MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Xbox One
copertina

LIVE NOW!

Xbox 3: prime indiscrezioni sull'hardware degli Alpha Kit

Il sito VGleaks, che già in passato ha dimostrato di avere ottimi agganci rivelando in anticipo informazioni e specifiche su diverse console prima dell'uscita, ha appena rilasciato le prime informazioni sulla configurazione degli Alpha Kit, ossia i primissimi kit di sviluppo, della prossima Xbox, nome in codice Durango. 

Allo stato attuale i kit hanno ancora l'aspetto di un PC assemblato, e probabilmente questo non cambierà finchè Microsoft non annuncerà ufficialmente la console, evento previsto per il prossimo E3; la configurazione hardware interna è però creata in modo da rispecchiare quello che gli sviluppatori potranno aspettarsi nella console finale, quindi ci permette di farci una prima idea su quella che sarà la nuova macchina.

Per prima cosa parliamo della CPU, per la quale non è stata dichiarata la frequenza o il modello ma sappiamo solo che è basata su architettura x86 e possiede 8 core. Molto interessante invece il dettaglio sulla RAM: secondo VGleaks la console disporrà di ben 8 GB, una quantità più che appropriata per un hardware dedicato come quello delle console, mentre il kit di sviluppo ne ha 4 aggiuntivi a disposizione degli sviluppatori, per un totale di 12. Riguardo alla GPU invece non sappiamo molto se non che sarà capace di produrre grafica DirectX 11.x. 

Decisamente interessante infine il fatto che l'Alpha Kit sia equipaggiato con un lettore Blu-ray capace di leggere dischi di capacità fino a 50GB: questo sembra confermare il fatto che Microsoft abbraccerà il formato standard per i film in HD che permetterà anche la memorizzazione di grandi moli di dati per i giochi, finora prerogativa unica della console Sony.

Per ora non si sa altro ma è probabile che da qui a giugno 2013, data del prossimo E3, i rumor saranno ancora molti: continuate a seguirci per rimanere aggiornati!

MX Video - Xbox One
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Neural Admin Redazione :

Bull direi che l'esempio del Wii U è poco calzante, perchè già sappiamo che la console non offrirà molto in più rispetto alle attuali e il supporto al 1080p è solo sulla carta come già accade per 360 e PS3. Nintendo ha già dichiarato ufficialmente che i giochi di lancio saranno tutti 720p, quindi di che stiamo a parlà? ;)

P 06-10-2012 11:44
BulldogLucca98:

Guarda, il disco è che se su 360 e PS3 fare giochi a 1080p era difficile, ora con una nuova console (spero con un'HW all'avanguardia) dovrebbe essere più facile e meno costoso..già il Wii U offre il Full HD, vuoi che le console future non lo facciano? Comunque guarda, io gioco su PC (l'ho fatto pochi giorni fa) quindi per me non è un problema, però secondo me è il minimo dopo 7 anni..

P 02-10-2012 16:36
Neural Admin Redazione :

Su PC è diverso, perchè la configurazione è variabile. Non è che un gioco su qualsiasi PC giri come dici tu eh... se ne hai uno carrozzato si, se ne hai uno più scadente devi fare riunce in termini di risoluzione, effetti o frame-rate. Non a caso i giochi PC sono pieni di slider che ti permettono di aumentare e diminuire una marea di caratteristiche grafiche. Su console è diverso: l'hardware è fisso e lo sviluppatore ha sempre lo stesso "budget prestazionale" a disposizione. Quando fa un gioco, deve decidere come sfruttarlo: puntare al frame-rate sacrificando la grafica? Puntare alla risoluzione sacrificando magari effetti come AA oppure lo stesso frame-rate? Mettiti nei panni di uno sviluppatore: hai questa console super-potente che a 1080p ti permette di animare un certo numero di vertici con un semplice AA attivo. Però ti rendi conto anche che se passi a 720p, puoi raddoppiare i vertici renderizzabili, aumentando quindi la mole poligonale, passando magari anche ad un miglior tipo di AA. E lo stesso può avvenire con il frame-rate, per cui passare da un 1080p 60fps ad un 720p 30ps di permette di quadruplicare le prestazioni, la complessità delle scene, gli shader adottati e così via. Tu che faresti? Se sei uno sviluppatore per il quale il frame-rate e la risoluzione contano molto, magari fai delle rinunce per poterteli permettere... ma magari il tipo di gioco che stai sviluppando si basa maggiormente sull'atmosfera che sulle prestazioni per cui è più importante il feeling visivo generale piuttosto che la risoluzione e gli fps, e allora potresti decidere altrimenti.

In questa generazione abbiamo già console che supportano pienamente il FullHD così come i 60fps, e gli sviluppatori che hanno sfruttato queste possibilità sono una piccolissima minoranza perchè il costo di tali scelte è molto alto in termini prestazionali. Il fatto che le prossime console saranno più potenti non cambia nulla, perché la possibilità di pompare maggiormente la grafica riducendo frame-rate e risoluzione sarà sempre presente e sul tavolo degli sviluppatori quando inizieranno un progetto. Ovviamente a meno che MS e Sony non impongano come requisito minimo i 60fps ed il 1080p.... ma se conosco i miei polli, ho forti dubbi che lo faranno. Quindi ripeto: non createvi aspettative irrealistiche, se non volete poi avere cocenti delusioni ;)

P 30-09-2012 21:45
BulldogLucca98:

Neural: Spero ti stia sbagliando, perchè fare ora una console Sub HD con gioco a 30fps sarebbe un flop assurdo. Su PC si è avanti anni luce, giochi a 60 FPS (come minimo) e Full HD.

P 30-09-2012 20:57
Neural Admin Redazione :

Capisco che possa non piacere, ma state tranquilli che, a meno che le stesse Sony e Microsoft non impongano vincoli di risoluzione minima, le cose andranno proprio come vi ho detto. Se uno sviluppatore ha la possibilità di renderizzare sia a 720 che a 1080, state tranquilli che ci sono molte probabilità che scelga la prima perchè questo gli permette di avere una grafica più pompata, seppur meno nitida. Già in questa generazione ci sono molti giochi che renderizzano in risoluzione sub-720 proprio per questo motivo, quindi immaginiamoci... ripeto, tutto questo a meno che i produttori di console non costringano gli sviluppatori a renderizzare a 1080p.

P 30-09-2012 16:30
robynosse:

@Neural No, non sono d'accordo! Secondo me lo standard per le prossime console sarà a 1080p per il semplice fatto che quella è la risoluzione massima dei televisori attuali!! Sulle console attuali 1080p e' difficile da gestire, infatti si utilizza solo per i giochi più "semplici" ma per nuove console sarà differente!!! Altrimenti avrebbero fatto la stessa cosa con Ps1 e PS2!!! La PS1 non festiva grafica a piena risoluzione PAL 720*576 perchè non ce la faceva, ma con l'avvento della Ps2 è diventato lo standard!! Per il semplice fatto che la differenza tra 1080p e 720p si nota come si notava la differenza grafica tra PS1 e PS2!!!

P 30-09-2012 12:15
Derrick93:

Neural 720p di risoluzione mi sembrano bassini, su pc gioco a risoluzione 1920x1080 e posso garantire che la differenza si nota davvero tanto

P 30-09-2012 10:11
Neural Admin Redazione :

Anche sul fullhd mi farei poche illusioni, per gli stessi motivi dei 60fps: a parità di hardware, renderizzare a 720p permette di pompare maggiormente la grafica per cui ci sarà sempre chi opta per tale risoluzione.

P 30-09-2012 7:52
Derrick93:

Bakarozzo ovvio, infatti sulla nuova xbox non si potrà giocare ad halo 4 finche non faranno un remake in full HD -.-

P 30-09-2012 1:09
Bakarozzo:

Non illudetevi l'epoca degli emulatori retrocompatibili è finita, con il digital delivery si è aperto un nuovo mercato per le SH e i produttori di console, anzi che spendere soldi e tempo per creare un emulatore, lasceranno alle SH di importare i loro titoli con i classici remake HD, così potranno rivendere i loro titoli giustificando il costo di conversione, il produttore della console non dovra sborsare un soldo ed in più si prendere una percentuale dato che viene venduto sul suo store, è un costo inutile per loro creare un emulatore e non danno alcun guadagno alle SH, per questo motivo l'epoca di creare gli emulatori nelle nuove conosle è finita con l'avvento dei DD

P 29-09-2012 21:08
Parotek:

@Derrick: prova uno schermo a 120hz e un gioco che sta facendo 120 fps.... Vedrai che non riesci più a guardare tutto il resto... Altro che poca percezione sopra i 60...

P 29-09-2012 11:31
Derrick93:

Preston guarda che c'è scritto chiaramente che la GPU produce grafica dx 11. Comunque non mi era mai capitato di leggere un messaggio grammaticalmente giusto del quale però l'autore è convinto di aver sbagliato a scriverlo XD

P 29-09-2012 9:15
Preston:

Se non

P 29-09-2012 9:13
Preston:

non supporterà dx 11 mi pare strano sembrerebbe una ferrari senza benzina, che l'intenzione di Ms sia di fare delle Dx specifiche solo per X box ma simili alla versione PC, come avviene per windows Phone ?

P 29-09-2012 9:10
Neural Admin Redazione :

V4SS1L1 guarda che l'unico che si è "preso per il culo" con quell'intervento sei tu. Perché in quella frase il soggetto è "la configurazione interna", al singolare, quindi è corretto dire "ci permette". Complimenti per le ottime doti di lettura e comprensione dell'italiano cool.gif

P 29-09-2012 8:32
V4SS1L1:

Prima che mi arrivi un infame messaggio privato, che recita"mi hai preso per il culo quindi ti bandisco"vorrei dire al diretto interessato,che se si tratta di errori di digitazione di correggerli prima di pubblicarli!

P 29-09-2012 4:00
V4SS1L1:

Cmq queste info sono molto utili perché"ci permette di farci una prima idea"

P 29-09-2012 3:42
Neural Admin Redazione :

Dirò di più: non importa quanto l'hardware è potente, ma molti sviluppatori continueranno comunque a fare giochi a 30fps. Questo perchè raddoppiare il frame-rate significa anche fare rinunce grafiche: in un trentesimo di secondo hai il doppio del tempo di elaborazione rispetto ad un sessantesimo, per cui puoi permetterti elaborazioni grafiche più pesanti e dispendiose in termini di impiego dell'hardware. Quindi se anche dovesse venir fuori una console 50 volte più potente di questa, ci sarà sempre lo sviluppatore che preferirà pompare maggiormente la grafica rispetto al frame-rate.

P 28-09-2012 23:03
Derrick93:

avere oltre 60 fps non ha alcun senso visto che il nostro occhio oltre un certo numero di fotogrammi non noterebbe alcuna differenza

P 28-09-2012 22:57
tylermets:

non vorrei offendere nessuno, ma che senso ha pensare alla retrocompatibilità su una console nuova? non è che per comprare la nuova xbox MS ti obbliga a vendere la 360. oppure si? ti tieni la 360 che al GS vale 45 euro e giochi li i giochi della 360. e su quella nuova i nuovi, easy no? io sono povero in canna ma non sono i 45 euro di valutazione della 360 che mi faranno comprare la nuova. che poi saranno ancora meno nel 2013 o 2014... quando uscirà super forza 5 con la pioggia e 3000fps in 3d 4k superdolby mega digital ecc... chi avrà voglia di giocare a 30fps?

P 28-09-2012 20:52
logo
loading