LIVE NOW!
Greg Zeschuk, e Ray Muzyka danno l'addio a Bioware

Dopo 20 anni di attività e grandissimi successi ottenuti, i co-fondatori di Bioware, Greg Zeschuk e Ray Muzyka hanno deciso di dare l'addio al mondo dei videogiochi. Ray Muzyka ha affermato di voler passare ad una serie di sfide diverse: "Sento il bisogno di passare ad un nuovo capitolo della mia carriera, con la crescita di Bioware e due decenni di molteplici prodotti di sucesso lanciati su diverse piattaforme sono soddisfatto di quello che ho ottenuto dal mondo dei videogiochi e ora desidero intraprendere una nuova sfida imprenditoriale"
"Credo fermamente nel potere della libera impresa per consentire un cambiamento sostenibile, quindi la mia prossima sfida sarà concentrarsm su un settore completamente nuovo, qualcosa di eccitante, investendo nel sociale". Muzyka si dedicherà infatti ad alcune cause umanitarie riguardanti gli animali e l'educazione.
Zeschuk invece ha affermato di aver preso la decisione di perseguire qualcosa di nuovo con la sua famiglia.
"Ho raggiunto un punto inaspettato della mia vita in cui non ho più la passione che avevo una volta per l'azienda, i giochi e le sfide della creazione".
"Per le persone con cui ho avuto il privilegio di lavorare, invece, la passione brucia come ha fatto dal giorno in cui abbiamo iniziato. Le persone con cui lavoro adesso e quelle con cui ho lavorato in passato mi hanno davvero ispirato ed è valsa la pena di ogni sfida che abbiamo affrontato insieme nel corso degli anni".
"Alcuni di voi si chiederenno cosa farò adesso, posso affermare che non ho intezione di lavorare nel mondo dei videogiochi almeno per un po' e anzi c'è la forte possibilità che non torni a farlo mai più. Ho intenzione di passare molto tempo con la mia famiglia e gli amici e dedicarmi alla mia pasione per la produzione della birra".
"Mi dedicherò ad un progetto online denominato I diari della Birra dove intervisterò i produttori ed illusterò i loro prodotti. Se le cose andranno bene lavorerò ad altri progetti correlati. In caso contrario avrò bevuto un sacco di gustose birre e può darsi che tornerò ai videogame o magari a qualcosa di completamente diverso. Il tempo lo dirà".
I due boss di EA avevano già manifestato la loro decisione lo scorso aprile e i sei mesi trascorsi hanno concesso alla famosa casa di videogame di riorganizzare le fila di Bioware che vede ora al comando il produttore esecutivo Casey Hudson.
I due hanno veramente ottenuto dei risultati strepitosi nel mondo dei videogiochi, contribuendo alla creazione di capolavori quali Mass Effect e Dragon Age Origin, solo per citare quelli che abbiamo potuto giocare sulla nostra amata console. A noi, comunque, non rimane che augurargli il meglio e di realizzarsi in cioò in cui oggi credono.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 61.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.98 invece di 49.99
-
€ 72.95 invece di 80.98
Commenti
Ho capito il senso ma Hudson sicuramente non è di quelli con idee "antiche", Mass Effect è stata l'idea più innovativa di BioWare da un pezzetto, e fra l'altro non dovrebbe neanche essere così vecchio neanche biologicamente xD. Fra l'altro se BioWare funzionava meglio prima degli interventi esterni (vedi acquisto da parte di EA), allora direi che per fortuna la promozione è interna da chi c'era pre-EA. Poi come hai detto ci sono altri casi dove il cambio con persone esterne non solo è bene accetto, ma anzi è augurabile e preferibile.
AZZZZZ....scusate non credevo venisse fuori un papiro così
...scusatemi
@il rich è normale che tu non capisca questa mossa...in italia cose di questo tipo sono all'ordine del giorno (non a caso la nostra classe politica che è esattamente identica a quella presente 15/20 anni fà...caso unico se paragonato a germania, usa, francia e via dicendo) perchè siamo ancora parecchio indietro rispetto a germania o usa...ultimamente però, negli ultimi 5/6 anni, noto con piacere che, a parte i gruppi multinazionali, anche le aziende padronali medio piccole sempre più spesso dedicano le loro attenzioni ai giovani grintosi e con voglia di fare, piuttosto che rimanere focalizzati su figure senior, sicuramente più esperte ma senza grinta e senza stimoli...oltretutto per quanto mi riguarda, su figure a valore aggiunto (quindi escludiamo operai ed impiegati di bassa lega), il consiglio che dò a tutti i candidati che vedo è di stare al massimo 4/5 anni nella stessa azienda e poi cambiare, appunto per non incorrere nell'ovvio problema del diventare dei seduti, degli scaldasedia (e fidati che dopo 5 anni sempre nello stesso posto chiunque lo diventa a livello inconscio)...per questo la news mi sembra davvero assurda (può essere che il mercato dei videogames abbia altre logiche...ma mi risulta comunque strano considerando anche il fattore localizzazione geografica dell'azienda in questione)...un essere umano che lavora lì da più di 15 anni...bè...con tutta la buona volontà di questo mondo, ma quel che doveva dare probabilmente l'ha già dato (anche perchè, per come la vedo io, se non l'ha ancora dato in 15 anni lo avrebbero già trombato parecchio tempo fà
)...forse era meglio andare a prendere un giovane esterno con idee nuove che portasse na ventata di aria fresca (e che non crei inimicizie interne allo staff...del tipo classica domanda "ma...come mai lui l'avete fatto dirigente ed io che prima ero suo collega identico a lui no?"...e da qui parton i litigi...ne ho visti tanti finora, per questo consiglio sempre di prelevare teste dall'esterno e mai dall'interno, tranne casi particolari)...questo è ciò che penso io PS: ah ovviamente quel che ho scritto non viene da idee sparate a casaccio...di lavoro faccio l'head hunter specializzato settore industriale e tratto con gruppi industriali tipo mahle, dana, johnson wax, procter and gamble, luxottica...quindi siamo ben oltre il livello di bioware PPS: è ovvio che c'è una cosa importante da dire...qui si parla di informatici quindi potrebbe esser questo il tassello mancante nel mio quadro...lo dico perchè gli informatici sono davvero una categoria a parte...nel bene e nel male
Hanno fatto benissimo. Dovrebbero seguire l'esempio tutti quelli delli studi esterni che ci sono alla EA. Massima stima.
cariatide? ma quanti anni ha sto tipo? non mi pare che la bioware sia così antica
@astartoth: Ma tu guarda che strano danno il posto di comando a uno che ha esperienza invece che al novellino appena assunto, non riesco proprio a capire la logica di questa mossa...
che bello...passano il timone ad uno che lavora in bioware dai tempi di baldur's gate 2...il mercato videoludico evidentemente adora tenersi in casa le cariatidi, del tipo modello italiano da posto fisso e pace dei sensi...che tristezza:(
@Derrick93 Casey Hudson è uno dei principali autori della saga di Mass Effect, è presente in BioWare dai tempi pre-EA. In generale posso dire che per lavorare a progetti ed idee grandiose come quelle cui si è sempre dedicata BioWare servono stimoli e libertà che, probabilmente, son venuti meno dall'acquisizione di BioWare da parte di EA. La BioWare degli ultimi anni, per chi la segue dagli anni '90, evidentemente non è la stessa. Son ragazzi che sono stati capaci di sfornare giochi di ruolo eccezionali a ripetizione: Baldur's Gate, Neverwinter Nights, Baldur's Gate 2, Knights of the Old Republic, Jade Empire, Mass Effect ed in ultimo Dragon Age, che è uscito sotto insegne EA ma la cui idea base risale a parecchi anni prima, tant'è che effettivamente rispetto a quanto promesso negli anni precedenti il gioco finale era ben tagliato... non mi sembra un gruppo che in meno di 5 anni possa aver disimparato a fare giochi di ruolo, ma i titoli usciti successivamente sicuramente non sono stati all'altezza: i due Mass Effect sono stati comunque buoni/ottimi, anche se più action rispetto al primo, ma Dragon Age 2 e Star Wars the Old Republic non fanno onore, e poi i prossimi progetti? Command & Conquer? E che c'entra con BioWare?
ricorderò sempre baldur's gate 2 di bioware come l'unico gioco che è stato capace di soddisfarmi per un anno intero senza farmi sentire la necessità di altri titoli! purtroppo il futuro è incerto, sotto la EA...
D'altra parte il mercato videoludico ormai è quello che è e la passione che gli sviluppatori professionisti infondono nelle loro "opere" ormai trasuda da ogni singolo bit... Per fortuna ci sono gli sviluppatori indipendenti e a "tempo perso" che sanno ancora regalare idee memorabili. La "svolta" intrapresa da Bioware (già presente in Jade Empire, quindi non è tutta colpa di EA) fa temere il peggio, sono molto scettico sul ritorno ai fasti della software house quando era un punto di riferimento per gli oRPG di qualità.
chi è casey hudson?
come produttore e costruttore di impianti per microbirrifici spero vivamente che si faccia sentire....
, scherzi a parte quello della birra artigianale é un mondo fantastico e sono fiero di poter affermare che per l'italia ci sono impianti progettati e costruiti da me che fanno birre strepitose. L'idea di darsi al sociale insieme al mondo animale é veramente degno di lode, gli auguro ogni bene e spero abbia successo, peccato per la perdita nel mondo videoludico ma contento che esistano persone con il coraggio di cambiare strada ed inseguire passioni importanti.
l'ultimo capitolo di mass effect era una porcata di marketing che piu che lasciare spazio alla fantasia degli sviluppatori é venuto incontro alle aspettative del mercato. fanno bene queste persone a lasciare perdere un cammino del genere,la creatività è al primo posto.