato in materia. Il gioco gravita attorno alle brame di potere dei templari (fantasia) e del papato (realtà storica): se poi nella storia sono apparse alcune personalità positive in totale controtendenza con lo spirito affaristico generalizzato della Chiesa, si è trattato, purtroppo, di mosche bianche. Il gioco (AC2) pone l'attenzione sul malcostume storico (adesso sono un po' più pudici), è come se oggi ti scandalizzassi a sentire che tutti i politici italiani sono disonesti... eppure nella storia politica italiana qualche politico onesto l'abbiamo avuto... COMUNQUE si parlava di Bioshock: finita la saga di AC pensavo proprio di riprenderlo in mano così ci farò più attenzione ma resto dell'idea che le tematiche importanti all'interno del Rapture siano state soltanto accennate e credo sarà così anche per Infinite.

P 21-01-2013 19:20
Severus Piton 91:

Tolleranza e rispetto vanno messi sempre al primo posto, sono d'accordo, ma scusate, già nei primi Bioshock Rapture era "un monumento all' ateismo", libera da moralità e costrizioni come Andrew Ryan, il suo fondatore. Ancor prima di prendere la batisfera per discendere nella città, appena entrati nel faro, troneggia la scritta "Nessuna divinità o re, soltanto l'uomo", e persino le Bibbie sono pericolosi oggetti di contrabbando a Rapture. All' epoca dell' uscita del primo Bioshock però mi pare che nessuno se ne sia lamentato (e giustamente, dato che è un capolavoro!). Io dico che la tolleranza deve scorrere in tutte e due i sensi: gioco - giocatore / giocatore - gioco :)

P 21-01-2013 19:00
s23j:

@Sonountoro nessuna censura e tanto meno nessuno vuole nascondere la storia, il problema sta quando si vuole solo ricordare i fatti negativi con battutine e inneggiando frasi "storiche", ci sta che uno non ci creda ma se permetti personalmente non mi va che lo imponi con qualsiasi mass media sempre per una questione di rispetto. Ripetto non mi sono mai fatto influenzare da queste cose ognuno pensi a quello che vuole personalmente sono daccordo di non esagerare per non offendere, ci sono tanti modi di raccontare una storia senza per forza imporre il proprio modo di pensare.

P 21-01-2013 18:43
Capellonzo:

aspetta, mi sa che mi sono impappinato...vabè insomma, viva la tolleranza!

P 21-01-2013 17:51
Capellonzo:

sisi, avevo capito tranquillo, ho detto a te ma mi riferivo a tutto il forum ;) era solo per far chiarezza. Nemmeno io sono intollerante solo con gli intolleranti ahahaha...

P 21-01-2013 17:50
logo
loading