›
LIVE NOW!
Microsoft: domani Xbox Music con un aggiornamento della dash

Microsoft ha appena annunciato che domani sarà avviato un aggiornamento della dashboard di Xbox 360 atto ad introdurre Xbox Music, il nuovo servizio musicale che sostituirà Zune e che ci permetterà di ascoltare e scaricare tutta la musica che vogliamo con un canone mensile di 9.99 euro al mese. Dall'annuncio non è chiaro se questo aggiornamento includerà anche le altre novità della nuova dashboard come Internet Explorer e la ricerca vocale con Kinect: vi terremo aggiornati.
›
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 45.90 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 69.98
-
€ 47.42 invece di 59.99
-
€ 45.90 invece di 49.90
-
€ 69.99 invece di 76.00
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 49.90 invece di 52.99
Commenti
veramente pochi commenti sotto, hai scritto un'altra cosa. cmq è ovvio che il servizio è dedicato a chi possiede/intende acquistare diversi dispositivi Microsoft.. bah...
Brutta cosa scrivere col paraocchi. Non parlo di pirateria, ma dell'attuale modo di obbligare l'ascolto di musica, o la fruizione di contenuti, in funzione di un esclusivo apparecchio. Che sia microsoft, apple, amazon, o chiunque altro venda contenuti, per usufruirne DOVETE acquistare i LORO dispositivi, blindati (o almeno così sembra), e per quanto vogliate stracciarvi le vesti in loro difesa, i contenuti non saranno mai realmente vostri. Il modo LEGALE di possedere dei contenuti di qualità c'è, basta aspettare le offerte su supporto fisico, il bene diventa realmente vostro e poi ci fate quello che vi pare, sempre nel rispetto dei diritti d'autore.
Ma appunto qui si parla tanto per. Okay, esiste la pirateria, esiste lo scaricare senza permesso le canzoni da YouTube, esiste ascoltare album interi messi su YouTube in maniera non legale... a molti fregherà poco se queste cose sono legali o meno, ma intanto molti artisti non campano con la propria musica, quindi qualcuno ogni tanto deve cacciare la grana. 100 Euro all'anno sono tanti? No se ascolti tanta musica. Come dice anche Sonakin sono 10 album. Se in un anno ascoltate centinaia (se non migliaia) di album come fanno appassionati di musica di tutto il mondo... secondo voi per comprare tutto quello quanto spendete? Così con 100 Euro avete TUTTA LA MUSICA che c'è su, cioè MILIONI DI CANZONI. Potete ascoltare album interi così come avere assaggi di tutto. Certo, parliamo di digitale mentre io ho una preferenza per il supporto fisico, e pertanto non farò questo abbonamento (nè nessun altro infatti). Ma detto ciò in sè è molto, molto conveniente come cosa - certo, la pirateria conviene di più, ma così almeno i vostri soldi vanno nelle tasche degli artisti che ascoltate, non nelle casse dei proprietari di siti torrent.
@ridd: si, ma solo su windows 8
veramente Apple ha lanciato gli abbonamenti dopo che microsoft introdusse lo Zune Pass. io sono abbonato. la musica non è mia? cazzate. pago 100 euro all'anno e posso avere TUTTO. 100 euro sono 10 album. da quando ho Zune Pass ne avrò scaricati 500 di album completi.
Si però il pass gratis se nn erro sarà disponibile solo per xbox music su pc e dispostivi mobile...
Un po' per tutti, su Xbox Music ci sarà pure il pass GRATIS che permettera l'utilizzo di musica con pubblicità su schermo.
@sonountoro parli per dar aria alla bocca? dallo store zune puoi comprare musica da sempre come un qualsiasi altro store, a prescindere dallo zune pass, che è quello di cui parla l'articolo. In ogni caso con lo zune pass si può ascoltare in streaming e scaricare tutta la musica che si vuole, a patto che sia presente nel comunque vastissimo catalogo, semplicemente i file scaricati sono coperti da DRM e possono essere eseguiti solamente se si ha la licenza, fornita per tutto il tempo di abbonamento zune. Inoltre uno zune pass può servire fino a 5 dispositivi che abbiano zune tra PC, XBOX e WP, tutti appartenenti ad uno stesso account (l'unica limitazione è che non si possono utilizzare in contemporanea per lo streaming). Da quello che scrivi nei tuoi commenti precedenti si evince che queste cose non le sai, quindi ti invito ad informarti prima di parlare. Sostanzialmente non è cambiato nulla e ci si lamenta lo stesso, mah.
@Folter non ti preoccupare, se i hacker vogliono distruggono anche il tuo amato xbox live.
in pratica cambia solo il nome, ma non era meglio includere questa cosa nell'aggiornamento di fine mese
@ Spirit89Crusher: così come ha fallito lo Zune, fallirà anche questo, perché l'utente intelligente vuole possedere la propria musica. Già in passato le Major avevano provato la via degli abbonamenti... nessuno è mai decollato con iTunes come unico protagonista legale. Trovo imbarazzante che Microsoft sia ancora indietro sul hub multimediale.
per acoltare musica vado su youtube,per scaricare musica uso il pc.....
@sonountoro è la stessa identica cosa dello zune pass, cambia soltanto il nome. Se non l'hai mai usato prima è perché nessuno ti obbliga a farlo, nemmeno ora che si chiama Xbox music.
@Sonakin, appunto, dovrei pure acquistare una licenza Windows 8 (per fortuna ho un mac) e/o un dispositivo con windows? Robe da pazzi.
oppure un anno a 100 euro
mettete on line il dlc di pes2013!!!!!!!!
10 euro al mese? Penso proprio che non lo utilizzerò come non ho mai utilizzato zune!
Si può utilizzare su ogni dispositivo con Windows 8
WOW! Ben 9 euro al mese per il noleggio di musica che non si possiede e forse non si può neppure trasferire su altri dispositivi mobili lontano dalla console? Non c'è che dire, come mediacenter continua a peggiorare.
Sì, e con i lamer che bucano il sistema e si rubano giga su giga di dati riservati xD No grazie, preferisco pagare ed essere al sicuro. Parliamoci chiaro, la Microsoft guadagna così tanto che potrebbe benissimo mettere il live gratis pur mantenendo lo stesso livello di qualità XD Ma non paragoniamolo a quella porcheria fallace di PS Network. Per quanto riguarda questo servizio, ho un solo commento ad ogni modo... non me ne fregherebbe nulla manco fosse gratis XD. Vorrei si concentrassero di più su altro sinceramente.