LIVE NOW!
Dragon Age III: nuovi dettagli emergono da documenti leaked

Al momento è solo una voce che si rincorre sul web, ma stando a NeoGAF nuovi ed interessanti dettagli su Dragon Age III sono emersi grazie ad alcuni documenti leaked come artwork, un sondaggio e una parziale sinossi del gioco. Stando a tali documenti Dragon Age III avrà come protagonista un inquisitore e disporrà di una campagna multigiocatore durante la quale concentreremo i nostri sforzi a Orlais, aiutati da un party sino a 10 giocatori, a causa di una cruenta guerra civile. Di seguito ulteriori dettagli.
Oltre ad alcuni artwork che vi proponiamo di seguito, tra i documenti trapelati in rete vi sono anche un sondaggio (probabilmente diretto ai collaboratori nello sviluppo del titolo) nel quale si chiede una preferenza sul futuro nome del gioco a scelta fra "The Breach","Exarch","Inquisition","Inquisitor" e "Apocrypha" ed infine uno stralcio della sinossi del gioco, che vi traduciamo di seguito:
"La grande nazione di Orlais, l'impero più potente di Dragon Age, si spacca in una guerra civile. Gli imponenti uomini e donne di Ferelden faticano a riprendersi e a reclamare la loro nazione dall'orda dei vili Darkspawn che ne hanno martoriato le terre dieci anni or sono.
L'ordine dei Templari si è ormai spezzato, sotto l'accusa che la chiesa si è ormai troppo rilassata nel controllare i pericolosi poteri dei maghi. Le cerchie dei Maghi si sono ribellate, ritenendo che i Templari siano diventati troppo rigidi, zelanti e troppo propensi a massacrare chiunque esca dai ranghi. Il mondo di Dragon Age è sull'orlo del collasso, e quando un disperato incontro in nome della pace diventa l'epicentro di un'esplosione magica che decima i leader del Chantry, appare chiaro che qualcuno o qualcosa sta manipolando gli eventi per gettare il mondo nel caos.
Dalle ceneri dell'esplosione si innalza qualcosa di nuovo: l'Inquisizione. Nei panni dell'Inquisitore, starà a voi far crescere il vostro potere e organizzare le vostre forze, scoprire segreti e creare nuovi legami in tutto il mondo. Dovrete esplorare spazi dimenticati, scoprire antichi misteri ed estirpare coloro che vorrebbero distruggere il tessuto stesso del mondo."
Come spesso accade in queste situazioni, Bioware non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito non confermando né smentendo la veridicità di tali contenuti. Non ci resta che attendere eventuali annunci ufficiali.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 72.06 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
P.S: tantissimi, leggendo qua e là, vorrebbero una storia centrata sui Custodi Grigi (e sui loro dannati grifoni!). Ascoltino qualche volta i giocatori!
Ok, anche se poco accennata la trama mi pare tutt'altro che intrigante (forse perché Orlais, covo di nobili, non è un luogo tanto interessante quanto il Ferelden) e ho il terrore che vogliano scimmiottare i giochi di potere de il Trono di spade (che, francamente, ha un po' stufato). Dovrebbero puntare su alcune cose già presenti in Origins, e pomparle: prima di tutto la possibilità di scegliere nuovamente l'origine del protagonista, magari un Qunari; potenziare il crafting; rendere il mondo di gioco più dinamico, con alternanza giorno/notte e condizioni atmosferiche alterne, rispetto agli scenari statici di Dragon Age (sì, son cose di contorno, però, ad esempio, in Dragon's Dogma viaggiare di giorno o di notte fa la differenza, ed è un'ottima idea!). Insomma, hanno il tempo per sviluppare un gran gioco, e il vantaggio di uscire dopo capolavori come Skyrim e Dark Souls, dai quali possono estrapolare qualche buona intuizione. Bioware può solo sbagliare, e mi auguro di no!
Il problema di Dragon Age non è il gameplay e nemmeno la storia...Il problema è quella ciofeca del 2 che solo a pensare che si chiami uguale al primo mi vien lo sbocco...Spero che tornino alle "Origini" e seguino l'ottima strada aperta da Awakening...Quello dovevano chiamarlo DA2...non l'altro...Anche se ci spero poco...
Ho amato DA:Origins, ma non ha avuto nemmeno il coraggio di toccare DA2... Le recensioni tremende e i consigli degli amici che ci hanno giocato mi hanno convinto a lasciar perdere... Non me la sento di prenderlo nemmeno ora, che si può comprare per pochi euro. Terrò d'occhio con molto interesse questo DA3.
sembra un gioco tipo caccia alle streghe, ma è ancora troppo presto per dare un giudizio sensato
Il gameplay di DAII non è piaciuto nemmeno a me spero che cambino.
Il problema di Dragon Age non è la trama... ma il gameplay. Se rimangono sulla linea impostata su DA2 allora posso farne a meno (di Action Fantasy ce ne sono di infinitamente migliori, difficili e appaganti: vedi Dark Soul e Dragon Dogma). Se tornano a fare un RPG dark fantasy (anche come stile grafico il secondo faceva pena) come DA Origin allora tornero volentieri nel mondo di DA.
parlando di inquisitore mi viene in mente Eimerich, il più figo inquisitore che la letteratura abbia mai visto. Me lo immagino così il protagonista e quindi ispirato dallo scrittore Evangelisti dico si al soggetto preannunciato in questa news.
Trama in pieno stile Bioware, all'iniziomi ha fatto storcere il naso la storia dell'inquisitore ma a pensarci bene potrebbe essere una sorta di custode grigio con poteri e fama più ampi mi puace, naturamente se tutto questo sarà confermato in seguto da Bioware.