LIVE NOW!
Harrison: il futuro del gaming è nel cloud, nuovo studio a Londra per esplorarlo

Phil Harrison, vice presidente per l'Europa dell'area Interactive Entertainment di Microsoft, ha annunciato oggi la creazione di un nuovo studio: Lift London. Lo studio, che Harrison definisce come composto dai migliori professionisti su piazza, è focalizzato unicamente nella realizzazione di titoli digital, quindi non destinati ai negozi, e nell'esplorazione di nuovi modelli di business.
Harrison ha infatti spiegato che Microsoft si sta sempre più spostando da produttore di titoli pacchettizzati a "operatore di servizi interconnessi", e che l'apertura del nuovo studio rientra in questa strategia: creare giochi che possano essere fruiti tanto sulla TV quanto su tablet e smartphone. Il VP di Microsoft ha inoltre affermato che l'attuale modello di produzione dei giochi, per i quali vengono fatti inizialmente enormi investimenti di design e sviluppo, è destinato a cambiare e la creazione del nuovo studio serve proprio per seguire tali cambiamenti.
Ma Harrison spiega che questo non significa che i dischi moriranno: potremmo vederli invece come il punto di partenza per titoli più vasti, ed ha posto come esempio il fatto che potremmo acquistare un gioco in negozio per poi vederlo espandere e crescere sempre più tramite aggiornamenti costanti nell'arco dei successivi cinque anni.
Per ora non è chiaro se, con la creazione dello studio Lift London, Microsoft stia semplicemente cercando di coprire tutte le basi per non farsi trovare impreparata quando le abitudini dei consumatori inizieranno a cambiare, oppure se si tratta di un cambiamento che la stessa Microsoft spingerà sempre con più energia nei prossimi anni, a partire dal lancio della nuova Xbox. Rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 67.00 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
@smitty @davidevr no, per "cloud" si possono intendere molte cose. Una è quella dell'Online, ma loro intendono il cloud come servizio online sul quale si sorregge tutto il gioco. In tale definizione potrebbero finire anche giochi come FarmVille o WoW, per dire. Non a caso ha fatto l'esempio del gioco che compri nei negozi e poi espandi continuamente tramite aggiornamenti online (non credo si riferisse a DLC ma più a una sorta di estensione online del mondo di gioco). Comunque vediamo che tira fuori questo studio, anche se secondo me il focus sarà molto molto casual...
Sarà l'unico modo per contrastare l'usato, lo fanno esclusivamente per quello. Comunque da qui a 5 anni le connessioni miglioreranno
cloud gaming con le connessioni italiane ? Utopia .
il cloud gaming non dovrebbe essere una cosa tipo il servizio giochi offerto da ww.onlive.com?dove sia gioco che hardware vengono usati tramite internet?
Quoto lake
Ma non lo fanno già adesso? Acquisti un gioco e poi giù di dlc.Teniamo conto che se rilasciano una quantità di dlc in 5 anni proporzionale ad oggi il gioco completo viene a costare una follia...