LIVE NOW!
Dalla cina un nuovo rumor sulle specifiche della prossima Xbox

Dopo il rumor dello scorso settembre, che ci aveva fornito le prime informazioni sull'hardware della prossima Xbox (Xbox 3 o 720, come molti la chiamano), oggi arrivano nuove informazioni da un forum per sviluppatori cinese.
Sul forum TCFC è infatti apparso il post di un utente apparentemente al lavoro sul nuovo hardware, il quale ha confermato alcune delle specifiche emerse in precedenza ossia la CPU ad 8 core e gli 8 GB di Ram. L'utente ha inoltre affermato che lato OS la console utilizzerà una versione personalizzata del kernel di Windows 8, mentre come memoria di massa disporrà di un hard disk da 640 GB. Ma quest'ultimo dato potrebbe riferirsi ai kit di sviluppo, che hanno hard disk capienti per agevolare lo sviluppo dei titoli, visto che è improbabile che, in un'ottica di risparmio dei costi produttivi, Microsoft doti la console di un disco tanto capiente.
Interessante anche quanto affermato relativamente al processore grafico: sembra che la GPU sia basata sulla serie 8800 di Nvidia AMD, ovviamente opportunamente ottimizzata e personalizzata per l'architettura della console.
Trattandosi del post di un utente su un forum, si tratta di informazioni molto poco attendibili e verificabili: sono però in qualche modo avvalorate dal fatto che, dopo questo post, un altro utente noto, ex-dipendente Ubisoft, ha scritto indignato che avrebbe segnalato il leak a Microsoft, facendo intendere che potesse trattarsi di specifiche reali.
Sicuramente da qui a giugno, quando è atteso l'annuncio della console, di rumor simili ne circoleranno un bel po': non ci resta che prendere il tutto con le dovute cautele fino alla rivelazione ufficiale.
Offerte in evidenza
-
€ 22.49 invece di 79.99
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
A mio parere le specifiche sono molto verosimili, probabilmente è gente che da solo fiato alle trombe, ma in modo ragionato, credo che, comunque, il prodotto non avrà spèecifiche molto differenti da quanto descritte. Staremo a vedere, io ho fiducia in microsoft, l'unica cosa che mi preoccupa un pò è il prezzo, spero si starà sotto i 400€.Per l'HD bisogna considerare che i giochi saranno in Blu rai, quindi molto piu estesi, di conseguenza gli attuali 250GTB sono molto pochi per contenerli quando avremo giochi medi da 20-25GB.
@s23j, finalmente qualcuno dice qualcosa di sensato!
@Gandy c'è da considerare però anche il momento economico... 7 anni fa non c'era la crisaccia che c'è ora. La gente spende molto meno e lo dimostra anche il fatto che lo scorso dicembre in USA le spese videoludiche sono scese del 25% rispetto allo stesso mese del 2011. Secondo me se la mettono a più di 400$ rischiano davvero che se la compra poca gente, basta vedere il botto che fece PS3 al lancio con quel prezzo... e ripeto, allora non c'era la crisi attuale. Poi comunque si, sia MS che Sony le console le hanno sempre lanciate sottocosto perché lo scopo è venderne più possibile per poi rifarsi sulle royalties del software, quindi anche se costerà 400$ magari avrà hardware per 500 o 550$ (mi riferisco ai costi al produttore, ovviamente, molto più bassi di quelli di mercato). L'unica che non fa così è Nintendo, che guadagna per ogni console venduta ed infatti l'hardware non è mai pompatissimo rispetto alla concorrenza.
Secondo me l'ultimo dei problemi è la potenza dell'hardware, che sicuramente sarà adeguata(visto che è la grafica dei giochi che fa vendere il prodotto), quello che più mi preme e che venga sfruttata per nuove tipologie di gameplay, implementando meglio fisica e una IA più curata
@s23j: si parlavo in ambito pc e physx non e' una cosa da poco, per il resto e' un tuo parere che AMD e NVIDIA siano sullo stesso livello, lo rispetto ma io non la vedo cosi'...a parte questo spero davvero che AMD fornisca una scheda performante che possa durare altri 5/6 anni anche se il problema delle dx non aggiornabili rimane sempre una realta' con cui confrontarsi.
@Gandy: parole sante; la gente che spende 6/700 euro per un cellulare o un tablet e' la stessa che poi i spaventa quando vede che una console costa 300 euro e dice "ammazza quanto costano sti giochi!!!!"...ecco, se le nuove console avranno un costo proporzionato all'hardware ( e non saranno vendute troppo sottocosto) forse si tagliera' fuori dal mercato quel target di casual che rovinano il settore e le console tornera' a comprarsele solo chi le apprezza veramente e di conseguenza potremmo tornare ad avere titoli di maggiore qualita' e ricercatezza....ovviamente tutto imho e ovviamente pura utopia....
Se la 360 costava 300 euro 7 anni fa, la nuova può tranquillamente costare 400-500 all'inizio. 300 euro di 7 anni fa erano molto di più dei 300 di oggi. Se poi sarà una macchina davvero potente il prezzo potra anche essere maggiore. Basta pensare che oggi x uno smartphone si spendono 500-600 euro. Una console sviluppata oggi se davvero tecnologicamente al passo ha un valore decisamente superiore ad uno smartphone. Se ci fanno navigare in internet e vedere film in hd, ascoltare e scaricare musica, avere un market online con buoni prezzi, film on demand ecc... Può anche costare di più. Il fatto è che le nuove console andrebbero vendute sottocosto se vogliamo davvero una macchina tecnologicamente attuale. Se vogliamo una macchina che oggi costa 300 euro davvero non possiamo pensare che ci diano qualcosa di sorprendente. Quindi devono fare una macchina bella tosta e venderla un po' sottocosto. Una volta solo i bambini giocavano coi videogiochi, oggi anche molti adulti che lavorano e sono disposti a pagare x qualcosa di davvero tecnologico. Ripeto, vendono milioni di smartphone a prezzi pazzeschi, il fenomeno videogiochi oggi non è più solo di nicchia. Ergo muove molti più soldi e la gente ci investe molti più soldi.
Nvidia e AMD (ATI non esiste più, ne come logo ne come nome) hanno esattamente le STESSE feature, in ambito pc, per quanto riguarda lo streaming visto che tutte e due sono ''limitate'' dalle API, in passato tutte e due hanno ''inventato'' feature nuove che o sono state abbandonate o sono state messe nelle versioni successive delle DX. Penso però che tu stia parlando del motore fisico physx di proprietà Nvidia che ha la particolarità di sfruttare la gpu, al contrario di altri (per esempio l'Havok) che usano la cpu e quindi in teoria può dare risultati migliori, ma tutto questo appunto sta nel mondo PC, come detto da Neural il mondo console è diverso e quindi sinceramente per noi non cambia proprio niente l'uso dell'uno o dell'altro marchio, visto che come know how non è molto diverso
@s23j: piccolo OT: no, guarda non si tratta di mode, NVIDIA implementa una serie di features che ATI non ha o a volte tenta di copiare, il modo in cui NVIDIA fornisce supporto costante per sue schede video è nettamente superiore rispetto ad ATI e te lo dico per esperienza diretta. Attualmente poi lo stacco è aumentato e coi progetti presentati di recente al CES di quest'anno (su tutto il GeForce Experience) credo che aumenterà ancora...questo senza nulla togliere alle ATI che, con prezzi decisamente più abbordabili, rimangono comunque delle buone schede ma, per me, inferiori a quello prodotte da NVIDIA. Fine OT.
Veramente la differenza nel passaggio fra la prima xbox e la 360 c'e anche nell'architettura delle cpu passata da una x86 ad una powerPC, ed anche questo, se non soprattutto,ad aver dato problemi nella emulazione. Comunque, una scelta tra Nvidia o AMD per la Microsoft e solo per una questione di costi, tra l'altro non mi sembra proprio che, in ambito pc, Nvidia sia di gran lunga superiore, anzi, e solo che come per tutte le marche in base al periodo la gente si fa prendere dal nome che magari è pubblicizzato meglio
Considera anche il fattore retrocompatibilità. Il passaggio da xbox (nvidia) a xbox360 (ati) ha dato non pochi grattacapi per l'emulazione. Questa infatti fu possibile solo via software con il risultato di vedere pochi titoli emulati al 100%, moltissimi emulati discretamente, alcuni emulati da schifo e molti proprio non in lista (con alcuni CAPOLAVORI VERI che non hanno mai avuto la possibilità di farsi conoscere dai molti nuovi clienti che Microsoft si è fatta da xbox a xbox360).
Eh, e questo da solo dovrebbe far capire che parliamo proprio di mondi completamente diversi, dove un hardware da una parte è assolutamente da cestinare mentre dall'altra è ancora capace di grandi cose. Riguardo ad ATI vs Nvidia... credo che alla fine si riduca tutto ad una questione di accordi commerciali: la prima Xbox era Nvidia ma poi hanno "divorziato". MS al tempo disse che ATI riusciva a soddisfare meglio la loro visione di next-gen, ma vai a capire che c'è dietro. Magari semplicemente gli costa meno a parità (più o meno) di capacità...
Ma più che altro, pechè Microsoft insiste con ATI e non passa a NVIDIA? Questo davvero non me lo spiego, a parte il discorso pc, è oggettivamente superiore NVIDA come produttore di schede video, è sempre un passo avanti e questo è innegabile...perchè non adottare questo brand? PS: con una x1800 non penso parta nemmeno Pac Man su pc ormai
!!!
No no ma io mica sto parlando di rapporto qualità/prezzo... dico solo che è sbagliato dire "questa scheda su PC è di medio livello quindi la console parte già castrata", perchè la scheda di medio livello, se inserita su un'architettura console è capace di sfornarti prestazioni tali che su PC non otterresti magari neanche con una scheda che costa 2 o 3 volte tanto. Solo questo: pc e console sono, dal punto di vista architetturale e di sviluppo, mondi completamente diversi. Sarei curioso di vedere qualche gioco che ci ha stupito negli ultimi 1-2 anni su 360, ad esempio The Witcher 2, per vedere come gira su pc con la "stessa scheda", ossia una ATI Radeon X1800: potrebbe darci un'idea più tangibile delle differenze prestazionali tra i due mondi
E dirai le stesse cose fra altri 7anni (o giù di lì).
Mai messo in dubbio che rapporto/qualità prezzo le console escono vincenti alla grande, non sono un niubbo eh...sono un tuo coetaneo "vecchietto" con parecchi anni di gaming alle spalle, lo sai...non ti scaldare Giuseppe
, io sono dalla parte delle console e non parlo da pcista, e infatti nel mio primo commento non ho tirato in ballo il pc ma ho limitato il commento alla sola scheda video in generale, quindi...dico solo che finchè non leggo le specifiche reali ho un pò di paura che il nuovo hardware esca condizionato dal target di massa che non vuole spendere troppo e vuole fare, come diciamo a Roma, "le nozze coi fichi secchi", cioè avere tanta RAM, GPU e CPU potenti, ecc. e un prezzo basso, cosa oggettivamente impossibile...bah , vedremo..
Non sono d'accordo. La GPU della 360 era basata sulla ATI Radeon X1800, una scheda uscita a metà 2005, diversi mesi prima del lancio della console, e che molti dicevano inadeguata. Fatto sta che ci ha regalato giochi fantastici per ben 7 anni e riesce a meravigliarci ancor oggi, quando immagino che se metti una X1800 su un PC ti fa girare pessimamente qualsiasi gioco uscito nell'ultimo anno. Tu guardi la cosa da PCista e ripeto, è sbagliato perché sono mondi e architetture sia software che hardware completamente diversi, capacità assolutamente non paragonabili. Un gioco per PC riesce a sfruttare molto meno dell'hardware che ha a disposizione, perché gran parte delle risorse vanno "sprecate" in task dell'os, strati su strati di software di astrazione e così via. L'hardware console è invece molto più efficente, permette di programmare "to the metal" come dicono gli sviluppatori, e i giochi riescono a trarne molto di più. Cavolo, è incredibile che oggi mi trovo a spiegare le stesse cose che dicevo nel 2005
Si questo è ovvio ma non tutte le chiacchiere erano sbagliate; la RAM alla fine si è comuque rivelato un limite che ha dato parecchi grattacapi agli sviluppatori nel corso degli anni e che hanno tentato di arginare con diversi modi...comunque, tornando alla VGA in questione, la serie amd radeon 8800 di fascia alta (8850 e 8870) dovrebbe (ancora deve uscire) partire dai 199 dollari fino ai 270 (quindi meno di 180 euro per noi, per la 8850), ovviamente dipende quale modello implementerà la nuova Xbox (ammesso che sia questa la serie di schede video che monterà) e quindi si tratta di schede di fascia intermedia con prestazioni medie in ambito pc se rapportate alle altre schede già presenti sul mercato. Certo su console saranno sfruttate meglio, come giustamente dici tu e come è logico che sia, però visto il range delle schede un pò di riserva concedimela... poi se la nuova Xbox farà miracoli allora sarò il primo ad esserne felice perchè sai quanto amo le console (Microsoft soprattutto
)!!!
Ricorda sempre che le GPU su console sono ottimizzate in maniera diversa da quelle presenti su PC sia per architettura, personalizzata per accedere alla ram e le altre risorse in maniera diversa, che per lo sfruttamento vero e proprio che ne fanno i giochi, quindi non vanno valutate secondo gli standard PC. Ancora una volta, sono gli stessi discorsi fatti alla fine della scorsa gen: c'era chi diceva che la GPU di 360 nasceva già vecchia, così come c'era chi diceva che 512 MB di RAM non erano assolutamente sufficienti
Alcuni valutano le specifiche delle console secondo le proprie conoscenze del mondo PC, cosa sbagliatissima e fuorviante.
Una 8800? Uhm...spero sia un rumor molto falso perchè voglio sperare che MS implementerà una scheda video decisamente più potente e magari NVIDIA...
@LucAltaiR hai ragione, grazie della segnalazione! Lapsus dovuto anche a scarsa conoscenza delle schede PC
News corretta! 