LIVE NOW!
Il creatore di Dark Souls sta considerando un Easy Mode

Dark Souls, l'RPG di From Software uscito alla fine dello scorso anno, è ormai noto per essere un titolo estremamente impegnativo: sembra che questa reputazione stia preoccupando il creatore stesso del gioco, Hidetaka Miyazaki, il quale in una intervista per la testata inglese Metro ha spiegato che molti giocatori hanno probabilmente rinunciato a comprare il gioco spaventati dall'etremo livello di difficoltà, tanto da stare valutando se realizzare una modalità più facile adatta a tutti.
Miyazaki si è inoltre detto molto frustrato dalla reputazione creatasi attorno al gioco, perchè non è il tipo di messaggio che voleva arrivasse al pubblico: i giocatori dovrebbero parlarne come di un titolo estremamente soddisfacente, nel quale l'alta difficoltà è solo il mezzo usato per ottenere tale obiettivo.
Si tratta probabilmente solo di uno sfogo che non seguirà alla realizzazione di una vero easy mode per Dark Souls, anche perchè il titolo è ormai uscito da molto: sarà però interessante vedere quanto questi ragionamenti si rifletteranno sul prossimo titolo di Miyazaki.
Offerte in evidenza
-
€ 24.75 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 44.98 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 49.90
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 70.89 invece di 80.98
Commenti
EMA, non è che tuo figlio come te ha la verità in tasca eh! cosa ne sai tu cosa apprezzo io che richiedo che non ci siano punti frustranti...per favore parla per te ed evita assolutismi tipo "Chi richiede la difficoltà easy non ha apprezzato dark souls".
il livello di sfida ESP4DA è una cosa, quello che io quando parlavo con DarkChris del gioco e dei suoi limiti è un altra cosa...il gioco è fondamentalmente un arcadone anni 80 con pattern prefissati per fare alcune cose, vedi boss che come dice giustamente EsOasis si battono con meno difficoltà se affrontati alle spalle....curatissimo per carità ma il problema di quel gioco è che ci sono alcuni punti frustranti, anche se rispetto a DS1 è cmq migliorato molto ma non ancora in queste cose perde...una maggiore attenzione a limare simili problemi e aggiungendoci poi una trama piu spessa di un foglio di carta velina renderebbe il gioco decisamente migliore pur non perdendo la difficoltà di affrontare un luogo dove tu sei un insetto in confronto al resto.
Mah non è un discorso di difficoltà o di togliere il gioco ad altri, allora guardate io dico solo che chi ha apprezzato dark souls, appena sente di easy mode, dice non non è possibile, e ci rimane male, perchè chi lo ha apprezzato lo ha apprezzato anche per la sua difficoltà se così volete chiamarla (demon's souls in effetti era più difficile). Chi richiede la difficoltà easy non ha apprezzato dark souls, e credo che anche con quella difficoltà il gioco così come è non lo apprezzerà. Vedremo cosa faranno, ma pensateci su questo punto. Mio figlio ha 12 anni, ha giocato molto a dark souls, e gli ho detto ieri: guarda che forse faranno una modalità easy per dark souls, be ha fatto una faccia allibita, bocca aperta 5 secondi e poi ha detto... ma che sono scemi, rovinano il gioco così.... Non sapeva nulla di questa discussione tra l' altro
Punti di vista Giov@nni, ho adorato ed adoro DS per il livello di sfida e competività che ha saputo regalarmi (sudando all'inizio le proverbiali sette camicie), senza ciò tutta l'atmosfera di "prepare to die" (cavallo di battaglia di From Software) dove và a finire
Poi percarità fate vobis 
La polemica credo sia tutto un malinteso. Chi critica (me compreso) non ce l'ha con nessuno. Io stesso non ho tutto questo tempo per giocare ma al momento dell'acquisto sapevo quello che mi aspettava. Sono mesi che ci gioco. Il problema secondo me è strutturale: DS è progettato per progredire lentamente e dolorosamente. Non è difficile anzi, è molto schematico (il 90% dei boss si batte andando alle spalle, scudo alto e via), il problema però è l'interazione con gli altri. Personalmente mi roderebbe essere invaso da un level easy di libello 110 con spada divina che mi distrugge e mi ruba l'umanità. Mi roderebbe parecchio perché io sono un 105 con 100 ore di gioco e questo mi invade e magari ha finito il gioco in 20 ore. Eh no, se vogliono studiare una cosa del genere si muovano con un seguito che magari impedisca l'incontro tra le due fazioni.
non serve neanche dilungarsi a spiegare che se cambia il livello di difficoltà il gioco rimane bello, sopratutto se tolgono alcuni punti che sono solo frustranti...sopratutto non serve spiegare che ridurre la bellezza di quel gioco solo alla difficoltà significa sminuire il gioco in se...non serve, ma vedo che qualcuno non vuole accettarlo.
Non serve dilungarsi nello spiagare che Dark Souls in Easy mode, non è DS. Punto!
dark soul senza quella difficoltà impegnativa,perde sicuramente tutto il suo fascino!è proprio quello il bello di dark soul,cmq mi ha dato soddisfazioni come gioco,esempio?quando uccidi un boss fai dei salti di gioia,e dici:cacchio ce lo fatta!mi ha fatto proprio dannare!un rpg con i controfiocchi!
Pienamente d'accordo con Hicks 77, ma qui c'è gente che questa cosa proprio non la vogliono capire, lasciamoli con il loro gioco difficile, tanto chi se ne frega.....
@EMA forza e fifa sono degli esempi.....io a forza non gioco per vincere ma per divertirmi cosi come in qualuncue gioco e credo sia la cosa piu importante se un gioco mi snerva non mi diverto il gioco fallisce, per cui questo e la cosa importante, non se gioco dark soul come vuoi tu perche credi che quello sia il modo giusto, non e questione di limiti tutto possono finirlo,io demon soul l'ho finito bestemmiando altro che divertimento...chiaramente non gioco a dark soul, ma se lo facessero facile avrebbero di sicuro un aquirente in piu,ma la cosa che mi sorprende e come molti utenti difendano a denti stretti la questione della difficolta? ma che vi frega se lo fanno a facile per gli INIORANTI e per i casualoni? voi fatelo al vostro livello normale.... avrete il vostro achievement che dimostrera la vostra bravura...nessuno ve la togliera' ,pero volendo lasciare la difficolta cosi come e' VOI togliete il gioco ad altri giocatori.
@ema vedi tu puoi ragionarci quando vuoi ma in DS certi punti non li passi se non li rifai almeno 1 volta...e questo non è sinonimo di gioco che ti vuole immedesimare o di gioco magnifico, ma solo di un gioco frustrante che è diverso da gioco con difficoltà elevata.
penso cmq che anche io riderò un giorno che magari esce un ipotetico DS3 con trama degna di questo nome, miglioramenti vari e difficoltà non frustrante in alcune situazioni e sopratutto realismo vero e cioè non potersi portare tante cose nell'inventario o non dover fare e rifare 100 volte lo stesso passaggio solo perchè hai capito che livellando o facendo questo o quello ci riesci, ma studiando davvero il percorso per superarlo alla prima passata (cosa impossibile in alcuni punti di darkS...riderò perchè penso che molti qui dentro si suicideranno anche se il gioco sarà migliore di quello attuale
Secondo me molti parlano perchè il gioco a loro è piaciuto e siccome è un titolo di nicchia hanno paura che diventi di massa e quindi si rovini, può anche essere ma il problema è che così facendo non riescono ad essere obiettivi con i limiti del gioco e con il discorso che c'è dietro. un esempio è il dire che il gioco vuole immedesimarti in un poveretto contro esseri più forti di lui e non umani...perfetto se non fosse che tu hai un armamentario classico da rpg, quindi non tantissima roba da portarti dietro (cosa impensabile se vuoi fare un rpg ultra realistico, visto che non hai bauli sulle spalle) la stamina è una altra cosa classica vista anni fa su rpg classici, 2 colpi o come nel caso del mago uno solo, li si trovano in altri giochi realistici e così via....nulla di nuovo. quindi definire questo titolo così difficile per spingerti a fare un passo alla volta per non morire perde poi in parte quando si analizzano tutti gli altri accorgimenti che giustamente ci devono essere. quindi è solo la difficoltà, visto che manca la trama e hai un inventario abbastanza capiente a seconda del pg e le meccaniche di gioco sono quelle dei vecchi rpg che c'erano su pc tempo addietro, mi ricordo il tempio elementale per dire....dicevo è solo la difficoltà che lo contraddistingue, troppo poco per un titolo che con pochissimo poteva diventare un capolavoro, una cura maggiore per trama per momenti meno frustranti rispetto ad altri e sopratutto meno sensazione di gioco prova e sbaglia alla limbo (per farlo capire ai nuovi) che alla fine si porta dietro. è molto un arcadone stile anni 80 con elementi rpg e altre cose aggiunte...tutto bello per chi ama questo genere di prodotti, un po meno per chi sperava in un rpg evoluto. @mommox è il commento di uno che non ha ancora capito come hai fatto a finirlo correndo in 20 ore demon soul
....e che avendo giocato e finito in 100 ore circa entrambi i giochi si è reso conto che la trama serve sempre e con DarkS molte cose che io chiedevo e ne parlavo con Chris, sono poi arrivate....sfortunatamente non tutte. pensare che la trama non serve a niente o che sia in secondo piano vuol dire aver giocato poco il gioco, perchè i limiti di stare a livellare per ore e ore per poi rifare quel pezzo senza niente altro che ti spinga non è il massimo...non è questione di essere tu stronzo o dispotico ma di non prenderti libertà che non è il caso che tu ti prenda quando parli con chi non la pensa come te, quindi dacci un taglio che qui si parla di un gioco che a te è piaciuto e a me e altri molto meno per difetti che potevano essere nettamente superati invece di puntare solo su momenti estremamente frustranti o difficoltà che altri non hanno...quindi occhio a come ti relazioni che sei uno dei tanti qui dentro come lo sono io e altri che scrivono, non hai la verità in tasca e sopratutto non mi conosci.
Scusate gli errori ho scritto di getto, spero che il significato sia cmq chiaro.
@Hicks 77 Be ecco vedi fai lo stesso errore di chi non comprende come si gioca a dark souls, in dark souls a differenza di forza motorsport, non vince chi arriva per primo, vinche chi arriva, in dark souls a differenza non vince chi fa più gool, ma chi vince la partita, e lo si puo fare anche andando piano, come va giocato dark souls, piano con calma ragionandoci. Capisci perchè il tuo paragone non fila, tutti riecono a giocare Forza andando piano, senza aiuti, chi è più bravo può accellelare di più. Diciamo che dark souls ti mette davanti i tuoi limiti ed è per quello che molto lo hanno abbandonato. Se non posso giocarlo velocemente non lo gioco, cosa sbagliata, se muori perchè sei imprudente, non è il gioco che è difficile, sei tu che non sia giocare, ma non per mancanza di abilità, ma perchè non hai capito il gioco.
@Hicks 77: purtroppo non è così, non so se hai provato Dark Souls, ma se fosse semplice non ci sarebbe nulla da giocare, cosa dovrebbe piacerti la trama ? già livellando e comprando armi gli avversari crollano ad un colpo, il bello è che arrivi al 90% e se muori riparti da zero, e dai tuoi errori rifai tutto mantenendo sangue freddo, VI GIURO che non c'è nient'altro in questo gioco. E volete sapere poi che gran finale ? Non ve lo dico ma giocatelo a facile e arrivate alla fine poi mi faccio delle gran risate. Non perchè io sono bello che lo gioco a difficile ma perchè mi darete ragione che giocarlo ad altre difficoltà è tempo perso. Risultato. Per me se in 100 lo comprano e lo giocano a difficile lo finiscono in 20. Se 100 lo comprano e lo giocano a facile forse alla fine ci arriva 1 solo. (forse)
@ema ma questo lo dici te che non si gioca dark soul....se non e difficile, non tutti abbiamo gli stessi gusti non credi che magari qualcuno lo puo' apprezzare lo stesso? giocare lo stesso un buon gioco senza morire 1000 volte? cioe' allora per come la vedo io forza motorsport per dire andrebbe fatto senza la possibilita' di attivare gli aiuti per accendere la sfida senno non si apprezza il modello di guida, lo steso fifa senza passaggi assistiti etc. etc. non c'entra niente il non godersi il gioco mica sei me che sai se me lo godo al tuo stesso modo.
Un lato che io ho trovato molto bello di DS è stato aiutare gli altri con i boss. E' divertente innanzitutto perché mentre si sta aiutando gli altri anche se si muore non si perde nulla... e quindi si vive lo scontro con maggior tranquillità. Poi si guadagnano tante anime extra che possono essere investite per livellare o per comprare oggetti. Infatti verso circa metà gioco temo di essermi fatto prendere un po' la mano da questa cosa e ho over livellato il mio personaggio... tanto è vero che vi farà ridere ma la seconda metà del gioco mi è parsa fin troppo semplice in molti punti (ho finito il primo giro che ero SL 105). Ora mi prendo una "piccola" pausa con Oblivion (eh sì... a suo tempo non l'ho giocato xché non ero consolle munito) e poi mi faccio di sicuro NG+ e magari un giro con un altro personaggio appena esce l'espansione.
Quoto EMA, io gioco dalle 9 alle 10 quando i bimbi vanno a letto, magari un po' di più nel week end, e l'ho finito senza disperarmi, è vero che fai un piccolo passo al giorno, ma lo fai e sei soddisfatto, e mai mi è capitato di non riuscire a fare quel passettino, mai avuto un momento di frustrazione. Io l'ho comprato usato, quello che me lo aveva venduto mi ha detto che c'era un trucco per portare il personaggio al massimo o avere soldi ora non ricordo e che così l'avrei finito senza problemi come ha fatto lui. Ora so perchè lui l'ha venduto e io NO !
Aggiungo un' altra cosa che il problema non è farlo facile per i giocatori meno pratici col pad, ma il fatto che facendolo facile, non si gioca dark souls come andrebbe giocato, e quella la bestemmia vera e propria.